Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da The Patient » 28/12/2018, 23:38

RashardLewis ha scritto: 28/12/2018, 23:27 Che spettacolo Bandersnatch! Mi ha riportato ai tempi dei librogame quando passavo ore ad esplorare tutti percorsi, ammetto che non mi aspettavo ci fosse tanta varietà in questo episodio. Esperimento riuscito alla grande per quel che mi riguarda. Consigliatissimo :applauso:
Qualche problema di visualizzazione, la smart TV del 2015 non era abbastanza compatibile e ho dovuto vederlo tramite android, poco male :)

Quante ore ci sei stato?

Io lo sto guardando, ma non capisco se lo ho finito.

Avatar utente
RashardLewis
Senior
Senior
Messaggi: 2182
Iscritto il: 08/07/2004, 19:13
NBA Team: Seattle Sonics
Località: Roma
153
185

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da RashardLewis » 28/12/2018, 23:42

The Patient ha scritto: 28/12/2018, 23:38
RashardLewis ha scritto: 28/12/2018, 23:27 Che spettacolo Bandersnatch! Mi ha riportato ai tempi dei librogame quando passavo ore ad esplorare tutti percorsi, ammetto che non mi aspettavo ci fosse tanta varietà in questo episodio. Esperimento riuscito alla grande per quel che mi riguarda. Consigliatissimo :applauso:
Qualche problema di visualizzazione, la smart TV del 2015 non era abbastanza compatibile e ho dovuto vederlo tramite android, poco male :)

Quante ore ci sei stato?

Io lo sto guardando, ma non capisco se lo ho finito.

Circa due ore e un quarto credo, penso che minimo sia un'ora e mezza. Sicuramente non ho fatto tutti i percorsi.
We bleed green & gold
Go Sonics!

Non ti dimenticherò mai mamma... :piango:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da The Patient » 29/12/2018, 1:07

Non abbiamo capito se lo abbiamo finito, ma che soundtrack :notworthy:

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Cholo » 29/12/2018, 8:03

Come primo film interattivo avrei preferito qualcosa di più semplice che facesse avvertire l'importanza delle scelte dell'utente.
Qui invece le hanno rese di fatto quasi insignificanti con la sottotrama del destino predeterminato, la rottura della quarta parete, flashback, universi parallali e quant'altro...
Ne è uscita più una demo che un episodio di black mirror.

Carina l'ambientazione, gli anni ottanta, i libri game, le avventure grafiche. Bandersnatch peraltro è uno dei più famosi Vaporware mai esistiti. Un gioco della cui uscita si è parlato per anni, senza mai verificarsi.

In tutto questo nel mio spirito da betatester, mi sono perso probabilmente l'unico mezzo good ending, perché l'unica scelta che non ti fa rigiocare, apparentemente è proprio quella che fai da bambino, scegliendo di prendere il treno con la mamma o meno. Curioso.

Spero ne facciano altri, al momento oltre a questo hanno messo solo storie per bambini. Se cercate interattivo nella ricerca di netflix li trovate.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9537
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2990
1739
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Luca79 » 02/01/2019, 18:18

Pine Gap. Ottima miniserie su Netflix.
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da ripper23 » 02/01/2019, 19:34

Io ci son rimasto un po' cosi' probabilmente perche' con le mie prime scelte sono andato a finire  con i combattimenti alla kill bill nell'ufficio della psichiatra. Poi "rigiocandolo" con altri finali devo dire che per essere un primo esperimento e' parecchio intrigante.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da PENNY » 03/01/2019, 7:25

Bandersnatch
A me ha abbastanza deluso, sia perchè ci son scelte totalmente ininfluenti, tipo i cereali, il disco etc. sia perchè ogni tanto ti faceva tornare indietro e scegliere di nuovo, quindi alla fine non è vero che eri completamente padrone del tuo destino.
Nel complesso mi ha abbastanza annoiato, ho visto solo 2 diversi finali, ma se voglio decidere le sorti di un protagonista molto meglio un videogioco, nel cinema e nelle serie tv cerco altro

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da ripper23 » 03/01/2019, 9:55

PENNY ha scritto: 03/01/2019, 7:25Bandersnatch
A me ha abbastanza deluso, sia perchè ci son scelte totalmente ininfluenti, tipo i cereali, il disco etc. sia perchè ogni tanto ti faceva tornare indietro e scegliere di nuovo, quindi alla fine non è vero che eri completamente padrone del tuo destino.
Nel complesso mi ha abbastanza annoiato, ho visto solo 2 diversi finali, ma se voglio decidere le sorti di un protagonista molto meglio un videogioco, nel cinema e nelle serie tv cerco altro
La scelta dei cereali per esempio e' fatta per farti entrare nel meccanismo, e' volutamente inutile come prima scelta. In teoria se vuoi considerarlo un film dovresti fermarti al tuo primo percorso, nessuno "ti fa" tornare indietro, in teoria c'e' un finale per ogni scelta (anche se in alcuni casi la storia e' decisamente breve e insulsa). Questo comunque e' del tutto comune ai libri-game a cui si ispira il "film", molti percorsi erano vicoli ciechi e chiunque abbia giocato a uno di quei libri sa che ci si perdeva ore a provare vari percorsi diversi. In quel senso Bandersnatch riesce a richiamare quell'aspetto, pur con le differenze dei media.

Concordo con il tuo finale in ogni caso, per me Bandersnatch e' a tutti gli effetti un videogioco su Netflix. Non lo considererei un film piu' di quanto non sia un film Heavy Rain su PS4.
 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da PENNY » 03/01/2019, 10:14

ripper23 ha scritto: 03/01/2019, 9:55
PENNY ha scritto: 03/01/2019, 7:25Bandersnatch
A me ha abbastanza deluso, sia perchè ci son scelte totalmente ininfluenti, tipo i cereali, il disco etc. sia perchè ogni tanto ti faceva tornare indietro e scegliere di nuovo, quindi alla fine non è vero che eri completamente padrone del tuo destino.
Nel complesso mi ha abbastanza annoiato, ho visto solo 2 diversi finali, ma se voglio decidere le sorti di un protagonista molto meglio un videogioco, nel cinema e nelle serie tv cerco altro
La scelta dei cereali per esempio e' fatta per farti entrare nel meccanismo, e' volutamente inutile come prima scelta. In teoria se vuoi considerarlo un film dovresti fermarti al tuo primo percorso, nessuno "ti fa" tornare indietro, in teoria c'e' un finale per ogni scelta (anche se in alcuni casi la storia e' decisamente breve e insulsa). Questo comunque e' del tutto comune ai libri-game a cui si ispira il "film", molti percorsi erano vicoli ciechi e chiunque abbia giocato a uno di quei libri sa che ci si perdeva ore a provare vari percorsi diversi. In quel senso Bandersnatch riesce a richiamare quell'aspetto, pur con le differenze dei media.

Concordo con il tuo finale in ogni caso, per me Bandersnatch e' a tutti gli effetti un videogioco su Netflix. Non lo considererei un film piu' di quanto non sia un film Heavy Rain su PS4.
  

No aspetta, i finali sono solo 5 mi pare no? Le scelte molte di più, ciò ne rende diverse inutili non solo quella dei cereali, tipo quelle su quale disco scegliere nel negozio o quale musica ascoltare mentre è in pullman. Io mi aspettavo che per ogni scelta ci fosse una strada completamente diversa da percorrere, invece un paio di volte mi son sentito "instradato" a forza, perchè arrivavo in un vicolo cieco e mi faceva tornare ad una scelta che avevo già fatto.
Per me centra il bersaglio se voleva essere un omaggio a quel tipo di videogiochi e a quei libri, ma dal punto di vista dell'intrattenimento non è niente di particolarmente interessante.

Per assurdo avrei preferito molte meno scelte, anche solo 3, ma tutte decisive e  vincolanti dalle quali non si poteva più tornare indietro.

Avatar utente
Luca79
Pro
Pro
Messaggi: 9537
Iscritto il: 03/02/2007, 22:03
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Chicago Bulls
Squadra di calcio: Milan Crystal Palace
2990
1739
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Luca79 » 03/01/2019, 10:36

Io l'ho abbandonato dopo due volte che mi faceva tornare indietro. Troppo sbattimento. Un meccanismo che ho adorato nei libri ma che in un film, in cui voglio relax sul divano, non posso avere dovendo scegliere ogni due per tre...
19.12.11:26.01.12 - An incredible journey from Saint Jean Pied de Port to Fisterra

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4950
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1537

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da ripper23 » 03/01/2019, 10:41

PENNY ha scritto: 03/01/2019, 10:14
ripper23 ha scritto: 03/01/2019, 9:55La scelta dei cereali per esempio e' fatta per farti entrare nel meccanismo, e' volutamente inutile come prima scelta. In teoria se vuoi considerarlo un film dovresti fermarti al tuo primo percorso, nessuno "ti fa" tornare indietro, in teoria c'e' un finale per ogni scelta (anche se in alcuni casi la storia e' decisamente breve e insulsa). Questo comunque e' del tutto comune ai libri-game a cui si ispira il "film", molti percorsi erano vicoli ciechi e chiunque abbia giocato a uno di quei libri sa che ci si perdeva ore a provare vari percorsi diversi. In quel senso Bandersnatch riesce a richiamare quell'aspetto, pur con le differenze dei media.

Concordo con il tuo finale in ogni caso, per me Bandersnatch e' a tutti gli effetti un videogioco su Netflix. Non lo considererei un film piu' di quanto non sia un film Heavy Rain su PS4.

No aspetta, i finali sono solo 5 mi pare no? Le scelte molte di più, ciò ne rende diverse inutili non solo quella dei cereali, tipo quelle su quale disco scegliere nel negozio o quale musica ascoltare mentre è in pullman. Io mi aspettavo che per ogni scelta ci fosse una strada completamente diversa da percorrere, invece un paio di volte mi son sentito "instradato" a forza, perchè arrivavo in un vicolo cieco e mi faceva tornare ad una scelta che avevo già fatto.
Per me centra il bersaglio se voleva essere un omaggio a quel tipo di videogiochi e a quei libri, ma dal punto di vista dell'intrattenimento non è niente di particolarmente interessante.

Per assurdo avrei preferito molte meno scelte, anche solo 3, ma tutte decisive e  vincolanti dalle quali non si poteva più tornare indietro.  



Ma non tutte le scelte devono essere per forza fondamentali. La scelta della musica cambia solo la musica di 30 secondi di film, ma e' comunque una tua scelta. Scegli tu la colonna sonora di quel pezzo, sei tu in comando di quel piccolo pezzo di film. Credo che il senso sia quello, e ripeto, non e' il caso che queste scelte ininfluenti nello svolgimento generale della trama si trovino all'inizio. Anche nei libri-game c'erano decine di scelte marginali o di situazioni che poi comunque convergevano nello stesso posto.

Poi per carita', non voglio mica dirti cosa dovresti apprezzare e cosa no :forza: , ma io l'ho vissuto proprio come una versione di quei libri su Netflix (e d'altronde manca solo Brooker che te lo urla in faccia all'inizio per essere piu' palese), e in tal senso fallisce come film ma imho principalmente perche' non e' un film. 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13634
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da The Patient » 03/01/2019, 10:56

Luca79 ha scritto: 03/01/2019, 10:36 Io l'ho abbandonato dopo due volte che mi faceva tornare indietro. Troppo sbattimento. Un meccanismo che ho adorato nei libri ma che in un film, in cui voglio relax sul divano, non posso avere dovendo scegliere ogni due per tre...

Perché ti sei messo a guardarlo, allora (sapendo pure che ci sono cinque finali diversi)?

A me è piaciuto pure il fatto di farti sentire in colpa della sua conoscenza di Colin o situazioni simili.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9889
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3815

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da PENNY » 03/01/2019, 11:05

ripper23 ha scritto: 03/01/2019, 10:41Poi per carita', non voglio mica dirti cosa dovresti apprezzare e cosa no :forza: , ma io l'ho vissuto proprio come una versione di quei libri su Netflix (e d'altronde manca solo Brooker che te lo urla in faccia all'inizio per essere piu' palese), e in tal senso fallisce come film ma imho principalmente perche' non e' un film.  

L'unico mio precedente con storie di questo tipo son quelle a bivi di Topolino, quindi questo mi confermerebbe il fatto che sia un prodotto molto più facilmente apprezzabile da chi ha già "esperienza" con questo genere di narrazione (tra l'altro se non erro sei anche un grande appassionato di videogiochi, io poco e niente), mentre potrebbe lasciare più freddi gli spettatori neutrali e ignoranti in materia come il sottoscritto  :biggrin:

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26668
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6285

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da RizzK8 » 03/01/2019, 11:10

Visto pure io... Sorrido un po' per tutto l'alone di novità che si sta portando dietro, quando se uno è minimamente geek l'ha visto mille volte sui videogames (con la summa del capolavoro, appunto, di Heavy Rain - dove i finali mi pare fossero 18 o giù di lì) ma senza andare fino a lì pure su cose come i libri game o le storie a bivi di Topolino :biggrin:

edit: anticipato su Topolino :forza:
Never Underestimate the Heart of a Champion

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27482
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13842
9848

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Messaggio da Wolviesix » 03/01/2019, 12:59

Adoravo le storie a bivio e credo lo vedrò a breve ma conoscendo i miei problemi mentali credo vorrò vedere tutte le opzioni e sarà un casino. :forza:
John Doe ha scritto: 16/12/2018, 14:03 Springsteen on Broadway. Un uomo e una chitarra, che in due ore e mezzo ti spiega come funziona la vita.
Lo dico? Lo dico.
A me non è piaciuto, per vari motivi.
Ad esempio, era proprio necessario pagare la tassa Patti Scialfa?
Io credevo che il racconto sarebbe stato di supporto alla musica, non viceversa.
Per quanto alcune parti siano state interessanti per un fan dell'ultima ora come me e a un certo punto anche toccanti (la parte sulla guerra), anche la selezione delle canzoni non mi è piaciuta molto. Land of hopes and dreams? Ma che davero? The Rising non è neanche la miglior canzone dell'album omonimo.
E poi se in un'occasione del genere - teatro di Broadway, "intimità" col pubblico, niente E-Street Band - non fai una canzone che nel suo testo recita "Hey baby, won't you take my hand, walk me down Broadway" hai perso un'opportunità.

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”