qualcuno di voi è venuto quest'anno?
io son stato 5 giorni ma per via di vari appuntamenti ho potuto vedere pochi film:
Familia (italia)
discreto, storia che riprende fatti di cronaca reali su violenza domestica e reazione dei figli.
non male anche la regia, devo dire che la trama non è troppo pesante, anche se il finale è un pò troppo scontato.
Happyend (giappone)
film su un futuro distopico (forse) ambientato nelle scuole giapponesi, che vivono praticamente in una sorta di grande fratello h24.
si focalizza molto sulle dinamiche emozionali tra i compagni di classe.
non c'ho capito molto, anche perchè bisognerebbe capire quelle attuali giapponesi, per scorgere le differenze.
Volonté – L’uomo dai mille volti (italia)
Gianmaria

documentario ben fatto, il regista aveva già realizzato quello su Leone nel 2022.
c'è qualcosa di inedito e recuperato tramite archivi RAI, per il resto tante nuove interviste ad attori italiani di oggi
Taxi monamour (italia)
Conosco un bel pò di gente che ci ha lavorato, quindi mi limito a dire che è un lavoro interessante ma forse un pò troppo ingenuo.
Le Mohican (francia)
girato in corsica, con budget ridotto, racconta la storia di un pastore che, rifiutandosi di vendere la proprio terra alla mafia locale, diventa eroe del popolo nel mentre parte una caccia all'uomo senza esclusioni di colpi (semicit.)
davvero ben fatto, il miglior film che ho visto a venezia quest'anno
Queer (Italia)
Lasciate ogni speranza o' voi che entrate...queto è un film
guadagniniano al 100%, per me è un secco no.