Pagina 10 di 11

Re: FA 2018/2019

Inviato: 19/09/2018, 20:36
da therussianrocket
E' un bel commissioner 

Re: FA 2018/2019

Inviato: 19/09/2018, 20:45
da therussianrocket
Ad ogni modo, anche se ne condivido in generale la linea di pensiero, sul punto 1 ovviamente insisto per fissare un qualche genere di limite. Anche io  ho fatto lo stesso ragionamento riportato da kach, cioè "andiamo a prenderli a casa",ma bisogna pur sempre avere un qualche riferimento per non dover porsi il problema ogni volta.

Tornando in topic gran bella squadra di Cluade :truzzo:

Re: FA 2018/2019

Inviato: 19/09/2018, 22:05
da ClaudeGiroux
therussianrocket ha scritto: 19/09/2018, 20:45Tornando in topic gran bella squadra di Cluade :truzzo:

Immagine

Re: FA 2018/2019

Inviato: 21/09/2018, 8:14
da Vicram
Io quoto il fatto di non complicare le cose (anche dal punto di vista programmativo :shades: ), ma di fare in modo che il rilancio dell'ultim'ora (con meno anni) si paghi di più

Re: FA 2018/2019

Inviato: 22/09/2018, 3:53
da TheDominator
well, i am done

:icon_paper:

Re: FA 2018/2019

Inviato: 23/09/2018, 0:07
da ClaudeGiroux
TheDominator ha scritto: 22/09/2018, 3:53well, i am done

:icon_paper:

You missed the "25 players only" achievement. :icon_paper:

Re: FA 2018/2019

Inviato: 23/09/2018, 0:23
da ClaudeGiroux
Dispiace per Carey, brutta svolta nella sua carriera (mi ha chiamato e aveva la voce spezzata dal pianto) complice il fatto che i Canadiens stanno smontando una squadra che gia faceva cagare.

Ovviamente il culo di bure non si discute e Price sara' tradato a una contender entro 6 mesi.

In generale mi pare scendano i prezzi dei centri e salgano i difensori. I 6.9m per Toews e i 4.5m a Fowler mi sembrano emblematici. :nonno:

Re: FA 2018/2019

Inviato: 23/09/2018, 5:23
da TheDominator
maybe i should have kept Fowler as a RFA...i would have gotten a draft pick out of it

Re: FA 2018/2019

Inviato: 23/09/2018, 15:00
da Scaramanga
ClaudeGiroux ha scritto: 23/09/2018, 0:23 Dispiace per Carey, brutta svolta nella sua carriera (mi ha chiamato e aveva la voce spezzata dal pianto) complice il fatto che i Canadiens stanno smontando una squadra che gia faceva cagare.

Ovviamente il culo di bure non si discute e Price sara' tradato a una contender entro 6 mesi.

In generale mi pare scendano i prezzi dei centri e salgano i difensori. I 6.9m per Toews e i 4.5m a Fowler mi sembrano emblematici. :nonno:

Spunti interessanti. Aggiungo che quest'anno sembra andare molto il contratto biennale, ma ne saprò di più una volta ultimata la mia analisi dopo la mezzanotte italiana.

Re: FA 2018/2019

Inviato: 23/09/2018, 15:38
da kachlex
Scaramanga ha scritto:
ClaudeGiroux ha scritto: 23/09/2018, 0:23 Dispiace per Carey, brutta svolta nella sua carriera (mi ha chiamato e aveva la voce spezzata dal pianto) complice il fatto che i Canadiens stanno smontando una squadra che gia faceva cagare.

Ovviamente il culo di bure non si discute e Price sara' tradato a una contender entro 6 mesi.

In generale mi pare scendano i prezzi dei centri e salgano i difensori. I 6.9m per Toews e i 4.5m a Fowler mi sembrano emblematici. :nonno:

Spunti interessanti. Aggiungo che quest'anno sembra andare molto il contratto biennale, ma ne saprò di più una volta ultimata la mia analisi dopo la mezzanotte italiana.
Si beh non è possibile andare avanti con tutti questi biennali! O ne dai 3 o ne dai 1, un po' di fermezza ci vuole nelle scelte!:-P

Re: FA 2018/2019

Inviato: 24/09/2018, 3:21
da Scaramanga
Scaramanga ha scritto: 16/09/2018, 20:05 Non essendoci ulteriori scadenze procediamo con il riepilogo della giornata di oggi.

23 operazioni in totale di cui:
9 triennali
7 biennali
7 annuali

per un totale UFA di 38 operazioni con 16 triennali, 9 biennali e 13 annuali.

Ritorna la vostra rubrica preferita con un aggiornamento che ad oggi include le offerte attualmente in corso (sono le 21:21 ora di Toronto e Bure, tanto per cambiare, ha completato la sua solita ronda notturna alzando - guarda caso - uno dei miei giocatori. Pertanto fino a domattina ora italiana non ci dovrebbero essere stravolgimenti).

Totale operazioni UFA prese in considerazione: 155
Annuali: 48 (31%)
Biennali: 52 (33.5%)
Triennali: 55 (35.5%)

Salario medio annuali: 3 (2.5 aggiustato per McKinnon-Barkov-Kuch)
Salario mediano annuali: 2.5 (2.5 aggiustato per McKinnon-Barkov-Kuch)

Salario medio biennali: 3.3
Salario mediano biennali: 3.3

Salario medio triennali: 2.7
Salario mediano triennali: 1.7

Quindi, al momento (e prima che arrivi qualcuno a rilanciare le offerte esistenti con annuali per fare uscire i numeri che vuole lui), i triennali sono la singola categoria di contratto più gettonata: direi un discreto risultato per una dynasty in cui, secondo qualcuno, nove mesi fa si facevano solo annuali o biennali.

Se includiamo anche il cambio di squadra dei giocatori via RFA il totale triennali sale a 63 su un totale di 163 cambi di casacca totali (38.6%).

Una considerazione sui salari dei triennali: decisamente top heavy dato che spesso di tratta o di cavalli capaci di vincerti la settimana o di scommesse (portierini, alette sull'orlo della prima squadra, etc.), senza troppe vie di mezzo. Va meglio il dato sui triennali RFA: media di 5.9 e mediana di 6.4 (con pick che passano di mano).

Si piazzano bene i biennali: solido secondo posto e salario medio più alto. A guardare i nomi andati via con biennali si tratta di giocatori in una fase di stabilità/maturità della loro carriera, si sa quello che possono dare e pertanto i manager non hanno problemi a pagare per assicurarsi i loro servigi.

Annuali al momento terzi per numero di contratti con salario medio anche qui top-heavy ed influenzato dai tre contratti per Mac/Kuch/Barkov (il dato da essi depurato che risulterebbe inferiore a quello di biennali e triennali). Esclusi questi tre, sembra che molto spesso chi cerchi un annuale lo faccia o per scommessa, o per puntellare il proprio reparto magari sfruttando qualche inefficienza del mercato.

Come concludere?

Due terzi dei giocatori che hanno cambiato casacca lo hanno fatto con contratti biennali o triennali. In uno sport sottostante in cui la componente random incide quanto, o forse più, del football americano personalmente lo ritengo un buon risultato.

Non dimentichiamo inoltre una cosa: la maniera in cui un owner si muove in free agency è anche determinata da che cosa abbia in casa.

Se ad esempio la squadra del Quebec ha 7 rookie nei 25 titolari con contratti fino al 2020 / 2021, due portieri a buon mercato controllati anch’essi fino al 2020, e spazio salariale, ci sta allora che provi a sfruttare questa finestra biennale andando all-in su giocatori forti (magari con un annuale per poi proteggerli in FA?).

Nondimeno, una squadra come Detroit, che non avendo molti pick compera FA a buon mercato per darsi profondità ed avere contropartite appetibili in sede di trade, ci sta che firmi un annuale a Barkov potendo poi proteggerlo l’estate successiva.

Alla fine come ci si muove in FA è anche un fatto di strategia del singolo owner: riconoscerlo senza intestarsi polemiche o senza vedere complotti ad ogni costo (roba che a confronto fa sembrare Luigi Di Maio un grande statista), non guasterebbe.

Re: FA 2018/2019

Inviato: 24/09/2018, 6:56
da TheDominator
Scaramanga ha scritto: 24/09/2018, 3:21
Scaramanga ha scritto: 16/09/2018, 20:05Since there are no further deadlines we proceed with the summary of today's day. 23 transactions in total of which: 9 three-year 7 biennial 7 annual for a total UFA of 38 transactions with 16 three-year, 9 biennials and 13 annual.
Nondimeno, una squadra come Detroit, che non avendo molti pick compera FA a buon mercato per darsi profondità ed avere contropartite appetibili in sede di trade 
quella strategia è chiamata raccogliere spazzatura

Re: FA 2018/2019

Inviato: 24/09/2018, 10:22
da Vicram
TheDominator ha scritto: 24/09/2018, 6:56
Scaramanga ha scritto: 24/09/2018, 3:21 Nondimeno, una squadra come Detroit, che non avendo molti pick compera FA a buon mercato per darsi profondità ed avere contropartite appetibili in sede di trade 
quella strategia è chiamata raccogliere spazzatura 

:notworthy: :notworthy: :notworthy:
 

Re: FA 2018/2019

Inviato: 24/09/2018, 12:05
da all3n
TheDominator ha scritto: 24/09/2018, 6:56
Scaramanga ha scritto: 24/09/2018, 3:21Nondimeno, una squadra come Detroit, che non avendo molti pick compera FA a buon mercato per darsi profondità ed avere contropartite appetibili in sede di trade 
quella strategia è chiamata raccogliere spazzatura  

are u still talking, dom? I think I have nothing to learn from you. The results of our teams are self explanatory.

 

Re: FA 2018/2019

Inviato: 25/09/2018, 0:51
da therussianrocket
Scaramanga ha scritto: 24/09/2018, 3:21
Quindi, al momento (e prima che arrivi qualcuno a rilanciare le offerte esistenti con annuali per fare uscire i numeri che vuole lui), i triennali sono la singola categoria di contratto più gettonata: direi un discreto risultato per una dynasty in cui, secondo qualcuno, nove mesi fa si facevano solo annuali o biennali.
  

Scara, come sei antico, non vorrai smentire delle verità assodate con dei freddi numeri?