Pagina 10 di 10

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 13/09/2022, 12:58
da Bluto Blutarsky
Noodles ha scritto: 13/09/2022, 10:49 Ci lascia un grandissimo del cinema francese: Jean Luc Godard

:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Visto che siamo nel topic sul Festival di Venezia: nel 1983 Godard era in concorso con Prenom Carmen. Il giorno dopo la proiezione, sul Corriere, Tullio Kezich scrisse il seguente articolo: "Mi rifiuto di recensire questo film. Anzi, vi dico di più: se vincerà il Leone d'Oro, abbandonerò il mio mestiere di critico".

Questo per dire quanto le follie di questo geniale figlio di buona donna abbiano sempre diviso.

(Per i curiosi: il film vinse il Leone d'Oro, anche grazie al fatto che il presidente di giuria era un vecchio amico di Godard, Bernardo Bertolucci. Tullio Kezich non abbandonò mai il mestiere di critico)

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 13/09/2022, 13:48
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/09/2022, 12:58 geniale figlio di buona donna
Se JLG è così, come definisci Von Trier?

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 13/09/2022, 14:40
da Bluto Blutarsky
The Patient ha scritto: 13/09/2022, 13:48
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/09/2022, 12:58 geniale figlio di buona donna
Se JLG è così, come definisci Von Trier?

Nello stesso modo. Con lo stesso affetto.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 13/09/2022, 19:32
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto: 13/09/2022, 14:40 Nello stesso modo
Quali aspetti te lo rendono così GFBD il Gianluca? Ti ho scritto apposta Von Trier perché lo ritengo proprio l'opposto di Godard. Tipo Illuminismo e Dipreismo, per quanto mi riguarda.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 14/09/2022, 10:35
da Bluto Blutarsky
Sono entrambi provocatori. Che per me è un enorme complimento, a patto di saperlo fare.
Entrambi hanno teorizzato la rottura delle convenzioni linguistiche del cinema, salvo poi essere i primi a fregarsene.

Godard poi non doveva essere un uomo semplice (non che l'altro lo sia...). Si sprecano gli aneddoti in cui si è comportato da figlio di buona donna con colleghi e amici, da Bertolucci alla Hupper ad Agnès Varda (se hai visto il documentario Visages, Villages della Varda sai di cosa parlo. A un certo punto lei va a trovarlo nella sua casa in Svizzera e lui non la fa neanche entrare).

È l'altra faccia di essere un genio: che spesso i rapporti umani non ti vengono benissimo.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 14/09/2022, 11:27
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto: 14/09/2022, 10:35 È l'altra faccia di essere un genio: che spesso i rapporti umani non ti vengono benissimo.
Autori del genere non dovrebbero mai pensare ad essere simpatici alla gente, ma ad emozionare/cambiare tramite i loro contributi.
LVT proprio mai mi ha emozionato e/o cambiato. :noia:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 17/09/2022, 20:45
da Bonaz
Bluto Blutarsky ha scritto: 11/09/2022, 15:32
Bonaz ha scritto: 11/09/2022, 10:18 Consigliate Pietà di Kim Ki Duk?

Bellissimo.
(Anche un discreto pugno nello stomaco)

Recuperato e visto :notworthy: :notworthy:
Effettivamente ti lascia veramente di merda in parecchie scene.
Molto bello, non ai livelli di Old Boy, ma ovviamente consigliato

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 10/09/2023, 13:22
da Bonaz
Immagine

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 23/05/2024, 19:26
da The Patient

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 12/09/2024, 10:28
da Noodles
qualcuno di voi è venuto quest'anno?

io son stato 5 giorni ma per via di vari appuntamenti ho potuto vedere pochi film:

Familia  (italia) 

discreto, storia che riprende fatti di cronaca reali su violenza domestica e reazione dei figli.
non male anche la regia, devo dire che la trama non è troppo pesante, anche se il finale è un pò troppo scontato.

Happyend (giappone)

film su un futuro distopico (forse) ambientato nelle scuole giapponesi, che vivono praticamente in una sorta di grande fratello h24.
si focalizza molto sulle dinamiche emozionali tra i compagni di classe.
non c'ho capito molto, anche perchè bisognerebbe capire quelle attuali giapponesi, per scorgere le differenze.

Volonté – L’uomo dai mille volti (italia)
Gianmaria 😍
documentario ben fatto, il regista aveva già realizzato quello su Leone nel 2022.
c'è qualcosa di inedito e recuperato tramite archivi RAI, per il resto tante nuove interviste ad attori italiani di oggi

Taxi monamour (italia)
Conosco un bel pò di gente che ci ha lavorato, quindi mi limito a dire che è un lavoro interessante ma forse un pò troppo ingenuo.

Le Mohican (francia)
girato in corsica, con budget ridotto, racconta la storia di un pastore che, rifiutandosi di vendere la proprio terra alla mafia locale, diventa eroe del popolo nel mentre parte una caccia all'uomo senza esclusioni di colpi (semicit.)
davvero ben fatto, il miglior film che ho visto a venezia quest'anno

Queer (Italia)
Lasciate ogni speranza o' voi che entrate...queto è un film guadagniniano al 100%, per me è un secco no. 

 

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 12/09/2024, 10:39
da Bluto Blutarsky
Io sono venuto solo un giorno per vedere Broken Rage, il nuovo film del mio Takeshi (emoji con un cuoricione che batte)

Una follia totale, tipica sua. Un film di un'ora: la prima metà è una classica storia di yakuza, la seconda metà è la stessa storia, scena per scena, ma in chiave comica. Delizioso.

Credo che andrà a brevissimo su Prime.

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 12/09/2024, 11:08
da The Patient
Noodles ha scritto: 12/09/2024, 10:28 io son stato 5 giorni ma per via di vari appuntamenti
Chissà che appuntamenti :naughty:
chi te li dà i schei per i tuoi prossimi prodotti cinematografici?! :biggrin:

Re: Festival del Cinema di Venezia

Inviato: 12/09/2024, 11:11
da Noodles
The Patient ha scritto: 12/09/2024, 11:08
Noodles ha scritto: 12/09/2024, 10:28 io son stato 5 giorni ma per via di vari appuntamenti
Chissà che appuntamenti :naughty:


non ci crederesti mai  :naughty: