Pagina 10 di 14
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 05/08/2021, 17:49
da mario61
T-Time ha scritto: 05/08/2021, 15:05
francilive ha scritto: 05/08/2021, 13:47
Si è così e fanno bene a confermare l'ordine con cui han preparato la staffetta. I cambi nella 100 sono molto complessi.
In generale i bianchi cambiano meglio dei neri, infatti ai campionati di staffetta in inverno siamo riusciti tipo ad arrivare secondi nella 4x100 perchè almeno due team davanti sono stati squalificati per irregolarità nei cambi.
Cambiare l'ordine non è una cosa che si improvvisa, così come l'inserimento di una riserva è sempre molto delicata. Si può fare, Tortu è molto tecnico e saprebbe fare sia la prima che la terza frazione molto bene, in quella conclusiva logicamente paga un po' rispetto ai top e alle olimpiadi ci son quasi tutti. Ma io se fossi il tecnico premierei il lavoro nella preparazione, confermando l'ordine prestabilito, anche perchè non ci sono certezze del fatto che l'inversione produrrebbe dei vantaggi.
Scusate se torno off topic
Bisogna partire da 2 necessarie premesse:
- non so quando ricapita, facilmente mai più nella nostra storia olimpica, di avere in squadra il più veloce di tutti
- non so quando ricapitano gli Usa fuori dalla finale
Fatte queste 2 premesse, a cosa puntiamo?
Se si ambisce alla zona bronzo, che sarebbe un risultato eccezionale eh, si mantiene lo stesso ordine dei frazionisti e si fanno dei passaggi di testimone abbastanza safe
Se invece, consci che le 2 succitate premesse non ricapitano più, si vuole provare ad entrare nella leggenda bisogna rischiare qualcosa nei cambi e nell'ordine dei frazionisti
Sono entrambi approcci legittimi, quale vogliamo scegliere imho dipende da tanti fattori, molti dei quali sconosciuti ai non addetti ai lavori
Ad esempio: un altro oro sarebbe una bomba atomica per gli atleti e per il movimento, mentre invece un "semplice" bronzo passerebbe imho piu' sotto traccia, quasi come se fosse nell'ordine delle cose (non lo è)
secondo me non puoi fare tutte e due le cose insieme, puoi mantenere l'ordine e rischiare nei cambi. Ma se cambi l'ordine è probabile che i cambi ti vengano meno bene, proprio perchè non sono i cambi che avevi provato.
E comunque per prendere l'oro ci vorrebbero 4 jacobs, io ci metterei la firma per un bronzo
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 2:46
da francilive
T-Time ha scritto: 05/08/2021, 15:05
francilive ha scritto: 05/08/2021, 13:47
Si è così e fanno bene a confermare l'ordine con cui han preparato la staffetta. I cambi nella 100 sono molto complessi.
In generale i bianchi cambiano meglio dei neri, infatti ai campionati di staffetta in inverno siamo riusciti tipo ad arrivare secondi nella 4x100 perchè almeno due team davanti sono stati squalificati per irregolarità nei cambi.
Cambiare l'ordine non è una cosa che si improvvisa, così come l'inserimento di una riserva è sempre molto delicata. Si può fare, Tortu è molto tecnico e saprebbe fare sia la prima che la terza frazione molto bene, in quella conclusiva logicamente paga un po' rispetto ai top e alle olimpiadi ci son quasi tutti. Ma io se fossi il tecnico premierei il lavoro nella preparazione, confermando l'ordine prestabilito, anche perchè non ci sono certezze del fatto che l'inversione produrrebbe dei vantaggi.
Scusate se torno off topic
Bisogna partire da 2 necessarie premesse:
- non so quando ricapita, facilmente mai più nella nostra storia olimpica, di avere in squadra il più veloce di tutti
- non so quando ricapitano gli Usa fuori dalla finale
Fatte queste 2 premesse, a cosa puntiamo?
Se si ambisce alla zona bronzo, che sarebbe un risultato eccezionale eh, si mantiene lo stesso ordine dei frazionisti e si fanno dei passaggi di testimone abbastanza safe
Se invece, consci che le 2 succitate premesse non ricapitano più, si vuole provare ad entrare nella leggenda bisogna rischiare qualcosa nei cambi e nell'ordine dei frazionisti
Sono entrambi approcci legittimi, quale vogliamo scegliere imho dipende da tanti fattori, molti dei quali sconosciuti ai non addetti ai lavori
Ad esempio: un altro oro sarebbe una bomba atomica per gli atleti e per il movimento, mentre invece un "semplice" bronzo passerebbe imho piu' sotto traccia, quasi come se fosse nell'ordine delle cose (non lo è)
Io non sono nemmeno convinto che Jacobs sia il più forte di tutti. Ha azzeccato una giornata clamorosa ed unica finora nella sua carriera. Dovrà confermarsi e non è così scontato. Il De Grasse che avete citato può tranquillamente batterlo, cosi come farebbe con Tortu. Da quel che so su questa staffetta c'han lavorato, non si sono improvvisati tipo gli USA, rimediando una figura barbina. Ha tutto il senso consolidare il lavoro svolto. La finale stessa è un grandissimo risultato. Il livellamento è elevato, la medaglia non è impossibile ma rimane comunque difficile da pronosticare. Vero, lo stesso valeva per Jacobs domenica scorsa, ma credo che i miracoli riescano una volta sola.
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 9:43
da PWillis52
Il "ct" dello sprint ha spiegato che Jacobs corre in seconda perché la frazione è qualche metro più lunga (pare ci abbia corso diverse volte anche Bolt). Inoltre per la semifinale "tireranno" di più il cambio quindi correrà qualche altro metro in più arrivando sui 120 se ho ben capito. Pare anche Jacobs sia abile nei cambi altro motivo per schierarlo in frazione centrale.
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 11:01
da Giulay27
Un popolo di santi, navigatori...e marciatori!
Altro dominio.
Grandissima Palmisano!
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 11:01
da Hotel Supramonte
Altro oro nella marcia, siamo una macchina da guerra

Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 11:03
da T-Time
SANTA MARCIA
Che gara, dominio assoluto, cinesi schiantate

Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 11:14
da joesox
Andiamo per il record di medaglie nella storia italiana alle Olimpiadi
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 11:59
da Hotel Supramonte
joesox ha scritto: 06/08/2021, 11:14
Andiamo per il record di medaglie nella storia italiana alle Olimpiadi
Un ringraziamento speciale a Marco Travaglio: da quando ha detto che questa spedizione era un fallimento stiamo volando
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 12:16
da Bonaz
Grandissima!!! Che Olimpiadi, ragazzi. Se vinciamo ancora una medaglia è record.
Matematicamente nei primi 10
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 12:20
da francilive
Jacobs ha detto che ieri han fatto cambi conservativi per non rischiare la finale, dove però daranno tutto.
La 4x100 è stata la gara che han preparato di più anche perché lo stesso Jacobs non aveva aspettative oltre la semifinale, prima che accadessero i miracoli
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 12:29
da BruceSmith
Hotel Supramonte ha scritto: 06/08/2021, 11:59
joesox ha scritto: 06/08/2021, 11:14
Andiamo per il record di medaglie nella storia italiana alle Olimpiadi
Un ringraziamento speciale a Marco Travaglio: da quando ha detto che questa spedizione era un fallimento stiamo volando
mi fa molto strano che abbia detto una cosa che poi si è rivelata una minchiata colossale... non succede mai.
se ci fosse un articolo o un video, ci darei volentieri un occhio. ma solo per controllare con mano che sia successo.. sono incredulo..
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 12:32
da Frizzi
Puglia regina della marcia
che prove di forza in questi 2 giorni!
36 medaglie, se penso a com'era cominciata quando tutti davano zero aspettative a questa spedizione...
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 12:51
da joesox
Due volte abbiamo vinto 36 medaglie.
Los Angeles 1932 (12-12-12)
Roma 1960 (13-10-13)
Al momento siamo 8-10-18...
Ovviamente le medaglie totali a disposizione sono aumentate (346 nel 1932, 461 a Roma, circa 1000 quest'anno).
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 15:17
da giacomo83
joesox ha scritto: 06/08/2021, 12:51
Due volte abbiamo vinto 36 medaglie.
Los Angeles 1932 (12-12-12)
Roma 1960 (13-10-13)
Al momento siamo 8-10-18...
Ovviamente le medaglie totali a disposizione sono aumentate (346 nel 1932, 461 a Roma, circa 1000 quest'anno).
Vero, però è aumentata anche la competizione: oggi ci sono nazioni che vincono ori e che fino a qualche anno fa gareggiavano per partecipare.
Grandissimo risultato in questa olimpiade; e se la scherma e la pallavolo avessere fatto meno schifo...
Re: Tokyo 2020 - Atletica Leggera (e pesante)
Inviato: 06/08/2021, 15:37
da Frizzi
giacomo83 ha scritto: 06/08/2021, 15:17
joesox ha scritto: 06/08/2021, 12:51
Due volte abbiamo vinto 36 medaglie.
Los Angeles 1932 (12-12-12)
Roma 1960 (13-10-13)
Al momento siamo 8-10-18...
Ovviamente le medaglie totali a disposizione sono aumentate (346 nel 1932, 461 a Roma, circa 1000 quest'anno).
Vero, però è aumentata anche la competizione: oggi ci sono nazioni che vincono ori e che fino a qualche anno fa gareggiavano per partecipare.
Grandissimo risultato in questa olimpiade; e se la scherma e la pallavolo avessere fatto meno schifo...
sopratutto la scherma, vista la storicità e il quantitativo di medaglie a disposizione