Pagina 91 di 199

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 18:27
da BigSleepy
Dimenticavo di dire che la casa che probabilmente costruirò è in costruzione, per quello dicevo che volendo potrebbero non mettere i tubi del gas.
La caldaia comunque ci sarebbe, ma comune e per riscaldamento e acqua calda.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk


Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 18:34
da lele_warriors
Luca79 ha scritto: 18/01/2018, 17:34 PRO: lo pulisci in due secondi, è un elemento d'arredo, puoi cucinare e avere della roba sul piano senza che prenda fuoco, è più efficiente del gas, è più sicuro se hai bambini, impostandoli, i fuochi si spengono da soli così eviti di bruciare qualcosa se ti dimentichi

CONTRO: costa di più il piano, se hai 3kw devi gestirti, in italia ovviamente i 6 o più kw di contratto poi sono tassati maggiormente, oltre al fatto che paghi di più se consumi di meno, il cavo elettrico che va al piano è bello grosso da valutare se ci passa nelle canalette in caso di vecchi impianti.

io sono a gas, e ascoltavo con interesse, ma ci vedo più i contro che i pro.
aldilà della spesa di cambiare il contatore, di cambiare i fornelli, e di cambiare sicuramente alcune padelle/pentole,che basterebbero per lasciare ampiamente perdere, ma oltre a questo:
- che sia d'arredo frega un cazzo
- la roba non mi ha mai preso fuoco con i fornelli a gas
- bambini non ne ho
- può essere comodo si spengano da soli, ma sinceramente mi serve a ben poco
- per pulirli dipende, nel senso che quelli a gas a volte ci perdi tempo, ma di averli smerdati talmente tanto, d perderci 10 minuti per pulirli, mi capiterà 1 volta all'anno. sentivo anche che sono però ben più delicati quelli a induzione, ripsetto ai tradizionali.
- e aggiungiamo il disocrso cavo elettrico/canalette.
indi per cui mi pare chiaro, che o stai ristrutturando casa o cambiando la cucina, e allora uno può anche valutare di farlo, ma altrimenti ci vedo ben più contro che pro.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 18:36
da Tim-D
BigSleepy ha scritto: 18/01/2018, 18:27 Dimenticavo di dire che la casa che probabilmente costruirò è in costruzione, per quello dicevo che volendo potrebbero non mettere i tubi del gas.
La caldaia comunque ci sarebbe, ma comune e per riscaldamento e acqua calda.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Allora si diverso, però io personalmente preferisco non privarmi della possibilità di scegliere e cambiare idea. L'impianto lo farei, poi almeno puoi sempre decidere di ripensarci senza dover successivamente spenderci.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 19:15
da Gio
BigSleepy ha scritto: 18/01/2018, 18:27 Dimenticavo di dire che la casa che probabilmente costruirò è in costruzione, per quello dicevo che volendo potrebbero non mettere i tubi del gas.
La caldaia comunque ci sarebbe, ma comune e per riscaldamento e acqua calda.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

Mettere i tubi e` facile mentre costruisci, piu complicato dopo ...... se sei ancora in tempo fai mettere le canalette/tubi tutto quello che puoi (gas, elettrico 3 e 6 kW, telefono, fibra ottica, cavo tv ....anche aria condizionata e o condizionatore esterno ... mi fare fare anche i buchi per il goetermico) poi usi solo quello che vuoi e tappi l'altro. Se dopo vuoi cambiare e` tutto piu facile .

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 19:32
da MarkoJaric
lele_warriors ha scritto: 18/01/2018, 18:34
Luca79 ha scritto: 18/01/2018, 17:34 PRO: lo pulisci in due secondi, è un elemento d'arredo, puoi cucinare e avere della roba sul piano senza che prenda fuoco, è più efficiente del gas, è più sicuro se hai bambini, impostandoli, i fuochi si spengono da soli così eviti di bruciare qualcosa se ti dimentichi

CONTRO: costa di più il piano, se hai 3kw devi gestirti, in italia ovviamente i 6 o più kw di contratto poi sono tassati maggiormente, oltre al fatto che paghi di più se consumi di meno, il cavo elettrico che va al piano è bello grosso da valutare se ci passa nelle canalette in caso di vecchi impianti.

io sono a gas, e ascoltavo con interesse, ma ci vedo più i contro che i pro.
aldilà della spesa di cambiare il contatore, di cambiare i fornelli, e di cambiare sicuramente alcune padelle/pentole,che basterebbero per lasciare ampiamente perdere, ma oltre a questo:
- che sia d'arredo frega un cazzo
- la roba non mi ha mai preso fuoco con i fornelli a gas
- bambini non ne ho
- può essere comodo si spengano da soli, ma sinceramente mi serve a ben poco
- per pulirli dipende, nel senso che quelli a gas a volte ci perdi tempo, ma di averli smerdati talmente tanto, d perderci 10 minuti per pulirli, mi capiterà 1 volta all'anno. sentivo anche che sono però ben più delicati quelli a induzione, ripsetto ai tradizionali.
- e aggiungiamo il disocrso cavo elettrico/canalette.
indi per cui mi pare chiaro, che o stai ristrutturando casa o cambiando la cucina, e allora uno può anche valutare di farlo, ma altrimenti ci vedo ben più contro che pro.

io sto per cambiare la cucina per quello ci ho fatto un pensierino.
ma onestamente i contro che hai tirato fuori tu sono gli stessi che sto valutando io e onestamente è più la spesa che l'impresa quindi probabilmente non passerò a induzione.
che poi a me nemmeno piacciono esteticamente eh.. io sono per i fuochi quelli massicci.
quelli da cucina ristorante per intenderci.. però ho optato per l'isola e mi toglie un po' di spazio a livello di piani di lavoro quindi sto cazzo di 'venditore' ha convinto mia morosa che con il piano a induzione recuperi spazio oltre a tutto il resto e mi sono sentito costretto di ragionarci sopra.
ma, come detto, probabilmente sfanculo la cosa e rimango col gas.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 20:08
da Bonaz
Secondo il mio umilissimo parere, l'induzione va bene per chi ha un impianto NO GAS quindi fotovoltaico, pompa di calore, etc
Il costo in gas che può avere il fornello della cucina è veramente esiguo, incide in minima parte sulla bolletta bimensile del gas. Quindi, con un impianto di riscaldamento a gas e senza fotovoltaico, non andrei a mettere l'induzione in cucina

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 23:11
da Paperone
Tenete anche conto che passare ai 4.5kw (come ai 6kw) comporta un maggior costo per la potenza impegnata

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 9:08
da Teo
BomberDede ha scritto: 18/01/2018, 16:57 per di più mi inserisco per una cosa:
si dicusteva l´altro giorno con i genitori della mia ragazza sulla ristrutturazione dell´appartamenteo in italia dove torneremo a fine estate.
loro lavorano nel campo delle costruzioni e hanno molti contatti direttamente con muratori etc.
io ero più orientato ad andare da una di quelle ditte che fa tutto per un discorso di evitarsi sbatti sui contatti, organizzazione etc.
di solito queste ditte ti danno anche una mano nella scelta o sono meri esecutori e tu devi avere idee chiarissime tu tutto però?

Di solito sono ditte che sono create o comunque hanno all'interno anche professionisti che progettano, ma io non sarei troppo tranquillo perchè per la maggior parte delle volte sono un agglomerato di dittarelle, che lavorano spesso in subappalto e che non sono molto coordinate fra loro.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 10:41
da BigSleepy
Bonaz ha scritto: 18/01/2018, 20:08 Secondo il mio umilissimo parere, l'induzione va bene per chi ha un impianto NO GAS quindi fotovoltaico, pompa di calore, etc
Il costo in gas che può avere il fornello della cucina è veramente esiguo, incide in minima parte sulla bolletta bimensile del gas. Quindi, con un impianto di riscaldamento a gas e senza fotovoltaico, non andrei a mettere l'induzione in cucina

Nel mio caso avrei il fotovoltaico, ma il geometra ci ha detto piuttosto chiaramente che andrà a coprire le parti comuni e che "se va bene" avanzerà qualcosina per gli appartamenti. Per cui si, probabilmente nel mio caso ha molto più senso il gas per poi valutare in un secondo momento l'eventualità dell'induzione.


Ne approfitto per chiedervi un consiglio sul mio attuale maggior generatore d'ansia, visto che parliamo sempre di casa.
Devo vendere il mio appartamento attuale, e nel farlo ho un grosso vantaggio: i miei vicini sono interessati perché vogliono espandere casa loro. Perlopiù sono economicamente piuttosto benestanti (lui fa il dentista).
Per me la questione è fondamentale, perchè:
1. Oggi vendere casa non è così facile
2. I prezzi, per quanto in rialzo, non sono ancora al livello di quando ho preso casa (2012), quindi probabilmente ci perderei. Senza contare che sono soldi che mi servono per la casa nuova, e mi servono pure parecchio.

Non voglio approfittarmene ne specularci (anche perchè il rischio è che mi mandino a quel paese), vorrei "solo" rientrare dall'investimento, considerato anche che la vendita vera e propria avverrebbe da qui a un anno e mezzo / due.
Io a contrattare non sono buono manco 'penniente.

Insomma consigli? Come vi muovereste?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 10:50
da darioambro
La soluzione big potrebbe essere di fare una valutazione indipendente (penso a un geometra, magari sbaglio) dell' immobile, scarterei agenzie immobiliari varie che la fanno in base ad un loro interesse nella vendita, (per esperienza ti dico che le differenze possono essere abissali), allo studio di geometri frega poco se vendi/ affitti, lo lasci vuoto o arredato.
Sicuramente bonaz può essere più preciso.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 11:02
da BigSleepy
Quello che ho fatto per ora sono i conti della serva basati su:
1. Annunci di case che so di per certo che nel 2012 avevano lo stesso valore al metro quadro di casa mia (sia perchè allora ne vidi diverse e me lo ricordo, sia perchè hanno stesso anno di costruzione e classe energetica).
2. Prezzi medi di box singoli e doppi (il mio è un singolo ma spazioso, un pò una via di mezzo).

Si tratta di una valutazione di massima per avere una prima idea eh, ma siamo tra i 15-25k meno rispetto al valore di allora.

Ad ogni modo potrei provare a chiedere al geometra con cui sto parlando per la nuova casa con cui ho un rapporto molto amichevole (è il padre di un'amica).

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 11:22
da Paperone
Pensare di rivendere allo stesso prezzo del 2012 la vedo difficile, però se loro stanno bene economicamente e il loro interesse principale è allargarsi (che vuol anche dire non avere vicini), può essere che riesci a strappare un prezzo migliore di quello che strapperesti ad un altro cliente. E soprattutto non hai fretta, che è un gran vantaggio

Dario ha in parte ragione, però credo che il geometra possa fare una valutazione più oggettiva dell'appartamento, mentre una agenzia conosce meglio il mercato e sa quanto puoi onestamente chiedere. Non conosci nessuno che abbia un agente immobiliare fidato?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 11:28
da darioambro
Concordo con pap, se conosci di persona un agente immobiliare potrebbe darti consigli migliori di un geometra, ma ripeto solo se è una persona fidata.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 11:37
da lele_warriors
pensa a chi ha acquistato nel 2008, altro che 2012 :forza: :dash2: :dash2:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 19/01/2018, 11:50
da BomberDede
lele_warriors ha scritto: 19/01/2018, 11:37 pensa a chi ha acquistato nel 2008, altro che 2012 :forza: :dash2: :dash2:

i miei :notworthy: :notworthy: :notworthy:
pagata 500k. ora gliene offrono 350/400. mio babbo ha detto che piuttosto ci muore dentor che perderci 100.000 euro