Pagina 901 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 12:33
da darioambro
Io tendo a fidarmi più di Cottarelli che di Salvini-Di Maio e compagnia bella, ma di gran lunga.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 14:47
da lebronpepps
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... /?-twitter
potrebbero unire tutte le deleghe sotto il ministero del bigottismo

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 15:28
da Dietto
Com'era la cosa della brexit, della catastrofe dell'uscita dall'Europa, il calo del pil, le previsioni nefaste?
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobil ... fresh_ce=1
Ps, trova il ps
Clickbait
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 16:34
da dreamtim
a parte che grandi analogie tra noi e loro io non le vedo, il succo è che ogni volta che esce una notizia sulla brexit torna di moda il punto che senza euro, riprendiamo la lira e dominiamo il mondo con il comparto economico/industriale completamente venduto all'estero e con l'adsl che ancora copre a fatica i capoluoghi di provincia?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 16:37
da Rasheed
questo è effettivamente discutibile...
ma sarebbe ora di cominciare...anzi,è l'ora da un bel po'...a valutare per quello che sono certe analisi politico-economiche di giornali,riviste,settimanali internazionali...che bollano come merda o addirittura catastrofico qualsiasi cosa non piaccia loro,fosse anche l'opinione di gente che magari sta prendendo un granchio...ma che è rispettabile per il solo fatto di aver studiato le questioni su cui si esprime(mi riferisco,in particolare,alle critiche simili a quelle che rivolgono FT o WSJ a qualsiasi economista "non allineato")
perchè è da un bel po' che non ne prendono mezza...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 16:40
da Jakala
Ma perché non ne parliamo quando la brexit effettivamente avverrà, perché al momento non è successo nulla, salvo lo spostamento di alcune agenzie europee.
Io ricordo che prima del voto erano un paese in crescita decente, ora vanno a prefissi italiani
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 16:46
da dreamtim
Rasheed ha scritto: 28/06/2018, 16:37
questo è effettivamente discutibile...
ma sarebbe ora di cominciare...anzi,è l'ora da un bel po'...a valutare per quello che sono certe analisi politico-economiche di giornali,riviste,settimanali internazionali...che bollano come merda o addirittura catastrofico qualsiasi cosa non piaccia loro,fosse anche l'opinione di gente che magari sta prendendo un granchio...ma che è rispettabile per il solo fatto di aver studiato le questioni su cui si esprime(mi riferisco,in particolare,alle critiche simili a quelle che rivolgono FT o WSJ a qualsiasi economista "non allineato")
perchè è da un bel po' che non ne prendono mezza...
A parte che la brexit al momento è solamente al principio, grandi effetti fin qui non ne ha sortiti e io vi ricordo che la loro integrazione con l'euro è sempre rimasta parziale. Il sistema bancario è in mano ai francesi, stiamo vendendo la più grande acciaiera d'europa, la fiat non è più italiana e paga le tasse fuori, le autostrade sono in mano ai privati, buona parte del polo del lusso è in mano a industrie straniere, le industrie manifatturiere sono quasi tutti straniere.
Basta cliccare e poi si capisce che la vera svolta economica (in positivo o negativo) arriva nel prossimo anno.
Anzitutto molte industrie in caso di proseguimento della brexit stanno minacciando di salutare la gran bretagna e poi c'è la grana della politica interna.
"È stato inoltre trovato un accordo di massima sulle operazioni di cooperazione in tema di sicurezza e sulle procedure giudiziarie ancora in corso alla data fissata per Brexit. Resta invece ancora da definire, è questo sarà uno dei temi focali del prossimo Consiglio Europeo, il tema del confine tra Irlanda del Nord e Repubblica di Irlanda, nel tentativo di individuare una soluzione che eviti la costituzione di un “hard border” e che non stravolga gli storici accordi del “Venerdì Santo” in termini di libertà di movimento e di diritti di cittadinanza dei cittadini irlandesi.Il punto, ma non è l’unico, è talmente controverso da far temere che l’intero accordo possa naufragare, tanto che in queste settimane che precedono la riunione del Consiglio Europeo, sia alla Camera dei Lord che alla Camera dei Comuni è in corso un serrato dibattito su quale dovrebbe essere il ruolo del Parlamento Britannico nel caso in cui si arrivasse al marzo 2019 senza un accordo."
(sole 24 ore)
E infatti:
"L'associazione dei costruttori (SMMT) è uscita allo scoperto, dimostrando coi numeri come le incertezze provocate dalla prossima uscita del Regno Unito dall'Ue stiano frenando le imprese dall'investire per il futuro. E anche per il presente: nei primi sei mesi dell'anno le spese si sono quasi dimezzate"
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 19:43
da The Big Ticket
Peccato che l'articolo sia di quasi cinque mesi fa.
L'economia britannica è cresciuta dello 0.1% nel primo trimestre del 2018, ma solo grazie all'immigrazione, perché il PIL pro capite è diminuito dello 0.1%.
Le previsioni più ottimistiche per l'intero 2018 sono tra l'1.2% e 1.4% su base annuale.
È cmq già nel 2017 l'economia aveva rallentato parecchio rispetto al resto del mondo. Prima nel G7 nel 2016, ultima nel 2017; tra le prime dell'Unione europea nel 2016, tra le ultime nel 2017.
E vedremo cosa succede quando effettivamente esce dall'Unione europea.
Ps: tra l'altro, lo stesso NIESR che prevedeva 2% in Febbraio, ha poi ridotto la stima a 1.5% in maggio.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/06/2018, 7:46
da pinopao
Leggo che il parlamento non si riunirà fino al 10 luglio perchè non hanno nulla di cui discutere
io non so onestamente come sia stato possibile vendere questo governo come un qualcosa di reale
non hanno letteralmente fatto nulla finora, a parte la propaganda
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/06/2018, 8:57
da frog
Ritenta, sarai più fortunato
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/06/2018, 11:31
da jayone
pinopao ha scritto: 29/06/2018, 7:46
Leggo che il parlamento non si riunirà fino al 10 luglio perchè non hanno nulla di cui discutere
io non so onestamente come sia stato possibile vendere questo governo come un qualcosa di reale
non hanno letteralmente fatto nulla finora, a parte la propaganda
Come non han fatto nulla quelli prima e quelli prima ancora.
Quelli che credono che il mondo si possa cambiare mettendo la crocetta giusta in un foglio di carta sono peggio di quelli che credono alla visione della madonna.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/06/2018, 11:58
da pinopao
Si vabbè
Questi non fanno nulla in senso letterale
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/06/2018, 12:18
da Jakala
jayone ha scritto:pinopao ha scritto: 29/06/2018, 7:46
Leggo che il parlamento non si riunirà fino al 10 luglio perchè non hanno nulla di cui discutere
io non so onestamente come sia stato possibile vendere questo governo come un qualcosa di reale
non hanno letteralmente fatto nulla finora, a parte la propaganda
Come non han fatto nulla quelli prima e quelli prima ancora.
Quelli che credono che il mondo si possa cambiare mettendo la crocetta giusta in un foglio di carta sono peggio di quelli che credono alla visione della madonna.
Hanno impiegato un mese per fare le commissioni solo perché dovevano spartirsi le poltrone.
Hanno talmente tanta fame di poltrone che volevano mangiarsi anche una delle due affidata alle opposizioni, rifiutando di darla al PD (il copasir).
Hanno talmente tanta fame che non sanno come spartirsi la CDP, alias il nostro fondo sovrano.
La sosta serve a calibrare le poltrone da spartirsi nelle aziende pubbliche, cosa legittimata per carità, ma non si può congelare il tutto.
Nel frattempo ci sarebbe da discutere del Tap, perché la sua costruzione era prevista dal nostro piano energetico dei prossimi 10 anni per procedere alla decarbonizzazione delle fonti energetiche.
Oppure ci sarebbe da discutere sui punti del programma gialloverde, che prima o poi dovranno essere discussi in Parlamento e votati.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/06/2018, 12:37
da Dietto
frog ha scritto:
Ritenta, sarai più fortunato
Leggi tutto il post, che magari lo capisci
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 29/06/2018, 13:10
da doc G
Dietto ha scritto: 29/06/2018, 12:37
frog ha scritto:
Ritenta, sarai più fortunato
Leggi tutto il post, che magari lo capisci
Quindi UK crescerà poco più dell'Italia anziché poco di meno...
Azz...
Quella che tre anni fa era una delle nazioni che cresceva di più.
La UE nel 2018, secondo le previsioni, sarebbe cresciuta del 2,2%, con il ritocco verso l'alto del 2,5%.
https://www.milanofinanza.it/news/itali ... 1238055126
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... o/4331169/
https://www.corriere.it/economia/18_feb ... 7d08.shtml
Sottolineo che nello stesso articolo del sole si legge:
La Gran Bretagna è stata “fortunata”, secondo Chadha: “Proprio nel momento in cui abbiamo deciso di cambiare rotta con Brexit, il resto del mondo ci ha dato una mano. La crescita dell'economia britannica l'anno scorso e quest'anno è stata sostenuta dalla crescita globale superiore alle previsioni – nel 2018 probabilmente raggiungerà il 4 per cento.”
Niesr ha rivisto al rialzo le stime del novembre scorso e prevede ora che il Pil britannico crescerà quasi del 2% nel 2018 e nel 2019. Senza la ripresa oltre le previsioni dell'economia globale, la crescita britannica lo scorso anno sarebbe stata dell'1,2% invece dell'1,8%, secondo i calcoli del Niesr.
Quindi ecci che UK sta crescendo più o meno come l'Italia esattamente per gli stessi motivi per cui sta crescendo l'Italia (nel 2019 si prevede una differenza di 0,6 punti a favore UK, ma questo avvererebbe per il disastro che c'è in Italia da anni, non per merito UK, dato che le previsioni di crescita europea più o meno quelle restano)