College Basketball 2011-2012
- theref86
- Rookie
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
- Località: terra del radicchio
Re: College Basketball 2011-2012
Questo sicuramente, le mie perplessità venivano da li anche se comunque ha messo dei buoni punti a referto.
Energia, questa è la parola chiave di questa UK, mi piacciono molto. Ero scettico ma se giocano sempre così sono davvero uno spettacolo..
Energia, questa è la parola chiave di questa UK, mi piacciono molto. Ero scettico ma se giocano sempre così sono davvero uno spettacolo..
- Da Brawl
- Senior
- Messaggi: 2711
- Iscritto il: 17/12/2004, 13:01
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: Pittsburgh Steelers
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri
- 9
- 16
Re: College Basketball 2011-2012
Hoopsfocus 2011/12 - Week 1 ------> Recap con i fatti salienti della settimana collegiale
- casper-21
- Pro
- Messaggi: 4518
- Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
- Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
- 831
- 1882
Re: College Basketball 2011-2012
Vista anch'io Kansas-Kentucky. Che dire, l'energia e la straripanza atletica dei Wildcats è mostruosa. Anche se francamente ho fatto fatica a capire quanto merito vada a loro e quanto demerito a dei Jayhawks che quest'anno sembrano abbastanza scarsini. In certi momenti perdevano proprio il bandolo della matassa contro la pressione fisica avversaria, una cosa che non è mai stata nelle loro caratteristiche. Certo che un Thomas Robinson abituato a giocare di prepotenza qui si è visto mangiare in testa abbastanza spesso e difatti è anche strippato.
Comunque i ragazzi di Calipari fan paura, perchè possono difendere forte (anche io ho apprezzato tantissimo la versatilità di Gilchrist), hanno il tiratore che la mette da fuori con continuità, e andando avanti nella stagione possono solo migliorare.
Ho visto anche i Longhorns, con J'covan Brown che segna in ogni modo possibile immaginabile. Cosa che tra l'altro aveva già dimostrato pure in passato di poter avere exploit realizzativi della madonna, bastava solo dargli il nulla osta. Kabongo va come un razzo, ma ogni tanto dovrebbe imparare anche a rallentare un attimo. Ci vorrà un po' di tempo.
Stasera spero di riuscire a guardare Ohio State-Florida, sono riuscito ancora a non sapere il risultato.

Comunque i ragazzi di Calipari fan paura, perchè possono difendere forte (anche io ho apprezzato tantissimo la versatilità di Gilchrist), hanno il tiratore che la mette da fuori con continuità, e andando avanti nella stagione possono solo migliorare.
Ho visto anche i Longhorns, con J'covan Brown che segna in ogni modo possibile immaginabile. Cosa che tra l'altro aveva già dimostrato pure in passato di poter avere exploit realizzativi della madonna, bastava solo dargli il nulla osta. Kabongo va come un razzo, ma ogni tanto dovrebbe imparare anche a rallentare un attimo. Ci vorrà un po' di tempo.
Stasera spero di riuscire a guardare Ohio State-Florida, sono riuscito ancora a non sapere il risultato.
-
- Senior
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: 01/06/2007, 18:13
Re: College Basketball 2011-2012
Le mid-major continuano a fare vittime importanti, stanotte Pittsburgh è caduta in casa contro Long Beach State.
-
- Rookie
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
- 8
Re: College Basketball 2011-2012
Nelson ritorna in squadra dopo un colloquio con Howland... Almeno una notizia positiva....
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13833
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3299
- 1292
- Contatta:
Re: College Basketball 2011-2012
Positiva? Non so più che pensare. Credo sia stata una cazzata sospenderlo prima - perchè tanto si sa che è mentalmente instabile e non esattamente un "team player", nel senso che è altalenante e non sa mettersi sempre a disposizione della squadra - ma non vorrei che ora sia una panic move dopo l'avvio 0-2.Bruin88 ha scritto:Nelson ritorna in squadra dopo un colloquio con Howland... Almeno una notizia positiva....

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
- kanon
- Senior
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 03/04/2006, 19:15
- 2
- Contatta:
-
- Rookie
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
- 8
Re: College Basketball 2011-2012
Luca10 ha scritto:Positiva? Non so più che pensare. Credo sia stata una cazzata sospenderlo prima - perchè tanto si sa che è mentalmente instabile e non esattamente un "team player", nel senso che è altalenante e non sa mettersi sempre a disposizione della squadra - ma non vorrei che ora sia una panic move dopo l'avvio 0-2.Bruin88 ha scritto:Nelson ritorna in squadra dopo un colloquio con Howland... Almeno una notizia positiva....
A me sembra decisamente una panic move, il giorno dopo averne presi 20 in casa sistemi tutto con una chiaccherata?
Figure di m**** senza di lui ne faremmo cmq quindi tanto vale sperare che rientri con la testa giusta...
- theref86
- Rookie
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
- Località: terra del radicchio
Re: College Basketball 2011-2012
Appena finito di vedere Iona-Purdue...finita 91-90 per i boilermakers...e chi l'ha decisa? Ovviamente Robbie Hummel, 24+9 rb con una bomba. Felicissimo di rivederlo in campo così decisivo. Questa versione di Purdue è sicuramente meno talentuosa della precedente ma ha personalità e gioco e comunque Smith, Jackson e Barlow fanno la loro.
Iona mi è piaciuta tantissimo, volevo vederli per analizzare bene Machado e Glover...che dire, ottimo mid-major team con un bel gioco d'attacco. MoMo Jones da Arizona si sta integrando bene ma ha fatto la cazzata che ha condannato i gaels volendo fare il risolutore e forzando un 1vs.3...
Machado ha chiuso con 11 assist....uno dei migliori del CBB in Europa in carrozza, davvero un bel giocatorino. Mike Glover è invece un trattore di 6-7 con il fisico di 1 armadio a 4 ante, che sa giocare anche dal perimetro e porta palla come una PG, diciamo un poor man Green. Inserito nella lista dei 50 candidati per il Wooden award è sicuramente uno dei giocatori più interessanti da seguire nel mondo delle mid-major. Potrebbe essere uno sleeper da fine secondo giro, vale il posto in Europa in team di alto livello. E' un pò undersized è poco atletico/mobile, ma la possenza muscolare e il senso della posizione lo rendono veramente un animale da pitturato per energia ed efficacia. Lo scorso anno ha chiuso 18+10 di media..da seguire.
Iona mi è piaciuta tantissimo, volevo vederli per analizzare bene Machado e Glover...che dire, ottimo mid-major team con un bel gioco d'attacco. MoMo Jones da Arizona si sta integrando bene ma ha fatto la cazzata che ha condannato i gaels volendo fare il risolutore e forzando un 1vs.3...
Machado ha chiuso con 11 assist....uno dei migliori del CBB in Europa in carrozza, davvero un bel giocatorino. Mike Glover è invece un trattore di 6-7 con il fisico di 1 armadio a 4 ante, che sa giocare anche dal perimetro e porta palla come una PG, diciamo un poor man Green. Inserito nella lista dei 50 candidati per il Wooden award è sicuramente uno dei giocatori più interessanti da seguire nel mondo delle mid-major. Potrebbe essere uno sleeper da fine secondo giro, vale il posto in Europa in team di alto livello. E' un pò undersized è poco atletico/mobile, ma la possenza muscolare e il senso della posizione lo rendono veramente un animale da pitturato per energia ed efficacia. Lo scorso anno ha chiuso 18+10 di media..da seguire.
-
- Rookie
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
- 8
Re: College Basketball 2011-2012
Ho visto anch'io la partita... Che rimpianto però non aver potuto vedere il trio Hummel, Moore e Johnson!
Hummel mi è sembrato anche psicologicamente recuperato, si è buttato dentro un pò di volte senza paura e dopo una doppia operazione al ginocchio non è così facile, oltre ovviamente al tiro mortifero da lunga e media distanza...
Iona ha veramente un buon pacchetto esterni, Machado mi è piaciuto molto e con Jones può formare un backcourt di tutto rispetto... Forse mancano un pò di cm sotto canestro, Glover ha si grande fisico ma ha faticato un pò stasera e l'altezza non lo aiuta se deve giocare sotto canestro, anche se lui e Ridley si sono fatti valere...
Mi aveva un pò lasciato perplesso la loro difesa nel primo tempo che aveva concesso molti tiri piazzati ai tiratori di Purdue ma negli ultimi minuti hanno fatto vedere grande intensità e mentalità rimanendo sempre attaccati alla partita e non facendo scappare i Boilermakers...
Hummel mi è sembrato anche psicologicamente recuperato, si è buttato dentro un pò di volte senza paura e dopo una doppia operazione al ginocchio non è così facile, oltre ovviamente al tiro mortifero da lunga e media distanza...
Iona ha veramente un buon pacchetto esterni, Machado mi è piaciuto molto e con Jones può formare un backcourt di tutto rispetto... Forse mancano un pò di cm sotto canestro, Glover ha si grande fisico ma ha faticato un pò stasera e l'altezza non lo aiuta se deve giocare sotto canestro, anche se lui e Ridley si sono fatti valere...
Mi aveva un pò lasciato perplesso la loro difesa nel primo tempo che aveva concesso molti tiri piazzati ai tiratori di Purdue ma negli ultimi minuti hanno fatto vedere grande intensità e mentalità rimanendo sempre attaccati alla partita e non facendo scappare i Boilermakers...
- Luca10
- Hero Member
- Messaggi: 13833
- Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: New England Patriots
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Spoleto (PG)
- 3299
- 1292
- Contatta:
Re: College Basketball 2011-2012
kanon ha scritto:chissà se Shabazz sta guardando![]()
![]()
Speriamo. Giusto giusto serve un go-to-guy (che poi è infatti quello che hanno scritto Kyle Anderson e Jordan Adams stanotte, infatt


Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights
- kanon
- Senior
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 03/04/2006, 19:15
- 2
- Contatta:
Re: College Basketball 2011-2012
Luca10 ha scritto:kanon ha scritto:chissà se Shabazz sta guardando![]()
![]()
Speriamo. Giusto giusto serve un go-to-guy (che poi è infatti quello che hanno scritto Kyle Anderson e Jordan Adams stanotte, infatt).
magari finirà lo stesso da voi eh...ma non vi state facendo chissà che pubblicità...e ricordiamo che il prossimo anno arriva pure la famiglia Drew...


-
- Rookie
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 14/11/2011, 0:24
- 8
Re: College Basketball 2011-2012
Alabama batte Maryland 62-42; sinceramente non so fino a che punto dare merito alla comunque ottima difesa di Alabama e quanto siano demeriti di Maryland che mi è sembrata una squadra con veramente poche soluzioni.
Alabama praticamente ha giocato senza Green che ha avuto problemi di falli e nei minuti in cui è stato in campo ha litigato col canestro, ottimo Mitchell 17 e 11 rimbalzi...
Alabama praticamente ha giocato senza Green che ha avuto problemi di falli e nei minuti in cui è stato in campo ha litigato col canestro, ottimo Mitchell 17 e 11 rimbalzi...
-
- Pro
- Messaggi: 3562
- Iscritto il: 18/02/2009, 0:40
- 15
- 136
Re: College Basketball 2011-2012
UConn avanti di 5 punti a metà partita contro Maine. Brutti Husckies, veramente positivo solo il freshman Andre DeAndre Daniels, e partita che al momento resta aperta.
Drummond ancora totalmente spaesato. Sembra proprio non capire/sapere il dove e il come posizionarsi in campo. Quando va a bloccare alto si sposta più volte senza mai mettersi con l'angolo giusto per il compagno che dopo un pò si stanca e cambia gioco, con il compagno che palleggia sul suo lato del campo aspettando solo che prenda posizione in post lui rimane eretto e sembra guardare da un altra parte, in contropiede andando a rimorchio quasi va a sbattere contro il portatore di palla.
Altrettanti esempi si potrebbero inoltre fare per la difesa.
Ad inizio secondo tempo apparente panchina punitiva per Lamb, forse avevo centrato il bersaglio in qualche post passato...
Drummond ancora totalmente spaesato. Sembra proprio non capire/sapere il dove e il come posizionarsi in campo. Quando va a bloccare alto si sposta più volte senza mai mettersi con l'angolo giusto per il compagno che dopo un pò si stanca e cambia gioco, con il compagno che palleggia sul suo lato del campo aspettando solo che prenda posizione in post lui rimane eretto e sembra guardare da un altra parte, in contropiede andando a rimorchio quasi va a sbattere contro il portatore di palla.
Altrettanti esempi si potrebbero inoltre fare per la difesa.

Ad inizio secondo tempo apparente panchina punitiva per Lamb, forse avevo centrato il bersaglio in qualche post passato...
- theref86
- Rookie
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 24/08/2009, 17:42
- Località: terra del radicchio
Re: College Basketball 2011-2012
Bruin88 ha scritto:Alabama batte Maryland 62-42; sinceramente non so fino a che punto dare merito alla comunque ottima difesa di Alabama e quanto siano demeriti di Maryland che mi è sembrata una squadra con veramente poche soluzioni.
Alabama praticamente ha giocato senza Green che ha avuto problemi di falli e nei minuti in cui è stato in campo ha litigato col canestro, ottimo Mitchell 17 e 11 rimbalzi...
Vista pure io ieri, grande impressione veramente fatta dai Crimson tide, che appunto con Releford e Green poco impiegati specie nel primo tempo riescono a demolire comunque un team da ACC per quanto in ricostruzione dopo l'era di Gary Williams. L'innesto dei nuovi freshmen ha dato ampiezza nelle rotazioni del backcourt e fornito nuova pericolosità anche dall'arco, ampliando la completezza di un team che nel frontcourt è già molto competitivo, anche grazie alla crescita del 7 piedi svedese Engstrom. In una SEC dove UK e Florida non hanno grossi lunghi di ruolo (problema maggiore per i gators però), questi qui si inseriscono di prepotenza come terza forza della conference. In attesa di vederli stanotte nella rivincita della finale del NIT contro Whicita St., team da mid-major di altissimo livello.