Pagina 10 di 23

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 13:15
da Jack
Gina Devine ha scritto: 24/05/2022, 13:10
Jack ha scritto: 24/05/2022, 12:25 Che poi il pace mica è aumentato di tanto, è più o meno quello dei primi anni '90 e inferiore agli anni '80. Voi direte che gli atleti sono diversi ma lo sono anche i contatti, il metro arbitrale ed il gioco perchè tirare il 40-50 % da 3 non è come buttarsi dentro ogni azione quindi non mi spiego il numero di infortuni.

Sulla variazione del tema con me si sfonda una porta aperta. Dallas tira più da tre che da due? Fa benissimo, è sempre stata sfavorita e quella con meno talento in generale ma se Miami su 35 tiri ne mette il 32% forse potrebbe tirare un po' di meno e lo stesso discorso valeva per Milwaukee, certo se per 82 partide e da anni giochi solo in una maniera non mi aspetto che si cambi tutto tra gara 2 e gara 3 per esempio ma ormai preparare il piano partita contro gli avversari non è mica così difficile, continueranno a fare quello che hanno sempre fatto di norma e si affidano alle percentuali da fuori.

Spoelstra in realtà è uno dei pochi che normalmente varia ed è bravo sui tanto citati adeguamenti a serie in corso, vediamo se si inventa qualcosa anche se ho paura possa fare poco e sperare che stiano tutti bene dal punto di vista fisico, se no si entra nel discorso di prima.

Ci si butta dentro a un'altra velocità però. Un conto è schiantarsi ai 30 km/h un altro ai 60...

Però non vedo tutti questi infortuni nella dinamica che descrivi.

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 13:18
da Gina Devine
Jack ha scritto: 24/05/2022, 13:15
Gina Devine ha scritto: 24/05/2022, 13:10

Ci si butta dentro a un'altra velocità però. Un conto è schiantarsi ai 30 km/h un altro ai 60...

Però non vedo tutti questi infortuni nella dinamica che descrivi.

No però infiammazioni e problemi muscolari possono benissimo derivare dal cercare si evitare contatti

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 13:19
da Gina Devine
Comunque a costo di dar finire i playoff a fine Giugno sarei d'accordo pure io a mettere più giorni di pausa

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 14:50
da casper-21
Il pace rispetto ai primi anni 90 non è aumentato di tantissimo, ma i km che si percorrono in campo e la velocità a cui fai quei km sono aumentati tantissimo.
E questo fa tutta la differenza del mondo.

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 15:02
da Noodles
casper-21 ha scritto: 24/05/2022, 14:50 Il pace rispetto ai primi anni 90 non è aumentato di tantissimo, ma i km che si percorrono in campo e la velocità a cui fai quei km sono aumentati tantissimo.
E questo fa tutta la differenza del mondo.

esatto, i possessi sono più veloci, il numero di tragitti avanti e dietro enormemente aumentato.
ripeto quanto detto qualche settimana fa, molto spesso negli anni 90 i primi 6-7 secondi di un'azione servivano a riprendere fiato.
e trovare la posizione in attacco, che raggiungevi ad una velocità di crociera bassa.
oggi nei primi 6-7 secondi hai già tirato, dopo aver corso per tutto il campo.

i lakers dello showtime sono stati i precursori di questo modo di giocare ed infatti avevano spesso giocatori rotti sul finale di stagione.
(e la carriera di Magic non è stata così longeva, anche se lì bisogna valutare anche altri fattori)

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 15:55
da nolian
casper-21 ha scritto: 24/05/2022, 14:50 Il pace rispetto ai primi anni 90 non è aumentato di tantissimo, ma i km che si percorrono in campo e la velocità a cui fai quei km sono aumentati tantissimo.
E questo fa tutta la differenza del mondo.
Però negli anni 90 e 2000 si diceva che andare veloce era un modo per prevenire gli infortuni
perchè il gioco lento portava a contatti, logorio fisico, infortuni da "stress-da-urti"
Giocare veloce portava a limitare i contatti
Si faceva pure il paragone coi ciclisti che a prescindere da velocità/battistrada/pendenze, "devono" sempre stare sulle 60-80 pedalate al minuto, se abbassano il ritmo vanno in acido lattico (vado a memoria, perdonatemi le inesattezze)

insomma forse è vero tutto e il suo contrario
io risposte non ne ho

certo se la tendenza è questa, sia per il tipo di gioco, che per la cadenza degli acciacchi, che per la cadenza del calendario, servirà una "evoluzione" nelle rotazioni
Mi spiego meglio: se 20-40anni fa si reggevano 40-45' a sera per una stagione, e oggi stai sui 35'
Ci sta che per evitare acciacchi, nei PO non puoi ridurre le rotazioni da 10 a 7-8, ampliando i minutaggi dei titolari da 30-32 a 38-40
Poi queste son considerazioni di massima, pertanto lasciano il tempo che trovano

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 16:00
da Gina Devine
I ciclisti sono stradopati rispetto agli altri sportivi, non ha molto senso paragoni con loro

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 16:07
da nolian
Gina Devine ha scritto: 24/05/2022, 16:00 I ciclisti sono stradopati rispetto agli altri sportivi, non ha molto senso paragoni con loro

ma che c'entra? il discorso delle pedalate al minuto vale anche per me e te, magari cambia il numero, oltre ovviamente alla velocità e ai km che riusciamo a percorrerci, ma il principio resta
è come se ti dicessi i battiti a riposo e quelli al limite anaerobico, varia il numero, varia come ci arrivi, ma il principio è lo stesso per l'atleta e l'obeso, per il salutista e il dopato

poi vabbè se parliamo degli anni 90 da una parte avevamo i ciclisti con l'Epo, oltre oceano, in nba c'erano quelli che crescevano 12-15kg in una estate riuscendo al contempo a ridurre la % di massa grassa (una roba che manco un chirurgo...)

PS: e cmq era un paragone che ho sentito all'epoca, mica sto sostenendo che sia valido oggi

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 16:12
da multiple
nolian ha scritto: 24/05/2022, 16:07
Gina Devine ha scritto: 24/05/2022, 16:00 I ciclisti sono stradopati rispetto agli altri sportivi, non ha molto senso paragoni con loro

 in nba c'erano quelli che crescevano 12-15kg in una estate riuscendo al contempo a ridurre la % di massa grassa (una roba che manco un chirurgo...)


Kukoc prese 10 kg di muscoli nel viaggio aereo dall'Europa agli USA  :forza:

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 24/05/2022, 20:45
da franzis
Questa l'ho accannata ancora prima che finisse il primo tempo tanto l'andazzo s'era capito, oltre che dai 7 punti di fila iniziali di white, dal rimbalzo offensivo dopo il tiro libero preso da horford dal lato in cui c'erano 2 heat a fare il tagliafuori.

Poi MIA ha continuato a farsi perculare a rimbalzo, anche perché il Williams longilineo incide di più nello sporcare tiri e ripulire i boards rispetto a theis, e far sorridere in attacco, anche perché senza herro si perde parecchia imprevedibilità nelle soluzioni.

Sconfitta cmq che ci sta nell'economia della serie dopo la prestazione damo tutto di MIA di G3 che inevitabilmente li ha lasciati abbastanza scarichi, e che sia stato un blowout lascia il tempo che trova.

Diciamo che il risultato più importante di G4 è che mi permette di scrivere quanto segue: in questi playoff BOS senza Smart è 2-1, con le due Ws chiuse con uno scarto medio di +21,5  :gogogo:

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 25/05/2022, 8:54
da frog
Noodles ha scritto: 24/05/2022, 15:02
casper-21 ha scritto: 24/05/2022, 14:50 Il pace rispetto ai primi anni 90 non è aumentato di tantissimo, ma i km che si percorrono in campo e la velocità a cui fai quei km sono aumentati tantissimo.
E questo fa tutta la differenza del mondo.


i lakers dello showtime sono stati i precursori di questo modo di giocare ed infatti avevano spesso giocatori rotti sul finale di stagione.
(e la carriera di Magic non è stata così longeva, anche se lì bisogna valutare anche altri fattori)
TIpo magari essere sieropositivo ?
Va bene tirar fuori la qualsiasi per perorare la propria causa, ma non esageriamo.

Io prima di mettermi a cambiare le regole, cercherei di avere almeno un paio di stagioni normali per poterle analizzare serenamente, cosa in cui l'NBA è sempre stata mille passi avanti agli altri.

Mi sembra ci sia scordati che veniamo da oltre 2 anni di pandemia, gente che ha avuto li covid ad intermittenza, che si è allenata poco e male, stagioni con calendari completamente rivoluzionati.
L'anno scorso c'è chi ha finito a luglio, preso un aereo e andato a giocare le olimpiadi, quest'anno a momenti giocavano pure Russell e Jabbar per fare numero e voi mi state ad analizzare il pace ? 

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 25/05/2022, 13:51
da Curt Ace
frog ha scritto: 25/05/2022, 8:54
Noodles ha scritto: 24/05/2022, 15:02


i lakers dello showtime sono stati i precursori di questo modo di giocare ed infatti avevano spesso giocatori rotti sul finale di stagione.
(e la carriera di Magic non è stata così longeva, anche se lì bisogna valutare anche altri fattori)
TIpo magari essere sieropositivo ?
Va bene tirar fuori la qualsiasi per perorare la propria causa, ma non esageriamo.

Io prima di mettermi a cambiare le regole, cercherei di avere almeno un paio di stagioni normali per poterle analizzare serenamente, cosa in cui l'NBA è sempre stata mille passi avanti agli altri.

Mi sembra ci sia scordati che veniamo da oltre 2 anni di pandemia, gente che ha avuto li covid ad intermittenza, che si è allenata poco e male, stagioni con calendari completamente rivoluzionati.
L'anno scorso c'è chi ha finito a luglio, preso un aereo e andato a giocare le olimpiadi, quest'anno a momenti giocavano pure Russell e Jabbar per fare numero e voi mi state ad analizzare il pace ? 

speriamo di vedere una stagione normale, ma gia  cominciano col nuovo virus, sono  pessimista

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 25/05/2022, 14:35
da danilostepbaaack!!
Curt Ace ha scritto: 25/05/2022, 13:51
frog ha scritto: 25/05/2022, 8:54
TIpo magari essere sieropositivo ?
Va bene tirar fuori la qualsiasi per perorare la propria causa, ma non esageriamo.

Io prima di mettermi a cambiare le regole, cercherei di avere almeno un paio di stagioni normali per poterle analizzare serenamente, cosa in cui l'NBA è sempre stata mille passi avanti agli altri.

Mi sembra ci sia scordati che veniamo da oltre 2 anni di pandemia, gente che ha avuto li covid ad intermittenza, che si è allenata poco e male, stagioni con calendari completamente rivoluzionati.
L'anno scorso c'è chi ha finito a luglio, preso un aereo e andato a giocare le olimpiadi, quest'anno a momenti giocavano pure Russell e Jabbar per fare numero e voi mi state ad analizzare il pace ? 

speriamo di vedere una stagione normale, ma gia  cominciano col nuovo virus, sono  pessimista

la guerra interessa a pochi e il playoff sono ormai finiti, serve tirar fuori qualcosa di nuovo  :help: :help:

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 26/05/2022, 5:00
da francilive
Gara 5 prende la via di Boston, che può chiudere tra le mura amiche.
Heat molto deludenti. Jimmy è l ombra di se stesso. Lowry gioca per misericordia. Bam è il primo a sparire appena l intensità sale. Herro manco si è visto.
Salvo miracoli in quel di Miami i Celtics la chiudono in sei gare.

Re: Eastern finals: MIA (1) vs BOS (2)

Inviato: 26/05/2022, 7:14
da furiottego
Ma cosa vi aspettavate dagli Heat?
L'ho scritto dopo G1 che per Boston non aveva senso panicare.

Troppo talento in più. Troppo.

Gli Heat 4 gare di intensità totale in 10 giorni non te le fanno mai, il loro miracolo è stato G3. Da lì finita totalmente la benzina.
Spiace per Lowry ma ormai è un giocatore prossimo alla pensione. Mentre Jimmy si sa che sale di livello ai playoffs, ma è comunque sempre un attaccante non di fascia elite e molto injury prone (e lo amo come giocatore eh).