Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16969
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1518
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Teo » 30/05/2012, 0:25

Che poi il problema è anche quello di dover tornare a dormire in quelle case. Molti giustamente non se la sentono di rischiare
 ImmagineImmagineImmagine

Maialone
Utente sospeso
Utente sospeso
Messaggi: 2490
Iscritto il: 29/05/2009, 10:00
25
226

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Maialone » 30/05/2012, 2:55

Stamattina vado in studio, m'infilo in via Porta Nova e dopo pochi metri sento partire diversi allarmi partire dai ponteggi montati su alcuni palazzi, vedo gente uscire dai negozi, una signora esce dalla farmacia urlando e tenendosi la testa tra le mani. Avevo le cuffiette, ho pensato: "saranno proprio assordanti sti allarmi". Mi tolgo le cuffie, penso: "Mah, tutto sto casino per nulla...".
Arrivo a piazza Roosevelt, vedo davanti alla chiesa un parroco con un nugolo di fedeli indicare un punto sul tetto della chiesa, curiosi vari accorrono. Magari indicavano una crepa o un possibile crollo di qualche calcinaccio, o un qualcosa che si muovesse. Mi fermo anch'io e m'affaccio, pensando che qualcuno si stesse buttando dal campanile.
Passo la prefettura, gente in strada e nel cortile; quindi la questura, e vedo centinaia di persone fuori. Penso: "ma pensa te, ci deve essere qualche visita istituzionale cazzuta, magari Napolitano...".
Piazza Maggiore: ecco può esserci anche un'inondazione, che piazza maggiore sembra sempre il Karachi club o il parco giochi del consolato del Regno de Marocco. Nulla di strano. Via Clavature, Via Castiglione, via vai di gente. Penso: "quanta vitalità alle nove del mattino. Che bella giornata!".
Alla fine in tribunale stessa scena, con gente a spasso nei cortili alla cazzo di cane. Finalmente qualcuno mi spiega l'accaduto. Dopo due ore dove il panico è diventato puro bivacco, il presidente manda un messaggio audio alle cancellerie di riprendere a lavorare che si è rotto il cazzo.
La scossa delle tredici invece l'ho sentita. A bologna poca cosa.

Abbiamo un cliente agli arresti domiciliari a Finale, è felice come una pasqua che può scorrazzare libero e felice senza controlli.
Ultima modifica di Maialone il 30/05/2012, 3:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
dipper 2.0
Senior
Senior
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/12/2011, 17:49
NBA Team: portland trail blazers
64
499

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da dipper 2.0 » 30/05/2012, 3:01

secondo me stanotte ne arriva un'altra forte, l'appartamento dove vivo, che sta al terzo piano, si sta riempendo di insetti da qualche ora :icon_paper:
Immagine

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22222
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1374
3473

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Leviathan » 30/05/2012, 3:45

Noto che lo sciame sismico si sta spostando da Modena a Mantova-Reggio Emilia... e questo mi fa preoccupare non poco.

Avatar utente
tzara
Pro
Pro
Messaggi: 3732
Iscritto il: 02/07/2006, 0:00
NBA Team: Brooklyn Nets
Località: SS
12

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da tzara » 30/05/2012, 13:39

Leggo nei link postati da Renè che i titoli recitano pressappoco in questo modo:

"La Commissione Grandi Rischi sapeva"

é vero, esistono dei modelli matematici attraverso i quali si può stabilire l'acucmulo di energia di una faglia e quindi, ipotizzare che in un tempo breve/medio/lungo quest'energia si può liberare in un terremoto. Sono modelli conosciuti da lungo tempo, e sono venuti alla ribalta quando, nel 1976, venne "previsto" un forte terremoto in Cina, che effettivamente avvenne e fece pochissimi danni in termini di vite umane perchè le popolazioni erano state fatte evaucare preventivamente. Da allora si è provato ad applicarlo in numerose altre occasioni, con il risultato che...il modello ha fallito miseramente, per tempo, per luogo o per intensità. Infine si è stabilito che i modelli matematici di cui siamo in possesso non sono per niente affidabili e non si può umanamente condurre un'eventuale operazione di evacuazione di massa per una predizione che non ha niente di affidabile. Quindi posso benissimo credere che qualche sistema che avesse captato un acucmulo di energia in quella detereminata zona ci fosse, ma da qui a dire che "il terremoto era previsto" o che "si sapeva ma non si è fatto niente" c'è la stessa differenza che c'è fra il diffondere notizie vere e lo strillare voci che giovano solo a chi vuole portare maggiore confusione in chi ci crede.
Vado completamente OT un attimo, non so per queste cose (specialmente su internet) sono previste pene amministrative o penali, ma secondo me sarebbe anche ora che si facesse qualcosa in merito.

Terremoto, gli esperti confermano: nel sud Italia rischio di scosse sopra i 7 gradi Richter

E allora? Messina 1906? Avezzano 1915? E sto andando a memoria... La stessa Irpinia nel 1980 fu un 6.9. Il centrosud Italia è soggetto a terremoti di intensità superiore a 7 con frequenza, se non sbaglio, di circa 2 ogni 100 anni. E' una cosa che si sa benissimo, e non vi è bisogno alcuno, in questo momento, di infondere ulteriore paura generale pewr delle cose che si conoscono benissimo. Piuttosto, visto che si sanno per certo, che ci si adoperi per soluzioni ingegneristiche all'altezza.


Terremoto: Giuliano Panza "prevede" i terremoti dell'Aquila e dell'Emilia, ma nessuno ha fatto nulla


Vi rimando ala riga che ho messo in calce al mio primo commento: per notizie spadellate in questo modo, senza fondamento alcuno, vorrei che venissero attuate pene come minimo amministrative verso chi scrive e chi pubblica, senza pietà.

Ancora scosse di terremoto in Calabria. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata questa notte al confine tra Calabria e Basilicata, tra le province di Cosenza e Potenza.

Grazie al piffero. Vi sono ogni giorno almeno 2-3-5 terremoti, solo in Italia, di intensità >2. Manco avvertiti dalla popolazione, a meno di vibrazioni lievi ai piani alti. A che pro pubblicare certe cose, sicuramente da giornalisti che non sanno niente di quello che succede sotto i loro piedi? Risulta che pubblichino ogni giorno che in zone ultrasismiche come la calabria ci sono terremoti del genere? Solo quando fa "notizia" o meglio, fa "comodo". Spero che hci ha scritto questo articolo sia soddisfatto per il grande lavoro intellettuale che ha reso alla nazione. Lo proporrei per il Pulitzer.

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 14:51

Se posso aggiungere una nota anch'io...

I media ovviamente parlano di case costruite non in maniera antisismica ma nessuno parla di Fracking.

Un gruppo di studio coordinato dal prof. Franco Ortolani, Ordinario di Geologia all'Università di Napoli, ha pubblicato una ricerca per valutare eventuali correlazioni fra i recenti eventi sismici in Emilia Romagna e le attività petrolifere in corso da vari anni in quella zona. Come mostra la cartina pubblicata nella ricerca, diventa molto difficile non vedere una correlazione fra le due cose.

Immagine

A commento di questa immagine si legge: "Come si vede nella figura 5 nelle aree interessate da faglie attive nel sottosuolo esistono numerosi pozzi profondi finora eseguiti per ricerca di idrocarburi. Come è noto sono in corso alcuni interventi di riimmissione di metano nelle rocce serbatoio di giacimenti ormai esauriti. Tali interventi sono attuati in varie parti del mondo; talvolta sono vietati in quanto l’iniezione di fluidi in pressione nel sottosuolo, come testimonia una ricca bibliografia scientifica internazionale, a luoghi può innescare un’attività sismica di non elevata magnitudo."

Questa "iniezioni di fluidi in pressione" si chiama comunemente "fracking". E' una tecnica di estrazione del petrolio e del gas naturale entrata in uso una ventina di anni fa, che ultimamente viene adottata sempre più spesso dalle compagnie petrolifere in tutto il mondo.

Non sempre infatti petrolio e gas escono volentieri dal sottosuolo, ...

... una volta trovato il giacimento. A volte la pressione interna non è sufficiente per farlo salire in superficie in quantità "economicamente soddisfacenti". Allora bisogna dargli un aiutino, pompando dei fluidi ad alta pressione al suo interno, che vengono introdotti nel giacimento con trivellazioni collaterali. Di solito si tratta di una miscela di acqua e sabbia, ma vengono anche usati gas ad alta pressione, miscelati con diversi composti gelatinosi.

Vi sono poi i casi in cui il giacimento si trova in uno strato di roccia poco permeabile, per cui il gas fatica molto a muoversi al suo interno. In quel caso il fracking crea delle vere e proprie fratture all'interno della roccia, creando così delle sacche più ampie nelle quali il gas possa confluire prima di essere pompato in superficie.

Naturalmente, non ci vuole un genio per comprendere come questo tipo di lavorazione possa portare facilmente a conseguenze indesiderate, che non riguardano soltanto l'accresciuto rischio sismico, ma anche l'inquinamento di tutte le falde acquifere che si trovano fra il pozzo e la superficie.

Una volta pompato il fluido ad alta pressione in profondità, infatti, non puoi controllare con precisione in quale direzione andrà a finire il metano. Per cui rischi che invece di salire lungo il tubo del tuo pozzo se ne vada in giro per conto suo, aprendosi vie inaspettate fra le rocce, e poi te lo ritrovi nell'acqua del rubinetto. Il video che segue offre un esempio "lampante" di ciò di cui parliamo.

http://www.youtube.com/watch?v=U01EK76S ... r_embedded

Un'altra tecnica di trivellazione che ha preso uso negli ultimi anni, insieme al fracking, è la cosiddetta "trivellazione orizzontale". All'inseguimento disperato di gas e petrolio, ormai si scava anche sotto interi quartieri cittadini, incuranti del fatto che sopra possano esserci scuole, stazioni, ospedali o aeroporti.

Un caso classico è quello di Forth Worth, nel Texas, dove mezza città ha recentemente scoperto di vivere letteralmente sopra centinaia di pozzi di gas naturale scavati orizzontalmente a loro insaputa.

Non a caso da noi, dopo la seconda scossa violenta di ieri, i media stanno già indirizzando l'opinione pubblica verso la ricerca del capro espiatorio sbagliato, e cioè "chi ha costruito quel capannone?" "Chi ha dato l'autorizzazione a riprendere il lavoro?" "Era davvero costruito a norma antisismica?"

Il terremoto viene dato come "un fatto naturale", inevitabile ed imprevedibile, e noi dobbiamo solo preoccuparci di costruire meglio le nostre abitazioni e stare attenti ai mattoni che cadono.

Per capire che magari non è sempre necessariamente così dobbiamo aspettare le ricerche dell'Università di Napoli, che naturalmente non verranno mai pubblicizzate nè prese seriamente in considerazione dai media mainstream.

qui il PDF: http://www.olambientalista.it/wp-conten ... tolani.pdf

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Angyair » 30/05/2012, 15:49

jayone ha scritto: I media ovviamente parlano di case costruite non in maniera antisismica ma nessuno parla di Fracking.
Il fatto che una minima ricerca su google evidenzia che il "fracking" non è praticato in Italia (e in Europa solo in Polonia, in molti è proprio vietato) come lo consideriamo invece? Fa parte del "complotto" o semplice dimenticanza?

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Toni Monroe » 30/05/2012, 17:59

Si tratterà di butterfly effect. Sia pure ravvicinato.

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 18:15

Angyair ha scritto:
jayone ha scritto: I media ovviamente parlano di case costruite non in maniera antisismica ma nessuno parla di Fracking.
Il fatto che una minima ricerca su google evidenzia che il "fracking" non è praticato in Italia (e in Europa solo in Polonia, in molti è proprio vietato) come lo consideriamo invece? Fa parte del "complotto" o semplice dimenticanza?
Come la spieghi allora la ricerca universitaria che ho linkato?

Gruppo di studio coordinato da Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II, Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Dott. Geologo Valerio Buonomo, c/o Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, UNINA, Ing. Gabriele Petroccelli, c/o Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, UNINA,
Dott.ssa Silvana Pagliuca, CNR -ISAFOM, Ercolano. 27 maggio 2012


Immagino tra l'altro che tutta sta gente siano in realtà dei pazzi paranoici con teorie strampalate.

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da Angyair » 30/05/2012, 18:45

jayone ha scritto:
Angyair ha scritto: Il fatto che una minima ricerca su google evidenzia che il "fracking" non è praticato in Italia (e in Europa solo in Polonia, in molti è proprio vietato) come lo consideriamo invece? Fa parte del "complotto" o semplice dimenticanza?
Come la spieghi allora la ricerca universitaria che ho linkato?

Gruppo di studio coordinato da Franco Ortolani, Ordinario di Geologia, Università di Napoli Federico II, Direttore del Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, Dott. Geologo Valerio Buonomo, c/o Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, UNINA, Ing. Gabriele Petroccelli, c/o Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, UNINA,
Dott.ssa Silvana Pagliuca, CNR -ISAFOM, Ercolano. 27 maggio 2012


Immagino tra l'altro che tutta sta gente siano in realtà dei pazzi paranoici con teorie strampalate.
Vedo che non leggi.
Non ho detto assolutamente che la ricerca è sbagliata, non avrei la competenza per dirlo, ma solo che quel tipo di operazioni in Italia, anzi in quasi tutta Europa, non vengono effettuate e quindi non vedo come possano essere collegate al sisma in Emilia.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22970
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13111
9323

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da azazel » 30/05/2012, 19:08

Non sono esperto..ma vedo che qui ce ne sono: può il fracking generare un terremoto di tale violenza?

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da pinopao » 30/05/2012, 19:09

a me sembra una cazzata che qualunque artifizio dell'uomo (a parte bombe all'idrogeno e cose così) possa scatenare un terremoto di tali proprorzioni... così a senso eh, poi magari tutto è possibile ma c'è puzza di Beppe Grillo e Red Ronnie in questa storia
Ultima modifica di pinopao il 30/05/2012, 19:10, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 19:10

Angyair ha scritto:
Vedo che non leggi.
Non ho detto assolutamente che la ricerca è sbagliata, non avrei la competenza per dirlo, ma solo che quel tipo di operazioni in Italia, anzi in quasi tutta Europa, non vengono effettuate e quindi non vedo come possano essere collegate al sisma in Emilia.

Ho capito quello che dici. In Italia il fracking non è legale però in italia la ERG ad esempio pratica "stoccaggio" (che fondamentalmente è la stessa cosa).

Lo stesso ministro Romani è andato a parlare all’Unione Petrolifera Italiana ed ha affermato che: "l’Italia ha bisogno di un significativo contributo dalle produzioni nazionali di idrocarburi già a partire da quest’anno”. E siccome l’Italia ha così bisogno di idrocarburi ecco che è necessario produrre novanta mila barili in più al giorno in Basilicata aumentando di 90mila volte i rischi legati all’inquinamento e a disastri ambientali di varia identità. Ma come dice Romani “Senza energia si torna al Medioevo”.

Tra l'altro Romani è lo stesso che ha concesso le autorizzazioni alle aziende americane per fare estrazioni sul nostro suolo.

Io non credo che il fracking sia l'assoluta causa del terremoto in emilia. Per me è sicuramente di causa naturale ma il continuo aumento dei terremoti non solo in Italia ma in tutto il globo mi fa pensare che la terra non ne può più di questo cancro chiamato umanità.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da pinopao » 30/05/2012, 19:11

ma i terremoti sembrano in aumento solo perchè vengono rilevati... è come chi dice che 50 anni fa non c'erano così tanti tumori... c'erano ma non erano riconosciuti come tali.

Avatar utente
jayone
Senior
Senior
Messaggi: 1776
Iscritto il: 22/11/2006, 19:39
NFL Team: Miami Dolphins
167
163

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri

Messaggio da jayone » 30/05/2012, 19:17

pinopao ha scritto:ma i terremoti sembrano in aumento solo perchè vengono rilevati... è come chi dice che 50 anni fa non c'erano così tanti tumori... c'erano ma non erano riconosciuti come tali.
Si certo... è vero anche questo però senza andare indietro di 50 anni. Anche andando indietro di 10 anni è palese di come i movimenti sismici siano aumentati.
Stesso discorso per i tumori.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”