Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Team USA alle Olimpiadi 2012

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
Nas
Pro
Pro
Messaggi: 8648
Iscritto il: 05/09/2009, 10:55
NBA Team: New York Knicks
Località: Nasir Jones from Queensbridge
1119

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Nas » 13/08/2012, 11:57

Winnipeg Jets ha scritto:Discorso Garnett Howard: è da vedere. Howard per me col metro fiba in campo ci sta si e no 10 minuti e in attacco è più un problema visto come passa la palla e i movimenti che ha sotto canestro.
Garnett è un grandissimo, ma tiene 40 minuti di intensità? Perché fa fatica a tenerne 30-35 NBA con le pause per la pubblicità, per la mascotte che deve fare i salti dentro il canestro, i tiri liberi che ci mettono 10 minuti l'uno, l'instant replay delle rimesse, le interviste di Craig Sager.

Discorso regole: il mondo ha il sistema metrico decimale, loro la yarda. Torniamo alla yarda o è ora che si adeguino anche loro?

Discorso sminuire: e ci mancherebbe altro, questi qui si sono presentati dicendo di essere forti come quelli del 92 e hanno vinto di misura le uniche 2 partite serie, qualcosa non ha funzionato.
Howard e Garnett solo difensivamente in area fiba farebbero una grandissima differenza.
poi chi ti dice che kg debba stare 40 min in campo?
Nemmeno lebron e kd giocano 40 minuti.

Avatar utente
Flash3
Senior
Senior
Messaggi: 1477
Iscritto il: 13/01/2010, 14:26
NFL Team: Miami Dolphins
NBA Team: Miami Heat
108
405

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Flash3 » 13/08/2012, 12:02

Il problema di questa squadra secondo me è stato a monte, con i proclami del tipo "Siamo più forti del Dream Team".
In questo modo si autocaricati di ulteriori pressioni di cui non sentivano il bisogno, favorendo un paragone molto molto scomodo.

Per il resto secondo me han fatto delle buone olimpiadi, giocando a tratti molto bene, a tratti meno bene, ma comunque di fatto non rischiando mai di perdere, e dimostrando sempre un certo controllo, guidati dal duo di fenomeni LeBron-KD con un supporting cast extra-extra-lusso.
Senza contare che mancavano pure gli infortunati Rose, Wade, Bosh, Howard e Griffin. E per esempio CB sarebbe stato un ottimo elemento in questa squadra, un lungo tecnico che apre il campo e che non paghi particolarmente in difesa.

Ripeto, gli Americani avrebbero fatto una buona/ottima olimpiade, ma si sono complicati la vita da soli. Peggio per loro.

DommiToad
Senior
Senior
Messaggi: 2217
Iscritto il: 18/11/2011, 10:41
MLB Team: Colorado Rockies
NFL Team: Denver Broncos
NBA Team: Denver Nuggets
Località: Malegno, Brescia
13
141

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da DommiToad » 13/08/2012, 12:03

Anthony Davis on Kobe: "He said it's not last (gold) for you. I asked him if he was going to play w/me in 2016 & he just started laughing"
Immagine
Immagine

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da DROGBA86 » 13/08/2012, 12:05

Winnipeg Jets ha scritto: Discorso sminuire: e ci mancherebbe altro, questi qui si sono presentati dicendo di essere forti come quelli del 92 e hanno vinto di misura le uniche 2 partite serie, qualcosa non ha funzionato.
3 lunghi dominanti in Nba (i Gasol e Ibaka), un play che in Nba ha detto la sua (Calderon), il miglior giocatore in Europa (Navarro), un jolly come Rudy Fernandez. Niente contro l'inimitabile Dream Tam del 92 ma a quell'epoca c'era un avversario così?
Ma veramente credi che lo sport si fa a parole? E gli spagnoli sarebbero rimasti lì a guardarsi una finale con tutto quel potenziale?
Se aggiungiamo che team Usa non aveva gente da opporre ai loro lunghi, mi pare più che ovvio che ci sarebbe stata una partita.

Winnipeg Jets
Pro
Pro
Messaggi: 5443
Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NHL Team: Winnipeg Jets
17
187

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Winnipeg Jets » 13/08/2012, 12:16

DROGBA86 ha scritto:
Winnipeg Jets ha scritto: Discorso sminuire: e ci mancherebbe altro, questi qui si sono presentati dicendo di essere forti come quelli del 92 e hanno vinto di misura le uniche 2 partite serie, qualcosa non ha funzionato.
3 lunghi dominanti in Nba (i Gasol e Ibaka), un play che in Nba ha detto la sua (Calderon), il miglior giocatore in Europa (Navarro), un jolly come Rudy Fernandez. Niente contro l'inimitabile Dream Tam del 92 ma a quell'epoca c'era un avversario così?
Ma veramente credi che lo sport si fa a parole? E gli spagnoli sarebbero rimasti lì a guardarsi una finale con tutto quel potenziale?
Se aggiungiamo che team Usa non aveva gente da opporre ai loro lunghi, mi pare più che ovvio che ci sarebbe stata una partita.

Croazia vicecampione olimpica 1992:

Petrović · Komazec · Kukoč · Radja · Vrankovic

Per me sono pure più forti della Spagna attuale.

Avatar utente
Oliver PIG Miller
Rookie
Rookie
Messaggi: 633
Iscritto il: 03/09/2008, 21:11
NBA Team: Orlando Magic
Località: La punta dello stivale
60
137

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Oliver PIG Miller » 13/08/2012, 12:18

Ma soprattutto ieri Ettore Messina (tra l'altro telecronache di un livello eccezzionale le sue) faceva una considerazione a mio avviso giustissima ed esemplificativa di come vincere ora per Team USA sia molto più difficile,ovvero che nel '92 o comunque in quel periodo c'era un timore reverenziale nei confronti degli Stati Uniti che faceva partire tutte le squadra già sconfitte,esattamente Messina testualmente diceva" bastava fare BUUH ! agli avversari e avevno già vinto" .Ai giorni d'oggi invece tutto ciò non esiste più,ed a parte le Tunisie di turno,non esistono più squadre che si fanno firmare scarpe o fare fotografie,ma tutte entrano in campo con una forma mentis molto ma molto diversa,e tutto ciò unito alla grande crescita del basket europeo con l'esportazione dei giocatori sempre maggiori aldilà dell'Oceano,rende a mio avviso il compito degli americani molto ma molto più difficile rispetto a vent'anni fa...

Winnipeg Jets
Pro
Pro
Messaggi: 5443
Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NHL Team: Winnipeg Jets
17
187

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Winnipeg Jets » 13/08/2012, 12:21

Oliver PIG Miller ha scritto:Ma soprattutto ieri Ettore Messina (tra l'altro telecronache di un livello eccezzionale le sue) faceva una considerazione a mio avviso giustissima ed esemplificativa di come vincere ora per Team USA sia molto più difficile,ovvero che nel '92 o comunque in quel periodo c'era un timore reverenziale nei confronti degli Stati Uniti che faceva partire tutte le squadra già sconfitte,esattamente Messina testualmente diceva" bastava fare BUUH ! agli avversari e avevno già vinto" .Ai giorni d'oggi invece tutto ciò non esiste più,ed a parte le Tunisie di turno,non esistono più squadre che si fanno firmare scarpe o fare fotografie,ma tutte entrano in campo con una forma mentis molto ma molto diversa,e tutto ciò unito alla grande crescita del basket europeo con l'esportazione dei giocatori sempre maggiori aldilà dell'Oceano,rende a mio avviso il compito degli americani molto ma molto più difficile rispetto a vent'anni fa...

Oh, ma è pacifico.
Però qua ci vogliono far credere che è colpa delle regole e del fatto che lasciano a casa Garnett che ha 40 anni se non vincono facile come proclamano per mesi prima della manifestazione e anzi, devono cagar chiodi ruggini e avere l'aiutino arbitrale per vincere.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da ghista » 13/08/2012, 12:31

Gasol è probabilmente il miglior giocatore di post basso al momento. Il fratello uno dei primi cinque. Ibaka con Howard il miglior intimidatore al mondo al momento. La Croazia non aveva quel pacchetto lunghi. E a livello Fiba i lunghi fanno la differenza molto più che gli esterni. A livello di esterni quella Croazie era superiore ma sottocanestro non c'è neanche confronto con questa Spagna. E nel 92 gli Usa sotto canestro avevano Robinson e Ewing non Chandler e Love

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da DROGBA86 » 13/08/2012, 12:32

Ma ovvio che è così. Con Howard, Garnett e Bosh stai tranquillo che anche la Spagna ne avrebbe presi 25 di scarto.

Se James nello stesso istante faceva da play e da centro non è proprio il massimo come concezione di squadra. Questa era una squadra di stelle e si voleva vincere schierandole tutte nello stesso istante. Va dato anche merito ai giocatori che si sono adattati per poterlo consentire.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da ghista » 13/08/2012, 12:39

si infatti. La Spagna alla fine ha resistito finchè Gasol ne ha avuto dato che era l'unico giocatore immarcabile per gli USA

Winnipeg Jets
Pro
Pro
Messaggi: 5443
Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
MLB Team: New York Mets
NFL Team: New York Jets
NHL Team: Winnipeg Jets
17
187

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Winnipeg Jets » 13/08/2012, 12:43

Voi Vrankovic e Radja non li avete mai visti giocare se dite certe cose

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da ghista » 13/08/2012, 12:46

certo che li ho visti giocare mica ho detto che sono scarsi ma solo che i fratelli Gasol sono superiori. Con Pau parliamo uno dei top 5 lunghi extraUsa all-time

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Cava » 13/08/2012, 12:48

DROGBA86 ha scritto: Ma deluso da cosa? Una squadra zeppa di stelle che è insieme da 20 giorni. Con nessuna chimica di squadra, pochissimi allenamenti, dove si è visto anche Carmelo Anthony da centro. Erano in vacanza a divertirsi più che a giocare e nonostante ciò hanno dato spettacolo su campi poco adatti a loro.
A divertirsi proprio per niente, basta averli visti giocare: sono oggettivamente andati in difficoltà più volte, ed è vero che in più di un'occasione sono servite le migliori iniziative individuali di James e Durant per levar loro le castagne dal fuoco. Non hanno mai dato l'impressione di poter perdere l'oro, ma non ci sono andati così lontani da tale impressione.
Ed è poco, quindi deludente, per una squadra che prima delle Olimpiadi scomodava paragoni con quelli del '92.
Anche perchè, senza scomodare la finale, basta guardare quanto messo in mostra con una squadra modesta come l'attuale Lituania; o i primi tre quarti contro l'Australia; o addirittura il primo tempo contro la Tunisia, oggettivamente una figuraccia bella grossa.

Per quanto riguarda la coesione, guarda che anche le altre nazioniali si radunano solo per preparare questi eventi, non giocano certo insieme per tutto l'anno.

DROGBA86 ha scritto: Se cercavi un vero dream team lo costruivi in modo diverso. Con difensori, centri, intimidatori e vedevi che erano tutti +50. Invece giustamente si è voluto puntare allo spettacolo puntando sui finalizzatori + i migliori 3 al Mondo. Punto.
Allo spettacolo?? Ma dici davvero? E' tutto il contrario eh, qui hanno semplicemente portato i migliori disponibili per vincere nel modo migliore possibile; ed è da qui che hanno avuto origine gli scomodi paragoni, propugnati anche da loro stessi, con il DT originale. Altro che "tutti +50", che è qualcosa di mai accaduto (e in ogni caso i tempi in cui le vincevano tutte facilmente sono finiti da Atlanta '96).

DROGBA86 ha scritto: 3 lunghi dominanti in Nba (i Gasol e Ibaka), un play che in Nba ha detto la sua (Calderon), il miglior giocatore in Europa (Navarro), un jolly come Rudy Fernandez. Niente contro l'inimitabile Dream Tam del 92 ma a quell'epoca c'era un avversario così?
Gli avversari nel '92 erano di livello mediamente superiore, e come già detto quella Croazia era probabilmente un avversario superiore anche a questa Spagna.
Poi Ibaka dominante in NBA? No, eh. Ah, Navarro giocava anche da infortunato.

DROGBA86 ha scritto:Ma ovvio che è così. Con Howard, Garnett e Bosh stai tranquillo che anche la Spagna ne avrebbe presi 25 di scarto.
Ma mai e poi mai. Non capisco dove tu abbia visto di recente un dominio così netto degli USA, non esiste più.

DROGBA86 ha scritto: Se James nello stesso istante faceva da play e da centro non è proprio il massimo come concezione di squadra. Questa era una squadra di stelle e si voleva vincere schierandole tutte nello stesso istante. Va dato anche merito ai giocatori che si sono adattati per poterlo consentire.
Guarda che è stata un precisa scelta tecnica, non un modo per far giocare tutti insieme.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da GecGreek » 13/08/2012, 13:37

Porsche 928 ha scritto:
GecGreek ha scritto:lol, ovviamente nella profonda riflessione è conveniente ignorare il fatto che gli americani giocano in una pallacanestro con regole diverse per 350 giorni l'anno e per i giovani è ovviamente più difficile adattarsi e tutti non hanno certi automatismi, soprattutto di squadra.
...


Lo domando seriamente, ma quali sarebbero queste regole FIBA che non permetterebbeo alla squadra USA di esprimersi al loro livello?

Lo domando veramente senza alcun preconcetto.
i 3 secondi difensivi cambiano il mondo. Sono uno dei tanti motivi per cui stanno morendo "i centri veri".
Se non hai mobilità non potrai mai difendere al top nella NBA. In FIBA la verticalità e stazza ne guadagna di importanza notevolmente perchè hai bisogno di fare un terzo della distanza per le rotazioni anche perchè il campo è più piccolo.

Morale della favola se inserisci un metro arbitrale più fiscale sui contatti, il campo più largo e i 3 secondi i vari lunghi Europei non sono più protetti e anzi, vengono fuori tutti i loro difetti di mobilità tanto che la granparte farebbero le figurette che hanno fatto in NBA su qualsiasi atleta di livello.

Se formi i giocatori in tal senso è fisiologico che gli stessi poi faticano se cambi radicalmente come si può difendere di squadra. Così come non viene automatico mettere sul campo quella fisicità difensiva permessa dal metro.

Non è questione di quali regole siano giuste o sbagliate, ma con quali regole giochino e si formino certi giocatori. Perchè se alle varie selezioni europee togli anche tutte quelle situazioni in cui escono vincenti di mestiere ed esperienza e inserisci i 3 secondi la forbice si allarga notevolmente.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Team USA alle Olimpiadi 2012

Messaggio da GecGreek » 13/08/2012, 13:56

Winnipeg Jets ha scritto:
Oh, ma è pacifico.
Però qua ci vogliono far credere che è colpa delle regole e del fatto che lasciano a casa Garnett che ha 40 anni se non vincono facile come proclamano per mesi prima della manifestazione e anzi, devono cagar chiodi ruggini e avere l'aiutino arbitrale per vincere.
Chiaramente tutto ciò che dici qua è falso.
Ma ormai ci ho fatto l'abitudine visto che in linea di massima la tua unica attività è sparare sentenza mai precise e spesso non sensate. Un troll di bassa lega, probabilmente non conscio di esserlo, con cui ogni tanto però è bene scontrarsi.
Che poi anche se uno ragionasse a quel modo caricaturale sarebbe lo stesso meglio del tuo metodo, che ci vuoi far credere che infondo siano scarsi, che inserisci nelle considerazioni tecniche l'ego di simili atleti strapagati che oggi sono i re del mondo, dici che giochano in 6, pensi che un 19enne non professionista e altri giovanotti o role player funzionali siano dei top20 al mondo al momento, che fai considerazioni a senso unico evitando di farle per le squadre europee o viceversa, che delle risposte prendi solo quello che ti fa comodo e, non molto furbescamente, ti incaponisci sul punto con meno spazio di discussione.


lele_warriors ha scritto:vi invito a leggere il blog di sergio tavcar ( :notworthy: :notworthy: ) in merito alle olimpiadi,sempre una buona parola per gli americani :forza: :forza:
lessi tempo fa la sua illuminata opinione sulla finale di eurolega e decisi che non valeva la pena perdere tempo con luilì. Merita davvero una lettura?

Rispondi

Torna a “NBA”