Pagina 10 di 195
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 2:40
da ANDREA ILB
davidvanterpool ha scritto:
Io, abbiate pazienza, ma non sono riuscita ad andare oltre le 40 pagine. Di una pesantezza incredibile.
Io sono ancora fermo all'acquisto dei lupini, parliamo di circa 7 anni fa quando facevo ancora il ginnasio. E parla uno che si è letto i Promessi Sposi d'estate, per puro piacere.
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 9:24
da Goppas
Terribilie romanzo, pesante, con un elenco di nomi pauroso, na palla incredibile. Eppure il Verga, ha scritto delle pagine bellissime, nelle Novelle, però, con sta Aci Trezza è davvero fastidiosa. Le tematiche sono molto belle, teoria dell'ostrica, del nespolo, la figura di Rocco Spatu ma ci vuole del coraggio per leggerlo tutto.
Prima della mautirà la mia prof di italiano mi dice "Per la tua tesina, dovrei chiederti Verga->Malavoglia", io "Beh prof, mi sono piaciui, li ho letti con fatica...", "Uno, so benissimo che non li hai letti, sul fatto che ti siano piaciuti, nutro qualche dubbio...!!". Scena epocale, meno male, mi ha chiesto Leopardi e Montale
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 9:56
da davidvanterpool
Ma i Promessi Sposi li ho letti anche io, non è minimamente paragonabile! I Malavoglia è un nome che non poteva essere più appropriato!! E comunque, concordo con Goppas, Verga scrive divinamente, le Novelle le ho lette tutte, mi chiedo da cosa fosse posseduto quando ha scritto quel polpettone.
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 10:40
da Spree
Boh, a me è piaciuto
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 10:44
da davidvanterpool
Spree ha scritto:
Boh, a me è piaciuto
Non avevo dubbi :lol2:
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 10:59
da ale23
una delle mie letture preferite quando vado al cesso. Letto e riletto più volte
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 11:03
da Hank Luisetti
Anche a me è piaciuto,magari ci ho messo un po per entrarci,però vi è anche da considerare l'alto valore letterario.
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 17:29
da ANDREA ILB
davidvanterpool ha scritto:
Ma i Promessi Sposi li ho letti anche io, non è minimamente paragonabile! I Malavoglia è un nome che non poteva essere più appropriato!!
La Nona di Beethoven è uno dei massimi capolavori della musica mondiale, c'è da commuoversi ogni volta che la si sente.
Prova però a spezzettarla in brani da 5 minuti, farla ascoltare ai tuoi alunni leggendo dopo note e commenti di Abbado e Solti, e chiedendogli di scrivere dei commenti: vedrai che inizieranno a motteggiare sottobanco su quel "sordo di merda" e su quella "cagata della nona".
Personalmente mi sono goduto i promessi sposi solo quando mi sono liberato della costrizione scolastica e me lo sono letto tutto, mentre in classe inutile dire, tutti odiavano l'ora di letteratura italiana.
Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 17:32
da Paperone
ANDREA ILB ha scritto:
La Nona di Beethoven è uno dei massimi capolavori della musica mondiale, c'è da commuoversi ogni volta che la si sente.
Prova però a spezzettarla in brani da 5 minuti, farla ascoltare ai tuoi alunni leggendo dopo note e commenti di Abbado e Solti, e chiedendogli di scrivere dei commenti: vedrai che inizieranno a motteggiare sottobanco su quel "sordo di merda" e su quella "cagata della nona".
Personalmente mi sono goduto i promessi sposi solo quando mi sono liberato della costrizione scolastica e me lo sono letto tutto, mentre in classe inutile dire, tutti odiavano l'ora di letteratura italiana.
forse un po' forte, ma calza a pennello

Re: Libri
Inviato: 08/01/2009, 18:12
da ANDREA ILB
Usavo, secondo i codici del Verismo, il linguaggio dei ggiovani :D
Re: Libri
Inviato: 09/01/2009, 9:51
da Lilpol
davidvanterpool ha scritto:
Ma i Promessi Sposi li ho letti anche io, non è minimamente paragonabile! I Malavoglia è un nome che non poteva essere più appropriato!! E comunque, concordo con Goppas, Verga scrive divinamente, le Novelle le ho lette tutte, mi chiedo da cosa fosse posseduto quando ha scritto quel polpettone.
Perfetto Dida! E' quello che speravo di sentirti dire, penso che mi piacerà tantissimo questo libro.Â

Re: Libri
Inviato: 09/01/2009, 9:59
da BruceSmith
AndreaILB ha ragione, però - nonostante la costrizione scolastica - era evidente che c'erano libri molto peggio di altri :D
i malavoglia non mi sono dispiaciuti, anche se mi ricordo che continuavo a pensare "azzo, ma che sfiga". :lol2:
Re: Libri
Inviato: 09/01/2009, 10:13
da nefastto
BruceSmith ha scritto:
AndreaILB ha ragione, però - nonostante la costrizione scolastica - era evidente che c'erano libri molto peggio di altri :D
i malavoglia non mi sono dispiaciuti, anche se mi ricordo che continuavo a pensare "azzo, ma che sfiga". :lol2:
"il giorno della civetta" l'ho odiato con tutto me stesso...a tal punto che non ho mai nemmeno provato a rileggerlo dopo la scuola. "L'amico ritrovato" invece l'ho letto in un giorno
PS. grazie al cielo "il ritratto di Dorian Grey" l'ho letto per i fatti miei
Re: Libri
Inviato: 09/01/2009, 10:30
da Mikele
nefastto ha scritto:
"il giorno della civetta" l'ho odiato con tutto me stesso...a tal punto che non ho mai nemmeno provato a rileggerlo dopo la scuola. "L'amico ritrovato" invece l'ho letto in un giorno
PS. grazie al cielo "il ritratto di Dorian Grey" l'ho letto per i fatti miei
l'ho letto qualche mese fa e l'ho amato molto

Re: Libri
Inviato: 09/01/2009, 10:48
da davidvanterpool
Lilpol ha scritto:
Perfetto Dida! E' quello che speravo di sentirti dire, penso che mi piacerà tantissimo questo libro.Â
Si, effettivamente l'ho pensato anche io. Vai tranquillo, diventerà il tuo libro preferito. :lol2: