francamente non penso sia mai stato il suo intento in una delle sue cronache. e non penso sia lo scopo principale delle cronache da tifoso, quanto appunto trasmettere il trasporto che avrebbe un tifoso ad assistere e raccontare quello che vede da tifoso.Gerry Donato ha scritto: 29/07/2019, 17:12Il fatto che sia colto e distilli citazioni non vuol dire che uno debba fare una telecronaca sportiva, se poi il suo contributo tecnico o nel racconto è fastidioso o dannoso.
Ed il problema di Pellegatti non sono le stravaganze letterarie o l'emotività rossonera, ma che da prima voce la sua cronaca sia tutto un "ecco... vediamo... attaccano i ragazzi... attenzione... rigore!... non ce lo dà", senza riconoscere le dinamiche di gioco ed i giocatori, nel nulla della narrazione.
Cosa che anche da milanista trovo insopportabile nel 2019 pur essendoci in parte cresciuto.
non che me ne fotta un granchè, e sinceramente le guardo solo ogni tanto sul tubo il giorno dopo di una bella vittoria per vedere come reagiscono i vari zambruno e zuliani, ma se il metro di paragone per una telecronaca da tifoso deve essere appunto la correttezza nel raccontare l'azione con dovizia di particolari allora siamo a posto. per quello ci sono le telecronache normali.