Pagina 10 di 66

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 25/11/2008, 19:45
da joesox
Tisiano ha scritto: Dear Joe sai bene che il sottoscritto è quasi sempre dalla tua parte a prescindere...  :metal:

...

Tanto per alimentare la discussione vi ho detto la mia...   :truzzo:

E per fortuna hai messo quel quasi...

La discussione è il sale di tutto. Va benissimo.

Io comunque mi riferivo alle aste durante la stagione, non quelle iniziali eh?

Le buste, secondo me, sono una complicazione estrema delle cose.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 25/11/2008, 20:50
da rene144
Meccanodonte ha scritto: Io ho sempre trovato le buste un sistema tanto utile nel velocizzare le operazione, quanto limitato.

Assolutamente si. Inoltre vorrei anche capire come gestirlo, perchè il fanta è già pesante così com'è per me, e le buste sarebbero una complicazione ulteriore.

Ma poi non solo: qui si vuole dar modo di prendere in maniera relativamente veloce (ma comunque permettendo l'asta) qualche giocatore, giusto?
Bene, ma con la busta chiusa i risultati verrebbero pubblicati il giorno successivo (i moderatori ovviamente non sono collegati e disponibili tutti i giorni e tutti i momenti) nella migliore delle ipotesi. Col giorno di yahoo, fanno 2 giorni di differenza, ed è quindi anche più lento del modo attuale. E come se non bastasse... la squadra che ha necessità potrebbe trovarsi comunque "gambizzata" senza il giocatore necessario... e lo scoprirebbe solo un giorno dopo (se perdesse l'asta con le buste), col problema di ritrovarsi col tappabuchi solo 2 o 3 giorni dopo complessivamente.

Insomma, è importante capire le limitazioni delle proposte, perchè sennò poi ad aprile ci troviamo a dover convivere con dei flames solo perchè qualcuno ha fatto qualcosa di assolutamente lecito e regolare, ma al quale non avevamo pensato prima.

Le proposte fatte finora secondo me pongono più problemi di quanti ne risolvano, a meno di non voler eliminare le proposte di contratti pluriennali, come già detto. Ed anche in quel caso, non vorrei che si crei una situazione in cui praticamente uno si faccia un roster intero di "sostituti di DL", facendoli ruotare a seconda dello stato di forma a proprio piacimento, prendendo e scaricando gente attorno ad un nucleo forte di 15-18 fissi. Tanto senza asta.........

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 25/11/2008, 22:16
da joesox
Facciamo un paio di conti.

Lanciatori
Ci sono 30 x 5 = 150 starting pitchers nella MLB. Nel fantasy abbiamo 18 squadre. Tutti i 150 saranno sotto contratto per l'Opening Day, in media 8.3 per squadra. Ne servono almeno 7 per arrivare ai fatidici 35 IP.
Ci sono poi 30 closer + 30 setup men, quelli per le hold. In tutto 60 main relievers.
Anche questi saranno tutti sotto contratto, circa 3.3 per squadra.
Siamo a 210 lanciatori cioè 11.6 giocatori per squadra.

Battitori
Ci sono 9 x 14 + 8 x 16 titolari = 254 titolari
Diciamo che con i 30 backup catcher, siamo a 284.
Anche questi 284 battitori divisi fra le 18 franchigie del fantasy saranno sotto contratto.
Una media di 15.8 giocatori per squadra.

Saremmo arrivati ad avere 27.4 giocatori a franchigia, considerando i 2-3 DL per squadra probabilmente possiamo dire che i "migliori" 284 + 210, cioè 494 giocatori di MLB saranno sempre sotto contratto.

Chi resta?
Restano 4-5 rilievi per squadra MLB, non closer. Che contano pochissimo nel fantasy.
Restano 4-5 panchinari, platoon, etc. che possono essere utili, ma che spesso (4-5 volte alla settimana) non giocano. Tutti i "giochini" possiamo farli usando giocatori che come ranking vanno dal numero 500 in giù. 

Sembra quasi che 18 franchigie sia il numero ideale per usare tutti i titolari MLB, incluso il catcher di riserva. Mentre con 20 franchigie qualcuno resterebbe scoperto. Con 16 ci sarebbero troppi giocatori forti e liberi ed il rischio di fare i "viaggetti" in and out dalla DL troppo alto.

Secondo me le possibiltà di "sfruttare" le regole sono minime.
1. Comunque anche con il sitema attuale potrei rimpizzare continuamente i sostituti DL, no?
2. Quanti campioni appariranno dal nulla, che non siano già nelle farm o sotto contratto?
3. Se appare un Josh Hamilton e gli dò un triennale 0.5-0.5-0.5 e poi si rivela Sam Horn o Kevin Maas, che faccio? Pago la penale e lo rilascio. Quindi pago la mia scelta sbagliata oppure me lo tengo a far nulla per tre anni sul roster. Ho rischiato. Se invece ho visto giusto sarò stato bravo. Coloro che hanno lasciato scoperto Johan Santana hanno pagato, i Twins che lo hanno preso hanno visto bene. C'est la vie.

Io concludo qui, inutile che mi ripeta. Secondo me in questo modo si semplifica.
Aspettiamo altri interventi. Altri problemi che possono sorgere?

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 25/11/2008, 22:31
da ItalianBlueJay
ok, dunque la mia uscita era un'idea campata in aria..per un po avevo creduto nel guizzo....
comunque...
Mi è sorto un proponimento, Rene cita "quei dannati 2 giorni di Yahoo", diretto da Woody Allen e nel 2009 nelle sale solo gestite da pelato, ma non sarebbe possibile diminuire il waive time o come si chiama a 1??? ovvio da una parte si favoriscono un pochetto le acquisizioni furbe per raggiungere gli IP(che comunque coi 5 slot faticheremo a NON raggiungere), e dall'altra parte potrebbero favorire quelle acquisizioni disperate per chi assente in settimana perchè il gatto gli ha morso i fili dell'ADSL wireless e non è riuscito a settare la formazione per raggiungere gli IP...considerazioni?

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 25/11/2008, 23:18
da lephio
Se non sbaglio yahoo aggiorna al giorno successivo.io compro uno oggi,domani ce l'ho nel lineup (considerando sempre il fuso orario americano,ovviamente). In questi due anni mi pare che in stagione ci fossero solo giocatori di medio-basso valore. Le necessità inseason secondo me sono due: 1)devo coprire velocemente un buco con uno qualsiasi 2) c'è un giocatore medio-basso che mi piace su cui voglio scommettere per i prossimi anni (ad es. denard span, per citare un caso reale di quest'anno)

Per il primo caso, direi che la gestione dei DL ha saputo supplire egregiamente in questo compito. Per il secondo caso, mi sembra che l'allungamento di offerta (con lo stesso sistema delle arte preseason).anche se durano qualche giorno in più non sarà un problema perché 99 su 100 è un giocatore da 2 o 3 anni di contratto..

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 1:03
da rene144
joesox ha scritto: Lanciatori
Ci sono 30 x 5 = 150 starting pitchers nella MLB. Nel fantasy abbiamo 18 squadre. Tutti i 150 saranno sotto contratto per l'Opening Day, in media 8.3 per squadra. Ne servono almeno 7 per arrivare ai fatidici 35 IP.

Falso. Ne bastano 5, a volte 4. I giocatori partono ogni 5 giorni e questo implica che in parecchie settimane si potrà usufruire di 2 partenze di qualche lanciatore. Inoltre ci sono i rilievi.
Anche stimando solo 5 IP da parte dei rilievi (e sono pochi), 30 IP vengono comodamente fatti in 5 o 6 partenze, che a meno di catastrofi inenarrabili, vengono fatte da 4 o 5 SP. Io ho gente come Clay Buchholz o Clayton Kershaw o Andrew Miller che verso fine stagione ha lanciato relativamente poco e male, e non ho avuto problemi a fare gli IP con Sabathia, Burnett, Dempster, Slowey ed i rilievi (ed occasionalmente una partenza di Kershaw O Miller).

Ma non è quello il punto, piuttosto bisogna rispondere ai quesiti successivi:

1. Comunque anche con il sitema attuale potrei rimpizzare continuamente i sostituti DL, no?

Si, e Dario ha (giustamente) proposto di porre delle limitazioni a questa compravendita. Credo che in qualche modo vada fatto. Ma bisogna anche ricordarsi che per avere un sostituto di DL, bisogna aver subito almeno un piccolo danno (la DL). In questo caso invece la compravendita sarebbe "gratis" e senza danno pregresso.

2. Quanti campioni appariranno dal nulla, che non siano già nelle farm o sotto contratto?

Fosse anche solo 1, è uno di troppo. Josh Hamilton è l'esempio più semplice, ma potrei anche indicare gente come Ryan Dempster. Giusto per citare, nel solo 2008 durante la stagione sono stati presi i seguenti:
Gavin Floyd
Dana Eveland
Nick Blackburn
Gary Matthews
Aaron Laffey
Scott Downs
Ben Francisco
Fred Lewis
Eric Byrnes
Jack Cust
Ryan Church
Alexei Ramirez
Armando Galarraga
Brad Penny
Mike Aviles
Gary Sheffield
Marcus Thames
Barry Zito
Brian Giles
Cody Ross
Denard Span
Jorge Cantu

Ok, ho tralasciato tutti i rilievucci (è il ruolo più volatile) e gente di secondo piano. Quelli che ho citato sono tutti giocatori veterani che per qualche motivo erano liberi (Sheffield, Zito, Penny, Byrnes, Giles, ecc) oppure giocatori che hanno avuto un'esplosione imprevedibile (Floyd, Eveland, Span, Francisco, Cust, Ramirez, Aviles). Cioè, per intenderci, 2 dei migliori 3 rookies dell'AL fanno parte di questo gruppo!
Bisogna prendere atto del fatto che i giocatori abbiano breakouts imprevedibili. Facciamo finta che non sia così? Magari Floyd ed Eveland l'anno prossimo ridiventano pippe, ma magari Ramirez ed Aviles si confermano. Come facciamo a scremare preventivamente? Non possiamo. Ed è giusto che tutti abbiamo la possibilità di monitorarne lo status.

Inoltre parlate di dito veloce, ma questa vostra proposta crea un'altra versione del dito veloce... esempio:
Io ho una squadra bellissima, meravigliosa e contenta. Un giorno però un rookie forte mi finisce l'eleggibilità e devo tagliare qualcuno. Per motivi tattici (siccome ho Pujols e Youkilis in prima base, e lui è un prima base), taglio proprio lui. Il primo che arriva se lo prende e gli da' un super-contratto. Bene, cos'è, se non un'altra versione del dito più veloce?

3. Se appare un Josh Hamilton e gli dò un triennale 0.5-0.5-0.5 e poi si rivela Sam Horn o Kevin Maas, che faccio? Pago la penale e lo rilascio. Quindi pago la mia scelta sbagliata oppure me lo tengo a far nulla per tre anni sul roster. Ho rischiato. Se invece ho visto giusto sarò stato bravo. Coloro che hanno lasciato scoperto Johan Santana hanno pagato, i Twins che lo hanno preso hanno visto bene. C'est la vie.

I Twins hanno avuto la possibilità perchè le altre squadre non hanno preso Santana via trade quando ne avevano la possibilità. Non è la stessa cosa. Nella realtà, un free agent non andrebbe dalla prima squadra che arriva, al contratto che preferisce la squadra. Nella realtà un free agent comunque fa telefonare al proprio agente in circolazione e sonda le altre squadre.
Qui invece a tutti gli effetti è un'altra versione del dito più veloce. Se prima era (e per ora è) "l'ultimo che arriva prima della deadline se lo prende" adesso diventa "il primo che arriva se lo prende".

Non semplifica, crea problemi diversi.

ItalianBlueJay ha scritto: ma non sarebbe possibile diminuire il waive time o come si chiama a 1???

Che io sappia no, anche perchè c'è un semplice problema di fuso orario. Se prendo uno dopo mezzanotte, me lo da' il giorno dopo.
Comunque una risposta definitiva te la potrò dare a febbraio, quando potremo attivare la nuova lega, anche perchè negli anni scorsi dell'attivazione non me ne sono occupato io e non so se ci fosse tra le opzioni (ma non credo).

lephio ha scritto: In questi due anni mi pare che in stagione ci fossero solo giocatori di medio-basso valore.

Leggi sopra.

Per il primo caso, direi che la gestione dei DL ha saputo supplire egregiamente in questo compito. Per il secondo caso, mi sembra che l'allungamento di offerta (con lo stesso sistema delle arte preseason).anche se durano qualche giorno in più non sarà un problema perché 99 su 100 è un giocatore da 2 o 3 anni di contratto..

Questa forse è la cosa migliore.

Si può fare una proposta combinata. Non ne sono entusiasta, ma le cose che si possono fare...

1) Le aste vengono automaticamente prolungate per 24 ore dall'ultima offerta. E se durano una settimana? Che durino una settimana... coi sostituti di DL non c'è ragione per non fare gli IP con 30 potenziali slot a disposizione.

2) Niente aste per i giocatori prelevati per il solo anno in corso (viene dato un contratto di 0,5 per un anno). Se volete dargli un pluriennale, si fa l'asta e la si fa con termine prorogabile. In questo modo non si potrà dare un triennale al minimo all'Hamilton o Alexei Ramirez di turno, e male che vada ve lo ritrovate libero a fine stagione. Naturalmente per evitare il travaso costante di giocatori si può inserire qualche limitazione (ad esempio: se prendete un giocatore senza asta, quel giocatore deve rimanere nel roster per un minimo di 2 mesi a meno che non finisca in DL o che non venga tagliato dalla sua organizzazione MLB).

Ma anche queste sono solo idee che ho buttato lì e sicuramente non sono esenti da difetti. Di certo bisogna pensarci bene. L'idea di non fare aste e basta la trovo estremamente superficiale, e come detto secondo me rischia di creare molte più polemiche del dito veloce (già vi siete dimenticate le polemiche per i sostituti di DL presi e mollati con disinvoltura?).

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 1:07
da Beetlebum
Comunque Alexei se ti ricordi ad Arizona volevamo prenderlo dallo spring training, solo che non c'era nella lista di yahoo...
per questo via PM ti avevamo chiesto cosa succedeva se avessimo aperto lo stesso un'asta per lui, e tu avevi detto "niente, giocate con un giocatore in meno"... Poi appena yahoo l'ha messo tra i giocatori firmabili abbiamo aperto l'asta, però sarebbe da considerare firmato in offseason..

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 1:11
da rene144
Beetlebum ha scritto: Comunque Alexei se ti ricordi ad Arizona volevamo prenderlo dallo spring training, solo che non c'era nella lista di yahoo...
per questo via PM ti avevamo chiesto cosa succedeva se avessimo aperto lo stesso un'asta per lui, e tu avevi detto "niente, giocate con un giocatore in meno"... Poi appena yahoo l'ha messo tra i giocatori firmabili abbiamo aperto l'asta, però sarebbe da considerare firmato in offseason..

Si, volevate prenderlo in off-season, ma a tutti gli effetti l'avete firmato a giugno (non ad aprile, e lui è stato aggiunto dopo 1 o 2 partite comunque). Ed è anche normale, perchè il primo mese ha battuto tipo .100, quindi anche se è vero che in precedenza l'avreste voluto, poi per 2 mesi e mezzo l'avete lasciato al pascolo. E quando c'è stata l'asta (vado a memoria) non eravate gli unici interessati.
E comunque la lista include molto più di Ramirez ovviamente. Anche togliendolo, non è che cambi il ragionamento.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 8:19
da Assassino reale
rene144 ha scritto: Che io sappia no, anche perchè c'è un semplice problema di fuso orario. Se prendo uno dopo mezzanotte, me lo da' il giorno dopo.
Comunque una risposta definitiva te la potrò dare a febbraio, quando potremo attivare la nuova lega, anche perchè negli anni scorsi dell'attivazione non me ne sono occupato io e non so se ci fosse tra le opzioni (ma non credo).
Intervengo solo marginalmente nel dibattito, dato che sono stato commissioner in altre leghe:
Il waiver time volendo si può impostare a 1 giorno.
Mentre per la parte in neretto ti correggo: proprio per il fuso orario, l'ora ITALIANA entro cui puoi fare un cambio e vederlo registrato subito sono le 9 di mattino.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 9:06
da Tisiano
Meccanodonte ha scritto: Io ho sempre trovato le buste un sistema tanto utile nel velocizzare le operazione, quanto limitato.
Non capisco perchè una trattativa debba concludersi nell'ambito di uno scrutinio segreto che non tiene conto della concorrenza.
Io, se proprio non venisse fuori niente di meglio, userei il sistema buste solo nel caso in cui ci sia un'offerta da dito-più-veloce. Viceversa conserverei il sistema delle aste così com'è.
Secondo me rappresenterebbe un deterrente psicologico sufficiente.

Ragazzi ho fatto un po' casino sul discorso aste in-season e aste off-season...   :sbadat:
Sulle aste in-season non ho molto da dire anche perchè non mi sembra ci siano stati mai grossi problemi
visto che in stagione i roster sono quasi tutti a posto e sono pochi i team interessati allo stesso giocatore
nello stesso momento...

Il mio discorso sulle buste era riferito ovviamente alle aste off-season e SOLO,come dice anche Meccanodonte,come ultimo mezzo utile per evitare la pratica del dito più veloce!
:forza: :forza: :forza:

Anche a me l'introduzione delle buste non fa certo impazzire ma SICURAMENTE la preferisco alla stucchevole
consuetidine del "dito veloce" alla chiusura dell'asta!
Diciamo che a mio parere tre le due E' IL MALE MINORE!!!

I team realmente interessati ad accapparrarsi un dato giocatore la cui asta si è protratta a lungo nel tempo
partiranno ad armi pari all'atto delle buste e vincerebbe l'asta chi offrirà di più anche se al buio...
Si andrebbe a premiare comunque chi ha offerto di più e non "il più avvoltoio sulla tastiera"...
O penalizzando,come invece avviene adesso,chi al momento della chiusura dell'asta non può essere davanti al PC... Almeno io la vedo così!!!!  :truzzo:

Poi il sistema di gestire le buste senza grossi sbattimenti lo troviamo di certo...  Volere è potere!   :metal:

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 12:12
da darioambro
Assassino reale ha scritto: Intervengo solo marginalmente nel dibattito, dato che sono stato commissioner in altre leghe:
Il waiver time volendo si può impostare a 1 giorno.
Mentre per la parte in neretto ti correggo: proprio per il fuso orario, l'ora ITALIANA entro cui puoi fare un cambio e vederlo registrato subito sono le 9 di mattino.


su questo mi trovo d'accordo, mettere il waiver a 1 giorno per avere la lineup settata il giorno dopo, mi pare ottimo.
Sulle buste sono contrario, 1 perchè come ha detto davide sarebbe tutto a culo...2 perchè già è tutto parecchio complicato per chi si ammazza a gestire tutto, complicare ulteriormente con le buste mi parrebbe esagerato.
Per il dito veloce la trovata di aumentare l'offerta minima i 0.5 dopo 3gg e 1mil dopo 5 ( o una settimana non ricordo :penso:) mi pare eccellente, le offerte vengono fatte da chi ha $$$$ e chi è veramente interessato.
Sul sostituto di DL ho detto ampiamente la mia sia in RS  che in OS.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 12:53
da Meccanodonte
Beetlebum ha scritto: Comunque Alexei se ti ricordi ad Arizona volevamo prenderlo dallo spring training, solo che non c'era nella lista di yahoo...
per questo via PM ti avevamo chiesto cosa succedeva se avessimo aperto lo stesso un'asta per lui, e tu avevi detto "niente, giocate con un giocatore in meno"... Poi appena yahoo l'ha messo tra i giocatori firmabili abbiamo aperto l'asta, però sarebbe da considerare firmato in offseason..
Diciamo che lo seguivamo dallo ST, ma in realtà stavamo aspettando sia per non dover tagliare nessuno, sia perchè stava battendo effettivamente poco. Poi non ricordo chi (Tasco?) ha aperto l'asta e allora è stato automatico rilanciare. Se nessuno avesse aperto probabilmente avremmo aspettato ancora prima di offrire.

Venendo alle buste: ci sarebbe anche da stabilire se il rilancio è obbligatorio o meno. Mettiamo caso che i due (minimo) interessati non siano più interessati sarebbe solo una perdita di tempo per loro e per chi deve controllare le offerte. Non grandi problemi, ovviamente, però diventa importante chiarire alcuni aspetti che, per esperienza, possono creare ulteriori incomprensioni.
Penso che abbiate capito che le buste non mi piacciono :D
Non lo trovo un sistema adeguato a rappresentare la realtà. Io andrei col prolungamento automatico di 18/24 ore per le aste in-season, potendo sfruttare invece i 5 slot DL per le sostituzioni d'emergenza.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 13:13
da lephio
a me sembra che il waivetime sia già di un giorno. se compro entro la mezzanotte americana (non so di quale costa!) il giocatore sarà a roster il giorno successivo.

addirittura siamo avvantaggiati in questo perchè se noi prendiamo un giocatore alle 2 di notte (che per noi è già il giorno successivo) in realtà l'avremo a roster "in giornata" (italiana).

mi sbaglio o non è già così?

ps. abbasso le buste, sempre e comunque!

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 13:22
da rene144
Tisiano ha scritto: Il mio discorso sulle buste era riferito ovviamente alle aste off-season e SOLO,come dice anche Meccanodonte,come ultimo mezzo utile per evitare la pratica del dito più veloce!
:forza: :forza: :forza:

Anche a me l'introduzione delle buste non fa certo impazzire ma SICURAMENTE la preferisco alla stucchevole
consuetidine del "dito veloce" alla chiusura dell'asta!

Per le aste off-season già nel 2008 abbiamo tolto la scadenza, ed abbiamo aumentato i rialzi minimi dopo tot giorni, quindi il dito più veloce è già stato eliminato.
L'unica questione dunque è quella delle aste in-season, che per molti non è un problema, per altri si.

Quindi sentiamo le proposte in materia... se necessarie.

Re: Proposte Regolamentari

Inviato: 26/11/2008, 13:37
da Spike83
fosse per me, gestirei le aste in-season nella stessa maniera di quelle offseason...
se uno ha avuto un infortunio e ha fretta, se lo prende istantaneamente come sostituto di DL, senza asta.
e si risolve il problema delle emergenze e degli ip.
altrimenti se vuole può decidere di aprire l'asta, e lo fa CONSCIO che si potrà protrarre per qualche gg o una settimana...dubito che durante la stagione ci siano giocatori che andranno a 10 milioni, e quindi per arrivare metti anche a 2-3 milioni di aav si fa piuttosto in fretta...