Draft 2020 rooting for Nico
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Vedo che ha le idee chiare. Una settimana fa aveva detto che tornava.
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3100
- 1405
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Anche Luka Garza si dichiara, al momento senza agente. Uno dei dominatori della stagione, candidato al Wooden award poi andato a Toppin
Joe Lacomb dichiara che gli Warriors stanno studiando il draft come non mai... e ci credo! gli altri anni sceglievano un pò dopo... anche se è vero solo in parte
Curry, Thompson, Green, Barnes, Ezeli... tutta gente pescata bene dal draft
tutte le opzioni sono sul tavolo al momento, tra cui quella di scendere nell'ordine di chiamata...
sembra peraltro che si stia andando verso uno spostamento del draft dal 25 giugno ai primi di agosto
Joe Lacomb dichiara che gli Warriors stanno studiando il draft come non mai... e ci credo! gli altri anni sceglievano un pò dopo... anche se è vero solo in parte
Curry, Thompson, Green, Barnes, Ezeli... tutta gente pescata bene dal draft
tutte le opzioni sono sul tavolo al momento, tra cui quella di scendere nell'ordine di chiamata...
sembra peraltro che si stia andando verso uno spostamento del draft dal 25 giugno ai primi di agosto
- Teoz
- Newbie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/05/2018, 1:05
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Roma
- Località: Benevento (Italia)/ Mons (Belgio)
- 10
- 17
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Leggendo vari articoli sul draft ciò che più mi colpisce e che li accomuna tutti è "annata veramente scarsa". Classica frase a parte "il draft non è una scienza esatta" io le ultime due annate che ricordo a memoria definite scarse sono :
2011 (Iriving alla1,Kemba alla9, Klay Thompson alla11, Leonard alla 15, Butler alla 30 e altri ottimi giocatori come Vucevic, Thomas, Faried, Harris pescati in basso) e 2013 (Oladipo alla2, McCollum alla10, Carter-Williams Rookie of the year alla11, Giannis alla15 e Gobert alla27).
Tra l'altro non aver finito la stagione NCAA pone ancora più punti interrogativi sui ragazzi. Per me il lock-down porterà ad un draft in un certo senso "falsato", ovvero penso che le scelte che andranno a fare i teams saranno ben diverse da quelle che avrebbero effettuato in una situazione "normale". Ho osservato alcuni dei nomi più caldi e qualche possibile sorpresa e penso che sarà un draft che a distanza di qualche tempo farà ricredere chi lo ha bocciato in partenza.
James Wiseman C da Memphis. Per tutti il predestinato alla scelta #1, io credo che alla fine non scenderà oltre la 2 a descrizione anche di cosa dirà la lottery. Forse uno dei punti interrogativi più grandi del draft insieme al LaMelo Ball a mio parere. Muove bene i piedi in transizione per uno della sua stazza, probabilmente dovrà mettere qualche kg in più, ma nelle palestre NBA abbiamo visto che avvengono miracoli. Gioca facile sopra il ferro comandando nel pitturato, abbastanza facile e scontato visto i fisici degli avversari incontrati fin ora. In attacco mi piace molto come va a rimbalzo con aggressività ed ha mani educate per giocare sia il PnR che il PnP dalla media. In difesa ok, spazza tutto quello che gli capita davanti, ma lo vedo abbastanza statico sotto il ferro, cosa che potrà pagare in difesa al piano di sopra. Giocare contro gente tipo Embiid, Davis, Towns, Gasol che ti chiamano fuori il pitturato e possono sfidarti palla a terra potrebbe essere un problema. Anche la tenuta fisica per quella stazza è un interrogativo che potrebbe far desistere qualche squadra dal prenderlo. Vive sicuramente di rimbalzi offensivi, i movimenti spalle a canestro sono tutti da costruire, così come quelli fronte a canestro, repertorio che deve ampliare per forza. Barlume di speranza dato dal suo jump-shot mancino per nulla malaccio. Come comparison direi nel peggiore dei casi DeAndre Jordan nel migliore dei casi Chris Bosh.
Anthony Edwards SG da Georgia. Altro ragazzo che si prevede in top#3. Devo dire che mi piace la voglia e l'aggressività con cui gioca, fattori da non sottovalutare che possono dirla lunga sul margine di miglioramento che può avere. Sicuramente una guardia e non un play, gioca a pallacanestro da poco più di 4 anni visto che si è dedicato al football in precedenza. In transizione è sicuramente un toro e ha capacità di arrestarsi su una monetina alla linea dei 3 punti e metterla. Il problema secondo il mio parere è che il ragazzo non guarda altro che il canestro, ha un ball-handling nella media, ma quando si gioca a metà campo con la difesa schierata spesso legge molto male il gioco, scarse capacità di playmaking e frequenti testa contro muro difensivo, in alternativa la spara anche dal parcheggio con percentuali più che decenti, ma la shot-selection è un qualcosa su cui si deve senza dubbio lavorare. Ha un fisico nba-ready cosa che gli ha permesso di imporsi in difesa, soprattutto negli 1vs1. Il problema sussiste quando gioca lontano dalla palla, spesso sonnecchia, dimentica l'uomo, non guarda i tagli. Dal mio punto di vista c'è del materiale su cui affidarsi in termini di grinta, sacrificio, fisico e punti nelle mani, ma c'è moooooolto da lavorare in termini di IQ cestistico. Come comparison direi nel peggiore dei casi un Danny Granger nel migliore un più basso Paul George.
Obi Toppin F da Daytona. Giocatore difficile da inquadrare, ma probabilmente quello con più hype al seguito per caratteristiche tecniche e fisiche ricercate nella nba moderna. Difficile dargli un ruolo specifico al piano di sopra, in ncaa un'ala-grande con minutaggio anche da centro. IQ cestistico per me superiore a Edwards e Wiseman. Maltratta il ferro ogni qual volta ha la possibilità di poterci volare al di sopra. Funzionale a rimbalzo, anche se non ha grandi numeri, ma aiuta tutta la squadra sotto i tabelloni, bravissimo nel tagliare fuori gli avversari. Corre benissimo in transizione, ma per la stazza ha un ottimo 1vs1 sia spalle che fronte a canestro. Si fa trovare pronto in campo aperto, sia come tiratore piazzato piedi a terra, sia sopra il ferro per lob, sia prendendo velocemente posizione sotto canestro. Visione di gioco assurda in post e più che discreta tecnica spalle a canestro. Il punto di domanda è fin dove si possa spingere per diventare un giocatore che creai attacco, palla in mano o palla in post. In difesa ci mette sicuramente grinta e le leve lunghe gli agevolano il lavoro, ma per un'ala nba ha una mobilità di piedi difensiva troppo carente. Sicuramente tutto ciò che ha dimostrato è solo la punta dell'iceberg. Credo sia il tipo di giocatore che farà ingolosire molte squadre la notte del draft. Se non dovesse evolversi come giocatore palla in mano alla Giannis per intenderci, penso che possa dare comunque un grande apporto come "lungo classico" con un bravo playmaker a gestirlo nella metà campo offensiva.Nel peggiore dei casi direi uno Shawn Marion, nel migliore un Amar'e Stoudemire.
Jahmi'us Ramsey SG da Texas Tech. Giocatore con prospetto di 3&D nba, sempre più ricercato negli ultimi anni. Portato tra metà primo giro e inizio secondo nei mock draft. Per me giocatore che nella notte del draft risalirà diverse posizioni. Gran tiro da fuori, preferisce metterla a terra per massimo 1 o 2 palleggi e prendere pull-up, ama sfidare l'uomo lontano dal ferro e usa il palleggio solo per terminare l'azione con un tiro. Fisico nba ready anche lui, grinta e sacrificio in difesa è sempre vicino alla palla e può marcare dal play all'ala-piccola senza andare sotto fisicamente. Bravissimo in transizione dove è molto simile ad Edwards, può concludere al ferro, arrestarsi e sparare o farsi trovare molto bene negli angoli. Ball-handling molto migliorabile e visione di gioco buona nel contesto di squadra e sul perimetro, mentre carente dal punto di vista del playmaking. Come fisico e caratteristiche tecniche mi ricorda il primo Bradley Beal con cui condivide anche il numero (3) di maglia.
Tyrese Maxey G da Kentucky. Il mio pupillo per questo draft. Dato molto basso ultimamente nei mock. Ha caratteristiche più da SG che da PG, ma ci si può lavorare su, cosa che dovrà fare per forza visto i cm (191 circa). Doti di playmaking buone in transizione e campo aperto, pressoché nulle a metà campo. Talento offensivo, la mette da 3 dalla distanza, palleggio arresto e tiro, tiro piazzato e ottimo floater. Mi fa impazzire il modo in cui si muove sui blocchi e chiude in modo creativo al ferro. Atleta nella media, ma affinità assoluta con i momenti clutch delle partite. Deve lavorare sicuramente sulla mobilità difensiva, sulle letture offensive e migliorare il playmaking. Ricorda un po' a tutti Lou Williams, ma secondo me ha potenziale per diventare qualcosa di più.
2011 (Iriving alla1,Kemba alla9, Klay Thompson alla11, Leonard alla 15, Butler alla 30 e altri ottimi giocatori come Vucevic, Thomas, Faried, Harris pescati in basso) e 2013 (Oladipo alla2, McCollum alla10, Carter-Williams Rookie of the year alla11, Giannis alla15 e Gobert alla27).
Tra l'altro non aver finito la stagione NCAA pone ancora più punti interrogativi sui ragazzi. Per me il lock-down porterà ad un draft in un certo senso "falsato", ovvero penso che le scelte che andranno a fare i teams saranno ben diverse da quelle che avrebbero effettuato in una situazione "normale". Ho osservato alcuni dei nomi più caldi e qualche possibile sorpresa e penso che sarà un draft che a distanza di qualche tempo farà ricredere chi lo ha bocciato in partenza.
James Wiseman C da Memphis. Per tutti il predestinato alla scelta #1, io credo che alla fine non scenderà oltre la 2 a descrizione anche di cosa dirà la lottery. Forse uno dei punti interrogativi più grandi del draft insieme al LaMelo Ball a mio parere. Muove bene i piedi in transizione per uno della sua stazza, probabilmente dovrà mettere qualche kg in più, ma nelle palestre NBA abbiamo visto che avvengono miracoli. Gioca facile sopra il ferro comandando nel pitturato, abbastanza facile e scontato visto i fisici degli avversari incontrati fin ora. In attacco mi piace molto come va a rimbalzo con aggressività ed ha mani educate per giocare sia il PnR che il PnP dalla media. In difesa ok, spazza tutto quello che gli capita davanti, ma lo vedo abbastanza statico sotto il ferro, cosa che potrà pagare in difesa al piano di sopra. Giocare contro gente tipo Embiid, Davis, Towns, Gasol che ti chiamano fuori il pitturato e possono sfidarti palla a terra potrebbe essere un problema. Anche la tenuta fisica per quella stazza è un interrogativo che potrebbe far desistere qualche squadra dal prenderlo. Vive sicuramente di rimbalzi offensivi, i movimenti spalle a canestro sono tutti da costruire, così come quelli fronte a canestro, repertorio che deve ampliare per forza. Barlume di speranza dato dal suo jump-shot mancino per nulla malaccio. Come comparison direi nel peggiore dei casi DeAndre Jordan nel migliore dei casi Chris Bosh.
Anthony Edwards SG da Georgia. Altro ragazzo che si prevede in top#3. Devo dire che mi piace la voglia e l'aggressività con cui gioca, fattori da non sottovalutare che possono dirla lunga sul margine di miglioramento che può avere. Sicuramente una guardia e non un play, gioca a pallacanestro da poco più di 4 anni visto che si è dedicato al football in precedenza. In transizione è sicuramente un toro e ha capacità di arrestarsi su una monetina alla linea dei 3 punti e metterla. Il problema secondo il mio parere è che il ragazzo non guarda altro che il canestro, ha un ball-handling nella media, ma quando si gioca a metà campo con la difesa schierata spesso legge molto male il gioco, scarse capacità di playmaking e frequenti testa contro muro difensivo, in alternativa la spara anche dal parcheggio con percentuali più che decenti, ma la shot-selection è un qualcosa su cui si deve senza dubbio lavorare. Ha un fisico nba-ready cosa che gli ha permesso di imporsi in difesa, soprattutto negli 1vs1. Il problema sussiste quando gioca lontano dalla palla, spesso sonnecchia, dimentica l'uomo, non guarda i tagli. Dal mio punto di vista c'è del materiale su cui affidarsi in termini di grinta, sacrificio, fisico e punti nelle mani, ma c'è moooooolto da lavorare in termini di IQ cestistico. Come comparison direi nel peggiore dei casi un Danny Granger nel migliore un più basso Paul George.
Obi Toppin F da Daytona. Giocatore difficile da inquadrare, ma probabilmente quello con più hype al seguito per caratteristiche tecniche e fisiche ricercate nella nba moderna. Difficile dargli un ruolo specifico al piano di sopra, in ncaa un'ala-grande con minutaggio anche da centro. IQ cestistico per me superiore a Edwards e Wiseman. Maltratta il ferro ogni qual volta ha la possibilità di poterci volare al di sopra. Funzionale a rimbalzo, anche se non ha grandi numeri, ma aiuta tutta la squadra sotto i tabelloni, bravissimo nel tagliare fuori gli avversari. Corre benissimo in transizione, ma per la stazza ha un ottimo 1vs1 sia spalle che fronte a canestro. Si fa trovare pronto in campo aperto, sia come tiratore piazzato piedi a terra, sia sopra il ferro per lob, sia prendendo velocemente posizione sotto canestro. Visione di gioco assurda in post e più che discreta tecnica spalle a canestro. Il punto di domanda è fin dove si possa spingere per diventare un giocatore che creai attacco, palla in mano o palla in post. In difesa ci mette sicuramente grinta e le leve lunghe gli agevolano il lavoro, ma per un'ala nba ha una mobilità di piedi difensiva troppo carente. Sicuramente tutto ciò che ha dimostrato è solo la punta dell'iceberg. Credo sia il tipo di giocatore che farà ingolosire molte squadre la notte del draft. Se non dovesse evolversi come giocatore palla in mano alla Giannis per intenderci, penso che possa dare comunque un grande apporto come "lungo classico" con un bravo playmaker a gestirlo nella metà campo offensiva.Nel peggiore dei casi direi uno Shawn Marion, nel migliore un Amar'e Stoudemire.
Jahmi'us Ramsey SG da Texas Tech. Giocatore con prospetto di 3&D nba, sempre più ricercato negli ultimi anni. Portato tra metà primo giro e inizio secondo nei mock draft. Per me giocatore che nella notte del draft risalirà diverse posizioni. Gran tiro da fuori, preferisce metterla a terra per massimo 1 o 2 palleggi e prendere pull-up, ama sfidare l'uomo lontano dal ferro e usa il palleggio solo per terminare l'azione con un tiro. Fisico nba ready anche lui, grinta e sacrificio in difesa è sempre vicino alla palla e può marcare dal play all'ala-piccola senza andare sotto fisicamente. Bravissimo in transizione dove è molto simile ad Edwards, può concludere al ferro, arrestarsi e sparare o farsi trovare molto bene negli angoli. Ball-handling molto migliorabile e visione di gioco buona nel contesto di squadra e sul perimetro, mentre carente dal punto di vista del playmaking. Come fisico e caratteristiche tecniche mi ricorda il primo Bradley Beal con cui condivide anche il numero (3) di maglia.
Tyrese Maxey G da Kentucky. Il mio pupillo per questo draft. Dato molto basso ultimamente nei mock. Ha caratteristiche più da SG che da PG, ma ci si può lavorare su, cosa che dovrà fare per forza visto i cm (191 circa). Doti di playmaking buone in transizione e campo aperto, pressoché nulle a metà campo. Talento offensivo, la mette da 3 dalla distanza, palleggio arresto e tiro, tiro piazzato e ottimo floater. Mi fa impazzire il modo in cui si muove sui blocchi e chiude in modo creativo al ferro. Atleta nella media, ma affinità assoluta con i momenti clutch delle partite. Deve lavorare sicuramente sulla mobilità difensiva, sulle letture offensive e migliorare il playmaking. Ricorda un po' a tutti Lou Williams, ma secondo me ha potenziale per diventare qualcosa di più.
- Morau
- Senior
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 02/02/2008, 20:05
- MLB Team: portland mavericks
- NFL Team: las vegas raiders
- NBA Team: seattle supersonics
- Località: provincia pesarese
- 154
- 175
Re: Draft 2020 rooting for Nico
wiseman mi pare tutt'altro che statico, sia nei pressi che lontano dal pitturato, per uno con quella stazza. e poi i dubbi che sollevi sulla tenuta fisica da dove uscirebbero? ah, per inciso è il doppio rispetto a chris bosh. e dare a una persona del deandre jordan è passabile di denuncia per diffamazione
(scherzo, il daj nel suo prime era ai livelli di gobert e migliore come rim diver).
personalmente ho pochi dubbi possa mettere ottime statistiche e tenere fisicamente, viste le fighette che girano per la lega e il dilagare della piaga small ball. potrebbe avere problemi di falli, quello si. il mantra è il solito: ormai i lunghi devono dominare principalmente in difesa per avere impatto (guardate towns, magnifico offensivamente ma risibile per impatto globale visto quanto è scarso dietro), lì si scriverà la narrativa di wiseman.

personalmente ho pochi dubbi possa mettere ottime statistiche e tenere fisicamente, viste le fighette che girano per la lega e il dilagare della piaga small ball. potrebbe avere problemi di falli, quello si. il mantra è il solito: ormai i lunghi devono dominare principalmente in difesa per avere impatto (guardate towns, magnifico offensivamente ma risibile per impatto globale visto quanto è scarso dietro), lì si scriverà la narrativa di wiseman.
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Il paragone con DeAndre Jordan credo sia preso pari pari da un video scouting di Wiseman in italiano che gira da una settimana.
Anch'io ritengo Wiseman molto meno "statico" di quanto dicono tutti questi vari video onestamente. Ha molto più problemi di posizionamento e di come si muove in difesa. Ma gli ho visto fare anche degli ottimi show sul perimetro quindi confido che possa imparare ad essere un fattore anche al di là del classico rim intimidator.
Ci sono effettivamente dei momenti in cui in difesa sembra abbia i piedi piantati, ma visto come si muove rapido in attacco credo che anche qui possa migliorare tranquillamente.
Rimane poi il fatto che avendo giocato così poco al college non si è fatto in tempo a capire le cose "sulla lunga distanza", i miei principali dubbi sono lì. E ovviamente non sono dubbi da poco.
Anch'io ritengo Wiseman molto meno "statico" di quanto dicono tutti questi vari video onestamente. Ha molto più problemi di posizionamento e di come si muove in difesa. Ma gli ho visto fare anche degli ottimi show sul perimetro quindi confido che possa imparare ad essere un fattore anche al di là del classico rim intimidator.
Ci sono effettivamente dei momenti in cui in difesa sembra abbia i piedi piantati, ma visto come si muove rapido in attacco credo che anche qui possa migliorare tranquillamente.
Rimane poi il fatto che avendo giocato così poco al college non si è fatto in tempo a capire le cose "sulla lunga distanza", i miei principali dubbi sono lì. E ovviamente non sono dubbi da poco.
- Teoz
- Newbie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/05/2018, 1:05
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Roma
- Località: Benevento (Italia)/ Mons (Belgio)
- 10
- 17
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Morau ha scritto: 14/04/2020, 11:00 wiseman mi pare tutt'altro che statico, sia nei pressi che lontano dal pitturato, per uno con quella stazza. e poi i dubbi che sollevi sulla tenuta fisica da dove uscirebbero? ah, per inciso è il doppio rispetto a chris bosh. e dare a una persona del deandre jordan è passabile di denuncia per diffamazione(scherzo, il daj nel suo prime era ai livelli di gobert e migliore come rim diver).
personalmente ho pochi dubbi possa mettere ottime statistiche e tenere fisicamente, viste le fighette che girano per la lega e il dilagare della piaga small ball. potrebbe avere problemi di falli, quello si. il mantra è il solito: ormai i lunghi devono dominare principalmente in difesa per avere impatto (guardate towns, magnifico offensivamente ma risibile per impatto globale visto quanto è scarso dietro), lì si scriverà la narrativa di wiseman.
Ho letto su qualche sito che tende ad avere qualche problema fisico, ma è tutto molto dubbio al momento, sia perché non ha giocato, sia perché la situazione è quella che è. Però spesso si sa i dubbi riguardo i lunghi (soprattutto C) da top 3 sono sempre riguardo la loro salute (Vedi Oden, Embiid, Okafor, ecc). Per staticità invece intendo proprio che ho dubbi su come sta in campo nella metà difensiva, stoppa quello si, ma vorrei vedere il resto. Fatto sta, penso che se i Warriors dovessero in definitiva tenere la scelta che sia una top3 andranno sicuramente su di lui. Non so quanto interesse avrebbero in Edwards con Thompson e Wiggins o in LaMelo, anche se Steph ne ha appena compiuti 32.
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 14/04/2020, 14:57
- 1
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Cosa ne pensate di questi giocatori?
- Jaden McDaniels
- Devin Vassell
- Aaron Nesmith
- Saddiq Bey
- Deni Avjdia
Quale potrebbe essere la miglior Ala piccola al primo anno NBA?
- Jaden McDaniels
- Devin Vassell
- Aaron Nesmith
- Saddiq Bey
- Deni Avjdia
Quale potrebbe essere la miglior Ala piccola al primo anno NBA?
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3100
- 1405
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Axl79 ha scritto: 14/04/2020, 15:00 Cosa ne pensate di questi giocatori?
- Jaden McDaniels
- Devin Vassell
- Aaron Nesmith
- Saddiq Bey
- Deni Avjdia
Quale potrebbe essere la miglior Ala piccola al primo anno NBA?
prime impressioni, ancora acerbe:
MCdaniels è un tweener, una decina di anni fa probabilmente sarebbe stato visto come difficile il suo utilizzo in un'NBA a due lunghi, nel gioco di oggi potrebbe avere maggiori chance
Vassell molto bene, ho dubbi che potrà mai diventare uno che crea dal palleggio, ma gioca due lati del campo, ha stazza, atletismo, meccanica e tempi di tiro per diventare un ottimo 3&D
Nesmith grande tiratore, esce da un infortunio e l'aspetto della tenuta fisico-atletica sarà certamente una delle prime cose cui guarderanno gli scout... potrebbe essere una delle sorprese del draft
Bey, probabilmente uno dei migliori difensori del draft, dal punto di vista fisico mi ricorda un pò James Posey; quest'anno a Nova è stato messo più volte sui play avversari, non va sotto contro i lunghi... probabilmente in NBA può diventare uno che marca 1-4... ah... dimenticavo, tira il 45% da 3... discreto ball handling e visione di gioco, non un super atleta
Avjdia... una delle finte ali piccole di questo draft... un pò come Doncic, due metri cui metti palla in mano per organizzare l'attacco... rispetto allo sloveno è piste indietro, non avrà lo stesso impatto, ma è un gran bel giocatore che dovrà rinforzarsi muscolarmente prima di poter stare in campo in NBA
p.s.
si parlava di draft deboli qualche post fa... casualmente in due di quelle annate alla 15 vennero via Giannis e Kawhi... attenti che quest'anno non venga via alla 15 un greco che gioca in A2...
p.s.2
Saddiq Bey dentro, mentre il compagno Earl-Robinson rimane a Nova
- Teoz
- Newbie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/05/2018, 1:05
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Roma
- Località: Benevento (Italia)/ Mons (Belgio)
- 10
- 17
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Axl79 ha scritto: 14/04/2020, 15:00Cosa ne pensate di questi giocatori?
- Jaden McDaniels
- Devin Vassell
- Aaron Nesmith
- Saddiq Bey
- Deni Avjdia
Quale potrebbe essere la miglior Ala piccola al primo anno NBA?
Jaden McDaniels è uno dei prospetti con hype addosso fin dalla high-school. Esagerando è stato accostato a Durant o Ingram da diversi scout. E' sicuramente il giocatore tipo che ogni squadra NBA cerca oggi. Lunghissimo, leve infinite, coordinazione e ball-handling ottimi per l'età e la stazza, aggiungici che la lascia andare con leggerezza da 3 con discreto successo è fatta per una sicura pick da metà primo giro. Qualche mock lo da anche in lottery. Molto esile, dovrebbe mettere massa al piano di sopra e spesso sparisce dalla partita. In difesa ho visto sprazzi buoni frutto del suo atletismo e del fisico, per il resto non saprei esprimermi.
Vassell lo vedo come buon prospetto 3&D ottimo per tutte le squadre, ma penso sia un normale giocatore di rotazione per rafforzare e completare una buona panchina NBA.
Nesmith, mio giocatore preferito con Maxey nel draft. Una cosa è sicura, la mette. Rimangono dubbi sul rientro dall'infortunio che l'ha portato allo stop. Molti scout lo definiscono un tiratore letale e un possibile prospetto da 3&D. Secondo me è potenzialmente qualcosa in più. Innanzitutto la mette anche con l'uomo in faccia e quando la palla pesa. E' favoloso come lavora sui blocchi, come probabilmente nessuno nel draft. Ciò che mi fa intravedere un buon potenziale a mio parere sono i tiri che prende, ovvero oltre ai blocchi il tiro lo sa creare, non ha un gran ball-handling, ma usa sapientemente il palleggio per tagliare fuori il difensore in uscita dal blocco, per fare passo e tiro laterale (alla Klay Thompson) e step-back. A difesa schierata è molto riluttante ad attaccare il ferro, ma al contrario conclude egregiamente nel pitturato in transizione. Non è un grande atleta, ma muove abbastanza bene i piedi. Indifesa ha ottime letture, tiene botta nel 1vs1, ma nelle letture senza palla è veramente bravo. Fisico da SG pura, ma qualche minuto da SF sicuramente può farlo.
Bey, altro grandissimo tiratore. Non tira mai da palleggio, penso anche per la meccanica di tiro inconsueta che ha. Fisico da ala pura, più SF probabilmente. Ball-handling molto grezzo, ma ha buone doti in avvicinamento a canestro, soprattutto dando le spalle. Spot-up shooter più che creatore di tiri. Anche lui atleta nella norma, ma mi da l'impressione di essere un po' pesante anche se non ha un tonnellaggio esagerato, nonostante ciò in difesa è aggressivo e sporca molti palloni, cambia praticamente su tutti (almeno al college) e non va sotto fisicamente. Forse il miglior difensore tra le SF per quanto dimostrato. Dovrebbe prendere più consapevolezza dei suoi mezzi fisici, anche perchè ci si aspettano più di 4 rimbalzi di media da uno di 203 cm. Ha buone letture quando attacca l'uomo, ma come doti di passatore può fare di meglio.
Avjdia non lo conosco granchè, tranne qualche highlights. Più di qualche draft scout lo accosta a Doncic (maaah

Ciò da tenere in considerazione è la natura di questo draft. Probabilmente alla #1 ci sarà una squadra che è gia una contender. Draft pieno di giocatori che non hanno preso parte alla Ncaa (interrotta comunque prima per via della pandemia) e annata definita scarsa. Anche i mock che solitamente sono affidabili quest anno sono "instabili". Per fare un esempio con i giocatori citati : McDaniels è dato da qualche draft intorno alla 15, da altri a fine primo giro, da altri ancora nelle prime 5. Nesmith da una possibile Top#13 a fine primo giro. Bey da possibile lottery-pick a inizio secondo giro. Avjdia da tra #7/#10 a Top#3. L'unico stabile a metà primo giro è Vassell. Sarà un draft molto particolare vedremo. Probabilmente avremmo giocatori che con tempistiche e modalità normali sarebbero da top#10 pescato a fine primo.
Io penso che come potenziale l'ala che potrebbe fare meglio in NBA sia McDaniels, ma la mia monetina la metto su Nesmith che mi piace molto.
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4507
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 830
- 1879
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Aggiungo solo un paio di considerazioni personali.
Raramente ho visto un decision making peggiore di quello di Jaden McDaniels. E ha spesso anche la brillante idea di condire il tutto con idiozie extra tipo falli tecnici. Sarebbe semplicemente il mix fisico/tecnico perfetto per l'nba di oggi, vediamo se è così ignorante da sprecare il tutto.
Sarebbe stato bello vedere se le percentuali di Aaron Nesmith sarebbero rimaste le stesse anche in partite un po' più "vere" di quelle che ha giocato. Purtroppo si è rotto prima di dover affrontare le difese della SEC.
Saddiq Bey è stato usato molto anche come point forward da Jay Wright. E il sistema di Villanova è simile a quello che va per la maggiore in nba. Mi sembra molto intelligente cestisticamente parlando, e chi rientra in questa categoria per me va sempre scelto.
Di Avdija non so nulla, anzi volevo proprio chiedere. Quindi faccio tesoro di quello che avete scritto.
Raramente ho visto un decision making peggiore di quello di Jaden McDaniels. E ha spesso anche la brillante idea di condire il tutto con idiozie extra tipo falli tecnici. Sarebbe semplicemente il mix fisico/tecnico perfetto per l'nba di oggi, vediamo se è così ignorante da sprecare il tutto.
Sarebbe stato bello vedere se le percentuali di Aaron Nesmith sarebbero rimaste le stesse anche in partite un po' più "vere" di quelle che ha giocato. Purtroppo si è rotto prima di dover affrontare le difese della SEC.
Saddiq Bey è stato usato molto anche come point forward da Jay Wright. E il sistema di Villanova è simile a quello che va per la maggiore in nba. Mi sembra molto intelligente cestisticamente parlando, e chi rientra in questa categoria per me va sempre scelto.
Di Avdija non so nulla, anzi volevo proprio chiedere. Quindi faccio tesoro di quello che avete scritto.
- Radiofreccia
- Hero Member
- Messaggi: 15268
- Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
- MLB Team: Los Angeles Dodgers
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Napoli
- 1930
- 1676
Re: Draft 2020 rooting for Nico
E' uscita la big board di Kevin O'Connor nella NBA Draft Guide del 2020.
Non è un mock, è una lista classificata dei migliori prospetti secondo lui.
Primo posto: Killian Hayes, francese di Ulm (BBL).
Non è un mock, è una lista classificata dei migliori prospetti secondo lui.
Primo posto: Killian Hayes, francese di Ulm (BBL).
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3100
- 1405
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Radiofreccia ha scritto: 15/04/2020, 14:38 E' uscita la big board di Kevin O'Connor nella NBA Draft Guide del 2020.
Non è un mock, è una lista classificata dei migliori prospetti secondo lui.
Primo posto: Killian Hayes, francese di Ulm (BBL).
non vedo tra i primi 30 Daniel Oturu
- Teoz
- Newbie
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/05/2018, 1:05
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: Chicago Bulls
- Squadra di calcio: Roma
- Località: Benevento (Italia)/ Mons (Belgio)
- 10
- 17
Re: Draft 2020 rooting for Nico
LaMelo Ball : Praticamente il fratello Lonzo nel corpo di Zach LaVine con una grande fiducia nei suoi mezzi. Ha messo a referto non so quante triple-doppie in stagione. Effettivamente è già un pro avendo giocato in Australia, ma non so che parametri possa dare la lega australiana per valutare un giocatore come Ball che onestamente va il doppio degli altri. Punto di forza sicuramente il suo atletismo, risorsa anche in difesa, la visone da gioco da vero playmaker e i cm (più di 2 metri). Sicuramente da migliorare c'è il tiro, anche come meccanica e ampliare il suo gioco anche esplorando tutti i possibili miss-match a suo vantaggio. Per alcuni addirittura il miglior giocatore del Draft, io nutro tanti dubbi e soprattutto non mi piace l'atteggiamento che ha.
Killian Hayes : Per me il playmaker più promettente del draft. Non ha ancora 19 anni. Ha giocato in Germania dove il livello è sicuramente più alto che in Australia. Anche lui abbastanza alto per il ruolo (195cm circa). Ottimo ball-handling e visone di gioco, veramente gran passatore sia spettacolare che efficace. Ha migliorato in un anno molto il suo jump-shot e le %. Non ha paura di prendersi responsabilità giocando possessi decisivi (anche se magari non conclude in prima persona, ma trova il compagno messo meglio) ed è abbastanza freddo dalla lunetta. A differenza di LaMelo non è un grande atleta, ma tiene egregiamente l'1vs1 e difende bene nel sistema anche senza palla. Inoltre ha movimenti acerbi, ma che promettono bene come un hardeniano step-back. Da migliorare ancora il tiro e la meccanica in generale. Come movenza sul parquet (non lo sto accostando assolutamente) mi ricorda un po' Doncic nel passo che ha un po' "pesante".
Killian Hayes : Per me il playmaker più promettente del draft. Non ha ancora 19 anni. Ha giocato in Germania dove il livello è sicuramente più alto che in Australia. Anche lui abbastanza alto per il ruolo (195cm circa). Ottimo ball-handling e visone di gioco, veramente gran passatore sia spettacolare che efficace. Ha migliorato in un anno molto il suo jump-shot e le %. Non ha paura di prendersi responsabilità giocando possessi decisivi (anche se magari non conclude in prima persona, ma trova il compagno messo meglio) ed è abbastanza freddo dalla lunetta. A differenza di LaMelo non è un grande atleta, ma tiene egregiamente l'1vs1 e difende bene nel sistema anche senza palla. Inoltre ha movimenti acerbi, ma che promettono bene come un hardeniano step-back. Da migliorare ancora il tiro e la meccanica in generale. Come movenza sul parquet (non lo sto accostando assolutamente) mi ricorda un po' Doncic nel passo che ha un po' "pesante".
-
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 14/04/2020, 14:57
- 1
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Tre Jones in molti draft lo mettono intorno alla chiamata numero 40...in altri a fine prime giro, secondo me e' un giocatore che potrebbe far bene in NBA e a Duke a dimostrato di essere lui il vero Leader.
Che ne pensate?
Che ne pensate?
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12317
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3100
- 1405
Re: Draft 2020 rooting for Nico
Axl79 ha scritto: 17/04/2020, 15:40 Tre Jones in molti draft lo mettono intorno alla chiamata numero 40...in altri a fine prime giro, secondo me e' un giocatore che potrebbe far bene in NBA e a Duke a dimostrato di essere lui il vero Leader.
Che ne pensate?
a mio parere finisce al secondo giro...
si parla di draft molto debole, probabilmente è vero perchè 1-5 non ci sono dei super assoluti (almeno non sembra)
ma il range 10-40 è molto affollato, come sempre... vedo Tre Jones verso la fine della tonnara, se non anche oltre