DROGBA86 ha scritto:
Ma deluso da cosa? Una squadra zeppa di stelle che è insieme da 20 giorni. Con nessuna chimica di squadra, pochissimi allenamenti, dove si è visto anche Carmelo Anthony da centro. Erano in vacanza a divertirsi più che a giocare e nonostante ciò hanno dato spettacolo su campi poco adatti a loro.
A divertirsi proprio per niente, basta averli visti giocare: sono oggettivamente andati in difficoltà più volte, ed è vero che in più di un'occasione sono servite le migliori iniziative individuali di James e Durant per levar loro le castagne dal fuoco. Non hanno mai dato l'impressione di poter perdere l'oro, ma non ci sono andati così lontani da tale impressione.
Ed è poco, quindi deludente, per una squadra che prima delle Olimpiadi scomodava paragoni con quelli del '92.
Anche perchè, senza scomodare la finale, basta guardare quanto messo in mostra con una squadra modesta come l'attuale Lituania; o i primi tre quarti contro l'Australia; o addirittura il primo tempo contro la Tunisia, oggettivamente una figuraccia bella grossa.
Per quanto riguarda la coesione, guarda che anche le altre nazioniali si radunano solo per preparare questi eventi, non giocano certo insieme per tutto l'anno.
DROGBA86 ha scritto:
Se cercavi un vero dream team lo costruivi in modo diverso. Con difensori, centri, intimidatori e vedevi che erano tutti +50. Invece giustamente si è voluto puntare allo spettacolo puntando sui finalizzatori + i migliori 3 al Mondo. Punto.
Allo spettacolo?? Ma dici davvero? E' tutto il contrario eh, qui hanno semplicemente portato i migliori disponibili per vincere nel modo migliore possibile; ed è da qui che hanno avuto origine gli scomodi paragoni, propugnati anche da loro stessi, con il DT originale. Altro che "tutti +50", che è qualcosa di mai accaduto (e in ogni caso i tempi in cui le vincevano tutte facilmente sono finiti da Atlanta '96).
DROGBA86 ha scritto:
3 lunghi dominanti in Nba (i Gasol e Ibaka), un play che in Nba ha detto la sua (Calderon), il miglior giocatore in Europa (Navarro), un jolly come Rudy Fernandez. Niente contro l'inimitabile Dream Tam del 92 ma a quell'epoca c'era un avversario così?
Gli avversari nel '92 erano di livello mediamente superiore, e come già detto quella Croazia era probabilmente un avversario superiore anche a questa Spagna.
Poi Ibaka dominante in NBA? No, eh. Ah, Navarro giocava anche da infortunato.
DROGBA86 ha scritto:Ma ovvio che è così. Con Howard, Garnett e Bosh stai tranquillo che anche la Spagna ne avrebbe presi 25 di scarto.
Ma mai e poi mai. Non capisco dove tu abbia visto di recente un dominio così netto degli USA, non esiste più.
DROGBA86 ha scritto:
Se James nello stesso istante faceva da play e da centro non è proprio il massimo come concezione di squadra. Questa era una squadra di stelle e si voleva vincere schierandole tutte nello stesso istante. Va dato anche merito ai giocatori che si sono adattati per poterlo consentire.
Guarda che è stata un precisa scelta tecnica, non un modo per far giocare tutti insieme.