Pagina 899 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 10:03
da BomberDede
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 10:34
da BruceSmith
BomberDede ha scritto: 27/06/2018, 10:03
questo articolo mi ha fatto ridere parecchio
questo meno.
http://www.repubblica.it/cronaca/2018/0 ... P3-S1.8-T1
Dicono i sindacati:
"Questo atto rende oggettivo e non discrezionale l'arruolamento".
Tradotto in italiano: "Sia mai che un insegnante che si fa il culo venga preferito ad un ciarlatano. Faremo di tutto per difendere l'uguaglianza, tutti devono fare la stessa carriera. Noi sindacati siamo già proiettati agli anni 60".
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 11:13
da darioambro
Me lo immagino Di Maio a ragionare con Arcelor-Mittal, almeno prima c'era Calenda con uno stuolo di collaboratori validi, ora invece non oso immaginare con che cipiglio parli Di Maio dell'Ilva.
Intanto nel PD si vuol puntare su Zingaretti....come è che dicono a Roma? "annamo bbene"?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 11:20
da esba
darioambro ha scritto: 27/06/2018, 11:13
Me lo immagino Di Maio a ragionare con Arcelor-Mittal, almeno prima c'era Calenda con uno stuolo di collaboratori validi, ora invece non oso immaginare con che cipiglio parli Di Maio dell'Ilva.
Intanto nel PD si vuol puntare su Zingaretti....come è che dicono a Roma? "annamo bbene"?
La scelta di Zingaretti, come scrissi in passato, mi trova assolutamente d'accordo.
Sposterebbe l'asse del nuovo partito decisamente a sinistra, lui uomo uscito dalla FGCI, riportando a casa, magari gli esuli piddini che hanno votato M5S.
Non vedo altre figure in gradi di farlo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 11:36
da doc G
Dato che in passato se ne parlava, cosa pensa un premio Nobel della proposta di reddito di cittadinanza così concepita?
La stessa cosa che diceva un modestissimo Doc G...
https://www.ilfoglio.it/economia/2018/0 ... ro-202554/
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 11:44
da doc G
Le mosse di Zingaretti e Calenda sul PD significano il progetto Djerry, vuol dire il ritorno a DS e Margherita (con nomi nuovi, ma tant'è) alleati. Non si capisce come uno dei due possa trovare spazio nel progetto dell'altro, se non in una federazione di partiti. Ma tranquilli, da qui a gennaio ne vedremo delle belle, per esempio ancora Prodi ha fatto solo una comparsa, Letta e Sala sono fermi...
Da qui a gennaio sarà più importante capire se il governo attuale, finita la campagna elettorale, si salderà in una alleanza stabile o procederà verso la rottura, con Salvini intento a ricostruire un centrodestra, moderandosi e rendendosi più potabile per gli ex FI, ed i pentastellati a fare l'occhiolino agli elettori di sinistra o a quelli moderati, sperando siano infastiditi da Salvini. Da questo dipenderà anche quale spazio possa essere disponibile per gli oppositori
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 13:35
da rowiz
Sì ma il manifesto di Calenda è stato pubblicato sul foglio oggi eh...il foglio..
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 14:10
da Paperone
doc G ha scritto: 27/06/2018, 11:44
Le mosse di Zingaretti e Calenda sul PD significano il progetto Djerry, vuol dire il ritorno a DS e Margherita (con nomi nuovi, ma tant'è) alleati. Non si capisce come uno dei due possa trovare spazio nel progetto dell'altro, se non in una federazione di partiti. Ma tranquilli, da qui a gennaio ne vedremo delle belle, per esempio ancora Prodi ha fatto solo una comparsa, Letta e Sala sono fermi...
Da qui a gennaio sarà più importante capire se il governo attuale, finita la campagna elettorale, si salderà in una alleanza stabile o procederà verso la rottura, con Salvini intento a ricostruire un centrodestra, moderandosi e rendendosi più potabile per gli ex FI, ed i pentastellati a fare l'occhiolino agli elettori di sinistra o a quelli moderati, sperando siano infastiditi da Salvini. Da questo dipenderà anche quale spazio possa essere disponibile per gli oppositori
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Una volta, parliamo del 2006, il Partito unito valeva più della somma di DS e Margherita
Oggi non credo sia più così
Non credo basti un semplice rebranding del PD, un soggetto di sinistra-centro e uno di centro-sinistra, federati e alleati ma divisi, potrebbe funzionare
Oppure diventeranno 2 partitini alla LeU e buonanotte a tutto

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 14:52
da alecs
Commenti al DDL dignità? Parlando di lavoro ne penso
Il peggio possibile, reintrodurre le causali per i contratti a termine ed irrigidirli andrà solo a fare danni, visto che le aziende non assumeranno comunque a tempo indeterminato.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 19:55
da aeroplane_flies_high
rowiz ha scritto: 27/06/2018, 13:35
Sì ma il manifesto di Calenda è stato pubblicato sul foglio oggi eh...il foglio..
e dove avrebbe dovuto pubblicarlo... sul manifesto?
dai, è da mesi che il progetto politico di chi guida il PD è di apparentarsi con Berlusconi e FI
ormai anche a livello locale ci sono movimenti di amministratori che saltano il fosso... ormai un rivolo
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 20:04
da Karamazov
aeroplane_flies_high ha scritto: 27/06/2018, 19:55
rowiz ha scritto: 27/06/2018, 13:35
Sì ma il manifesto di Calenda è stato pubblicato sul foglio oggi eh...il foglio..
e dove avrebbe dovuto pubblicarlo... sul manifesto?
dai, è da mesi che il progetto politico di chi guida il PD è di apparentarsi con Berlusconi e FI
ormai anche a livello locale ci sono movimenti di amministratori che saltano il fosso... ormai un rivolo
Non mi sta simpatico nè uno nè l'altro come schieramento, ma dove sarebbe il problema in tutto ciò ?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 27/06/2018, 20:35
da lelomb
Paperone ha scritto: 27/06/2018, 14:10
doc G ha scritto: 27/06/2018, 11:44
Le mosse di Zingaretti e Calenda sul PD significano il progetto Djerry, vuol dire il ritorno a DS e Margherita (con nomi nuovi, ma tant'è) alleati. Non si capisce come uno dei due possa trovare spazio nel progetto dell'altro, se non in una federazione di partiti. Ma tranquilli, da qui a gennaio ne vedremo delle belle, per esempio ancora Prodi ha fatto solo una comparsa, Letta e Sala sono fermi...
Da qui a gennaio sarà più importante capire se il governo attuale, finita la campagna elettorale, si salderà in una alleanza stabile o procederà verso la rottura, con Salvini intento a ricostruire un centrodestra, moderandosi e rendendosi più potabile per gli ex FI, ed i pentastellati a fare l'occhiolino agli elettori di sinistra o a quelli moderati, sperando siano infastiditi da Salvini. Da questo dipenderà anche quale spazio possa essere disponibile per gli oppositori
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Una volta, parliamo del 2006, il Partito unito valeva più della somma di DS e Margherita
Oggi non credo sia più così
Non credo basti un semplice rebranding del PD, un soggetto di sinistra-centro e uno di centro-sinistra, federati e alleati ma divisi, potrebbe funzionare
Oppure diventeranno 2 partitini alla LeU e buonanotte a tutto
Credo sia destino inevitabile se si vuol sperare di non scomparire dallo scacchiere.
Le intolleranze fra le due anime son ormai diventate insostenibili anche fra gli stronzi che ne parlano al bar.
Due punti fondametali:
-che da nessuna delle due parti si rimettano in gioco certi catrami del secolo scorso,
- che a sx salti fuori un personaggio, non dico trascinante, ma che almeno aggreghi. Altrimenti è notte fonda comunque.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 8:39
da BigSleepy
alecs ha scritto:Commenti al DDL dignità? Parlando di lavoro ne penso
Il peggio possibile, reintrodurre le causali per i contratti a termine ed irrigidirli andrà solo a fare danni, visto che le aziende non assumeranno comunque a tempo indeterminato.
Esattamente. Malissimo poi I limiti ai contratti in somministrazione (ma perché poi togliere la possibilità di farli TI?).
Da un mio cliente svariate centinaia di lavoratori rischiano il posto adesso.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 8:45
da Dietto
Tanto pare sia saltato, quindi...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/06/2018, 10:46
da Rasheed
Karamazov ha scritto: 27/06/2018, 20:04
Non mi sta simpatico nè uno nè l'altro come schieramento, ma dove sarebbe il problema in tutto ciò ?
politicamente è un problema devastante...
lo spostamento del PD su posizioni marcatamente centriste(per qualcuno proprio di centrodestra)ha fatto perdere voti della sinistra PD che sono andati ai 5 Stelle...nel mentre,però,non si sfondava a destra,dove invece i voti che si mirava a prendere(quelli che perdeva Forza Italia)stanno andando praticamente tutti alla Lega,come evidenzia una qualsiasi analisi sui flussi elettorali fatta da qualsiasi istituto
l'ipotesi di 'sto fronte repubblicano...che altro non è che il Partito della Nazione sognato da Renzi...non è il modo migliore per guadagnare voti...
e otterrebbero vantaggi solo quelli di Forza Italia,che oggi contano poco per non dire niente nell'ambito della coalizione di CDX dominata da Salvini...e che invece potrebbero diventare "corrente che sposta" in un partito più grande a vocazione maggioritaria
insomma,si riproporrebbe uno schema pessimo per il PD
