Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da The Answer Palermitano » 04/03/2012, 14:18

Lo vogliamo dire tutti in coro GLI ARBITRI SONO SCARSI !!!??
Immagine Immagine ImmagineImmagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 04/03/2012, 14:20

The Answer Palermitano ha scritto:Lo vogliamo dire tutti in coro GLI ARBITRI SONO SCARSI !!!??

Direi di no. E' stato un assistente a sbagliare.

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da The Answer Palermitano » 04/03/2012, 14:34

rene144 ha scritto:
The Answer Palermitano ha scritto:Lo vogliamo dire tutti in coro GLI ARBITRI SONO SCARSI !!!??

Direi di no. E' stato un assistente a sbagliare.


Rene ti rispetto ma finitela con sta storia dell'assistente , sono in 4 e si parlano tutti e 4 , in tempo reale , te lo assicuro che ogni decisione è consigliata dall'assistente e l'arbitro l'avalla o meno .
Gli errori che ho visto a Siena e oggi non sono errori di percezione o cavolate simili , sono errori d'incapacità , kl rigore di Cavani è assurdo , il fallo di mano nell'area del Napoli è solare , ed il fuorigioco oltre a non esserci di 3 metri era pure di una semplicità disarmante.
O sono scarsi o è un complotto per far risalire il Napoli nelle prime 3 perché questi errori a dei professionisti non devono capitare.
Immagine Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
johnOJ
Pro
Pro
Messaggi: 4019
Iscritto il: 07/12/2009, 15:28
MLB Team: Giants
NFL Team: Bills
NHL Team: Sabres
Località: Kearny Street
166
147

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da johnOJ » 04/03/2012, 14:40

The Answer Palermitano ha scritto:
Rene ti rispetto ma finitela con sta storia dell'assistente , sono in 4 e si parlano tutti e 4 , in tempo reale , te lo assicuro che ogni decisione è consigliata dall'assistente e l'arbitro l'avalla o meno .
Gli errori che ho visto a Siena e oggi non sono errori di percezione o cavolate simili , sono errori d'incapacità , kl rigore di Cavani è assurdo , il fallo di mano nell'area del Napoli è solare , ed il fuorigioco oltre a non esserci di 3 metri era pure di una semplicità disarmante.
O sono scarsi o è un complotto per far risalire il Napoli nelle prime 3 perché questi errori a dei professionisti non devono capitare.

Beh sui fuorigioco se l'arbitro si antepone all'assistente è un folle eh. Il rigore di Cavani poi a me è parso nettissimo.

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 04/03/2012, 14:42

The Answer Palermitano ha scritto:Rene ti rispetto ma finitela con sta storia dell'assistente , sono in 4 e si parlano tutti e 4 , in tempo reale , te lo assicuro che ogni decisione è consigliata dall'assistente e l'arbitro l'avalla o meno .

Certo che si parlano, ma l'assistente è quello in posizione migliore. Se lui dice che non è fuorigioco, se ne assume le responsabilità e l'arbitro (che su azione di contropiede arriva da dietro ed è "schiacciato" come prospettiva) si fida. Che dovrebbe fare? Decidere da solo? Lì l'altro assistente ed il quarto uomo non possono vedere. C'è solo l'assistente che sbaglia. Immaginati se l'arbitro l'avesse corretto da 30 metri di distanza (e senza prospettiva) ed avesse sbagliato. Lì si che si sarebbe parlato di malafede, dai. Proprio perché questi dovrebbero essere bravi, l'arbitro tenderà a fidarsi su una chiamata del genere.

kl rigore di Cavani è assurdo

Assurdo nel senso di netto? Su Sky hanno appena fatto vedere più volte il tocco chiarissimo di Musacci. Tocca Cavani sulla caviglia destra, e gli fa incrociare le gambe.

il fallo di mano nell'area del Napoli è solare

E questo è verissimo. Ma guarda dove sono i 2 che decidono:
- Valeri è proprio in linea con Biabiany che lo impalla del tutto, infatti si vede che si sposta pure per cercare di vedere la palla.
- L'assistente è schiacciato a sua volta come prospettiva, quindi non può capire chi la tocchi.

Lì è netto, chiaro, ma i due sono posizionati male e non si può fare niente. Sarebbe servita la moviola (20 secondi e dai il rigore) o l'arbitro di porta.

O sono scarsi o è un complotto per far risalire il Napoli nelle prime 3 perché questi errori a dei professionisti non devono capitare.

Vabbè TAP, tu che fai l'arbitro che parli di complotto........ lo sai quanto sia difficile arbitrare ed è ovvio che da loro vorremmo più precisione, ma non è che sia necessariamente possibile. Oggi c'era un solo errore "impossibile da non vedere" ed era quello sul fuorigioco. Poi ce n'era un altro grosso (il rigore di Dossena) ma ripeto che non fosse facile da vedere come la fai tu. Guarda l'inquadratura complessiva e lo noterai tu stesso.

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da The Answer Palermitano » 04/03/2012, 15:03

Ovviamente rene la mia sul complotto era una battuta sul fatto di dire che siamo di fronte ad un triennio arbitrale tra i più scarsi della storia della CAN.
La posizione vuol dire poco rene perché un arbitro nei suoi anni iniziali di carriera viene avviato per anni ed anni ad esser arbitro unico in campo per imparare e poi aumentare la sua capacità di giudizio a tutto campo, per apprendere ed affinare il modo di correre corretto per un arbitro SOLO in campo ad essere sempre nella posizione migliore . I modi per farlo ci sono se gli arbitri in Serie A non lo fa nessuno questo non fa che dar ragione al mio discorso che gli arbitri della CAN sono mediocri perché si muovono male e non sono mai nella posizione corretta per decidere bene . Gli arbitri della CAN chissà per quale virtù decidono che la partita la seguono sempre alle spalle dell'azione seguendo una linea immaginaria centrale , cosa che di più sbagliata non può essere fatta perché ti trovi in situazione a non vedere assolutamente un cavolo non solo dei fuorigioco ma anche dei falli.

Ad esempio se l'arbitro fosse stato posizionato bene rene, il fallo di mani o il fuorigioco di Lavezzi non dico che li vedeva così così, ma ti posso assicurare che avrebbe avuto la stessa certezza che abbiamo avuto noi dalla TV.
Se poi da ignoranti del mondo arbitrale dobbiamo dire che questi arbitri sono bravi ed in campo si muovono bene tenendo sempre la posizione migliore per vedere le azioni facciamo pure ma non è così rene.
Immagine Immagine ImmagineImmagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 04/03/2012, 15:12

The Answer Palermitano ha scritto: Ad esempio se l'arbitro fosse stato posizionato bene rene, il fallo di mani o il fuorigioco di Lavezzi non dico che li vedeva così così, ma ti posso assicurare che avrebbe avuto la stessa certezza che abbiamo avuto noi dalla TV.

Guarda, parliamone perché gli aspetti tecnici mi interessano. E' chiaro che potrebbero fare di più, ma...

- Qual è l'ultima volta che un arbitro ha "overruled" il suo assistente su una chiamata specifica sua, ossia su un fuorigioco o su un gol-no gol? Non solo in Italia, sia chiaro. E' normale che lo consulti su alcuni episodi. Sul rosso a Stekelenburg mi sembra che si sia consultato ad esempio, ma sui fuorigioco e sui gol fantasma a me risulta che gli arbitri deleghino sempre, a tutte le latitudini.
- La classe arbitrale italiana è scarsa, sicuramente più scarsa di quella precedente. Ma all'estero vedo di peggio. Quindi non è che semplicemente i ritmi sono diventati intollerabili per dei quarantenni non professionisti? E' un motivo in più per adottare aiuti tecnologici, è chiaro, ma è anche un problema evidente e dire semplicemente che siano scarsi non mi soddisfa perché la qualità altrove è persino più bassa. Forse, quindi, sono le nostre aspettative ad essere troppo alte.
- Dove doveva posizionarsi sul corner su cui c'è stata la mano di Dossena? A me sembrava nella posizione migliore. Poi quelli sono saltati in maniera "particolare" ed è rimasto impallato. Può succedere, ma non poteva mettersi più vicino alla mischia ed aveva il centro dell'area alla sua destra, fra sé e l'assistente, correttamente.
- Sul gol di Lavezzi pure, era in piena corsa sul contropiede del Napoli. Dove poteva essere, proprio a livello fisico? Non ci aspettiamo che corra più di Cavani e Lavezzi, mi sembra chiaro. Aveva l'azione alla sua destra (quindi fra sé e l'assistente), correttamente, e stava arrivando più veloce che poteva. Cosa avrebbe dovuto fare?

Insomma, errori si, parliamo però di come siano stati fatti. Se tu hai ravvisato dei chiari difetti, spiegaceli.

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da The Answer Palermitano » 04/03/2012, 15:23

Rene il discorso è interessante e merita di essere trattato come si deve , siccome sono dall'iphone mi prendo la libertà di risponderti non appena arrivo a casa con calma e non così sommariamente .
Immagine Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
BRANDONE
Pro
Pro
Messaggi: 8332
Iscritto il: 10/10/2011, 14:29
NBA Team: Orlando Magic
Località: Formia(Lt)
7
186

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da BRANDONE » 04/03/2012, 16:26

«Oggi più che mai sono orgoglioso di tifare per il Parma, di una società che viene bistrattata. Non sono mai orgoglioso dei furti». Sono le uniche parole che si è lasciato scappare Pietro Leonardi, direttore generale del Parma, comunicando ai giornalisti in sala stampa la decisione della società di restare in silenzio: «Preoccupato? No, anzi. Oggi sono molto più fiducioso».

Avatar utente
The Answer Palermitano
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10488
Iscritto il: 10/09/2003, 16:06
MLB Team: Philadelphia Phillies
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
NHL Team: Philadelphia Flyers
Squadra di calcio: FC Palermo
Località: Vancouver
5
546

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da The Answer Palermitano » 05/03/2012, 2:11

rene144 ha scritto:
The Answer Palermitano ha scritto: Ad esempio se l'arbitro fosse stato posizionato bene rene, il fallo di mani o il fuorigioco di Lavezzi non dico che li vedeva così così, ma ti posso assicurare che avrebbe avuto la stessa certezza che abbiamo avuto noi dalla TV.

Guarda, parliamone perché gli aspetti tecnici mi interessano. E' chiaro che potrebbero fare di più, ma...

- Qual è l'ultima volta che un arbitro ha "overruled" il suo assistente su una chiamata specifica sua, ossia su un fuorigioco o su un gol-no gol? Non solo in Italia, sia chiaro. E' normale che lo consulti su alcuni episodi. Sul rosso a Stekelenburg mi sembra che si sia consultato ad esempio, ma sui fuorigioco e sui gol fantasma a me risulta che gli arbitri deleghino sempre, a tutte le latitudini.
- La classe arbitrale italiana è scarsa, sicuramente più scarsa di quella precedente. Ma all'estero vedo di peggio. Quindi non è che semplicemente i ritmi sono diventati intollerabili per dei quarantenni non professionisti? E' un motivo in più per adottare aiuti tecnologici, è chiaro, ma è anche un problema evidente e dire semplicemente che siano scarsi non mi soddisfa perché la qualità altrove è persino più bassa. Forse, quindi, sono le nostre aspettative ad essere troppo alte.
- Dove doveva posizionarsi sul corner su cui c'è stata la mano di Dossena? A me sembrava nella posizione migliore. Poi quelli sono saltati in maniera "particolare" ed è rimasto impallato. Può succedere, ma non poteva mettersi più vicino alla mischia ed aveva il centro dell'area alla sua destra, fra sé e l'assistente, correttamente.
- Sul gol di Lavezzi pure, era in piena corsa sul contropiede del Napoli. Dove poteva essere, proprio a livello fisico? Non ci aspettiamo che corra più di Cavani e Lavezzi, mi sembra chiaro. Aveva l'azione alla sua destra (quindi fra sé e l'assistente), correttamente, e stava arrivando più veloce che poteva. Cosa avrebbe dovuto fare?

Insomma, errori si, parliamo però di come siano stati fatti. Se tu hai ravvisato dei chiari difetti, spiegaceli.

Guarda sul 1° punto ti rispondo collegandomi al 3° punto e cioè, è molto facile vedere casi di "delega" perché a suo volta la posizione dell'arbitro in campo è talmente scorretta che non ha davvero la minima idea su cosa succede sul fuorigioco. Arbitrando da solo in campo e quindi senza l'aiuto dell'assistente meglio posizionato ti accorgi che basta che segui un po troppo la linea centrale del campo che al 1° taglio sul fuorigioco sei fottuto perché non vedi un cavolo. La posizione corretta sarebbe quella di tenere il campo seguendo dei zig zag sul campo immaginari, il problema, come ad esempio succede sul goal del 2 a 1 del Napoli è che Valeri questi zig zag non li effettua manco per finta, si fa tutto il contropiede ciondolando per la fascia centrale di campo ed ovviamente non può dare da quella posizione alcuna mano all'assistente che già di per se per la dinamica dell'azione non avrebbe neanche bisogno di aiuto (ma questo è un'altro discorso). Ovviamente li Valeri che fa , delega certamente, ma delega perché lui non ha la più pallida idea su ciò che avviene sul fuorigioco ma non perché sia cieco o cose del genere, ma perché fisicamente non ha la più pallida idea di cosa sia successo in quel frangente.
Ovviamente a tutto questo la tecnologia verrebbe d'aiuto e non pensare che gli arbitri non siano d'accordo ad una mano della tecnologia, perché lo sono, però siccome la cosa non riguarda solo l'AIA, ma riguarda in primis la FIFA che finchè ci sarà Blatter in vita, non la prenderà mai nemmeno in esame, allora la cosa da fare qual è'? quella di tornare ad avere una classe arbitrale ECCELLENTE, com'è da tradizione del calcio italiano. Abbiamo avuto gli arbitri migliori del Mondo per anni ed anni, perché, perché gli arbitri erano intanto degli atleti di primissima categoria, in forma, correvano come dei maratoni ed erano credibili non perché non sbagliavano, ma perché erano nella posizione corretta per non sbagliare. Quando un'allenatore vede un'arbitro in posizione idonea per poter vedere perfettamente ciò che succede, s'incazza il 20% di meno di uno che vede un'arbitro completamente per i cazzi suoi e la prima cosa che domanda è "ma che cavolo ha visto da la sotto?" e tu diventi quasi ridicolo a dire loro "ho visto ho visto bene" perché dentro di te sai bene che se hai indovinato, l'hai fatto per puro colpo di culo e non perché l'hai realmente vista. Allora intanto va potenziato l'aspetto atletico e fisico della classe arbitrale, abbassare nuovamente il tetto d'età, frega un cazzo che in Inghilterra lo fanno fino a 200 anni e cose così, infatti non per caso gli arbitri inglesi storicamente sono indecenti quelli italiani i migliori. Gli arbitri in una partita di calcio devono correre più del doppio dello spezza gambe della squadra avversaria, indi per cui dev'essere un'atleta capace di correre la maratona di New York, non di meno. Per fare questo , sempre in attesa della tecnologica, c'è bisogno di una lega PROFESSIONISTICA ARBITRALE, forte, chiara e aperta ai media. Insomma uno che si guarda le trasmissioni che parlano di calcio dovrebbero sbattersene di ascoltare le solite lamentele sui complotti del cavolo e dovrebbe interessarsi sul perché gli errori avvengano grazie al posizionamento scorretto dell'arbitro o dell'assistente. Una lega forte che eviti che si dica che un Balzaretti viene espluso per fallo da ultimo uomo anche se il fallo da ultimo uomo NON ESISTE NEANCHE e la cosa che fa più ribrezzo è che lo stesso Nicchi, dice pubblicamente che il rosso è giusto perché è fallo da ultimo uomo, facendo il capo degli arbitri praticamente la stessa figura pari ad un Berlusconi capo del Governo Italiano :biggrin: . La gente, dev'essere indirizzata alla cultura arbitrale e per fare ciò ci vuole prima di tutto una lega professionistica forte.
Sempre sperando che Blatter schiatti velocemente e che il nuovo uomo forte FIFA non sia un uomo di Blatter così da poter seriamente prendere in esame il fattore tecnologica che dagli arbitri è visto come la manna dal cielo.

Sul posizionamento: guarda io posso dirti che il posizionamento corretto senza assistente è questo

Immagine

Perché l'arbitro deve fare attenzione solitariamente anche al fuorigioco.

Con gli assistenti viene detto, okkey, non stare perfettamente in linea con l'ultimo difensore perché c'è l'assistente, però stai in un posizione tale da dare sempre un mano con il fuorigioco ma in modo tale da vedere cosa succede anche dentro l'area e al limite dell'area (invece nella posizione che si usa senza gli assistenti è pressoché impossibile capire cosa succede al limite dall'area di rigore, ti giuro che 9 volte su 10 tiriamo a caso noi poveri disgraziati :biggrin: ). E si mette così:

Immagine

Io vedo un Valeri INSPIEGABILMENTE al limite dell'area in posizione praticamente centrale, mi spiegate cosa cavolo può vedere da li del fallo di mano di Dossena (era lui giusto?) ? Cioè davvero se lo vede vi giuro che ha tirato letteralmente ad indovinare o perché l'assistente , che paradossalmente può essere piazzato meglio di lui ma che in quel frangente sta più attento al fuorigioco che non al fallo di mano, lo ha aiutato, ma li Valeri è messo totalmente in mezzo ai piedi, non è aiuto a nessuno, anche se ci fosse stato un caso di fuorigioco e l'assistente non lo vedeva, lui era messo malissimo non avrebbe mai potuto dare una mano, non avrebbe mai potuto dare una mano sul goal no goal, davvero era utile solo nel caso che il pallone arriva al limite dell'area e c'era un fallo li...ma per il resto la sua posizione era fine a se stessa.
E questa non è una tendenza che ha solo Valeri, è una tendenza che inspiegabilmente alla CAN si prende perché tanto hai il culetto bello saldo sulla poltrona, ancor di più da quando la CAN A e B si è divisa in CAN A e CAN B quindi gli arbitri non hanno nemmeno più la premura di migliorarsi perché tanto il rischio che li mettano un po ad arbitrare in B, per punizione, non c'è. Io li metterei anche un po addirittura in Lega Pro così sentono un po la polvere in bocca e vediamo se si ricordano la posizione corretta, però capisco che è pura utopia.
Immagine Immagine ImmagineImmagine

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 05/03/2012, 10:31

The Answer Palermitano ha scritto: Guarda sul 1° punto ti rispondo collegandomi al 3° punto e cioè, è molto facile vedere casi di "delega" perché a suo volta la posizione dell'arbitro in campo è talmente scorretta che non ha davvero la minima idea su cosa succede sul fuorigioco. Arbitrando da solo in campo e quindi senza l'aiuto dell'assistente meglio posizionato ti accorgi che basta che segui un po troppo la linea centrale del campo che al 1° taglio sul fuorigioco sei fottuto perché non vedi un cavolo. La posizione corretta sarebbe quella di tenere il campo seguendo dei zig zag sul campo immaginari, il problema, come ad esempio succede sul goal del 2 a 1 del Napoli è che Valeri questi zig zag non li effettua manco per finta, si fa tutto il contropiede ciondolando per la fascia centrale di campo ed ovviamente non può dare da quella posizione alcuna mano all'assistente che già di per se per la dinamica dell'azione non avrebbe neanche bisogno di aiuto (ma questo è un'altro discorso). Ovviamente li Valeri che fa , delega certamente, ma delega perché lui non ha la più pallida idea su ciò che avviene sul fuorigioco ma non perché sia cieco o cose del genere, ma perché fisicamente non ha la più pallida idea di cosa sia successo in quel frangente.

Ok, molto interessante, davvero. Ci sono un paio di cose che non mi tornano però:
E' chiaro che arbitrando da solo tu debba muoverti diversamente. E' altrettanto chiaro che arbitrando con un assistente certe abitudini cambino, anche perché i ritmi ad alto livello non ti permettono di fare gli stessi zig zag. Va bene fare i maratoneti, ma tu ti aspettavi che Valeri riuscisse a rifarsi tutto il campo zigzagando mentre Cavani e Lavezzi andavano in verticale? Cioè, per capirci: i difensori del Parma non riescono a tenere Cavani e Lavezzi in velocità, e doveva riuscirci Valeri che arrivava dall'altra parte del campo? E doveva anche riuscirci andando a zig zag anziché correndo in verticale? Si vede che Valeri arriva di corsa, ma umanamente come poteva fare di più?
Un conto è ciò che uno dovrebbe fare idealmente, un conto sono le possibilità fisiche. Neanche Bolt riesce a riprendere 30 metri a Lavezzi e Cavani nello spazio di 50, figuriamoci se deve pure correre a zig zag dopo 80 minuti. Se le regole prevedono questo, credo che si possa anche capire perché il sistema abbia fallito e fallisca.

Non basta parlare di maratoneti. I ritmi si sono alzati drammaticamente negli ultimi anni, in tutti i campionati, e se uno riesce a tenerli fa il giocatore, non l'arbitro. Come si può ragionevolmente pensare di avere fenomeni che a 35-40 anni riescano a correre il doppio del miglior corridore delle squadre in campo e mantenere la lucidità per fare fischi millimetrici?

Poi sono d'accordo con te su tutto il discorso sul professionismo e la tecnologia, ma qui c'è un problema fisiologico da affrontare in primo luogo. Non ce la possono fare.

C'è anche da dire: gli arbitri sul fuorigioco delegano sempre, de facto. Valeri avrebbe dovuto fare un overrule, altrimenti è scarso? Si è semplicemente adeguato, anche perché l'assistente sarà SEMPRE posizionato meglio di qualsiasi arbitro maratoneta, per forza.

Con gli assistenti viene detto, okkey, non stare perfettamente in linea con l'ultimo difensore perché c'è l'assistente, però stai in un posizione tale da dare sempre un mano con il fuorigioco ma in modo tale da vedere cosa succede anche dentro l'area e al limite dell'area (invece nella posizione che si usa senza gli assistenti è pressoché impossibile capire cosa succede al limite dall'area di rigore, ti giuro che 9 volte su 10 tiriamo a caso noi poveri disgraziati :biggrin: ). E si mette così:

Immagine

Io vedo un Valeri INSPIEGABILMENTE al limite dell'area in posizione praticamente centrale, mi spiegate cosa cavolo può vedere da li del fallo di mano di Dossena (era lui giusto?) ? Cioè davvero se lo vede vi giuro che ha tirato letteralmente ad indovinare

Benissimo. Non è proprio centrale, è spostato all'altezza del lato corto dell'area piccola (min. 2:09) però effettivamente è al limite dell'area. Non sapevo che si dovesse mettere più dentro all'area di rigore, perché vedo sempre gli arbitri mettersi fuori dal mischione, invece si evince che debbano in pratica starci dentro. Suppongo che sia lì anche per gestire l'eventuale contropiede, ma lì è evidente che non veda la mano proprio per la posizione e non per altro.
Solo che poi sorgono altri problemi:
- Se il Napoli parte in contropiede, lui rimane dietro.
- Se si mette più vicino ed interferisce con l'azione, è troppo vicino.

Chiaramente se le regole dicono una cosa, lui deve obbedire ed in questo caso ha sbagliato in maniera evidente e ti ringrazio per avermelo fatto notare, ma mi chiedo se quelle regole non siano semplicemente obsolete.

Avatar utente
BRANDONE
Pro
Pro
Messaggi: 8332
Iscritto il: 10/10/2011, 14:29
NBA Team: Orlando Magic
Località: Formia(Lt)
7
186

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da BRANDONE » 05/03/2012, 14:52

http://www.youtube.com/watch?v=cqKXslojR5A

andate a 1:19.Impressione mia o Cavani è inciampato da solo?

Avatar utente
BRANDONE
Pro
Pro
Messaggi: 8332
Iscritto il: 10/10/2011, 14:29
NBA Team: Orlando Magic
Località: Formia(Lt)
7
186

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da BRANDONE » 05/03/2012, 16:56

Ghirardi deluso da Braschi e dal sottoscritto? E' un problema suo". Avete mai sentito dichiarazioni di questo tipo riguardo Galliani, Marotta o De Laurentiis? Difficile. E' in questi termini che si è espresso il presidente dell'Associazione Italia Arbitri Marcello Nicchi, intervistato a margine del seminario sulla legalità nello sport presso la scuola superiore di polizia. "Noi non ci occupiamo di chi protesta, il nostro dovere è andare in campo e dare il meglio. Poi, l'errore può sempre capitare". Addirittura sconcertante è il giudizio che il presidente dell'AIA da riguardo il weekend: "Dare voti agli arbitri in questi giorni è un po' complicato, ma non bisogna essere distruttivi. Sono capitati anche questo fine settimana alcuni episodi, ma direi che gli arbitri hanno meritato un 6-. Dopo Milan-Juventus, in questo weekend ci siamo presi una bella rivincita. Comunque non bisogna alzare i toni perché altrimenti si rischia di arbitrare senza serenità e sarebbe un problema". Viene da chiedersi che campionato abbiamo visto Nicchi domenica.

le dichiarazioni post Milan-Juve non erano proprio le stesse.....

rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da rene144 » 05/03/2012, 23:11

BRANDONE ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=cqKXslojR5A

andate a 1:19.Impressione mia o Cavani è inciampato da solo?

E' un effetto della prospettiva. C'erano due inquadrature di Sky che mostravano inequivocabilmente il tocco: Musacci tocca col ginocchio/stinco sinistro la caviglia destra di Cavani, facendola finire sulla sua altra gamba. Cavani inciampa sulla sua gamba sinistra a causa del tocco in corsa.
Oltre a questa c'era un'altra inquadratura da cui non si vedeva niente, perché il momento del tocco era impallato da Giovinco. Ma a fine primo tempo l'hanno mostrato da altre due e si vedeva con chiarezza.

Avatar utente
BRANDONE
Pro
Pro
Messaggi: 8332
Iscritto il: 10/10/2011, 14:29
NBA Team: Orlando Magic
Località: Formia(Lt)
7
186

Re: Gli arbitri sbagliano perchè sono essere umani

Messaggio da BRANDONE » 06/03/2012, 2:09

non sono proprio convintissimo ma vabbè ormai conta poco e comunque ha sbagliato Musacci a mettere il piede,comunque in diretta sembrava un rigore nettissimo

Rispondi

Torna a “Calcio”