Max1972 ha scritto:
Intanto grazie per la risposta. Io non volevo entrare nel merito regolamentare, la mia domanda era anche rivolta al "ma che vantaggio può dare riprendere il CS avversario dalla propria sideline invece che da una cabina magari posta sopra la propria sideline".
Capisco che la NFL abbia un regolamento particolarmente complesso. Diciamo che la mia era più una curiosità. Che poi tutti facciano riprese di ogni tipo, sia al gioco che allo staff per cercare di anticiparne le chiamate in vista del proprio scontro diretto, mi pare una cosa normale e che facciano tutti e in tutti gli sport
Il vantaggio? Infinitesimo, se mai ce n'è uno.
Ecco perché la penalità fu esageratissima.
ride_the_lightning ha scritto:Solo un avviso di servizio: ho deciso di tener aperto il topic nonostante non sia il più grande fan (eufemismo) dei gombloddi, cospirazioni, chi ha ucciso Kennedy & blablabla. Unica regola è quella di non sconfinare nel becero trash talk fra utenti da qui in avanti, cosa molto facile in argomenti del genere. Appena leggo insulti o cose simili chiudo tutto.
:dropthemic:
Certo, condivido e, per me, puoi benissimo chiuderlo.
Ma scrivere falsità, inesattezze, e fare gli ipocriti è altrettanto becero.
multiple ha scritto:
Visto che sei informato bene chiedo a te: mi pareva di ricordare che ci fosse qualche filmato di allenamneti o riscaldamenti di squadre avversarie anche... Ricordo male io? Ci sta benissimo eh... solo per sapere come sta la faccenda
Sono informato perché leggo accuse infondate e voglio capire quante cose sono vere e quante inventate. Come Belichick. "Perdo tempo prezioso per capire la storia dei palloni, mentre dovrei preparare il SB."
Questo ho scritto alcuni giorni fa:
Il giorno prima del Super Bowl della perfect season il Boston Herald pubblicò un articolo: “I Patriots hanno filmato il walkthrough dei Rams prima del Super Bowl XXXVI.” Storia abbastanza assurda in quanto nessun coach filma i walkthrough, neppure quelli della propria squadra. Comunque i media fecero 300,000 riferimenti basandosi su quella storia. Trecentomila! Quando, mesi dopo, il Boston Herald si scusò per aver inventato la storia, ci furono 60 articoli che riportarono le scuse e l’infondatezza delle accuse. Ma 299,940 escrementi dei media, cioè volevo dire elementi dei media non scrissero nulla.
Ed un altro mito fu creato. [Tomase e Convey]
Goddell confermò che non ci sono riprese dei Rams e non sono state neppure girate.
Aggiungo semplicemente questa frase, direttamente da Wikipedia.
On February 2, 2008, the day before the Patriots' appearance in Super Bowl XLII, the Boston Herald reported, citing an unnamed source, that a member of the Patriots video staff videotaped the St. Louis Rams' Saturday walkthrough prior to Super Bowl XXXVI at the Louisiana Superdome, an accusation denied by the Patriots later that day. The NFL conducted interviews with Belichick and other members of the Patriots before and after Super Bowl XLII
BEFORE?
Il Super Bowl si giocò il 3 febbraio, la notizia uscì il 2 mattina. Nelle 36 ore precedenti il Super Bowl lo staff dei Patriots passò almeno cinque ore con Goddell per spiegare quello che (non) era successo. Fu una scandalosa e lunghissima intromissione nella preparazione della squadra. Si apprestavano a giocare il Super Bowl e invece dovettero passare ore ad ascoltare le domande di Goddell, invece di concentrarsi sulla partita. Tutto per le accuse false di un giornale, non di un procuratore o di un giudice! Quanto meno hanno imparato, sui palloni leggermente sgonfi hanno fatto trapelare - non hanno mai fatto un annuncio serio - che investigheranno dopo il Super Bowl.
Molto semplicemente, se un giornale pubblica una notizia falsa dovrebbe pagare. Ma certi danni sono irreparabili. Il Boston Herald causò un danno irreparabile nel momento di maggior tensione della squadra, alla vigilia di una partita fondamentale. L'Herald non vide mai il filmato (perché non c'era!), ma credette ad una fonte. Bravi!
Sulla sportività americana.
Sono sempre un miglio davanti a noi. Le cose sono peggiorate anche là, ma a Derek Jeter è stata fatta una standing O a Fenway Park. Non credo succederà mai da noi. Da noi peggiorano a ritmo vertiginoso.
Esempio razzismo. Un parlamentare chiama scimmia un altro perché di colore. La Giunta delle Elezioni e delle Immunità parlamentari del Senato vota in forma palese contro la procedibilità della magistratura nei confronti del parlamentare razzista. E poi pretendiamo che negli stadi gli ultras si comportino bene. Buonanotte!