Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami
Inviato: 27/04/2023, 17:50
Era fallo, ma avevano regalato una caterva di liberi ai Bucks ( che ne hanno fatto uso ondivago)
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Hotel Supramonte ha scritto: 27/04/2023, 10:19
Ultimi due minuti un contatto incidentale del genere (stanno guardando tutti la palla in cielo) non lo fischiano mai, anche perché con il metro della NBA attuale poteva benissimo essere un and 1
Al di là che tutto quello che non mi piace del basket moderno sono proprie le scelte che hanno fatto sul metro arbitrale qui abbiamo un esempio in cui i coach non possono chiamare challenge perchè negli ultimi minuti si sa non serve. Da regolamento non c'è nessun motivo per cui gli arbitri possano andare a rivedere quell'azione e a quanto dicono c'è stato un errore da parte loro che poteva cambiare una stagione intera. E poi durante la rs perdono 5 minuti per rivedere se uno è andato per la palla o ha bloccato un contropiede di proposito o altre scemenze del genere.Hotel Supramonte ha scritto: 28/04/2023, 8:07Hotel Supramonte ha scritto: 27/04/2023, 10:19
Ultimi due minuti un contatto incidentale del genere (stanno guardando tutti la palla in cielo) non lo fischiano mai, anche perché con il metro della NBA attuale poteva benissimo essere un and 1
Hotel Supramonte ha scritto: 28/04/2023, 8:07Hotel Supramonte ha scritto: 27/04/2023, 10:19
Ultimi due minuti un contatto incidentale del genere (stanno guardando tutti la palla in cielo) non lo fischiano mai, anche perché con il metro della NBA attuale poteva benissimo essere un and 1
No, in realtà il report NBA dice che il fallo è di Connaughtonesba ha scritto: 28/04/2023, 11:13
Quindi avevo ragione, come fa a non essere un contatto lecito questo?
Hotel Supramonte ha scritto: 28/04/2023, 11:16No, in realtà il report NBA dice che il fallo è di Connaughtonesba ha scritto: 28/04/2023, 11:13
Quindi avevo ragione, come fa a non essere un contatto lecito questo?
No, il punto è che il challenge si può chiamare solo se c'è un fischio. Il coach può contestare un fischio ma non un non fischio.Jack ha scritto:Al di là che tutto quello che non mi piace del basket moderno sono proprie le scelte che hanno fatto sul metro arbitrale qui abbiamo un esempio in cui i coach non possono chiamare challenge perchè negli ultimi minuti si sa non serve. Da regolamento non c'è nessun motivo per cui gli arbitri possano andare a rivedere quell'azione e a quanto dicono c'è stato un errore da parte loro che poteva cambiare una stagione intera. E poi durante la rs perdono 5 minuti per rivedere se uno è andato per la palla o ha bloccato un contropiede di proposito o altre scemenze del genere.
Per me è fallo di Butler ma tralasciando questo il vero problema per i miei gusti è che non capisco come possa andare bene che se non è un tiro all'ultimo secondo negli ultimi minuti a disposizione si scelga di andare incontro a più errori possibili e durante il resto della partita invece no viva la tecnologia.
Sì ma il punto non è quello ma che in una situazione del genere, da regolamento, non si possa fare niente per come è scritto. Poi fallo non di Butler ma di Connaughton per me è ridicolo ma lì è una scelta della lega, sui finali non so se hanno scelto apposta di non aiutare gli arbitri a ridurre gli errori avendo la tecnologia a disposizione oppure se hanno scritto male fin dall'inizio e si sono incastrati.datruth34 ha scritto: 28/04/2023, 15:36No, il punto è che il challenge si può chiamare solo se c'è un fischio. Il coach può contestare un fischio ma non un non fischio.Jack ha scritto: Al di là che tutto quello che non mi piace del basket moderno sono proprie le scelte che hanno fatto sul metro arbitrale qui abbiamo un esempio in cui i coach non possono chiamare challenge perchè negli ultimi minuti si sa non serve. Da regolamento non c'è nessun motivo per cui gli arbitri possano andare a rivedere quell'azione e a quanto dicono c'è stato un errore da parte loro che poteva cambiare una stagione intera. E poi durante la rs perdono 5 minuti per rivedere se uno è andato per la palla o ha bloccato un contropiede di proposito o altre scemenze del genere.
Per me è fallo di Butler ma tralasciando questo il vero problema per i miei gusti è che non capisco come possa andare bene che se non è un tiro all'ultimo secondo negli ultimi minuti a disposizione si scelga di andare incontro a più errori possibili e durante il resto della partita invece no viva la tecnologia.
Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk