Orlando Magic - #MagicTogether
-
- Rookie
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 24/11/2004, 13:07
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Milano
- 16
- 107
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
Siete tutti come me sconfortati?
Qualcuno ha suggerimenti per i nostri amici invisibili che di lavoro fanno il presidente e il GM della nostra squadra?
Siamo oramai a distanze abissali dai playoffs e pure dalle ultime piazze. Che vita grama...
Qualcuno ha suggerimenti per i nostri amici invisibili che di lavoro fanno il presidente e il GM della nostra squadra?
Siamo oramai a distanze abissali dai playoffs e pure dalle ultime piazze. Che vita grama...
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
io darei una botta al cerchio e una alla botte
- i PO sono belli che andati (se anche risalissimo qualcosa -improbabile- c'è comunque chi viaggia ad un altro livello rispetto al nostro)
- la logica suggerirebbe di svendere per accumulare picks
- però il draft si preannuncia scarso (io credo sempre poco a queste previsioni generaliste, ma...)
- soprattutto rimane il fatto che non abbiamo gente da cedere che ti porta a first picks
- se Vucevic o altri potessero "valere" una first pick di medio-buono livello (diciamo range 15-20) li avremmo già ceduti, quest'anno o più probabilmente gli anni scorsi
- è pur vero che in genere ste trade arrivano in prossimità della deadline, ma proprio gli ultimissimi giorni o le ultimissime ore
- tutta la nba è "distratta" o concentrata su AD, anche chi non ha chance di prendere AD, sta alla finestra per agganciarsi nella eventuale trade di AD. Tutto questo "limita" indirettamente le trade minori
- la merce cedibile che abbiamo, e che abbia un minimo di appetibilità, si chiama Vucevic e Ross. Punto. Niente altro! Vuc e Ross possono interessare solo team che faranno i PO, e "casualmente" questi sono proprio i team che puntano ad AD o ad uno degli altri "buoni" di dei Pels, o comunque stanno alla finestra per giocatori di tutt'altro valore
***
che rimane?
- come detto milioni di volte, vendere in cambio del nulla, tanto per vedere che il GM ha mosso qualcosa, è la cosa più assurda e sbagliata che si possa fare (è quello che ha fatto Hennigan un anno si e l'altro pure)
- vendere picks per rinforzarsi e fare i PO avrebbe avuto senso se fossimo in piena corsa PO con buone possibilità, invece non lo siamo, quindi vendere picks per rimanere al 9° posto non ha alcun senso
- è triste, ma meglio star fermi che fare danni peggiori
- Hennigan ha più volte fatto danni peggiori pur di non star fermo, pur di non vedere in maglia Magic quei giocatori che non facevano parte del progetto a lungo termine, solo che cosi non solo non ha ottenuto nulla, ma ha pure rovinato lo sviluppo di quelli che teoricamente facevano parte del progetto
- io direi che almeno dovremmo imparare dagli errori più recenti
***
quali sono i team potenzialmente interessati a Ross e Vuc?
Ross:
Charlotte_(discorso che vale sia per Ross che per Vuc) non ha asset buoni da darci, semmai ha albatross da scaricare, e anche ammesso che ci mettano una prima-protettissima e un albatross, non sono sicuro che convenga, siamo già noi pieni di albatross
Pistons_idem come sopra, devono scaricare contrattoni
una chance ci potrebbe essere coi Thunder, se decidono di scaricare Schroeder, ma stanno andando bene, e il tedesco a differenza di Ross, sà crearsi da solo i suoi tiri, non so se Presti vorrà rompere gli equilibri...in ogni caso, il play tedesco è quello che quando lo ipotizzavo (per quando non piaccia neanche a me) non volevate neanche sentirne parlare
Vucevic:
Wizards_non possono muovere Wall anche se forse vorrebbero, chi muovono per Vuc? Morris? tengo Vuc tutta la vita. Potrebbero muovere Porter, ma allora occorre che ci decidiamo di cedere uno tra Isaac e Gordon...
francamente altri team che abbiamo qualcosa di decente da cedere non mi vengono in mente
e i Rockets che ti danno il pluriennale di Knight + una pick (forse) dopo la n.25, manco lo voglio prendere in considerazione per favore eh!!!
- i PO sono belli che andati (se anche risalissimo qualcosa -improbabile- c'è comunque chi viaggia ad un altro livello rispetto al nostro)
- la logica suggerirebbe di svendere per accumulare picks
- però il draft si preannuncia scarso (io credo sempre poco a queste previsioni generaliste, ma...)
- soprattutto rimane il fatto che non abbiamo gente da cedere che ti porta a first picks
- se Vucevic o altri potessero "valere" una first pick di medio-buono livello (diciamo range 15-20) li avremmo già ceduti, quest'anno o più probabilmente gli anni scorsi
- è pur vero che in genere ste trade arrivano in prossimità della deadline, ma proprio gli ultimissimi giorni o le ultimissime ore
- tutta la nba è "distratta" o concentrata su AD, anche chi non ha chance di prendere AD, sta alla finestra per agganciarsi nella eventuale trade di AD. Tutto questo "limita" indirettamente le trade minori
- la merce cedibile che abbiamo, e che abbia un minimo di appetibilità, si chiama Vucevic e Ross. Punto. Niente altro! Vuc e Ross possono interessare solo team che faranno i PO, e "casualmente" questi sono proprio i team che puntano ad AD o ad uno degli altri "buoni" di dei Pels, o comunque stanno alla finestra per giocatori di tutt'altro valore
***
che rimane?
- come detto milioni di volte, vendere in cambio del nulla, tanto per vedere che il GM ha mosso qualcosa, è la cosa più assurda e sbagliata che si possa fare (è quello che ha fatto Hennigan un anno si e l'altro pure)
- vendere picks per rinforzarsi e fare i PO avrebbe avuto senso se fossimo in piena corsa PO con buone possibilità, invece non lo siamo, quindi vendere picks per rimanere al 9° posto non ha alcun senso
- è triste, ma meglio star fermi che fare danni peggiori
- Hennigan ha più volte fatto danni peggiori pur di non star fermo, pur di non vedere in maglia Magic quei giocatori che non facevano parte del progetto a lungo termine, solo che cosi non solo non ha ottenuto nulla, ma ha pure rovinato lo sviluppo di quelli che teoricamente facevano parte del progetto
- io direi che almeno dovremmo imparare dagli errori più recenti
***
quali sono i team potenzialmente interessati a Ross e Vuc?
Ross:
Charlotte_(discorso che vale sia per Ross che per Vuc) non ha asset buoni da darci, semmai ha albatross da scaricare, e anche ammesso che ci mettano una prima-protettissima e un albatross, non sono sicuro che convenga, siamo già noi pieni di albatross
Pistons_idem come sopra, devono scaricare contrattoni
una chance ci potrebbe essere coi Thunder, se decidono di scaricare Schroeder, ma stanno andando bene, e il tedesco a differenza di Ross, sà crearsi da solo i suoi tiri, non so se Presti vorrà rompere gli equilibri...in ogni caso, il play tedesco è quello che quando lo ipotizzavo (per quando non piaccia neanche a me) non volevate neanche sentirne parlare
Vucevic:
Wizards_non possono muovere Wall anche se forse vorrebbero, chi muovono per Vuc? Morris? tengo Vuc tutta la vita. Potrebbero muovere Porter, ma allora occorre che ci decidiamo di cedere uno tra Isaac e Gordon...
francamente altri team che abbiamo qualcosa di decente da cedere non mi vengono in mente
e i Rockets che ti danno il pluriennale di Knight + una pick (forse) dopo la n.25, manco lo voglio prendere in considerazione per favore eh!!!
- Horus
- Rookie
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Roma
- 250
- 279
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
Secondo me ormai i sogni di playoff sono andati a farsi benedire, anche perché per arrivare ad un 50% sarebbe necessario archiviare almeno un 21-11 nelle prossime partite, che insomma è alquanto irrealistico.
Insomma, per quanto fosse evidente da un bel po', io spero abbiano capito come si effimera la speranza di poter concludere la ricostruzione eterna sulla base del duo Vucevic/Fournier, e a mio modo di vedere l'unica cosa sensata che possono fare i Magic è quella di muovere gli assets che hanno (Vucevic, T-Ross, il contrattone di Mozgov e lo stesso Fournier che comunque pare avere degli estimatori) per arrivare a prendere qualche giocatore in grado di diventare il punto di rifermento offensivo, tipo come ha detto Nolian uno Schroeder, che non è un fenomeno, ma potrebbe fare le differenza in un contesto come il nostro in cui praticamente non c'è nessuno in grado di sapersi creare un tiro.
Tra l'altro io penso che sia Gordon che Isaac con un giocatore del genere accanto potrebbero davvero iniziare ad incidere di più. Di sicuro Gordon, perché pur con i suoi limiti, gli va riconosciuto di essere uno che lavora tanto per migliorarsi e, ad esempio, sul tiro i risultati si vedono. Isaac un po' meno, perché di fondo resta sempre una specie di oggetto misterioso, visto che in difesa fa giocate veramente di alto livello, ma in attacco, pur avendo i mezzi (il tiro è così e così, ma fisicamente è agile), sembra proprio evitare accuratamente qualsiasi responsabilità, nel senso che manco ci prova (anche se nelle ultime partite c'ha provato).
Movimenti collegati al draft li vedo poco sensati, sia perché questo sembra essere un draft poco profondo, sia perché, come ha detto lo stesso Hammond, in un'intervista dell'altro giorno, pure ipotizzando incredibili botte di fortuna, comunque non ci sono giocatori stile Doncic, ovvero già pronti, ma giocatori che, lavorandoci su, possono diventare con gli anni dei finalizzatori.
Insomma, per quanto fosse evidente da un bel po', io spero abbiano capito come si effimera la speranza di poter concludere la ricostruzione eterna sulla base del duo Vucevic/Fournier, e a mio modo di vedere l'unica cosa sensata che possono fare i Magic è quella di muovere gli assets che hanno (Vucevic, T-Ross, il contrattone di Mozgov e lo stesso Fournier che comunque pare avere degli estimatori) per arrivare a prendere qualche giocatore in grado di diventare il punto di rifermento offensivo, tipo come ha detto Nolian uno Schroeder, che non è un fenomeno, ma potrebbe fare le differenza in un contesto come il nostro in cui praticamente non c'è nessuno in grado di sapersi creare un tiro.
Tra l'altro io penso che sia Gordon che Isaac con un giocatore del genere accanto potrebbero davvero iniziare ad incidere di più. Di sicuro Gordon, perché pur con i suoi limiti, gli va riconosciuto di essere uno che lavora tanto per migliorarsi e, ad esempio, sul tiro i risultati si vedono. Isaac un po' meno, perché di fondo resta sempre una specie di oggetto misterioso, visto che in difesa fa giocate veramente di alto livello, ma in attacco, pur avendo i mezzi (il tiro è così e così, ma fisicamente è agile), sembra proprio evitare accuratamente qualsiasi responsabilità, nel senso che manco ci prova (anche se nelle ultime partite c'ha provato).
Movimenti collegati al draft li vedo poco sensati, sia perché questo sembra essere un draft poco profondo, sia perché, come ha detto lo stesso Hammond, in un'intervista dell'altro giorno, pure ipotizzando incredibili botte di fortuna, comunque non ci sono giocatori stile Doncic, ovvero già pronti, ma giocatori che, lavorandoci su, possono diventare con gli anni dei finalizzatori.
- LonginusALS
- Senior
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
- NBA Team: Orlando Magic
- 1158
- 777
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
"stare fermi per non fare danni peggiori"è qualcosa che non può esistere per executives nba,specialmente in quelli di una franchigia che ha appena cannato due stagioni e non fa i playoff da sette.
in questa situazione(la peggiore in nba)ci si sono messi scientificamente di peso,è da inizio anno che chiunque qui dentro,bookmakers,analisti,proiezioni tipo 538 era sicuro sarebbe finita così.
in questa situazione(la peggiore in nba)ci si sono messi scientificamente di peso,è da inizio anno che chiunque qui dentro,bookmakers,analisti,proiezioni tipo 538 era sicuro sarebbe finita così.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
LonginusALS ha scritto: 31/01/2019, 13:09 "stare fermi per non fare danni peggiori"è qualcosa che non può esistere per executives nba,specialmente in quelli di una franchigia che ha appena cannato due stagioni e non fa i playoff da sette.
in questa situazione(la peggiore in nba)ci si sono messi scientificamente di peso,è da inizio anno che chiunque qui dentro,bookmakers,analisti,proiezioni tipo 538 era sicuro sarebbe finita così.
e quindi? la ricetta alternativa quale sarebbe stata?
lasciami pensare...vendere Ross per l'albatross Knight + prima (25-30), vendere Vucevic per due seconde scelte (Boston?), impiegare la nostra prima per allontanare Fournier
cosi avremmo avuto una stagione con DJ-Iwundu-Isaac-Gordon-Bamba
nessuna chance di avere pick alte, non tanto per le modifiche della lottery, ma perchè la scelta andava a chi si sarebbe accollato Fournier
nel frattempo Isaac sarebbe stato costretto a prendersi 15 tiri a sera, Bamba 12, entrambi avrebbero tirato col 30%, e noi li avremmo bollati come giocatori-al-di-sotto-delle-aspettative, cosi nel giugno 2019 li avremmo impacchettati per chissà quale giocatore semi-finito...
***
questa metodologia l'abbiamo già vissuta con Hennigan
ricordate Redick venduto per un Tobias Harris (che si è rivelato uno steal, ma che accumulata DNP-CD ai Bucks), Nelson tagliato, ecc...
che abbiamo ottenuto? che Oladipo non è stato sviluppato a dovere, che Gordon non s'è potuto esprimere ecc...
massi dai, rifacciamo le stesse identiche cose!!!
***
ah un ultima "chicca" sulle 538 proiezioni degli analisti, fammi un favore, vammi a guardare quanti di quei 538 analisti avrebbero dato
- i Pacers 2017-18 che dopo aver perso George e Teague, vanno ai PO con 48W trascinati da Oladipo, Sabonis e un rigenerato Lance
- i Kings di quest'anno davanti a TW, Mavs, Grizzlies, Nola e (al momento) al pari dei Lakers di LBJ
(mi limito solo agli ultimi due anni)
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
solo alcuni appuntiHorus ha scritto: 31/01/2019, 11:49 Secondo me ormai i sogni di playoff sono andati a farsi benedire, anche perché per arrivare ad un 50% sarebbe necessario archiviare almeno un 21-11 nelle prossime partite, che insomma è alquanto irrealistico.
Insomma, per quanto fosse evidente da un bel po', io spero abbiano capito come si effimera la speranza di poter concludere la ricostruzione eterna sulla base del duo Vucevic/Fournier, e a mio modo di vedere l'unica cosa sensata che possono fare i Magic è quella di muovere gli assets che hanno (Vucevic, T-Ross, il contrattone di Mozgov e lo stesso Fournier che comunque pare avere degli estimatori) per arrivare a prendere qualche giocatore in grado di diventare il punto di rifermento offensivo, tipo come ha detto Nolian uno Schroeder, che non è un fenomeno, ma potrebbe fare le differenza in un contesto come il nostro in cui praticamente non c'è nessuno in grado di sapersi creare un tiro.
Tra l'altro io penso che sia Gordon che Isaac con un giocatore del genere accanto potrebbero davvero iniziare ad incidere di più. Di sicuro Gordon, perché pur con i suoi limiti, gli va riconosciuto di essere uno che lavora tanto per migliorarsi e, ad esempio, sul tiro i risultati si vedono. Isaac un po' meno, perché di fondo resta sempre una specie di oggetto misterioso, visto che in difesa fa giocate veramente di alto livello, ma in attacco, pur avendo i mezzi (il tiro è così e così, ma fisicamente è agile), sembra proprio evitare accuratamente qualsiasi responsabilità, nel senso che manco ci prova (anche se nelle ultime partite c'ha provato).
Movimenti collegati al draft li vedo poco sensati, sia perché questo sembra essere un draft poco profondo, sia perché, come ha detto lo stesso Hammond, in un'intervista dell'altro giorno, pure ipotizzando incredibili botte di fortuna, comunque non ci sono giocatori stile Doncic, ovvero già pronti, ma giocatori che, lavorandoci su, possono diventare con gli anni dei finalizzatori.
1- io credo che nessuno abbia mai pensato di fondare una ricostruzione su Vucevic-Fournier, neanche Hennigan che gli ha scucito i $$$, e neanche le loro madri
solo che al momento Fournier nessun lo vuole, quindi tocca tenercelo purtroppo
Vucevic nessuno te lo pagava una prima lo scorso anno, e manco quest'anno, quindi se devo cederlo in cambio del nulla, tantovale lasciarlo dov'è e decidere cosa fare in estate
2- Isaac e Gordon. Io non ho ancora capito su chi dovremmo puntare, in un mondo ideale (leggi: in un team di vertice) i due si giocherebbero 25-30min a testa a seconda delle serate, degli accoppiamenti ecc... nella nostra situazione l'uno è oggi l'unico con un pò di talento offensivo, ed è uno che ha giocato un solo anno nel suo ruolo naturale, più circa metà di questo, sempre senza un play che possa valorizzarlo. Il secondo ha meno talento offensivo e maggior talendo difensivo, ergo, o si trova un play che lo metta in ritmo (e un coach che lo sviluppi in estate) o è destinato a diventare una bella copia di MKG, ovvero uno specialista difensivo nei due ruoli di ala
...ma la nostra franchigia, negli ultimi anni ha sempre avuto tendenza a svendere (o vendere) ciò che non faceva parte del progetto, anche a costo di vendere quei pochi giocatori che servivano a sviluppare i giovani
Sono due anni che dico che serve una PG che costruisca giochi per gli altri, anzi lo dico dai tempi di Nelson, ma vabbè...continuiamo con DJ che è buono per le spaziature, ma non costruisce, quindi va bene se ha gente che sa come costruirsi un tiro (Gordon, ma non con continuità; su Fournier preferisco non commentare)...
Qui si vuole vendere Vucevic e non si pensa alla PG: non si capisce che se ora Vucevic è indispensabile perchè è l'unico capace di segnare con continuità, i modi per fare a meno del montenegrino sono due A) prendere uno che possa mettere 25 a sera giocando da solo in attacco (Beal, McCollum, o superiori), B) prendere un play che possa innalzare le occasioni per quei giocatori che non sono attaccanti di primissimo livello (mi viene in mente solo Rubio)
3- in estate ho citato Schroeder anche perchè pensavo che ai Thunder sarebbe stato un fallimento, che non avrebbe accettato di partire dal pino, e che forse agli stessi Thunder avrebbe fatto più comodo un Fournier
invece il tedesco sta andando bene, i Thunder han trovato buoni equilibri, addirittura il tedesco non rompe le palle pur se parte dal pino con quel Ferguson in quintetto che però ci ha messo fino a metà gennaio per iniziare ad ingranare (

Nonostante ciò non ho mai pensato che possa essere la PG adatta ai Magic, non ho pensato insomma di "costruire" con/su di lui, ma è evidente che avere lui oggi sarebbe un upgrade in campo e una maggiore flessibilità-indiretta sul mercato (potremmo vendere più facilmente Vucevic)
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
http://www.espn.com/nba/tradeMachine?tradeId=ybg9gep6
ad oggi è l'unica (fanta)trade che avrebbe un senso
i 76ers han bisogno di allungare la rotazione, trovare i Belinelli e l'Ilyasova dello scorso anno, inoltre si fidano poco di Muscala e di Korkamz
Ross e Vucevic potrebbero fare al caso loro, essendo due pronti subito e che scadono, pertanto non impegnano cap da luglio in poi, lasciandogli massima flessibilità
da noi verrebbero Chandler (finito e in scadenza, per lui taglio e va in un team da PO), Korkmaz(o magari Shamet, ma dubito che BB lo lasci andare), e Fultz (scommessa), oltre ad una prima 2019
da qui a fine stagione "proviamo" Fultz e Korkmaz
DJ/Fultz-Fournier/Korkmaz-Isaac/Iwundu-Gordo/Isaac-Bamba/Martin/Birch
probabilmente occorrerà firmare un centrone dalla G-League per non bruciare Bamba e metterlo a rischio infortuni, ma chissenefrega
a giugno avremo una pick tra le prime 10 nostra e quella dei 76ers che sarà tra la 20 e la 25
è poco ovviamente, ma la scommessa sarebbe Fultz (che non mi ispira fiducia alcuna, ma tant'è, ad oggi non si vedono prospettive migliori)
unica alternativa è non impegnare alcun dollaro di cap e strapagare Rubio il primo di luglio
ad oggi è l'unica (fanta)trade che avrebbe un senso
i 76ers han bisogno di allungare la rotazione, trovare i Belinelli e l'Ilyasova dello scorso anno, inoltre si fidano poco di Muscala e di Korkamz
Ross e Vucevic potrebbero fare al caso loro, essendo due pronti subito e che scadono, pertanto non impegnano cap da luglio in poi, lasciandogli massima flessibilità
da noi verrebbero Chandler (finito e in scadenza, per lui taglio e va in un team da PO), Korkmaz(o magari Shamet, ma dubito che BB lo lasci andare), e Fultz (scommessa), oltre ad una prima 2019
da qui a fine stagione "proviamo" Fultz e Korkmaz
DJ/Fultz-Fournier/Korkmaz-Isaac/Iwundu-Gordo/Isaac-Bamba/Martin/Birch
probabilmente occorrerà firmare un centrone dalla G-League per non bruciare Bamba e metterlo a rischio infortuni, ma chissenefrega
a giugno avremo una pick tra le prime 10 nostra e quella dei 76ers che sarà tra la 20 e la 25
è poco ovviamente, ma la scommessa sarebbe Fultz (che non mi ispira fiducia alcuna, ma tant'è, ad oggi non si vedono prospettive migliori)
unica alternativa è non impegnare alcun dollaro di cap e strapagare Rubio il primo di luglio
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
Il problema sono le mancate trade dove sposti fuffa per fuffa o il fatto che Isaac e Bamba (due giocatori presi in top 6) non riescono manco ad entrare nel Rising Star Challenge dell'All Star Game come migliori 20 prospetti degli ultimi due draft?
PS Se vuoi fare trade serie muovi Gordon, Isaac, Bamba o le prime scelte future, se muovi qualunque altra cosa auguri a trovare trade significative.
PS Se vuoi fare trade serie muovi Gordon, Isaac, Bamba o le prime scelte future, se muovi qualunque altra cosa auguri a trovare trade significative.
- LonginusALS
- Senior
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
- NBA Team: Orlando Magic
- 1158
- 777
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
esattamente,siamo sempre alle solite.
non si possono sacrificare i 3 BIG o le scelte perchè sono il futuro,ma rimanendo così ne azzoppi la crescita nel presente.
poi ti ritroverai fra un paio di anni nel panico a dover tradare a cazzo perchè non vinci ed hai una squadra costruita malissimo,con soli atletoni.
avere un floor general come conley per dire,o comunque un altro attaccante credibile sarebbe manna dal cielo pure per loro.
gordon con un qualunque ball handler che gli permettesse di giocare ogni tanto sopra il ferro,sarebbe un giocatore decisamente più efficiente e varrebbe di più,per fare l'esempio più semplice.
non si possono sacrificare i 3 BIG o le scelte perchè sono il futuro,ma rimanendo così ne azzoppi la crescita nel presente.
poi ti ritroverai fra un paio di anni nel panico a dover tradare a cazzo perchè non vinci ed hai una squadra costruita malissimo,con soli atletoni.
avere un floor general come conley per dire,o comunque un altro attaccante credibile sarebbe manna dal cielo pure per loro.
gordon con un qualunque ball handler che gli permettesse di giocare ogni tanto sopra il ferro,sarebbe un giocatore decisamente più efficiente e varrebbe di più,per fare l'esempio più semplice.
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
Esempio stupido: se credi che Smith sia buono, o Maker o Prince o Monk o X, ce ne sono diversi prendibili oggi, puoi cedere Isaac o Bamba o la scelta. La trade che potenzialmente ti fa svoltare per me è quella lì, non tanto il regalare Vucevic e Ross.
Gordon per Holiday o Conley volendo lo potresti fare, non so quanto convenga, ma si può fare. Certo, se in estate rinnovi sia Ross che Vucevic tanto vale prendere Holiday o Conley, se invece li lasci andare si può prendere un'altra strada prendendo una guardia dalla FA e lasciando andare Vucevic e Ross, però dalla FA lo sai già che devi fare mosse pazze alla Nets strapagando i vari Crabbe e Porter.
Gordon per Holiday o Conley volendo lo potresti fare, non so quanto convenga, ma si può fare. Certo, se in estate rinnovi sia Ross che Vucevic tanto vale prendere Holiday o Conley, se invece li lasci andare si può prendere un'altra strada prendendo una guardia dalla FA e lasciando andare Vucevic e Ross, però dalla FA lo sai già che devi fare mosse pazze alla Nets strapagando i vari Crabbe e Porter.
- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14162
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 610
- 887
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
il boldato azzurro cozza con tutto il restoLonginusALS ha scritto: 31/01/2019, 19:27 non si possono sacrificare i 3 BIG o le scelte perchè sono il futuro,ma rimanendo così ne azzoppi la crescita nel presente.
poi ti ritroverai fra un paio di anni nel panico a dover tradare a cazzo perchè non vinci ed hai una squadra costruita malissimo,con soli atletoni.
avere un floor general come conley per dire,o comunque un altro attaccante credibile sarebbe manna dal cielo pure per loro.
gordon con un qualunque ball handler che gli permettesse di giocare ogni tanto sopra il ferro,sarebbe un giocatore decisamente più efficiente e varrebbe di più,per fare l'esempio più semplice.
tutto il resto è chiarissimo, condivisilissimo, ed è lo stesso che ripeto pure io da mesi, forse anni
***
cioè mi pare che tu veda lo stesso problema ma la ricetta opposta alla mia
in passato avevamo gente che si presumeva (a volte con ragione a volte a torto) azzoppasse i "giovani", cosi li abbiamo venduti/svenduti/tagliati
poi però in altri ruoli firmavamo gente che realmente azzoppava i giovani
ora finalmente dopo un lustro abbiamo capito che un veterano che hai già a roster, non devi affrettarti a venderlo, ma devi metterlo nelle condizioni di aiutare i giovani a svilupparsi (esempio: Nelson non azzoppava Oladipo, anzi, ne aiutava la crescita; mentre senza una PG Oladipo agiva fuori ruolo e non era nè carne nè pesce)
l'errore che non devi fare è firmare gente fatta e finita in ruoli in cui devi far crescere il giovane di turno, finendo per mettere il giovane fuori ruolo (siamo andati avanti cosi 3 anni con Gordon)
adesso guardiamo la realtà: abbiamo 3 giovani: Gordon, Isaac, Bamba
Vucevic non azzoppa nessuno, tantomeno Bamba, semmai ne copre i difetti, gli toglie pressione, direi che non gli toglie manco minuti, perchè Bamba non è pronto per giocare 30' in nba, e questo lo si sapeva già prima del draft
Con questo non voglio dire che dobbiamo rifirmare Vuc, anzi!!! dico però Vuc non ha azzoppato affatto Bamba
cosi come Bieljca non sta azzoppando Beagley
degli altri veterani (Ross, Simmons e DJ) mi pare ovvio che non stiano azzoppando nessuno, perchè dietro non c'è proprio nessuno nessuno...(Iwundu, Grant, Briscoe sono tutti roba da G-League)...
la verità è che il nostro roster è povero di talento, ma proprio povero povero, e pure abbastanza corto (Atlanta che è al suo anno-zero ha probabilmente un numero di giocatori presentabili più lungo del nostro)
la verità è che esclusi i tre giovani, gli altri non hanno alcun valore commerciale (1-2 seconde equivalgono al nulla, dato che una seconda la compri anche la sera del draft in cambio di cash consideration)
***
stiamo pagando la sommatoria degli errori di Hennigan
- il mancato sviluppo dei giovani a causa dei fuori ruolo e dei veterani-chioccia
- le firme assurde (Biyombo, Fournier, ma anche DJ)
- le trade ancora più assurde
- le vendite-svendite-tagli
- le firme di veterani inutili con annuali invece che di giovani scommesse
e purtroppo pagheremo le conseguenze di tutto ciò anche per la stagione 2019-2020
Nel frattempo abbiamo creato la coscienza di una franchigia-gulag, il che complica tutto
Conley lo prenderei pure, ma vendendo Gordon non ha molto senso: se togli Gordon, Conley chi dovrebbe mettere in ritmo? Fournier? suvvia!!!
***
Non è il momento di svendere i veterani
Non è il momento di accollarsi albatross (Knight who?)
Non è il momento di fare mosse tanto per farle
E' il momento di non andare in panic mode, e fare mosse solo con un ottica di lungo periodo
E' il momento (ma anche in estate) di firmare scommesse giovani o medio-giovani prese dal marciapiede
E' il momento di firmare strapagando (annuale/biennale) quel giocatore che pensi possa far esplodere Gordon, Isaac, ecc...
butto là due idee
Fredette
leggevo che vorrebbe riprovarci con la nba
lo firmi ora, a febbraio, un triennale con 2° e 3° anno TO, alla fine è una scommessa a costo zero
ma se è in grado di darti 15' di pericolosità dall'arco...
Rubio in estate (o chi per lui)
a Utah va bene, ma non benissimo, i Jazz hanno già impegnati 10M$ per Exum (che probabilmente proveranno a muovere)
io offrirei a Rubio un 1+1(TO) in stile 76ers con Redick, esempio: 50x2 con primo anno garantito a 28M$, secondo anno TO a 23M$ di cui solo 3-5 garantiti (se poi invece funziona e pensi di poter costruire con lui come PG, allora non eserciti la TO e gli proponi un triennale da 40M$ complessivi)
al draft non ho idea di chi c'è, ma di certo non scegli in PF e C, a meno che non ci vedi un giocatore di quelli che ne escono uno ogni 10 anni, pertanto cercherei una SG/SF
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
Lunghi c'è Zion che va via prima e Bol Bol che il sosia di Bamba, facciamo anche basta. Fortunatamente per voi quel pericolo non dovrebbe esserci. PG c'è Morant (probabilmente andato) o Garland. SG/SF c'è il mondo Barrett (andato), Reddish, Culver, Langford, Little, Keldon Johnson e altri.nolian ha scritto: 31/01/2019, 20:26al draft non ho idea di chi c'è, ma di certo non scegli in PF e C, a meno che non ci vedi un giocatore di quelli che ne escono uno ogni 10 anni, pertanto cercherei una SG/SF
- LonginusALS
- Senior
- Messaggi: 1926
- Iscritto il: 20/06/2017, 8:19
- NBA Team: Orlando Magic
- 1158
- 777
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
Non riuscissimo ad arrivare a Bol Bol,chi potrebbe essere il nostro obiettivo?cioè in pratica chi è che ha il maggior wingspan?T-wolves ha scritto: 31/01/2019, 21:03Lunghi c'è Zion che va via prima e Bol Bol che il sosia di Bamba, facciamo anche basta. Fortunatamente per voi quel pericolo non dovrebbe esserci. PG c'è Morant (probabilmente andato) o Garland. SG/SF c'è il mondo Barrett (andato), Reddish, Culver, Langford, Little, Keldon Johnson e altri.nolian ha scritto: 31/01/2019, 20:26al draft non ho idea di chi c'è, ma di certo non scegli in PF e C, a meno che non ci vedi un giocatore di quelli che ne escono uno ogni 10 anni, pertanto cercherei una SG/SF
- Horus
- Rookie
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 06/05/2006, 18:32
- NBA Team: Orlando Magic
- Località: Roma
- 250
- 279
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
nolian ha scritto: 31/01/2019, 17:26solo alcuni appuntiHorus ha scritto: 31/01/2019, 11:49Secondo me ormai i sogni di playoff sono andati a farsi benedire, anche perché per arrivare ad un 50% sarebbe necessario archiviare almeno un 21-11 nelle prossime partite, che insomma è alquanto irrealistico.
Insomma, per quanto fosse evidente da un bel po', io spero abbiano capito come si effimera la speranza di poter concludere la ricostruzione eterna sulla base del duo Vucevic/Fournier, e a mio modo di vedere l'unica cosa sensata che possono fare i Magic è quella di muovere gli assets che hanno (Vucevic, T-Ross, il contrattone di Mozgov e lo stesso Fournier che comunque pare avere degli estimatori) per arrivare a prendere qualche giocatore in grado di diventare il punto di rifermento offensivo, tipo come ha detto Nolian uno Schroeder, che non è un fenomeno, ma potrebbe fare le differenza in un contesto come il nostro in cui praticamente non c'è nessuno in grado di sapersi creare un tiro.
Tra l'altro io penso che sia Gordon che Isaac con un giocatore del genere accanto potrebbero davvero iniziare ad incidere di più. Di sicuro Gordon, perché pur con i suoi limiti, gli va riconosciuto di essere uno che lavora tanto per migliorarsi e, ad esempio, sul tiro i risultati si vedono. Isaac un po' meno, perché di fondo resta sempre una specie di oggetto misterioso, visto che in difesa fa giocate veramente di alto livello, ma in attacco, pur avendo i mezzi (il tiro è così e così, ma fisicamente è agile), sembra proprio evitare accuratamente qualsiasi responsabilità, nel senso che manco ci prova (anche se nelle ultime partite c'ha provato).
Movimenti collegati al draft li vedo poco sensati, sia perché questo sembra essere un draft poco profondo, sia perché, come ha detto lo stesso Hammond, in un'intervista dell'altro giorno, pure ipotizzando incredibili botte di fortuna, comunque non ci sono giocatori stile Doncic, ovvero già pronti, ma giocatori che, lavorandoci su, possono diventare con gli anni dei finalizzatori.
1- io credo che nessuno abbia mai pensato di fondare una ricostruzione su Vucevic-Fournier, neanche Hennigan che gli ha scucito i $$$, e neanche le loro madri
solo che al momento Fournier nessun lo vuole, quindi tocca tenercelo purtroppo
Vucevic nessuno te lo pagava una prima lo scorso anno, e manco quest'anno, quindi se devo cederlo in cambio del nulla, tantovale lasciarlo dov'è e decidere cosa fare in estate
2- Isaac e Gordon. Io non ho ancora capito su chi dovremmo puntare, in un mondo ideale (leggi: in un team di vertice) i due si giocherebbero 25-30min a testa a seconda delle serate, degli accoppiamenti ecc... nella nostra situazione l'uno è oggi l'unico con un pò di talento offensivo, ed è uno che ha giocato un solo anno nel suo ruolo naturale, più circa metà di questo, sempre senza un play che possa valorizzarlo. Il secondo ha meno talento offensivo e maggior talendo difensivo, ergo, o si trova un play che lo metta in ritmo (e un coach che lo sviluppi in estate) o è destinato a diventare una bella copia di MKG, ovvero uno specialista difensivo nei due ruoli di ala
...ma la nostra franchigia, negli ultimi anni ha sempre avuto tendenza a svendere (o vendere) ciò che non faceva parte del progetto, anche a costo di vendere quei pochi giocatori che servivano a sviluppare i giovani
Sono due anni che dico che serve una PG che costruisca giochi per gli altri, anzi lo dico dai tempi di Nelson, ma vabbè...continuiamo con DJ che è buono per le spaziature, ma non costruisce, quindi va bene se ha gente che sa come costruirsi un tiro (Gordon, ma non con continuità; su Fournier preferisco non commentare)...
Qui si vuole vendere Vucevic e non si pensa alla PG: non si capisce che se ora Vucevic è indispensabile perchè è l'unico capace di segnare con continuità, i modi per fare a meno del montenegrino sono due A) prendere uno che possa mettere 25 a sera giocando da solo in attacco (Beal, McCollum, o superiori), B) prendere un play che possa innalzare le occasioni per quei giocatori che non sono attaccanti di primissimo livello (mi viene in mente solo Rubio)
3- in estate ho citato Schroeder anche perchè pensavo che ai Thunder sarebbe stato un fallimento, che non avrebbe accettato di partire dal pino, e che forse agli stessi Thunder avrebbe fatto più comodo un Fournier
invece il tedesco sta andando bene, i Thunder han trovato buoni equilibri, addirittura il tedesco non rompe le palle pur se parte dal pino con quel Ferguson in quintetto che però ci ha messo fino a metà gennaio per iniziare ad ingranare (a Donovan per la perseveranza)
Nonostante ciò non ho mai pensato che possa essere la PG adatta ai Magic, non ho pensato insomma di "costruire" con/su di lui, ma è evidente che avere lui oggi sarebbe un upgrade in campo e una maggiore flessibilità-indiretta sul mercato (potremmo vendere più facilmente Vucevic)
Sul punto 1 io non ne sarei così sicuro. Cioè il progetto ad un certo punto era chiaramente improntato sul duo Gordon/Payton, con Fournier preso sul presupposto di una maggior compatibilità con Payton rispetto ad Oladipo, ma saltato Elf credo che, anche per disperazione, soprattutto il nuovo FO sia arrivato a concepire il duo Vucevic/Fournier come la parte più solida del roster su cui poi innestare i giovani, e tutto sommato ci poteva pure stare (viste le premesse di melma eh), peccato che Fournier sia peggiorato parecchio nel giro di un anno (per quanto sembra che a Dallas gradissero, beati loro che non l'hanno preso

Su Isaac e Gordon non saprei, cioè per come siamo messi ora hai ragione al 100%, però li vorrei vedere con un play capace, perché se fossero entrambi in grado di cambiare marcia a livello offensivo se messi bene in ritmo, potrebbero essere un duo interessante. Ovvio è una scommessa (ma d'altronde quello ci resta), però un tentativo lo farei prima di cedere uno dei due.
Vucevic, invece, credo sarà rifirmato (almeno credo che il piano sia quello), ma insomma alla fine il problema non è quello, anzi basta vedere come è migliorato Bamba per comprendere che la presenza del montenegrino sia utile. In effetti ci si focalizza su di lui per le trade, perché è l'unico che gioca ad un certo livello e può interessare ad altre squadre, però anche qui, come ben dici, o lo muovi per prendere una pg in grado di darti quello che hai, o non ha senso muoverlo tanto per, soprattutto se poi ti tieni perle come Simmons o Grant (o prendi giocatori simili).
- T-wolves
- Hero Member
- Messaggi: 14347
- Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
- MLB Team: Minnesota Twins
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: Minnesota Timberwolves
- NHL Team: Minnesota Wild
- 541
- 1676
Re: Orlando Magic - Non cambiare mai (cit.)
Se prendono Bol Bol e non tradano Bamba.... Dai voglio sperare di no.LonginusALS ha scritto: 31/01/2019, 21:08Non riuscissimo ad arrivare a Bol Bol,chi potrebbe essere il nostro obiettivo?cioè in pratica chi è che ha il maggior wingspan?
Sinceramente non lo so, aspettiamo la combine. Comunque si, se prendete anche uno con le braccia corte, ma che sappia far canestro e creare per gli altri non sarebbe male, però capisco che invertire certe tendenze sia dura
