Pagina 907 di 969
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 9:45
da frog
Sinner è decisamente in controtendenza rispetto al resto della pattuglia tricolore che ama la terra rossa molto più di lui, forse l'unico che va meglio sul veloce è Arnaldi.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 10:27
da Hobbit83
frog ha scritto: 07/04/2025, 9:45
Sinner è decisamente in controtendenza rispetto al resto della pattuglia tricolore che ama la terra rossa molto più di lui, forse l'unico che va meglio sul veloce è Arnaldi.
E Berre.
Ma d'altra parte se 10 anni fa ci avessero detto "un italiano vincerà uno slam: quale sarà?" avremmo risposto tutti il Roland Garros.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 10:34
da frog
Hobbit83 ha scritto: 07/04/2025, 10:27
frog ha scritto: 07/04/2025, 9:45
Sinner è decisamente in controtendenza rispetto al resto della pattuglia tricolore che ama la terra rossa molto più di lui, forse l'unico che va meglio sul veloce è Arnaldi.
E Berre.
Ma d'altra parte se 10 anni fa ci avessero detto "un italiano vincerà uno slam: quale sarà?" avremmo risposto tutti il Roland Garros.
Si vero, Berrettini, che però si trova decisamente meglio sull'erba rispetto al cemento.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 16:22
da IL Poz
Hobbit83 ha scritto: 07/04/2025, 10:27
frog ha scritto: 07/04/2025, 9:45
Sinner è decisamente in controtendenza rispetto al resto della pattuglia tricolore che ama la terra rossa molto più di lui, forse l'unico che va meglio sul veloce è Arnaldi.
E Berre.
Ma d'altra parte se 10 anni fa ci avessero detto "un italiano vincerà uno slam: quale sarà?" avremmo risposto tutti il Roland Garros.
Questo è un grandissimo falso storico. Berrettini gioca molto meglio su terra che su cemento. E' un terraiolo di conformazione con servizio da veloce.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 16:26
da IL Poz
Come gioca il Muse, se il Tennis fosse come i tuffi dove si calcolano i coefficienti di difficoltà e l'estetica sarebbe top 3.
Peccato che un punto clamoroso e un doppio fallo contino uguale.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 16:47
da T-Time
Musetti si prende un bello spavento contro Bu

ma riesce a risalire dagli inferi, era sotto un set e un break
Il dritto tanto inguardabile nella prima metà di partita, quanto incisivo e devastante nella seconda
Berrettini liquida Navone in 2 set e si presenta bello carico al big match vs Zverev
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 18:11
da Granchio
IL Poz ha scritto: 07/04/2025, 16:26
Come gioca il Muse, se il Tennis fosse come i tuffi dove si calcolano i coefficienti di difficoltà e l'estetica sarebbe top 3.
Peccato che un punto clamoroso e un doppio fallo contino uguale.
Vero
Tra l’altro dal vivo Musetti su terra e’ una delle esperienze tennistiche più belle che si possano fare. Su veloce no, su erba forse ma è l’unica superficie sulla quale non ho avuto la possibilità di vederlo dal vivo
Comunque oggi ha tirato su un bel match perché Bu non è uno scappato di casa. Mi aveva impressionato nello swing asiatico ma non credevo potesse adattarsi bene anche su terra
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 18:36
da Hobbit83
IL Poz ha scritto: 07/04/2025, 16:22
Hobbit83 ha scritto: 07/04/2025, 10:27
E Berre.
Ma d'altra parte se 10 anni fa ci avessero detto "un italiano vincerà uno slam: quale sarà?" avremmo risposto tutti il Roland Garros.
Questo è un grandissimo falso storico. Berrettini gioca molto meglio su terra che su cemento. E' un terraiolo di conformazione con servizio da veloce.
Ne sai più di me, quindi avrai sicuramente ragione tu, ma i risultati ad alto livello dicono altro.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 20:53
da IL Poz
Hobbit83 ha scritto: 07/04/2025, 18:36
Ne sai più di me, quindi avrai sicuramente ragione tu, ma i risultati ad alto livello dicono altro.
parliamo di risultati, quanti tornei ha vinto su cemento in carriera? Te lo dico io, zero.
6 su erba e 4 su terra, qualcosa vorrà dire.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 07/04/2025, 21:35
da Granchio
IL Poz ha scritto: 07/04/2025, 20:53
Hobbit83 ha scritto: 07/04/2025, 18:36
Ne sai più di me, quindi avrai sicuramente ragione tu, ma i risultati ad alto livello dicono altro.
parliamo di risultati, quanti tornei ha vinto su cemento in carriera? Te lo dico io, zero.
6 su erba e 4 su terra, qualcosa vorrà dire.
Dove è sempre abbastanza mancato Berrettini e’ sul veloce indoor.
Sul veloce all’aperto tutto sommato ha fatto 2 semifinali slam (perse entrambe vs Nadal che poi ha vinto il torneo) e spesso ha raggiunto i quarti. Non ha fatto granché però nei 1000, la doppietta Indian Wells/Miami a memoria ha come risultato migliore un quarto di finale e forse un ottavo perso vs Fritz l’anno della vittoria dell’americano
Indoor invece ricordo qualche buona prestazione a Vienna, una semi a Shangai vs Zverev e poco altro. Forse anche perché l’indoor arriva o troppo presto o troppo tardi nella stagione e le sue difficoltà di continuità fisica sono note
Sicuramente c’è anche una componente tecnica e a sensazione credo sia da ricercare sul lato debole. Se sulla terra ha tempo per difendersi e sull’erba il suo back fa molto male, sul veloce si ribalta tutto: ha meno tempo per difendersi ed il back è meno efficace
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 08/04/2025, 7:18
da IL Poz
Esattamente granchio. Nel mio piccolo succede anche a me avendo un rovescio diciamo "artigianale" ho bisogno di tempo per prepararlo e sulla terra riesco a mettere bene gli appoggi e difendermi. Sul veloce invece è molto più difficile perché la palla ti aggredisce.
Invece Berre su erba si "salva" perche ha un back meraviglioso e obbliga l'avversario a giocare di fioretto il colpo successivo.
Ma poi tutta l'impostazione di piedi dei colpi di Matteo è da terraiolo perché lui ha giocato molto più su terra ad inizio carriera, è un residuo della vecchia generazione italica
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 08/04/2025, 15:03
da rodmanalbe82
Rune si ritira (ancora), Cobolli passa mentre Sonego va a casa.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 08/04/2025, 17:12
da Pove
Grande Berre

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 08/04/2025, 17:12
da Granchio
Partitina di Matthew….livello degli scambi nel terzo anche abbastanza alto
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 08/04/2025, 17:18
da T-Time
Berrettini

Grandissima W, la sua più importante da anni a questa parte (della carriera come stanno dicendo francamente mi sembra esagerato, per un finalista Slam).
Nel primo set c'è stato solo il tedesco in campo.
Poi ho dovuto staccare

riprendo a metà terzo set con un Matteo padrone del campo grazie alle variazioni e a una condizione atletica stellare. Lavoro assurdo di Ferrara
Ha servito per il match sul 5-4, perso male il game, controbrekkato subito giocando un grandissimo tennis, sul 6-5 tre regali di vintage Zverev consegnano la partita a Matteo.
E andiamo
