Pagina 10 di 199
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 28/08/2015, 10:28
da BruceSmith
mi è improvvisamente venuto in mente un motivo per cui non bisogna abitare vicino ai parenti.
capita che il parente debba urgentemente passare a casa della figlia la sera tardi, e poi tocca fare una mezza fuga da film perché non è il caso di farsi trovare lì.
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 28/08/2015, 10:47
da boantos
Sì però ragazzi, qua si stava parlando di una coppia immagino prossima al matrimonio e alla prole.
Logico che per la figlia zoccola avere i genitori vicini, che dalla finestra guardano ogni mattina uno diverso ancora in mutande e con l'uccello alzato fare colazione con la figlia, non è il massimo della vita.
Anche lele, giustamente, faceva notare che vuole la sua privacy e che gli scoccerebbe essere "controllato" dai parenti.
Ci sono casi e casi.
Mi sembra ovvio che quando si è giovani sono molti di più i contro che i pro, ma questo era o non era un forum di vecchi???

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 28/08/2015, 11:00
da Mr. Sloan
BruceSmith ha scritto:mi è improvvisamente venuto in mente un motivo per cui non bisogna abitare vicino ai parenti.
capita che il parente debba urgentemente passare a casa della figlia la sera tardi, e poi tocca fare una mezza fuga da film perché non è il caso di farsi trovare lì.
storie di vita vissuta?

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 28/08/2015, 11:05
da BruceSmith
boantos ha scritto:
Logico che per la figlia zoccola avere i genitori vicini
Boa, piano con le offese.
Mr. Sloan ha scritto:
storie di vita vissuta?

no, ovviamente è successo ad un mio amico.

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 28/08/2015, 11:43
da Sberl
Come avevo già scritto, qua in ogni caso si entra davvero nel personale e nelle esperienze di ognuno di noi. Non è una scelta facile, tutt'altro. Io mi ritengo, come ho scritto, molto fortunato perchè ho dei suoceri che non ledono assolutamente la nostra privacy, anzi...ma sono un caso di solito più unico che raro.
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 30/08/2015, 9:03
da Cavaliers
Come dite voi, non è una scelta facile, anzi.
Lei mi ha già dato la sua opinione: preferirebbe fare qualche sacrificio in più, ma avere la nostra "tranquillità", la nostra autonomia e la nostra privacy.
Io invece sono dell'idea che avere la possibilità di avere un grosso aiuto economico per costruire una bella casa nuova non è da lasciarsela sfuggire.
Insomma, ne riparleremo
Tanto prima di 3 anno almeno, non ci sposiamo.
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 30/08/2015, 10:28
da Bonaz
Luca79 ha scritto:Ho l'ennesima domanda tecnica per Bonaz
Su un impianto con riscaldamento a pavimento in una casa su due piani (130mq tot) con 4 termostati (2 dei quali nei due bagni) è meglio mettere o non mettere le testine?
Non riesco sa farmi un idea chiara
Se hai 4 termostati le testine ci vanno di sicuro a meno che ogni zona comandata dal termostato sia servita da un collettore.
Se non hai 4 collettori, vai di testine. Anche perché dovresti comunque avere su ogni collettore una valvola di zona comandata dal termostato!
O valvola o testine. Le seconde ti permettono di comandare singolarmente ogni circuito dell'impianto. Le valvole comandano insieme tutti i circuiti del collettore sul quale sono installate
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 30/08/2015, 12:58
da Luca79
Bonaz ha scritto:Luca79 ha scritto:Ho l'ennesima domanda tecnica per Bonaz
Su un impianto con riscaldamento a pavimento in una casa su due piani (130mq tot) con 4 termostati (2 dei quali nei due bagni) è meglio mettere o non mettere le testine?
Non riesco sa farmi un idea chiara
Se hai 4 termostati le testine ci vanno di sicuro a meno che ogni zona comandata dal termostato sia servita da un collettore.
Se non hai 4 collettori, vai di testine. Anche perché dovresti comunque avere su ogni collettore una valvola di zona comandata dal termostato!
O valvola o testine. Le seconde ti permettono di comandare singolarmente ogni circuito dell'impianto. Le valvole comandano insieme tutti i circuiti del collettore sul quale sono installate
I collettori sono due. Uno per piano.
Per cui semplificando e se ho capito. Se metto le testine posso regolare i 4 termostati con temperature diverse. Mentre se non le metto, i due del piano terra ad esempio funzioneranno in coppia? Se alzo la temperatura in bagno si alza anche in soggiorno?
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 30/08/2015, 13:05
da Bonaz
Sì. Le testine vengono installate su ogni attacco del collettore. Mettiamo che hai 2 collettori da 8 circuiti. Zona giorno: 4 circuiti fanno la sala, 1 il wc e 3 la cucina. Hai un termostato in bagno che sarà collegato alla testina del circuito del wc ed avrai 7 testine collegate al termostato della sala. In questo caso la temperatura scelta in sala sarà la stessa della cucina. In bagno invece potrai scegliere una temperatura diversa. Nella zona notte stessa cosa.
Sai che passo hanno tenuto nella posa del tubo? 10 cm? 15?
NB: due termostati senza testine non li puoi comandare! Uno dei due è inutile!
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 30/08/2015, 13:15
da Bonaz
Per capirci meglio, devi considerare le testine come degli stantuffi che salgono e scendono e bloccano l'afflusso dell'acqua in un determinato circuito. Per far questo devono essere comandate da un termostato. In bagno metterai per esempio il termostato su una temperatura di 22 gradi. Quando la temperatura verrà raggiunta, il termostato comanderà alla testina di scendere e chiudere il circuito che serve il bagno. Intanto gli altri circuiti che servono la zona sala e cucina continueranno ad avere afflusso d'acqua finché anche l'altro termostato non raggiungerà la temperatura impostata.
Ti consiglio 20,5/21 gradi in zona giorno
18,5/19 nelle camere
22/23 nei bagni
Il comfort termico tra un riscaldamento radiante ed uno a radiatori cambia
E fallo lavorare sempre, senza spegnimenti manuali.
NB: se possibile, di' al tuo elettricista di evitare testine con i micro. Con il tempo s'incollano e la testina è da cambiare

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 30/08/2015, 21:28
da Hobbit83
Domanda agli esperti: gli aspirapolvere automatici (per intenderci quegli affari tondi, a disco, che girano per casa pulendola) funzionano?
Modelli suggeriti e/o prezzi?
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 30/08/2015, 21:34
da Luca79
Hobbit83 ha scritto:Domanda agli esperti: gli aspirapolvere automatici (per intenderci quegli affari tondi, a disco, che girano per casa pulendola) funzionano?
Modelli suggeriti e/o prezzi?
Io ne ho preso uno della LG ma devo ancora testarlo su stanze arredate. Per ora posso dirti che sono molto silenziosi, sulla qualità di aspirazione mi sembra inferiore al folletto a scopa dei miei

Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 30/08/2015, 22:39
da Spree
Hobbit83 ha scritto:Domanda agli esperti: gli aspirapolvere automatici (per intenderci quegli affari tondi, a disco, che girano per casa pulendola) funzionano?
Modelli suggeriti e/o prezzi?
Mia zia, e i miei suoceri, hanno rispettivamente un Samsung di fascia medio-alta e un Roomba della IRobot (l'originale robottino aspiratore). Entrambi si trovano molto bene, devo dire. Non aspira come un Folletto o un Dyson 2200W, d'accordo - ma aspira in modo più che sufficiente se o usi con una certa regolarità e non c'è unto/fango per terra.
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 31/08/2015, 12:39
da Sampras87
Spree ha scritto:Hobbit83 ha scritto:Domanda agli esperti: gli aspirapolvere automatici (per intenderci quegli affari tondi, a disco, che girano per casa pulendola) funzionano?
Modelli suggeriti e/o prezzi?
Mia zia, e i miei suoceri, hanno rispettivamente un Samsung di fascia medio-alta e un Roomba della IRobot (l'originale robottino aspiratore). Entrambi si trovano molto bene, devo dire. Non aspira come un Folletto o un Dyson 2200W, d'accordo - ma aspira in modo più che sufficiente se o usi con una certa regolarità e non c'è unto/fango per terra.
concordo con il Roomba... io mi trovo molto bene, lo uso principalmente per aiutarmi con i peli del cane.. silenzioso e facile da installare, è un valido aiuto per diminuire il tempo impiegato a fare le pulizie
Re: L'angolo della casa: dalla scelta del massetto a quella ben più complicata della planetaria
Inviato: 01/09/2015, 10:03
da Teo
Detto che non spenderò mai le cifre che girano per la linea Folletto e per il Dyson, meglio una scopa elettrica o un robottino?