Pagina 10 di 38

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 05/04/2013, 11:36
da Dollarino
Cava ha scritto:Mentre Smart ovviamente va, Nash torna al college: secondo me i rischi nel fare ritorno a Oklahoma State sono molto maggiori di quanto non lo sarebbero stati nel dichiararsi, perlomeno pare una decisione logica.
Dentro invece Adonis Thomas, genio :dohut0: !

Nash sembrava dovesse dichiararsi già alla fine dell'anno da freshman, evidentemente non ha reso secondo le aspettative.

Voglio fare una considerazione su Muhammad. Secondo me paga un pò troppo le attenzioni ricevute prima del reclutamento e la stagione deludente (da tutti i punti di vista) di UCLA perchè,per me, sarà un gran bel giocatore (Non un campionissimo eh). Io se avessi una scelta dalla 2 alla 8 probabilmente chiamerei lui proprio perchè non vedo nessuno così tanto migliore. Per dire: non si può dire che McLemore (la prima chiamata per molti siti) sia decisamente una spanna sopra a Shabazz. Tutto questo è,ovviamente,opinabile! :biggrin: :biggrin:

Porter,Oladipo e Burke(soprattutto) sono gli altri che mi intrigano in maniera importante.

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 05/04/2013, 15:00
da kanon
Nash lo avevo dato su Draftology come mio candidato a giocatore dell'anno della Big12, sappiamo invece che è andata a finire diversamente.

Il problema per Shabazz secondo me è che ultimamente quando si parla di lui non è che vengano fuori 'ste notizie positive: a partire dall'eleggibilità di inizio anno, le prestazioni sotto tono di UCLA, le dichiarazioni di Howland prima del tempo e per ultimo il trucchetto della carta d'identità.

Ci viene fuori tutt'altro che bene: dall'altro lato un McLemore che è più giovane di qualche mese, sostanzialmente è un sophmore e non si porta dietro sto fardello.

Chiaro se andiamo a vedere talento e basta siamo sullo stesso livello, anzi Shabazz sembra anche un tantino meglio

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 05/04/2013, 17:22
da lebronpepps
bò a me McLemore piace proprio pochino in realtà,secondo me Shabazz diventerà un solidissimo scorer NBA,magari non primo violino (cosa che manco il giocatore di Kansas diventerà peraltro)

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 05/04/2013, 20:19
da Bruin88
Dentro anche Deshaun Thomas. Sono curioso perchè un giocatore con quella capacità di segnare se capita nel contesto giusto può essere una bella presa per uscire dalla panca, anche se dovrà lavorare su molti aspetti del proprio gioco, a partire dalla difesa fino ad arrivare alla definitiva transizione a small forward che sarà il suo ruolo al piano di sopra.

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 1:42
da aeroplane_flies_high
Bel dire "se io avessi una scelta tra la 2-8 sceglierei Muhammad"....

questo come talento era proiettato come prima scelta assoluta, insidiato solo da Noel ad inizio stagione.

Che in un draft come il prossimo possa scivolare fino alla 8 la dice lunga sui dubbi caratteriali che il ragazzo ed il suo ambiente familiare si portano appresso: ultimo in ordine di tempo la scoperta che i genitori hanno mentito sulla sua reale data di nascita, ad inizio anno lo davano come un 93, mentre è un 92.
Dareste un garantito da 3-5 milioni di dollari ad uno che rischia di diventare il prossimo Beasley?

McLemore di contro è giocatore che ha sfavillato in un contesto importante come quello di Kansas, senza strafare in una squadra zeppa di seniors. Tira da 3 con tempi e percentuali molto interessanti, è atletico per attaccare il ferro, ma sa anche sacrificarsi in difesa e non fagocita la palla.
Il pupo viene peraltro da una famiglia poverissima, dove persino l'aspetto alimentare è stato un grosso problema: l'impressione è che ci sia ancora molto margine di miglioramento (anche fisicamente con un preparatore atletico e una dieta adatta potrebbe aumentare di colpi in maniera sensibile), vista la parabola del primo anno di College Basket.

Il mio personalissimo tabellino attualmente dice Noel e McLemore per la prima assoluta, a seguire Porter e Smart, con Muhammad in free fall. Altro giocatore che potrebbe scendere molto rispetto alle previsioni di inizio stagione è Cody Zeller, incapace di imporre la sua legge quando conta per davvero... tra i ragazzi... figuriamoci tra i mostri del piano di sopra.

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 3:09
da Dollarino
aeroplane_flies_high ha scritto:Bel dire "se io avessi una scelta tra la 2-8 sceglierei Muhammad"....

questo come talento era proiettato come prima scelta assoluta, insidiato solo da Noel ad inizio stagione.

Che in un draft come il prossimo possa scivolare fino alla 8 la dice lunga sui dubbi caratteriali che il ragazzo ed il suo ambiente familiare si portano appresso: ultimo in ordine di tempo la scoperta che i genitori hanno mentito sulla sua reale data di nascita, ad inizio anno lo davano come un 93, mentre è un 92.
Dareste un garantito da 3-5 milioni di dollari ad uno che rischia di diventare il prossimo Beasley?

McLemore di contro è giocatore che ha sfavillato in un contesto importante come quello di Kansas, senza strafare in una squadra zeppa di seniors. Tira da 3 con tempi e percentuali molto interessanti, è atletico per attaccare il ferro, ma sa anche sacrificarsi in difesa e non fagocita la palla.
Il pupo viene peraltro da una famiglia poverissima, dove persino l'aspetto alimentare è stato un grosso problema: l'impressione è che ci sia ancora molto margine di miglioramento (anche fisicamente con un preparatore atletico e una dieta adatta potrebbe aumentare di colpi in maniera sensibile), vista la parabola del primo anno di College Basket.

Il mio personalissimo tabellino attualmente dice Noel e McLemore per la prima assoluta, a seguire Porter e Smart, con Muhammad in free fall. Altro giocatore che potrebbe scendere molto rispetto alle previsioni di inizio stagione è Cody Zeller, incapace di imporre la sua legge quando conta per davvero... tra i ragazzi... figuriamoci tra i mostri del piano di sopra.

A parte che era,come specificato,una mia personalissima opinione; io credo che sia molto più facile giocare in una squadra zeppa di senior che sanno benissimo ciò che fare che in una squadra zeppa di freshman e allenata non proprio benissimo.
Questo vale,ovviamente,per chi possiede un talento tale da giocare anche di sopra. Cosa che sia Muhammad che McLemore hanno in tutto e per tutto. Ho semplicemente detto che Shabazz non ha nulla in meno a McLemore a livello di talento. Delle questioni caratteriali son d'accordo e,sempre secondo me,dipenderanno molto dal contesto in cui andrà a finire.

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 5:43
da Rakim
aeroplane_flies_high ha scritto:Bel dire "se io avessi una scelta tra la 2-8 sceglierei Muhammad"....
Dareste un garantito da 3-5 milioni di dollari ad uno che rischia di diventare il prossimo Beasley?

Sul resto che dici hai ragione, ma qua? Nuovo Beasley? Lascia stare il mondo fuori dal campo, questo sul parquet è un agonista, ha la testa giusta e da sempre il 100%. Gli intangibles (cosa rara per un giocatore mediaticamente coccolato come lui) non si contano, il suo gioco è un moto perpetuo e anche in difesa ha dimostrato di avere dei bei colpi.
Son state fatte delle cazzate, magari, anzi senza dubbio, c'era un pò troppo hype nei suoi confronti, ma questo i numeri li ha e a me da l'idea che sarà tutto tranne che un bust.

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 11:36
da Cava
Ufficiali i roster del PIT.

SALES SYSTEMS, LTD.
Derrick Nix Michigan State University #14 Center 6'9" 270 lbs
Jared Berggren University of Wisconsin #12 Forward 6'9" 235 lbs
Ed Daniel Murray State University #3 Forward 6'7" 228 lbs
Carrick Felix Arizona State University #4 Forward 6'6" 197 lbs
James Ennis Long Beach State University #5 Forward 6'7" 210 lbs
Brandon Triche Syracuse University #10 Guard 6'4" 210 lbs
Khalif Wyatt Temple University #1 Guard 6'4" 210 lbs
Rotnei Clarke Butler University #2 Guard 6'0" 184 lbs

CHERRY BEKAERT
Kyle Barone University of Idaho #31 Center 6'10" 220 lbs
Devin Booker Clemson University #33 Forward 6'8" 250 lbs
Murphy Holloway University of Mississippi #35 Forward 6'7" 250 lbs
E.J. Singler University of Oregon #20 Forward 6'6" 215 lbs
Elston Turner Texas A&M University #21 Forward 6'5" 212 lbs
Durand Scott University of Miami #23 Guard 6'5" 203 lbs
Anthony Marshall UNLV #10 Guard 6'9" 200 lbs
Jordan Hulls Indiana University #12 Guard 6'0" 182 lbs

ROGER BROWN'S RESTAURANT
Tony Woods University of Oregon #22 Center 6'11" 243 lbs
O.D. Anosike Siena College #14 Forward 6'8" 194 lbs
Christian Watford Indiana University #23 Forward 6'9" 232 lbs
James Southerland Syracuse University #20 Forward 6'8" 215 lbs
Travis Releford University of Kansas #25 Guard 6'6" 210 lbs
Chase Tapley San Diego State University #33 Guard 6'3" 195 lbs
Ramon Galloway LaSalle University #11 Guard 6'3" 180 lbs
Peyton Siva University of Louisville #10 Guard 6'0" 185 lbs

K&D Round's Landscaping
Mouphtaou Yarou Villanova University #30 Center 6'10" 255 lbs
Brandon Davies Brigham Young University #20 Forward 6'9" 235 lbs
Keith Clanton University of Central Florida #22 Forward 6'9" 250 lbs
Ryan Broekhoff Valparaiso University #24 Forward 6'7" 250 lbs
D.J. Seeley Cal State-Fullerton #25 Forward 6'4" 169 lbs
Ian Clark Belmont University #12 Guard 6'3" 175 lbs
Elijah Johnson University of Kansas #15 Guard 6'4" 195 lbs
Mark Lyons University of Arizona #10 Guard 6'1" 200 lbs

PORTSMOUTH SPORTS CLUB
Andrew Smith Butler University #25 Center 6'11" 243 lbs
Laurence Bowers University of Missouri #0 Forward 6'8" 227 lbs
Arsalan Kazemi University of Oregon #21 Forward 6'7" 226 lbs
Jamal Olasewere Long Island University #22 Forward 6'7" 225 lbs
Colt Ryan University of Evansville #23 Forward 6'5" 210 lbs
Mike Rosario University of Florida #2 Guard 6'3" 180 lbs
Abdul Gaddy University of Washington #3 Guard 6'3" 195 lbs
Kevin Foster Santa Clara University #1 Guard 6'2" 211 lbs

MIKE DUMAN AUTO SALES
Aziz N'Diaye University of Washington #15 Center 7'0" 260 lbs
Richard Howell North Carolina State University #11 Forward 6'8" 257 lbs
Brock Motum Washington State University #12 Forward 6'10" 245 lbs
Robert Covington Tennessee State University #3 Forward 6'9" 215 lbs
Dwayne Davis Southern Mississippi University #4 Forward 6'5" 205 lbs
Rodney McGruder Kansas State University #2 Guard 6'4" 205 lbs
Vincent Council Providence College #1 Guard 6'2" 180 lbs
Kenny Boynton University of Florida #5 Guard 6'2" 190 lbs

PORTSMOUTH PARTNERSHIP
Colton Iverson Colorado State University #14 Center 6'10" 261 lbs
Jamelle Hagins University of Delaware #12 Forward 6'8" 235 lbs
Reginald Buckner University of Mississippi #11 Forward 6'9" 235 lbs
Chris Evans Kent State University #13 Forward 6'8" 220 lbs
Stan Okoye Virginia Military Institute #5 Forward 6'6" 215 lbs
Tyler Brown Illinois State University #2 Guard 6'4" 185 lbs
Larry Drew, II UCLA #3 Guard 6'2" 180 lbs
Kevin Dillard University of Dayton #1 Guard 6'0" 182 lbs

NORFOLK SPORTS CLUB
Vander Joaquim University of Hawaii #12 Center 6'10" 245 lbs
Jack Cooley University of Notre Dame #4 Forward 6'9" 246 lbs
Maurice Kemp East Carolina University #5 Forward 6'8" 190 lbs
Will Clyburn Iowa State University #10 Forward 6'7" 190 lbs
Scott Wood North Carolina State University #11 Forward 6'6" 169 lbs
D.J. Richardson University of Illinois #1 Guard 6'3" 195 lbs
Lamont Jones Iona #2 Guard 6'0" 196 lbs
D.J. Cooper Ohio University #3 Guard 6'0" 176 lbs

La prima cosa che balza all'occhio è come quest'anno la manifestazione sia stata snobbata molto meno, finalmente direi. E' ancora presto e tra oggi e Mercoledì ci saranno di sicuro un po' di defezioni, ma è significativo che non si sia trovato posto per molti nomi meritevoli e che non siano stati convocati prospetti dalla Division II, Division III o NAIA.
Dellavedova alla fine ha rifiutato l'invito, bruttissima scelta. Medesima pessima scelta anche per Zeke Marshall, Pierre Jackson, Trevor Mbakwe e Rodney Williams, tutti giocatori che avrebbero avuto vitale bisogno dell'esposizione del PIT per fugare qualche dubbio che si portano dietro. Reggie Johnson si è trovato costretto a ritirarsi perchè infortunato.
Tra i non invitati invece i nomi più grossi sono a prima vista quelli di Carl Hall, Kerron Johnson, Romero Osby, Taylor Smith, Jordan Henriquez e Tommy Brenton, con quest'ultimo che ha appena vinto il National Defensive Player Of the Year e potrebbe quindi essere in prima linea per le sostituzioni.

Visto il livello molto alto comunque per ora ne sono venute fuori squadre piuttosto equilibrate, anche se risalta la mancanza di playmaker di livello: voglio proprio vedere in particolare come coesisteranno in un backcourt Triche, Clarke e Wyatt, con Ennis e Felix che non sono esattamente nella situazione migliore per rendere bene.

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 16:10
da Bruin88
Molto interessanti le squadre! Che tu sappia c'è qualche modo per vedere le partite?

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 17:47
da lebronpepps
poi per Muhammad potrebbe anche essere un bene scendere IMHO, se finisce in gulag tipo Charlotte rischia di perdersi,se finisce invece in un contesto un pò più organizzato e magari in crescita potrebbe esplodere (un pò quello che è capitato a Barnes finendo a Golden State anzichè a Charlotte come Kidd-Gilchrist che era da tutti considerato più forte)

curioso di vedere chi si piglia Deshaun Thomas,il giocatore mi piace tanto (credo di non averne fatto mistero anche in altri topic),deve affinare qualcosa del suo gioco ma si prevedono una decina d'anni di onesta carriera NBA IMHO

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 18:22
da aeroplane_flies_high
Rakim ha scritto:
aeroplane_flies_high ha scritto:Bel dire "se io avessi una scelta tra la 2-8 sceglierei Muhammad"....
Dareste un garantito da 3-5 milioni di dollari ad uno che rischia di diventare il prossimo Beasley?

Sul resto che dici hai ragione, ma qua? Nuovo Beasley? Lascia stare il mondo fuori dal campo, questo sul parquet è un agonista, ha la testa giusta e da sempre il 100%. Gli intangibles (cosa rara per un giocatore mediaticamente coccolato come lui) non si contano, il suo gioco è un moto perpetuo e anche in difesa ha dimostrato di avere dei bei colpi.
Son state fatte delle cazzate, magari, anzi senza dubbio, c'era un pò troppo hype nei suoi confronti, ma questo i numeri li ha e a me da l'idea che sarà tutto tranne che un bust.

Io sono convinto che a livello di talento, in un draft come il prossimo, non dovrebbe mai scendere dalle prime 3.
Poi se sono un GM e devo dare un garantito ad uno con tutte quelle red flags mi chiedo: non è che tra un anno perdo il posto perchè esce qualcos'altro?
Condivisibile anche la considerazione su McLemore rispetto ai seniors: ovviamente giocare in un contesto altamente strutturato, aiuta a strutturarti. Di contro Muhammad ha vissuto la sua esperienza collegiale in un contesto altamente destabilizzato ANCHE a causa sua... posso immaginare che McLemore sia un giocatore più strutturato.

Detto questo, per rimanere più in ambito tecnico, provate ad immaginare questa situazione: sei il GM dei Suns, scegli mettiamo con la 5 o la 6 e ti capita questo ancora disponibile... che fai? è esattamente il tipo di esterno con punti nelle mani che ti manca... ma lo metti in squadra con Beasley?

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 21:51
da Cava
Bruin88 ha scritto:Molto interessanti le squadre! Che tu sappia c'è qualche modo per vedere le partite?
No, è di fatto un workout, che io sappia non c'è alcuna copertura mediatica.

Intanto Saric ha ufficialmente dichiarato di non volersi dichiarare al draft.
Rimanendo in Croazia, anche se parzialmente off-topic, Hezonja non presenzierà all'Hoop Summit per via di un infortunio. Potrebbe voler dire l'arrivo della chiamata per Adetokunbo.

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 06/04/2013, 23:11
da aeroplane_flies_high
Ogni anno provo ad immaginare prima del PIT quali potrebbero essere quei 3-4 giocatori che emergono e riescono ad entrare nel primo giro (rarità) o al secondo giro, o comunque essere a roster nella prossima stagione NBA.

Oh, difficile capirci qualcosa anche dopo il PIT!

In ogni caso se devo dire oggi un giocatore che "mi piacerebbe" ce la facesse, è Ennis James di Long Beach State.
Lo scorso anno la sua squadra ha fatto alzare parecchi sopraccigli, grazie soprattutto al folletto Ware, andato undrafted, che quest'anno sta furoreggiando a Casale Monferrato.
James è un'ala atletica che sa difendere e ha un discreto tiro dalla lunga, anche se quest'anno ha pagato l'assenza di un contesto compettivo attorno a lui. Ovviamente non ha il talento per essere una prima scelta, ma le sue doti difensive potrebbero aprirgli la strada per un posto a roster con salario minimo.
Spero di non avergli portato troppa sfortuna! go Ennis!

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 07/04/2013, 15:21
da Cava
Prime defezioni per il PIT: Colton Iverson sostituito da Jake Cohen, Laurence Bowers da Damen Bell-Holter. Chiamate che ci stanno tutte.

aeroplane_flies_high ha scritto:Ogni anno provo ad immaginare prima del PIT quali potrebbero essere quei 3-4 giocatori che emergono e riescono ad entrare nel primo giro (rarità) o al secondo giro, o comunque essere a roster nella prossima stagione NBA.

Oh, difficile capirci qualcosa anche dopo il PIT!
A memoria non è così difficile: l'unico MVP del PIT non draftato negli ultimi quattro anni è stato Jerome Randle, gli altri sono stati O'Quinn, DeMarre Carroll e Jimmy Butler, con gli ultimi due che addirittura hanno raggiunto il primo giro.
E, sempre a memoria, c'è stata un bel po' di gente dei First Team del PIT che con la manifestazione ha costruito la base delle loro scelte: Kevin Murphy, Lazar Hayward, Andrew Goudelock, Kim English, Hamady N'Diaye e Vernon Macklin per dire i primi che mi vengono in mente.

Ovviamente il PIT va preso per quello che è: non ci si può aspettare chissà quale scalata della draft board perchè è per definizione una manifestazione per soli senior, cui tra l'altro i migliori non partecipano nemmeno. Ma dalla fine del primo giro in giù ha storicamente aiutato a costruire moltissime scelte, nonchè aiutato moltissimi undrafted a rimanere nel giro NBA.

aeroplane_flies_high ha scritto: In ogni caso se devo dire oggi un giocatore che "mi piacerebbe" ce la facesse, è Ennis James di Long Beach State.
Lo scorso anno la sua squadra ha fatto alzare parecchi sopraccigli, grazie soprattutto al folletto Ware, andato undrafted, che quest'anno sta furoreggiando a Casale Monferrato.
James è un'ala atletica che sa difendere e ha un discreto tiro dalla lunga, anche se quest'anno ha pagato l'assenza di un contesto compettivo attorno a lui. Ovviamente non ha il talento per essere una prima scelta, ma le sue doti difensive potrebbero aprirgli la strada per un posto a roster con salario minimo.
Spero di non avergli portato troppa sfortuna! go Ennis!
Il problema di James Ennis come ho accennato prima è che è capitato probabilmente nella peggiore squadra per quanto riguarda il playmaking, un grosso problema per un giocatore che non è capace di crearsi le proprie conclusioni. Questo è un fattore determinante: ad esempio Justin Holiday ricordo nitidamente come avesse disputato un PIT sotto standard perchè capitato nella peggiore squadra possibile, dove nessuno creava per lui che al contrario doveva assumersi anche responsabilità offensive al di fuori delle proprie capacità.
Vero è che Ennis è un role-player secondo me migliore di molti prospetti più sbandierati, ma la Big West di quest'anno non ha certo giovato alle sue quotazioni viste la poca visibilità e il livello medio piuttosto basso.


Qualche considerazione sulle squadre.
- La Portsmouth Sports Club mi sembra quella assemblata meglio: Gaddy come play può essere una soluzione accettabile se evita di strafare e Foster e Rosario sono tiratori clamorosi che possono aprire ottimamente il campo. La vera carta in più del backcourt secondo me è però Ryan, un altro tiratore meraviglioso che però è più vario come repertorio rispetto agli altri due, è più pericoloso palla in mano e all'occorrenza in questo contesto potrebbe anche giocare da playmaker.
Olasewere e Kazemi da tenere d'occhio, sono in una situazione dove possono produrre ottime cose: poca concorrenza nel ruolo, squadra di livello e contesto tecnico potenzialmente adatto alle loro caratteristiche, tutti ingredienti fondamentali per gli ultimi MVP della manifestazione. In particolare la sostituzione di Bowers con Bell-Holter dice benissimo all'iraniano, dato che Damen occupa zone del campo diverse rispetto a Laurence e sarà molto difficile possa dividersi minuti con Smith; e in più Arsalan potrà giocare in una situazione più congeniale, avendo di fianco quasi sempre uno dei due centri.
Olasewere invece ha la possibilità di convincere gli osservatori della bontà del suo gioco come ala piccola, aspetto fondamentale per le sue aspirazioni NBA.
- Purtroppo per i Kazemi-boys, la prima partita è sulla carta molto difficile contro la Roger Brown's: un play come Siva ad armare il braccio di tiratori come Tapley, Galloway, Southerland e Watford, con Woods o Anosike che possono reggere il peso in area in un presumibile quintetto che utilizzi come stretch four proprio uno tra il giocatore di Syracuse e quello di Indiana.
- La Sales System come detto è stata costruita malissimo: playmaking molto sotto standard tra Clarke, Triche e Wyatt, non il backcourt ideale tenendo conto che nessuno degli altri componenti del roster può creare in attacco per sè o per gli altri. In compenso difensivamente rischia di essere una cassaforte tra Ennis, Felix, Nix, Berggren e Daniel, e se si riesce ad assemblarla decentemente il backcourt di realizzatori potrebbe essere abbastanza per vincere qualche partita.
- Il primo turno oltretutto è tutto meno che proibitivo contro la Cherry Bekaert. Qui secondo me l'osservato principale è Marshall, che deve dimostrare in questo pre-draft di poter tenere il playmaking su livelli considerevolmente alti, cosa che in stagione mediamente non ha saputo fare.
Holloway e Barone sotto non sono male, il secondo in particolare ha avuto una stagione strepitosa e faremmo bene a fargli pervenire quanto prima una passaporto nostrano; ma appunto già la prima sfida è piuttosto impegnativa per loro.
- Anche la K&D in quanto a playmaking non sta messa benissimo tra Elijah Johnson e Mark Lyons; il secondo quantomeno arriva da un ottimo Torneo NCAA, cosa che non si può dire del primo. Da vedere se lo staff tecnico improvvisato riuscirà a mettere su una circolazione di palla abbastanza buona vista l'abbondanza di buoni/ottimi passatori negli altri componenti del roster relegando Johnson, Lyons e Seeley a compiti prevalentemente realizzativi. Il reparto lunghi si fa rispettare tra Davies, Clanton e Yarou, anche se manca un po' di intimidazione.
- Nella Norfolk Sports Club ci sono due lunghi in pesante crisi di identità nell'ultimo periodo, Cooley e Joaquim; la sorpresa quindi secondo me potrebbe arrivare da Maurice Kemp, un atletone che corre in transizione, difende e ha un bel tiretto dalla media distanza. Due ottime presenze nel backcourt tra Clyburn e Cooper, ma in generale il reparto non è di facile assemblamento: il secondo in particolare è un giocatore eccezionale e probabilmente il miglior passatore della manifestazione, ma tende troppo ad andare fuori controllo, non il migliore biglietto da visita soprattutto se devi giocare di fianco a Momo Jones.
- La Mike Duman rischia di essere la squadra più forte in assoluto. Il reparto lunghi è clamoroso, con due tra i migliori realizzatori di tutto il college basketball in Motum e Covington che potranno agire in piena libertà lasciando N'Diaye e Howell a occupare a dovere l'area (anche se il giocatore di NC State dovrebbe avere un lieve infortunio da quanto mi ricordo); in più anche il backcourt è assemblato come si deve, con un playmaker adeguato seppur sopravvalutato come Council e tre giocatori composti ma sufficientemente completi come Boynton, McGruder e Dwayne Davis. L'ultimo in particolare mi sembra sia passato un po' troppo inosservato, ma la sua unica stagione collegiale è stata allucinante.
Squadra in generale da tenere d'occhio, il problema è che su otto giocatori quattro sono lunghi e quattro esterni: Covington dovrà per forza disputare minuti da small forward, cosa che secondo me non può fare con profitto e che potrebbe quindi penalizzarlo in ottica draft.
- Peccato la prima partita sia subito contro un'altra squadra costruita piuttosto bene, la Portsmouth Partnership: nonostante la perdita di Iverson (tamponata benissimo con Cohen, anche più funzionale ai compagni di reparto) il reparto lunghi è buono, tendente all'ottimo se Hagins si ricorda che può giocare meglio di quanto fatto vedere per tutta la stagione. Poi due notevoli sleeper sulle ali in Chris Evans e Stan Okoye, due point guard affidabili in Dillard e il Drew di quest'anno e un realizzatore estremamente sottovalutato seppur troppo alterno in termini di rendimento stagionale, Tyler Brown.
Il roster sulla carta è ottimo nonostante a livello di individualità sia teoricamente quello meno dotato.

Re: Nba Draft 2013 non è mai troppo presto il topic di Noel

Inviato: 07/04/2013, 22:45
da Cava
Rinuncia al PIT anche Watford, dentro Carl Hall. E meno male, perchè dopo il Torneo sarebbe stato un delitto lasciarlo fuori.