Re: La storia dei Mondiali
Inviato: 24/06/2010, 23:33
Oggi l'Italia ha fatto la storia. Quella sbagliata, sbagliatissima, ma sempre di storia si tratta.
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
rodmanalbe82 ha scritto: ah, lo riconoscete? :D
Paperone ha scritto: è mai successo che prima e seconda del precedente mondiale non superassero entrambe la fase a gironi?
:ciombe:rodmanalbe82 ha scritto: si, nel 2010
rodmanalbe82 ha scritto: si, nel 2010
Eccomirene144 ha scritto: L'ho postato nel topic dell'Italia, ma forse è più adatto qui:
Comunque:
1934 - Campioni del Mondo.
1946 - Niente mondiali (saremmo arrivati in finale).
1950 - Figuraccia (fuori al primo turno).
1958 - Niente mondiali (non ci siamo qualificati, ma avremmo vinto).
1962 - Figuraccia (fuori al primo turno).
1970 - Finale.
1974 - Figuraccia (fuori al primo turno).
1982 - Campioni del Mondo.
1986 - Figuraccia (fuori negli ottavi).
1994 - Finale.
1998 - Figuraccia (fuori nei quarti - in realtà non fu una figuraccia, è un'eccezione alla cadenza)
2006 - Campioni del Mondo.
2010 - Figuraccia (fuori al primo turno).
2018 - Finale.
2022 - Figuraccia.
2030 - Campioni del Mondo.
Facciamo una finale ogni 12 anni. E vinciamo un mondiale ogni 24. Dal 1934 è successo sempre, a patto appunto che ci fosse un mondiale con l'Italia partecipante
Nell'edizione successiva alla finale (quindi sempre con scadenza di ogni 12 anni) incameriamo le nostre peggiori figuracce. Siamo finiti fuori al primo turno 4 volte... tutte e 4 con cadenza di 12 anni!!! Il 1998 (eliminazione nei quarti) fu un'eccezione, mentre nel 1986 facemmo una figuraccia pur passando il primo turno, oggettivamente.
Quindi il nostro destino è segnato ogni 12 anni, con le sole eccezioni del 1938 (vittoria invece di una figuraccia) e del 1998 (quarti di finale con eliminazione ai rigori anzichè una figuraccia).
Ovviamente mancano gli altri mondiali, i terzi che si disputano ogni 12 anni, quelli del 1954, 1966, 1978, 1990 e 2002. Beh, facciamo prevalentemente male, ma più che ottenere cattivi risultati ci tocca una qualche delusione cocente:
1954: Eliminati a causa di un arbitraggio vergognoso contro la Svizzera nel primo turno (la Svizzera giocava in casa), con gol valido annullato, ed un meccanismo che faceva fare solo 2 partite in un girone da 4.
1966: Eliminati dalla Corea in una partita dominata dall'inizio alla fine.
1978: Rimontati e sorpassati dall'Olanda in una partita che era equivalente alla semifinale (non lo era all'atto pratico, perchè eravamo in un gironcino), quando a fine primo tempo eravamo in finale.
1990: Rigori con l'Argentina.
2002: Ancora la Corea in una partita in cui ci siamo mangiati di tutto, abbiamo giocato malissimo e c'è stato il signor Moreno.
2014: Vabbè, c'è qualcuno che pensa che non vinca il Brasile in casa?
A parte nel 1954 però abbiamo sempre messo in mostra parte del talento che 4 anni dopo ci ha poi portato in finale.
Come detto, a questi cicli, solo 2 eccezioni: 1938 e 1998. Ossia quelli organizzati in Francia.
Caspita se siamo abitudinari.
Oh, si scherza!
PLATOON ha scritto: Eccomi
tzara ha scritto:
Però, ti immagini i suicidi di massa se non vincono a casa loro?