Re: Mondiale per Club 2025
Inviato: 14/07/2025, 20:24
bacheca del Chelsea sempre più scintillante, dagli anni duemila hanno vinto ogni competizione esistente
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Ang88 ha scritto: 14/07/2025, 17:05
Comunque Trump veramente un deficiente durante la premiazione a non lasciar spazio.
PWillis52 ha scritto: 14/07/2025, 18:01lebronpepps ha scritto: 14/07/2025, 17:09 il post di @PWillis52 è stato sponsorizzato direttamente dall'Associazione Italiana Allenatori Calcio, quando si fanno questi post siete pregati di mettere almeno l'hashtag #adv
eccolo qua in una foto d'archivio:
No è che ti sei fissato con una cosa che non ha riscontri nella realtà.
Vai sereno continua pure : allenatori italiani scarsi brutti e cattivi invece quelli stranieri o sono forti (e moltissimi lo sono) oppure se fanno male in realtà sono solo vittime.
Sei fissato con sta cosa continua così
lebronpepps ha scritto: 15/07/2025, 16:51PWillis52 ha scritto: 14/07/2025, 18:01
No è che ti sei fissato con una cosa che non ha riscontri nella realtà.
Vai sereno continua pure : allenatori italiani scarsi brutti e cattivi invece quelli stranieri o sono forti (e moltissimi lo sono) oppure se fanno male in realtà sono solo vittime.
Sei fissato con sta cosa continua così
cosa non avrebbe riscontri con la realtà? quindi il calcio italiano è un movimento all'avanguardia che non gira sempre attorno agli stessi nomi o amici di (basti vedere anche cosa è accaduto con la scelta del CT della Nazionale senza andare troppo lontano) e che non è vittima di un conservatorismo ad ogni livello? mi fa molto piacere
poi non ho mai detto che il calcio italiano sia tutto una merda e che all'estero è tutto bello, ad esempio mi sono goduto la vittoria dell'Europeo dopo 3 anni giocati ad altissimi livelli dalla Nazionale, mentre qua dentro non si faceva altro che sminuire e dire che era solo culo, ma a quanto pare certi discorsi si fanno a targhe alterne
poi l'Italia e il campionato italiano negli ultimi dieci anni hanno sicuramente espresso delle eccellenze (faccio una lista di esempi indicativa ma non esaustiva dato che ho capito che fare degli esempi rischia di essere spinoso), penso all'Inter di Simone Inzaghi, alla parabola di Gasperini, al ciclo di Mancini in Nazionale fino alla vittoria dell'Europeo, ai primi tre anni di Allegri alla Juve, a Conte, al Sarri di Napoli quello che trovo insopportabile è la sopravvalutazione generale del livello medio degli allenatori italiani, i soliti nomi che continuano a girare e la mancanza totale di coraggio e di apertura verso influenze esterne, poi vedi un Udinese che va a prendere dal nulla Runjaic e fa gli stessi risultati se non migliori rispetto a quelli che otteneva negli ultimi anni con gli acclamati allenatori della tradizione, la speranza è che non sia un caso isolato e che possano aiutare, in questo senso, anche alcune delle proprietà straniere che stanno prendendo piede (le scelte del Como e del Parma sono abbastanza peculiari in questo senso). Poi queste cose a me non piacciono, a te magari si, va bene lo stesso
ma del resto non mi sto inventando nulla considerando i post che leggo quando un altro allenatore della classe del '06 prende un'altra panchina in serie A
lebronpepps ha scritto: 15/07/2025, 16:51PWillis52 ha scritto: 14/07/2025, 18:01
No è che ti sei fissato con una cosa che non ha riscontri nella realtà.
Vai sereno continua pure : allenatori italiani scarsi brutti e cattivi invece quelli stranieri o sono forti (e moltissimi lo sono) oppure se fanno male in realtà sono solo vittime.
Sei fissato con sta cosa continua così
cosa non avrebbe riscontri con la realtà? quindi il calcio italiano è un movimento all'avanguardia che non gira sempre attorno agli stessi nomi o amici di (basti vedere anche cosa è accaduto con la scelta del CT della Nazionale senza andare troppo lontano) e che non è vittima di un conservatorismo ad ogni livello? mi fa molto piacere
poi non ho mai detto che il calcio italiano sia tutto una merda e che all'estero è tutto bello, ad esempio mi sono goduto la vittoria dell'Europeo dopo 3 anni giocati ad altissimi livelli dalla Nazionale, mentre qua dentro non si faceva altro che sminuire e dire che era solo culo, ma a quanto pare certi discorsi si fanno a targhe alterne
poi l'Italia e il campionato italiano negli ultimi dieci anni hanno sicuramente espresso delle eccellenze (faccio una lista di esempi indicativa ma non esaustiva dato che ho capito che fare degli esempi rischia di essere spinoso), penso all'Inter di Simone Inzaghi, alla parabola di Gasperini, al ciclo di Mancini in Nazionale fino alla vittoria dell'Europeo, ai primi tre anni di Allegri alla Juve, a Conte, al Sarri di Napoli quello che trovo insopportabile è la sopravvalutazione generale del livello medio degli allenatori italiani, i soliti nomi che continuano a girare e la mancanza totale di coraggio e di apertura verso influenze esterne, poi vedi un Udinese che va a prendere dal nulla Runjaic e fa gli stessi risultati se non migliori rispetto a quelli che otteneva negli ultimi anni con gli acclamati allenatori della tradizione, la speranza è che non sia un caso isolato e che possano aiutare, in questo senso, anche alcune delle proprietà straniere che stanno prendendo piede (le scelte del Como e del Parma sono abbastanza peculiari in questo senso). Poi queste cose a me non piacciono, a te magari si, va bene lo stesso
ma del resto non mi sto inventando nulla considerando i post che leggo quando un altro allenatore della classe del '06 prende un'altra panchina in serie A