Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani
Inviato: 04/03/2012, 14:18
Lo vogliamo dire tutti in coro GLI ARBITRI SONO SCARSI !!!??
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
The Answer Palermitano ha scritto:Lo vogliamo dire tutti in coro GLI ARBITRI SONO SCARSI !!!??
rene144 ha scritto:The Answer Palermitano ha scritto:Lo vogliamo dire tutti in coro GLI ARBITRI SONO SCARSI !!!??
Direi di no. E' stato un assistente a sbagliare.
The Answer Palermitano ha scritto:
Rene ti rispetto ma finitela con sta storia dell'assistente , sono in 4 e si parlano tutti e 4 , in tempo reale , te lo assicuro che ogni decisione è consigliata dall'assistente e l'arbitro l'avalla o meno .
Gli errori che ho visto a Siena e oggi non sono errori di percezione o cavolate simili , sono errori d'incapacità , kl rigore di Cavani è assurdo , il fallo di mano nell'area del Napoli è solare , ed il fuorigioco oltre a non esserci di 3 metri era pure di una semplicità disarmante.
O sono scarsi o è un complotto per far risalire il Napoli nelle prime 3 perché questi errori a dei professionisti non devono capitare.
The Answer Palermitano ha scritto:Rene ti rispetto ma finitela con sta storia dell'assistente , sono in 4 e si parlano tutti e 4 , in tempo reale , te lo assicuro che ogni decisione è consigliata dall'assistente e l'arbitro l'avalla o meno .
kl rigore di Cavani è assurdo
il fallo di mano nell'area del Napoli è solare
O sono scarsi o è un complotto per far risalire il Napoli nelle prime 3 perché questi errori a dei professionisti non devono capitare.
The Answer Palermitano ha scritto: Ad esempio se l'arbitro fosse stato posizionato bene rene, il fallo di mani o il fuorigioco di Lavezzi non dico che li vedeva così così, ma ti posso assicurare che avrebbe avuto la stessa certezza che abbiamo avuto noi dalla TV.
rene144 ha scritto:The Answer Palermitano ha scritto: Ad esempio se l'arbitro fosse stato posizionato bene rene, il fallo di mani o il fuorigioco di Lavezzi non dico che li vedeva così così, ma ti posso assicurare che avrebbe avuto la stessa certezza che abbiamo avuto noi dalla TV.
Guarda, parliamone perché gli aspetti tecnici mi interessano. E' chiaro che potrebbero fare di più, ma...
- Qual è l'ultima volta che un arbitro ha "overruled" il suo assistente su una chiamata specifica sua, ossia su un fuorigioco o su un gol-no gol? Non solo in Italia, sia chiaro. E' normale che lo consulti su alcuni episodi. Sul rosso a Stekelenburg mi sembra che si sia consultato ad esempio, ma sui fuorigioco e sui gol fantasma a me risulta che gli arbitri deleghino sempre, a tutte le latitudini.
- La classe arbitrale italiana è scarsa, sicuramente più scarsa di quella precedente. Ma all'estero vedo di peggio. Quindi non è che semplicemente i ritmi sono diventati intollerabili per dei quarantenni non professionisti? E' un motivo in più per adottare aiuti tecnologici, è chiaro, ma è anche un problema evidente e dire semplicemente che siano scarsi non mi soddisfa perché la qualità altrove è persino più bassa. Forse, quindi, sono le nostre aspettative ad essere troppo alte.
- Dove doveva posizionarsi sul corner su cui c'è stata la mano di Dossena? A me sembrava nella posizione migliore. Poi quelli sono saltati in maniera "particolare" ed è rimasto impallato. Può succedere, ma non poteva mettersi più vicino alla mischia ed aveva il centro dell'area alla sua destra, fra sé e l'assistente, correttamente.
- Sul gol di Lavezzi pure, era in piena corsa sul contropiede del Napoli. Dove poteva essere, proprio a livello fisico? Non ci aspettiamo che corra più di Cavani e Lavezzi, mi sembra chiaro. Aveva l'azione alla sua destra (quindi fra sé e l'assistente), correttamente, e stava arrivando più veloce che poteva. Cosa avrebbe dovuto fare?
Insomma, errori si, parliamo però di come siano stati fatti. Se tu hai ravvisato dei chiari difetti, spiegaceli.
The Answer Palermitano ha scritto: Guarda sul 1° punto ti rispondo collegandomi al 3° punto e cioè, è molto facile vedere casi di "delega" perché a suo volta la posizione dell'arbitro in campo è talmente scorretta che non ha davvero la minima idea su cosa succede sul fuorigioco. Arbitrando da solo in campo e quindi senza l'aiuto dell'assistente meglio posizionato ti accorgi che basta che segui un po troppo la linea centrale del campo che al 1° taglio sul fuorigioco sei fottuto perché non vedi un cavolo. La posizione corretta sarebbe quella di tenere il campo seguendo dei zig zag sul campo immaginari, il problema, come ad esempio succede sul goal del 2 a 1 del Napoli è che Valeri questi zig zag non li effettua manco per finta, si fa tutto il contropiede ciondolando per la fascia centrale di campo ed ovviamente non può dare da quella posizione alcuna mano all'assistente che già di per se per la dinamica dell'azione non avrebbe neanche bisogno di aiuto (ma questo è un'altro discorso). Ovviamente li Valeri che fa , delega certamente, ma delega perché lui non ha la più pallida idea su ciò che avviene sul fuorigioco ma non perché sia cieco o cose del genere, ma perché fisicamente non ha la più pallida idea di cosa sia successo in quel frangente.
Con gli assistenti viene detto, okkey, non stare perfettamente in linea con l'ultimo difensore perché c'è l'assistente, però stai in un posizione tale da dare sempre un mano con il fuorigioco ma in modo tale da vedere cosa succede anche dentro l'area e al limite dell'area (invece nella posizione che si usa senza gli assistenti è pressoché impossibile capire cosa succede al limite dall'area di rigore, ti giuro che 9 volte su 10 tiriamo a caso noi poveri disgraziati). E si mette così:
Io vedo un Valeri INSPIEGABILMENTE al limite dell'area in posizione praticamente centrale, mi spiegate cosa cavolo può vedere da li del fallo di mano di Dossena (era lui giusto?) ? Cioè davvero se lo vede vi giuro che ha tirato letteralmente ad indovinare
BRANDONE ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=cqKXslojR5A
andate a 1:19.Impressione mia o Cavani è inciampato da solo?