Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 30/05/2012, 0:25
Che poi il problema è anche quello di dover tornare a dormire in quelle case. Molti giustamente non se la sentono di rischiare
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Il fatto che una minima ricerca su google evidenzia che il "fracking" non è praticato in Italia (e in Europa solo in Polonia, in molti è proprio vietato) come lo consideriamo invece? Fa parte del "complotto" o semplice dimenticanza?jayone ha scritto: I media ovviamente parlano di case costruite non in maniera antisismica ma nessuno parla di Fracking.
Come la spieghi allora la ricerca universitaria che ho linkato?Angyair ha scritto:Il fatto che una minima ricerca su google evidenzia che il "fracking" non è praticato in Italia (e in Europa solo in Polonia, in molti è proprio vietato) come lo consideriamo invece? Fa parte del "complotto" o semplice dimenticanza?jayone ha scritto: I media ovviamente parlano di case costruite non in maniera antisismica ma nessuno parla di Fracking.
Vedo che non leggi.jayone ha scritto:Come la spieghi allora la ricerca universitaria che ho linkato?Angyair ha scritto: Il fatto che una minima ricerca su google evidenzia che il "fracking" non è praticato in Italia (e in Europa solo in Polonia, in molti è proprio vietato) come lo consideriamo invece? Fa parte del "complotto" o semplice dimenticanza?
Gruppo di studio coordinato da Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II, Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Dott. Geologo Valerio Buonomo, c/o Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, UNINA, Ing. Gabriele Petroccelli, c/o Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, UNINA,
Dott.ssa Silvana Pagliuca, CNR -ISAFOM, Ercolano. 27 maggio 2012
Immagino tra l'altro che tutta sta gente siano in realtà dei pazzi paranoici con teorie strampalate.
Angyair ha scritto:
Vedo che non leggi.
Non ho detto assolutamente che la ricerca è sbagliata, non avrei la competenza per dirlo, ma solo che quel tipo di operazioni in Italia, anzi in quasi tutta Europa, non vengono effettuate e quindi non vedo come possano essere collegate al sisma in Emilia.
Si certo... è vero anche questo però senza andare indietro di 50 anni. Anche andando indietro di 10 anni è palese di come i movimenti sismici siano aumentati.pinopao ha scritto:ma i terremoti sembrano in aumento solo perchè vengono rilevati... è come chi dice che 50 anni fa non c'erano così tanti tumori... c'erano ma non erano riconosciuti come tali.