Pagina 10 di 99

Re: Musica Vol. II

Inviato: 10/01/2010, 3:19
da Emmanuelle
Maialone ha scritto: di conseguenza sono stupefacente  :D

Sì!  :applauso:
Vai a letto, che è tardi!  :D

Re: Musica Vol. II

Inviato: 10/01/2010, 3:44
da Maialone
W Gli stupefacenti  :01:

Re: Musica Vol. II

Inviato: 10/01/2010, 4:26
da SafeBet
Maialone ha scritto: Allora salutamelo e digli che dopo Frances The Mute hanno prodotto solo robaccia

Cala, cala Merlino.
Facciamo anche un album prima.

Re: Musica Vol. II

Inviato: 10/01/2010, 4:52
da Maialone
SafeBet ha scritto: Cala, cala Merlino.
Facciamo anche un album prima.

voglio essere molto molto generoso

Re: Musica Vol. II

Inviato: 10/01/2010, 12:49
da ze_ginius
The Snake 12 ha scritto: a questo punto ci vuole qualche coraggioso che faccia un passettino indietro e faccia la lista della spesa degli anni '80.
Decade tanto vituperata, piena di orrori come i Righeira e i Milly Vanilly, piena di edonismo (ovviamente reaganiano) ma anche di tanta buona musica (gli Husker Du, i Sonic Youth, gli Style Council, i primi R.E.M. pre-prostituzione, gli Everything But The Girl nella loro fase meno pop, etc).
Infatti, tanta roba buona (magari solo per me :lol2:) c'è

Bruce Springsteen - Born In The USA
The Replacements  - Let It Be
Hüsker Dü - Zen Arcade
R.E.M.  - Murmur
Pixies - Doolittle
Sonic Youth - Daydream Nation
Talking Heads  - The Name of This Band Is Talking Heads
Fabrizio De André - Creuza de mä
Rush - Moving Pictures
U2 - Joshua Tree

HM

The Blues Brothers - The Blues Brothers OST :notworthy:

Re: Musica Vol. II

Inviato: 10/01/2010, 13:12
da The Snake 12
Maialone ha scritto: Gli anni 80 sono i cure di Pornography-Disintegration.

O al massimo di Ramaya, Vamos a La Playa, Tomorrow di Amanda Lear, i Dead or Alive, il Gioca Jouer, Cicale e Disco Bambina.

Nonchè l'eterna lotta tra gli Spandau e i Duran Duran  :metal:

certo, i Cure hanno fatto perlomeno 3-4 dischi fondamentali in quel decennio.
Dimenticavo pure i Pixies e gli ultimi Talking Heads

Re: Musica Vol. II

Inviato: 26/01/2010, 17:54
da Teo
Con colpevolississimo ritardo ho cominciato ad ascoltare Death Magnetic. Cazzo se è un bell'album! Qui siamo ritornati vicini ai fasti di un tempo.

The Day That Never Comes e Unforgiven III sono pezzi da ascoltare tutti d'un fiato

Grandissimi i Four Horsemen  :notworthy:

Re: Musica Vol. II

Inviato: 28/01/2010, 13:04
da Vitor #41
Un po' di ascolti di questi giorni...
Allora, innanzitutto i Flaming Lips che rifanno Dark Side. Complimenti per il coraggio :D . Alcune cose son piacevoli, Breathe ha davvero un bel ritmo, Time è piacevole, così come l'accoppiata Brain Damage, Eclipse. Altre, vedi Money, erano semplicemente evitabili :D . Però dove hanno stravolto secondo me hanno fatto un bel lavoro. Visto il confronto, poteva andare molto peggio.
Gli Eels tornano a pochissima distanza dal loro ultimo lavoro con End Times. Come il titolo fa presagire, non proprio il massimo dell'allegria, atmosfera parecchio intima e semiacustica, intervallata da qualche pezzo un po' ritmato alla Hombre Lobo. Sono i soliti Eels, bene o male, paragonabili al solito ristorante dove sei andato decine di volte perché sai che già farei una discreta cenetta anche se troverai più o meno sempre gli stessi piatti.

Infine ho sentito il primo degli Amplifier (omonimo), che non conoscevo. O meglio, ho scoperto che avevo sentito il più recente Insider ma non mi aveva lasciato nulla. Bella sorpresa invece, ispirazione Tooliana ma meno cupa.

Re: Musica Vol. II

Inviato: 28/01/2010, 18:17
da ze_ginius


Per me cover molto bella, anche se l'originale certo non è da meno.

Prima canzone da me comprata su iTunes Music Store: i proventi per gli aiuti a Haiti.

Re: Musica Vol. II

Inviato: 28/01/2010, 18:28
da Vitor #41
con quella voce comprerei anche un suo disco di rutti.

Guarda Bruce come se lo osserva con quel mascellone volitivo :D

Re: Musica Vol. II

Inviato: 28/01/2010, 19:26
da lleo
Vitor #41 ha scritto: Un po' di ascolti di questi giorni...
Allora, innanzitutto i Flaming Lips che rifanno Dark Side. Complimenti per il coraggio :D . Alcune cose son piacevoli, Breathe ha davvero un bel ritmo, Time è piacevole, così come l'accoppiata Brain Damage, Eclipse. Altre, vedi Money, erano semplicemente evitabili :D . Però dove hanno stravolto secondo me hanno fatto un bel lavoro. Visto il confronto, poteva andare molto peggio.

Tutto sommato piaciuto anche a me, niente di trascendentale.. comunque Flaming Lips grandissimi e pazzi come sempre, uno dei miei gruppi preferiti  :metal:

Re: Musica Vol. II

Inviato: 28/01/2010, 20:01
da MattBellamy
Grande Eddie :notworthy:

Re: Musica Vol. II

Inviato: 29/01/2010, 14:12
da torrisone
Vitor #41 ha scritto: con quella voce comprerei anche un suo disco di rutti.

Grande Eddie  :applauso: grande Vitor  :lmao:

Re: Musica Vol. II

Inviato: 30/01/2010, 18:16
da pgm
lleo ha scritto: Tutto sommato piaciuto anche a me, niente di trascendentale.. comunque Flaming Lips grandissimi e pazzi come sempre, uno dei miei gruppi preferiti  :metal:
I F.Lips sono tra i miei gruppi preferiti (come i Floyd) e se c'era un gruppo che poteva imbarcarsi in una follia simile questi erano proprio loro. Certamente interessante come suoni etc...le canzoni però sono state un po' troppo violentate. Anche se lo scopo penso fosse proprio quello di stravolgere il più possibile l'originale.
Breathe, imho, è notevolissima col basso distorto di Ivins in primo piano. Insieme a TDSOTM sto ascoltando anche Embryonic e sono felicissimo della chiusura della fase pop dei Lips che con l'ultimo album mi avevano abbastanza deluso. Tra qualche ascolto potrò dare un giudizio più completo. 

Re: Musica Vol. II

Inviato: 30/01/2010, 18:36
da lleo
pgm ha scritto: I F.Lips sono tra i miei gruppi preferiti (come i Floyd) e se c'era un gruppo che poteva imbarcarsi in una follia simile questi erano proprio loro. Certamente interessante come suoni etc...le canzoni però sono state un po' troppo violentate. Anche se lo scopo penso fosse proprio quello di stravolgere il più possibile l'originale.
Breathe, imho, è notevolissima col basso distorto di Ivins in primo piano. Insieme a TDSOTM sto ascoltando anche Embryonic e sono felicissimo della chiusura della fase pop dei Lips che con l'ultimo album mi avevano abbastanza deluso. Tra qualche ascolto potrò dare un giudizio più completo. 

At war with the mystics effettivamente non era piaciuto troppo neanche a me, però per The soft bulletin e Yoshimi è puro amore..