Gina Devine ha scritto: 24/05/2022, 13:10Jack ha scritto: 24/05/2022, 12:25 Che poi il pace mica è aumentato di tanto, è più o meno quello dei primi anni '90 e inferiore agli anni '80. Voi direte che gli atleti sono diversi ma lo sono anche i contatti, il metro arbitrale ed il gioco perchè tirare il 40-50 % da 3 non è come buttarsi dentro ogni azione quindi non mi spiego il numero di infortuni.
Sulla variazione del tema con me si sfonda una porta aperta. Dallas tira più da tre che da due? Fa benissimo, è sempre stata sfavorita e quella con meno talento in generale ma se Miami su 35 tiri ne mette il 32% forse potrebbe tirare un po' di meno e lo stesso discorso valeva per Milwaukee, certo se per 82 partide e da anni giochi solo in una maniera non mi aspetto che si cambi tutto tra gara 2 e gara 3 per esempio ma ormai preparare il piano partita contro gli avversari non è mica così difficile, continueranno a fare quello che hanno sempre fatto di norma e si affidano alle percentuali da fuori.
Spoelstra in realtà è uno dei pochi che normalmente varia ed è bravo sui tanto citati adeguamenti a serie in corso, vediamo se si inventa qualcosa anche se ho paura possa fare poco e sperare che stiano tutti bene dal punto di vista fisico, se no si entra nel discorso di prima.
Ci si butta dentro a un'altra velocità però. Un conto è schiantarsi ai 30 km/h un altro ai 60...
Però non vedo tutti questi infortuni nella dinamica che descrivi.