Pagina 10 di 10
Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 15:21
da Karamazov
Qualcuno di voi si intende di macchine fotografiche analogiche ?
Premetto che io di fotografia non ne so mezza, ora che sto provando ad avvicinarmi a questo mondo si sta aprendo pandora nella mia testa ma senza nulla davanti è difficile capire fino in fondo.
Sono molto affascinato dalle macchine analogiche, oltre che per un aspetto prettamente estetico e romantico, l'idea del rullino e di avere solo tot fotografie prestabilite da poter fare fa al caso mio, mi conosco, la utilizzerei molto di più e avrei una cura e un approccio diverso rispetto a una macchina digitale. In più da quello che ho capito le analogiche hanno una qualità visiva tutta loro e molto buona.
Se qualcuno ha voglia di consigliarmi qualche modello o parlarmi in generale dell'analogico vi ascolto volentieri

Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 17:00
da Buccaneer
L'ultima volta che ho usato una analogica è stato al rally di Sanremo del 2001... La gioia del fotografo quando mi vedeva arrivare con 4 rullini da 36....
Seguo con interesse se qualcuno più esperto si fa avanti.... la Yashica è ancora al suo posto, servono solo le batterie nuove...

Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 18:02
da Karamazov
Leggendo vari siti e forum una macchina che mi ispira molto è la Nikon Fe, oppure la Pentax k 1000
Che Yashica hai ?
Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 18:07
da rowiz
Ma sviluppereste le foto da voi? Perché chiaramente tutto acquisterebbe più senso in quel caso
Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 19:35
da Buccaneer
Karamazov ha scritto: 03/04/2020, 18:02
Che Yashica hai ?
Una FX-D con otturatore al quarzo, ovviamente acquistata dei miei genitori negli anni '80. Loro la usavano saltuariamente, il grosso degli scatti l'ho fatto io da gggiovane quando mi è partita la scimmia dei rally. A quanto ho letto una entry level abbastanza economica per l'epoca.
rowiz ha scritto: 03/04/2020, 18:07Ma sviluppereste le foto da voi? Perché chiaramente tutto acquisterebbe più senso in quel caso
No, mai stato capace e mai provato, anche se mi è stato detto che non è cosa così impossibile da fare...
Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 21:32
da Karamazov
rowiz ha scritto: 03/04/2020, 18:07
Ma sviluppereste le foto da voi? Perché chiaramente tutto acquisterebbe più senso in quel caso
Avrebbe più senso perchè secondo te ?
Sicuramente la qualità sarà più alta. Non so a livello di costi, non mi sono ancora ben informato però ci sono diverse guide non dovrebbe essere impossibile (credo).
Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 21:43
da Buccaneer
Karamazov ha scritto: 03/04/2020, 21:32
Avrebbe più senso perchè secondo te ?
Sicuramente la qualità sarà più alta. Non so a livello di costi, non mi sono ancora ben informato però ci sono diverse guide non dovrebbe essere impossibile (credo).
Il discorso costi è sicuramente rilevante. Non so ad oggi quanto costi sviluppare un rullino in un negozio di fotografia, l'ultima volta che l'ho fatto c'era la lira, ma sulla quantità credo che la differenza sia pesante...
Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 22:19
da Gio
Karamazov ha scritto: 03/04/2020, 18:02Leggendo vari siti e forum una macchina che mi ispira molto è la Nikon Fe, oppure la Pentax k 1000
Che Yashica hai ?
Pentax K1000

Comprata usata il giorno dopo la maturita (il secolo/millenio scorso) e mai cambiata (ha ancora la batteria del esposimetro originale .... l'esposimetro non funziona da un paio d'anni ne ho trovato uno dei primi anni 50 usato in un mercatino delle pulci) sta diventanto sempre piu difficile trovare la pellicola.
rowiz ha scritto: 03/04/2020, 18:07Ma sviluppereste le foto da voi? Perché chiaramente tutto acquisterebbe più senso in quel caso
Sviluppare in casa se po fa, la cosa piu complicata e` mettere su la camera oscura e trovare l'atrezzatura necessaria (mercato del usato), ma una volta che hai quello che ti serve non e` troppo complicato. Sul costo/risparmio dipende, se lo fai amatorialmente una volta ogni tanto non risparmi molto.
Karamazov ha scritto: 03/04/2020, 15:21......
Sono molto affascinato dalle macchine analogiche, oltre che per un aspetto prettamente estetico e romantico, l'idea del rullino e di avere solo tot fotografie prestabilite da poter fare fa al caso mio, mi conosco, la utilizzerei molto di più e avrei una cura e un approccio diverso rispetto a una macchina digitale. In più da quello che ho capito le analogiche hanno una qualità visiva tutta loro e molto buona.
Se qualcuno ha voglia di consigliarmi qualche modello o parlarmi in generale dell'analogico vi ascolto volentieri

Onestamente una delle mie fantasie e` costruirmi qualcosa di simile:

Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 23:06
da lelomb
Buccaneer ha scritto: 03/04/2020, 21:43
Karamazov ha scritto: 03/04/2020, 21:32
Avrebbe più senso perchè secondo te ?
Sicuramente la qualità sarà più alta. Non so a livello di costi, non mi sono ancora ben informato però ci sono diverse guide non dovrebbe essere impossibile (credo).
Il discorso costi è sicuramente rilevante. Non so ad oggi quanto costi sviluppare un rullino in un negozio di fotografia, l'ultima volta che l'ho fatto c'era la lira, ma sulla quantità credo che la differenza sia pesante...
3 anni fa nell'ultimo mio rigurgito di analogico 36 foto 36 euro.
Re: Fotografia...
Inviato: 03/04/2020, 23:26
da Buccaneer
lelomb ha scritto: 03/04/2020, 23:06
Buccaneer ha scritto: 03/04/2020, 21:43
Il discorso costi è sicuramente rilevante. Non so ad oggi quanto costi sviluppare un rullino in un negozio di fotografia, l'ultima volta che l'ho fatto c'era la lira, ma sulla quantità credo che la differenza sia pesante...
3 anni fa nell'ultimo mio rigurgito di analogico 36 foto 36 euro.
Boja. Se non ricordo male, ma vado a memoria, io stavo sulle 500 lire a foto 18-19 anni fa.
Re: Fotografia...
Inviato: 30/04/2021, 11:51
da MP3
Avrei due domande su i treppiedi porta cellulare con luce integrata a forma di ciambella.
So che vengono usati dagli influencer o youtuber durante video e dirette
Mi domandavo se possono essere usati per fare le foto ad oggetti in sostituzione delle classiche luci fotografiche. Ovviamente capisco che la qualità sarà un po' più bassa ma come primo step mi potrebbe essere utile.
L'altra domanda è se questo tipo di soluzione può essere usata anche per fare video non statici, perchè cercando in rete vedo solo supporti fissi.
Re: Fotografia...
Inviato: 15/01/2022, 12:22
da Luca79
Sto cercando una Canon 250d usata per provare a cimentarmi con la stop motion.
15000 foto fatte in un anno sono tante?
Re: Fotografia...
Inviato: 15/01/2022, 14:28
da Buccaneer
"tante" per la macchina intendi?