Pagina 10 di 25

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 13/06/2024, 17:04
da casper-21
Radiofreccia ha scritto: 13/06/2024, 15:40
  • Va a gara 5 la serie in Grecia, con il Pana che espugna lo Stadio della pace e dell'amicizia con un partitone di Nunn. Olympiakos che è stato in vantaggio in doppia cifra nei primi due quarti, poi si è sciolto alla distanza ed ha sbagliato la tripla finale con Canaan per portarla all'OT. Vi metto di seguito gli HL perché, secondo me, vale la pena dargli un'occhiata.

Avevo visto gara 3. Pana sempre sopra grazie soprattutto ai soliti Nunn e Lessort, poi l'Olympiakos nell'ultimo quarto arriva a contatto e si fa tutto il quarto tra i 2 e i 5 punti di scarto, ma alla fine non basta e negli ultimi 2 minuti i verdi se ne vanno.
Al contrario del campionato italiano comunque noto delle rotazioni sempre più ridotte man mano che si arriva più avanti in stagione. E i giocatori non sembrano risentirne in stanchezza.

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 13/06/2024, 21:45
da casper-21
Oggi è venuta fuori tutta la differenza tra le due squadre.
Complimenti a Milano, che in Italia è nettamente la squadra più forte.

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 13/06/2024, 22:34
da AgentZero
31.

Contro una squadra che si professa inferiore, ma solo quando perde. 

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 13/06/2024, 22:48
da esba
Immagine

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 9:17
da flash
🥳🍾🥂🎉🎊

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 10:10
da Radiofreccia
casper-21 ha scritto: 13/06/2024, 17:04
Radiofreccia ha scritto: 13/06/2024, 15:40
  • Va a gara 5 la serie in Grecia, con il Pana che espugna lo Stadio della pace e dell'amicizia con un partitone di Nunn. Olympiakos che è stato in vantaggio in doppia cifra nei primi due quarti, poi si è sciolto alla distanza ed ha sbagliato la tripla finale con Canaan per portarla all'OT. Vi metto di seguito gli HL perché, secondo me, vale la pena dargli un'occhiata.

Avevo visto gara 3. Pana sempre sopra grazie soprattutto ai soliti Nunn e Lessort, poi l'Olympiakos nell'ultimo quarto arriva a contatto e si fa tutto il quarto tra i 2 e i 5 punti di scarto, ma alla fine non basta e negli ultimi 2 minuti i verdi se ne vanno.
Al contrario del campionato italiano comunque noto delle rotazioni sempre più ridotte man mano che si arriva più avanti in stagione. E i giocatori non sembrano risentirne in stanchezza.

In gara 3 al Forum notavo proprio questo: quanto sono lunghe le rotazioni di Milano e Bologna per essere una serie finale. Bologna in gara 3 ha utilizzato 10 giocatori, Milano ieri ne ha fatti giocare 9 (con Pippo Ricci a 0 minuti, lui che è giocatore da rotazione per Messina). Per carità, è una scelta che ci può stare perché così puoi avere al massimo 2-3 giocatori che toccano i 30 minuti di gioco, ma è sicuramente un qualcosa che altrove puoi vedere meno.

Detto ciò, Milano squadra decisamente superiore ma Bologna non ha avuto il supporto di giocatori troppo importanti. La serie di finali di Belinelli è stata piuttosto negativa: ha tirato molto male e dietro resta difficile da tenere in campo per lungo tempo. Ieri un po' meglio Hackett, ma complessivamente male. Molto negative anche le prestazioni di Shengelia, forse il miglior giocatore della squadra.

C'entra molto anche la difesa di Milano, ma queste 4 partite mi hanno lasciato la sensazione che la Virtus sia venuta troppo meno nei giocatori più importanti.

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 10:36
da AgentZero
Squadra DECISAMENTE superiore?
Ma dove eravate quando Banchi veniva spacciato per Phil Jackson? O per Belinelli Mvp del mondo? O di Shengelia miglior 4 d'Europa? O di quando si magnificava l'acquisto di Zizic e il reintegro di Iffe? E la "mentalità vincente" di Dunston? 

La verità è che il gap si è sensibilmente ridotto in questi anni (soprattutto a mio modo di vedere per un logoramento di Messina), l'EL è lì a dimostrarlo. Eppure tutte le volte devo leggere la favoletta della piccola Bologna che sfida la grande Milano. Tutte palle. 

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 10:45
da The Patient
AgentZero ha scritto: 14/06/2024, 10:36 Ma dove eravate quando Banchi veniva spacciato per Phil Jackson? O per Belinelli Mvp del mondo? O di Shengelia miglior 4 d'Europa? O di quando si magnificava l'acquisto di Zizic e il reintegro di Iffe? E la "mentalità vincente" di Dunston?

A sentire Ennio&co in 3&P, non so dove minchia hai sentito ste iperboli.
Milano è costruita male, anche se ha vinto lo scudetto. Messina ne è responsabile.

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 11:25
da casper-21
AgentZero ha scritto: 14/06/2024, 10:36 Squadra DECISAMENTE superiore?
Ma dove eravate quando Banchi veniva spacciato per Phil Jackson? O per Belinelli Mvp del mondo? O di Shengelia miglior 4 d'Europa? O di quando si magnificava l'acquisto di Zizic e il reintegro di Iffe? E la "mentalità vincente" di Dunston? 

La verità è che il gap si è sensibilmente ridotto in questi anni (soprattutto a mio modo di vedere per un logoramento di Messina), l'EL è lì a dimostrarlo. Eppure tutte le volte devo leggere la favoletta della piccola Bologna che sfida la grande Milano. Tutte palle. 

Banchi ha fatto una prima parte di stagione eccezionale (e una seconda molto scarsa), quindi chiaro che in quel periodo venisse osannato in maniera anche esagerata. E' il normale ciclo delle cose. Che infatti oggi vede un tot di tifosi volerlo cacciare nonostante l'annata sia stata comunque oltre le previsioni. Ma è il classico problema del "tifo", spesso irrazionale. Stesso discorso per il primo mese di stagione di Toko.
Ma che ci sarebbe stato un drastico calo era palese a chiunque non volesse mettersi il paraocchi, l'ho scritto anche qui sopra più volte.

Detto ciò, Milano sulla carta aveva una squadra decisamente superiore, è difficile negarlo.
Già era superiore l'anno scorso, in più in estate la Virtus si è dovuta ridimensionare e ridurre il budget, rinunciando a giocatori di livello, mentre l'Olimpia lo ha ancora aumentato, arrivando a gente come Mirotic che sarebbe pur sempre un mvp di Eurolega. Se ricordo quando avevo letto i budget di Eurolega 2024, Milano aveva 33 milioni, la Virtus 17. E' il doppio eh.
Basti pensare che i giocatori chiave di Bologna quest'nno sono dovuti essere alcuni che l'anno scorso faticavano a giocare più di tot minuti, come Iffe o Belinelli. Infatti Scariolo aveva subito messo le mani avanti dicendo a tutti "guardate che con questa squadra non posso che fare peggio dell'anno passato eh".
Poi Milano ha costruito un roster poco bilanciato ed ha avuto una marea di problemi di infortuni, oltre ad un Messina che sembra sempre meno adeguato, e la Virtus ha overperformato nei primi mesi, quindi si ha avuto una sensazione diversa dalla realtà.
Ma col tempo i valori si sono assestati. Anche perchè il roster di Bologna è costruito con troppi "vecchietti", che ora ne stanno ovviamente risentendo.
Ma il roster dell'Olimpia è costruito per essere un roster da Final 4 di Eurolega, che poi per svariati motivi non ha reso così.

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 11:39
da The Patient
casper-21 ha scritto: 14/06/2024, 11:25 Poi Milano ha costruito un roster poco bilanciato ed ha avuto una marea di problemi di infortuni
Meno infortuni dell'anno scorso. Quest'anno le principali giustificazioni dovrebbe darle Ettore.

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 11:57
da PAGLIARINI
The Patient ha scritto: 14/06/2024, 11:39
casper-21 ha scritto: 14/06/2024, 11:25 Poi Milano ha costruito un roster poco bilanciato ed ha avuto una marea di problemi di infortuni
Meno infortuni dell'anno scorso. Quest'anno le principali giustificazioni dovrebbe darle Ettore.
senza ombra di dubbio....con uno dei budget più alti d'Europa è due anni che finiscono dodicesimi...
qualcosa non torna

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 11:59
da PAGLIARINI
casper-21 ha scritto: 13/06/2024, 21:45 Oggi è venuta fuori tutta la differenza tra le due squadre.
Complimenti a Milano, che in Italia è nettamente la squadra più forte.
differenza che in stagione regolare Eurolega + Legabasket in campo non si era mai vista fino a stasera...nonostante il budget

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 16:43
da IL Poz
casper-21 ha scritto: 14/06/2024, 11:25
AgentZero ha scritto: 14/06/2024, 10:36 Squadra DECISAMENTE superiore?
Ma dove eravate quando Banchi veniva spacciato per Phil Jackson? O per Belinelli Mvp del mondo? O di Shengelia miglior 4 d'Europa? O di quando si magnificava l'acquisto di Zizic e il reintegro di Iffe? E la "mentalità vincente" di Dunston? 

La verità è che il gap si è sensibilmente ridotto in questi anni (soprattutto a mio modo di vedere per un logoramento di Messina), l'EL è lì a dimostrarlo. Eppure tutte le volte devo leggere la favoletta della piccola Bologna che sfida la grande Milano. Tutte palle. 

Banchi ha fatto una prima parte di stagione eccezionale (e una seconda molto scarsa), quindi chiaro che in quel periodo venisse osannato in maniera anche esagerata. E' il normale ciclo delle cose. Che infatti oggi vede un tot di tifosi volerlo cacciare nonostante l'annata sia stata comunque oltre le previsioni. Ma è il classico problema del "tifo", spesso irrazionale. Stesso discorso per il primo mese di stagione di Toko.
Ma che ci sarebbe stato un drastico calo era palese a chiunque non volesse mettersi il paraocchi, l'ho scritto anche qui sopra più volte.

Detto ciò, Milano sulla carta aveva una squadra decisamente superiore, è difficile negarlo.
Già era superiore l'anno scorso, in più in estate la Virtus si è dovuta ridimensionare e ridurre il budget, rinunciando a giocatori di livello, mentre l'Olimpia lo ha ancora aumentato, arrivando a gente come Mirotic che sarebbe pur sempre un mvp di Eurolega. Se ricordo quando avevo letto i budget di Eurolega 2024, Milano aveva 33 milioni, la Virtus 17. E' il doppio eh.
Basti pensare che i giocatori chiave di Bologna quest'nno sono dovuti essere alcuni che l'anno scorso faticavano a giocare più di tot minuti, come Iffe o Belinelli. Infatti Scariolo aveva subito messo le mani avanti dicendo a tutti "guardate che con questa squadra non posso che fare peggio dell'anno passato eh".
Poi Milano ha costruito un roster poco bilanciato ed ha avuto una marea di problemi di infortuni, oltre ad un Messina che sembra sempre meno adeguato, e la Virtus ha overperformato nei primi mesi, quindi si ha avuto una sensazione diversa dalla realtà.
Ma col tempo i valori si sono assestati. Anche perchè il roster di Bologna è costruito con troppi "vecchietti", che ora ne stanno ovviamente risentendo.
Ma il roster dell'Olimpia è costruito per essere un roster da Final 4 di Eurolega, che poi per svariati motivi non ha reso così.

Analisi condivisibile, tranne la cifra dei budget, Milano 33 mln, Virtus 26 mln. Ben diverso dai 17. Anche perché con 17 milioni prendere Shengeila, Dunston, Hackett, Belinelli, Zizic mi sembra duretta a meno di fare come Siena che usava il black.

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 14/06/2024, 17:27
da casper-21
IL Poz ha scritto: 14/06/2024, 16:43
casper-21 ha scritto: 14/06/2024, 11:25

Banchi ha fatto una prima parte di stagione eccezionale (e una seconda molto scarsa), quindi chiaro che in quel periodo venisse osannato in maniera anche esagerata. E' il normale ciclo delle cose. Che infatti oggi vede un tot di tifosi volerlo cacciare nonostante l'annata sia stata comunque oltre le previsioni. Ma è il classico problema del "tifo", spesso irrazionale. Stesso discorso per il primo mese di stagione di Toko.
Ma che ci sarebbe stato un drastico calo era palese a chiunque non volesse mettersi il paraocchi, l'ho scritto anche qui sopra più volte.

Detto ciò, Milano sulla carta aveva una squadra decisamente superiore, è difficile negarlo.
Già era superiore l'anno scorso, in più in estate la Virtus si è dovuta ridimensionare e ridurre il budget, rinunciando a giocatori di livello, mentre l'Olimpia lo ha ancora aumentato, arrivando a gente come Mirotic che sarebbe pur sempre un mvp di Eurolega. Se ricordo quando avevo letto i budget di Eurolega 2024, Milano aveva 33 milioni, la Virtus 17. E' il doppio eh.
Basti pensare che i giocatori chiave di Bologna quest'nno sono dovuti essere alcuni che l'anno scorso faticavano a giocare più di tot minuti, come Iffe o Belinelli. Infatti Scariolo aveva subito messo le mani avanti dicendo a tutti "guardate che con questa squadra non posso che fare peggio dell'anno passato eh".
Poi Milano ha costruito un roster poco bilanciato ed ha avuto una marea di problemi di infortuni, oltre ad un Messina che sembra sempre meno adeguato, e la Virtus ha overperformato nei primi mesi, quindi si ha avuto una sensazione diversa dalla realtà.
Ma col tempo i valori si sono assestati. Anche perchè il roster di Bologna è costruito con troppi "vecchietti", che ora ne stanno ovviamente risentendo.
Ma il roster dell'Olimpia è costruito per essere un roster da Final 4 di Eurolega, che poi per svariati motivi non ha reso così.

Analisi condivisibile, tranne la cifra dei budget, Milano 33 mln, Virtus 26 mln. Ben diverso dai 17. Anche perché con 17 milioni prendere Shengeila, Dunston, Hackett, Belinelli, Zizic mi sembra duretta a meno di fare come Siena che usava il black.

Io avevo trovato questo.
Poi chiaramente mi sono fidato, non so se sia vero.
Però conta che quelli nominati sono tutti tra 1 e 2 milioni. Forse Toko 2,5,  dovrei andare a cercare. Poi credo fosse prima del mercato "riparatore", quindi l'ingaggio di Zizic qui non era ancora compreso.
L'anno scorso erano vicini ai 26, a memoria direi 24 o qualcosa del genere.


Immagine

Re: Campionati italiani & stranieri

Inviato: 15/06/2024, 19:20
da IL Poz
Basta vedere le cifre del Bayern, Barcellona, Olympiakos, Efes e Maccabiper renderle inverosimili.