Pagina 10 di 74
Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 14:29
da francilive
RizzK8 ha scritto:Non so se diventi un lavoraccio, ma consiglierei l'ordine alfabetico piuttosto che l'anno di uscita.
Terminator 2 non c'è?
PS Spero che Space Jam venga votato miglior film della storia chiaramente....
Meglio l'anno di uscita, criticamente ha molto piu' senso.
p.s. Space Jam

p.p.s. quanto a T2... manca della roba che non può mancare... poi si aggiusta (cit.)
Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 14:32
da Bluto Blutarsky
RizzK8 ha scritto:Non so se diventi un lavoraccio, ma consiglierei l'ordine alfabetico piuttosto che l'anno di uscita.
Terminator 2 non c'è?
I seguiti non ci sono, a parte rari casi. Come a volte c'è un film rappresentativo di tutto un mini-genere.
Non è che non si possono votare ovviamente, è che mi sembrava inutile elencarli tutti, alla fine una volta che si indica il capostipite è scongiurato il pericolo che qualcuno si dimentichi di quella saga.
L'ordine alfabetico diventa un lavoraccio. Facciamo che rimane così com'è

Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 14:36
da PENNY
francilive ha scritto:RizzK8 ha scritto:Non so se diventi un lavoraccio, ma consiglierei l'ordine alfabetico piuttosto che l'anno di uscita.
Terminator 2 non c'è?
PS Spero che Space Jam venga votato miglior film della storia chiaramente....
Meglio l'anno di uscita, criticamente ha molto piu' senso.
p.s. Space Jam

p.p.s. quanto a T2...
manca della roba che non può mancare... poi si aggiusta (cit.)
Ho fatto io quella lista e non ho tantissima dimestichezza (eufemismo) con il genere, quindi mi aspettavo critiche, ma anche suggerimenti dai mammasantissima del tarro come te e Jamal
Integrate plis

Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 14:37
da BruceSmith
Bluto Blutarsky ha scritto:
Fantascienza:
2001 - odissea nello spazio (1968, di Stanley Kubrick)
A.I. (2001, di Steven Spielberg)
Alien (1979, di Ridley Scott), sequel e prequel vari
Atto di forza (1990, di Paul Verhoeven)
Avatar (2009, di James Cameron)
Barbarella (1968, di Roger Vadim)
Blade Runner (1982, di Ridley Scott)
Brazil (1985, di Terry Gilliam)
Cloverfield (2008, di Matt Reeves)
Cocoon (1985, di Ron Howard)
Contact (1997, di Robert Zemeckis)
District 9 (2009, di Neill Blomkamp)
Doom (2005, di Andrzej Bartkowiak)
Dune (1984, di David Lynch)
E.T. - l'extraterrestre (1982, di Steven Spielberg)
eXistenZ (1999, di David Cronenberg)
Fahrenheit 451 (1966, di François Truffaut)
Fantasmi da Marte (2001, di John Carpenter)
Flash Gordon (1980, di Mike Hodges)
Gattaca - la porta dell'universo (1997, di Andrew Niccol)
Guerre stellari (1977, di George Lucas), sequel, prequel, cazzi e mazzi vari
Guida galattica per autostoppisti (2005, di Garth Jennings)
Hunger games (2012, di Gary Ross)
I figli degli uomini (2006, di Alfonso Cuaron)
Il pianeta delle scimmie (1968, di Franklin Schaffner) sequel e prequel vari
Il quinto elemento (1997, di Luc Besson)
Inception (2010, di Christopher Nolan)
Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977, di Steven Spielberg)
Independence day (1996, di Roland Emmerich)
Interceptor (1979, di George Miller)
Io, robot (2004, di Alex Proyas)
Johnny Mnemonic (1995, di Robert Longo)
Jurassic Park (1993, di Steven Spielberg)
La città verrà distrutta all'alba (1973, di George A. Romero)
La cosa (1982, di John Carpenter)
La guerra dei mondi (2005, di Steven Spielberg)
La mosca (1986, di David Cronenberg)
L'esercito delle dodici scimmie (1995, di Terry Gilliam)
L'invasione degli Ultracorpi (1956, di Don Siegel)
Looper (2012, di Rian Johnson)
Mars Attacks! (1996, di Tim Burton)
Matrix (1999, dei Wachowski bros.)
Men in black (1997, di Barry Sonnenfeld)
Metropolis (1927, di Fritz Lang)
Minority Report (2002, di Steven Spielberg)
Mission to Mars (2000, di Brian De Palma)
Moon (2009, di Duncan Jones)
Nirvana (1997, di Gabriele Salvatores)
pi - Il teorema del delirio (1998, di Darren Aronofsky)
Pitch Black (2000, di David Twohy)
Predator (1987, di John McTiernan)
Ritorno al futuro (1985, di Robert Zemeckis)
Robocop (1987, di Paul Verhoeven)
Rollerball (1975, di Norman Jewison)
Signs (2002, di M. Night Shyamalan)
Solaris (1972, di Andrej Tarkovskij)
Star Trek (1979, di Robert Wise), come sopra
Stargate (1994, di Roland Emmerich)
Starman (1984, di John Carpenter)
Starship troopers (1997, di Paul Verhoeven)
Strange Days (1995, di Kathryn Bigelow)
Terminator (1984, di James Cameron)
The Abyss (1989, di James Cameron)
The day after tomorrow (2004, di Roland Emmerich)
The island (2005, di Michael Bay)
The prestige (2006, di Christopher Nolan)
Transformers (2007, di Michael Bay)
Tron (1982, di Steven Lisberger)
Viaggio nella Luna (1902, di Georges Méliès)
Waterworld (1995, di Kevin Reynolds)

Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 14:43
da Paperone
quanti voti a testa? 29 per genere?
Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 14:47
da mr.kerouac
ma quindi c'è bisogno di un sondaggione per capier che C'era una volta in America è il più grande film di sempre?
Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 14:51
da BruceSmith
mr.kerouac ha scritto:ma quindi c'è bisogno di un sondaggione per capier che C'era una volta in America è il più grande film di sempre?
gira voce che tutto questo torneo è stato organizzato al fine di far perdere C'era una volta in America contro Atavar nei 128simi di finale e vedere l'effetto che fa :blucianutomoggi:

Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 14:52
da Gerry Donato
Cancello gli impegni del weekend per uno studio comparato dei listoni.
Jamal Crawford ha scritto:
Cioè vorresti mettere un limite alla democrazia!
Comunque ti faccio un esempio: sui film di guerra, mettiamo che i titoli siano Salvate il soldato Ryan, la sottile linea rossa, ecc....benissimo.
Io però metterei davanti a tutti quelli dei titoli coreani che nel listone presumibilmente non finirebbero e stiamo parlando di almeno 3-4 film, ma anche se fossero 10 non vedrei il problema, perchè si tratta realmente di film di altissimo livello, che nei top ci sguazzano tranquillamente...poi io per gusti personali li metto proprio in cima, ma questo è secondario.
Resta il fatto che il bello del giochino, secondo me, è ANCHE riuscire a tirare fuori delle perle un po' meno note, senò se giochiamo a votare tra Il Padrino e Le Ali della Libertà (ho preso i primi 2 di IMDB), allora siamo troppo scontati!
This is playitusaaaaaa!!!! (:tirouncalcioimmaginarioaGerrychecadenelpozzo:)
Mi hai convinto, anche per me aggiunte libere!
Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 15:03
da Bonaz
Ragazzi, i miei complimenti
Quanti film, quanti ricordi. Che bello che e' il cinema...
Point Break e' della Bigelow? Ma dai, non lo sapevo. Mittica!!
PS: Hurricane ha poco del film sportivo. Lui fa il pugile, ma la storia parla di altro. E' piu' da film drammatico. Capisco pero' che sia quasi impossibile definirli perfettamente tutti

Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 15:15
da PENNY
Ah ecco lo dico subito, i complimenti fateli a Bluto, il 90% del lavoro è suo, io do una mano dove posso e cerco di non far danni

Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 15:35
da francilive
volendo andare di sub-generi... ci sarebbe il carcerario (con tarrate epocali, come l'immenso Colpi Proibiti)

Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 15:35
da darioambro
mi vengono in mente due aggiunte, magari ho letto male ma non mi sembra di averli notati nelle liste:
Guerra: Niente di nuovo sul fronte Occidentale ( a mio avviso un eccellente film)
Horror: Venerdi 13 (è immancabile nel genere), REC, IT
Sportivo: The Wrestler
Fantascienza: Guerre Stellari, 1997 Fuga da NY (grandissimo Jena Pliskin, eccellente colonna sonora)
Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 15:37
da francilive
PENNY ha scritto:
Ho fatto io quella lista e non ho tantissima dimestichezza (eufemismo) con il genere, quindi mi aspettavo critiche, ma anche suggerimenti dai mammasantissima del tarro come te e Jamal
Integrate plis

Iniziamo a mettere da qualche parte Rambo, Commando, Die Hard e Nico, poi cominciamo a discutere
Per Chuck Norris ovviamente non basta un film, si fa il genere Chuck Norris, in cui vince lui. E' l'unico modo per toglierlo dalla partita, altrimenti abbatterebbe qualsiasi altro film

Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 15:40
da mr.kerouac
francilive ha scritto:volendo andare di sub-generi... ci sarebbe il carcerario (con tarrate epocali, come l'immenso Colpi Proibiti)

ecco magari i mandarini lasciamoli sulle tavole e non all'interno di sto topic
BruceSmith ha scritto:gira voce che tutto questo torneo è stato organizzato al fine di far perdere C'era una volta in America contro Atavar nei 128simi di finale e vedere l'effetto che fa :blucianutomoggi:

ora che me lo fai notare infatti temo molto sta cosa. Bluto è un grande amante di cameron, solitamente ne parla come "il maestro"
Re: Il Cine Sondaggione
Inviato: 08/02/2013, 15:44
da Bluto Blutarsky
darioambro ha scritto:mi vengono in mente due aggiunte, magari ho letto male ma non mi sembra di averli notati nelle liste:
Guerra: Niente di nuovo sul fronte Occidentale ( a mio avviso un eccellente film)
Horror: Venerdi 13 (è immancabile nel genere), REC, IT
Sportivo: The Wrestler
Fantascienza: Guerre Stellari, 1997 Fuga da NY (grandissimo Jena Pliskin, eccellente colonna sonora)
Guerre stellari c'è, The wrestler anche, Fuga da NY l'abbiamo messo tra i film di avventura, per Niente di nuovo... ho messo una versione su tutte (quel "All'ovest niente di nuovo" del 1930) ma ognuno può segnalare la sua preferita. Sugli horror accetto le correzioni (anche se, ad onor del vero, Venerdì 13 è copiato di sana pianta da 'Reazione a catena' di Mario Bava. giusto per mettere i puntini sulle i

)