Pagina 887 di 962
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 26/01/2025, 17:38
da negher
Granchio ha scritto: 26/01/2025, 14:59
E poi nel terzo si è sciolto, troppo presto, capisco che vedi ancora una volta sfuggirti il bersaglio grosso, ma ha mollato troppo velocemente
Solo un commento su questo.
12 mesi fa Jannik preso a pallate da Medvedev per due set e mezzo. Ha vinto al quinto.
La differenza, enorme e abissale, tra Sinner e gli altri, oggi, è lì.
E 'sta cosa qui è roba con vibes da Jordan, Brady e pochi altri.
Io sto realizzando pian pianino cosa è capitato per le mani al tennis italiano e resto senza parole, siamo a un gioco a rete decente dall'avere un giocatore senza punti deboli in grado non di vincere ma dominare il gioco a lungo, con buona pace di Mr 25 slam che non può accontentarsi del talento che ha perché tra un pò potrebbe non bastare più.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 26/01/2025, 18:56
da Granchio
Intanto suggestivo il fatto che l’AO Junior lo vince Bernet che è uno svizzero con rovescio ad una mano e allenato da Luthi che è stato anche allenatore di Roger, 18 anni da compiere e ovviamente sponsorizzato da ON
Il piano di sopra sarà un’altra storia però interessante
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 26/01/2025, 20:21
da rodmanalbe82
Grande Jannik
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 26/01/2025, 21:48
da PWillis52
Un mostro, senza punti deboli
Prime Nole senza Rafa e Roger tra i piedi.
Al netto di sfighe fisiche AO e US Open non si vede chi possa portaglieli per i prossimi anni.
E mi son tenuto stretto perché uno già così completo e con questa voglia di progredire non si capisce perché, quest'anno o nei prossimi, non dovrebbe vincere RG e Wimbledon.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 26/01/2025, 22:15
da Wolviesix
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 26/01/2025, 22:32
da The King 86
Secondo me non tutti ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo nel vivere questa era... Mostruoso Jannik
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 0:52
da mario61
mario61 ha scritto: 02/06/2023, 12:34
Grossmann ha scritto: 02/06/2023, 10:25
non è solo questione di aspettative. Quello che secondo me non hai considerato in questo discorso sono le sue di aspettative.
La cosa peggiore che ti possa capitare in questo sport è finire dentro una buca mentale. Sinner ci è molto vicino perché sa benissimo di essere monotematico e ormai l'hanno capito anche tutti i suoi avversari.
Il paragone con Tsitsipas non regge minimamente. Sia per la carriera junior fatta che per quello che il greco ha già raggiunto. Non è detto che Sinner in tutta la carriera riesca a fare quanto ha già fatto Tsitsipas. E aggiungo anche che quell'era di transizione sembra già finita. Adesso ci sono Alcaraz e Rune che rispetto a Sinner viaggiano su altri binari.
Purtroppo quando arrivi al vertice devi dimostrare di poterci stare. Aspetterei un po a dire che sarà il giocatore più importante della storia italiana.
Per me, lo ribadisco, deve fare un salto di qualità non scontato per rimanere nei primi 5/10 stabili. Se non lo fa gli auguro di non avere la stessa parabola di Berrettini (che una finale slam intanto l'ha giocata) ma se anche quest'anno non dovessero arrivare vittorie di tornei importanti si fa dura.
quindi se più pessimista di me, ci sta, io penso che se anche andasse in una buca (quest'anno), poi ha tutto il tempo per venirne fuori, certo che non è detto che diventi come Tsisipas, io lo vedo come obiettivo, come best-case, ma se tu dici che in tutta la carriera non è detto che riesca a fare quanto ha già fatto Tsisipas ora, vuol dire che secondo te Sinner ha già raggiunto il picco. Io mi ricordo che questa primavera giocava benissimo, non mi sembrava tanto limitato. Adesso non penso che sia perchè gli altri hanno capito il suo gioco, mi sembra semplicemente che non sia in forma. Sul fatto che altri siano più giovani e più avanti di lui, era quello che dicevo io quando (come posizione mondiale, non come gioco) facevo riferimento a Tsisipas come best-case.
questi erano i discorsi che si facevano sul forum a giugno 2023, poco prima della sua esplosione. E' impressionante quello che scrivevamo (io ero uno dei più moderati) su Sinner solo un anno e mezzo fa.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 8:53
da Pove
Buca e Tistsipas cmq si sono rilevate previsioni corrette

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 9:05
da frog
mario61 ha scritto: 27/01/2025, 0:52
mario61 ha scritto: 02/06/2023, 12:34
quindi se più pessimista di me, ci sta, io penso che se anche andasse in una buca (quest'anno), poi ha tutto il tempo per venirne fuori, certo che non è detto che diventi come Tsisipas, io lo vedo come obiettivo, come best-case, ma se tu dici che in tutta la carriera non è detto che riesca a fare quanto ha già fatto Tsisipas ora, vuol dire che secondo te Sinner ha già raggiunto il picco. Io mi ricordo che questa primavera giocava benissimo, non mi sembrava tanto limitato. Adesso non penso che sia perchè gli altri hanno capito il suo gioco, mi sembra semplicemente che non sia in forma. Sul fatto che altri siano più giovani e più avanti di lui, era quello che dicevo io quando (come posizione mondiale, non come gioco) facevo riferimento a Tsisipas come best-case.
questi erano i discorsi che si facevano sul forum a giugno 2023, poco prima della sua esplosione. E' impressionante quello che scrivevamo (io ero uno dei più moderati) su Sinner solo un anno e mezzo fa.
In quel momento non c'era con la testa, che fa gran parte delle sue fortune, infatti a posteriori dichiarò che non si divertiva più a giocare.
Ovviamente se si giudica Sinner dopo la stagione sul rosso, ci sarà sempre una sensazione diversa rispetto all'onnipotenza che emana quando gioca sul veloce, basti pensare a cosa ha combinato in tutta la sua carriera gente come Sampras, Becker e McEnroe sulla terra.
Questi commenti erano frutto delle delusioni fresche parigine e romane, perchè già ad inizio 2023, dopo gli open di Australia, aveva portato a casa 1 torneo, 2 finali perse da Medvedev, una semi persa da Alcaraz e quella semi di Montecarlo persa da Rune, in maniera piuttosto rocambolesca, dopo la quale non era più stato bene fisicamente.
La delusione maggiore all'epoca penso fosse proprio dovuta alla sensazione d'insicurezza che dava sul campo, non da lui.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 10:36
da Hobbit83
The King 86 ha scritto: 26/01/2025, 22:32
Secondo me non tutti ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo nel vivere questa era... Mostruoso Jannik
Ieri mattina non potevo vederla e ho riflettuto sulla stessa cosa. Una finale slam di un italiano è un evento che non avrei mai creduto possibile vedere fino a 4 anni fa, quando Berrettini arrivò in finale a Wimbledon da stra-sfavorito fu già un evento incredibile, ma addirittura la semi di Cecchinato nel 2018 era praticamente fantascienza.
Ieri invece, alla terza finale slam di Jannik in 365 giorni, ero piuttosto tranquillo e "la recupero nel pomeriggio", convinto che l'avrebbe portata a casa.
Troppo rapido questo cambiamento, non mi rendo ancora conto della fortuna che ho.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 11:41
da Whatarush
Credete giochi a Rotterdam?
Io ho sentito più di un'intervista in cui Jan dice che si prenderà qualche giorno per ricaricare le pile dopo due settimane a questo livello..
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 12:02
da T-Time
Whatarush ha scritto: 27/01/2025, 11:41
Credete giochi a Rotterdam?
Io ho sentito più di un'intervista in cui Jan dice che si prenderà qualche giorno per ricaricare le pile dopo due settimane a questo livello..
Ieri girava voce che non andasse a Rotterdam
Del resto prima di Miami (19 marzo) deve difendere "solo" i 500 punti proprio di Rotterdam
Ha Doha (17 febbraio) e Indian Wells (5 marzo) per farlo agevolmente
3 settimane di riposo, richiamo preparazione e allenamento non sarebbero affatto male visti i tornei che lo attendono da marzo in poi (tribunali permettendo)
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 12:21
da rodmanalbe82
ufficiale la rinuncia a Rotterdam
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 12:30
da Pove
Mi sembra normale, anche perchè lo scorso anno Rotterdam arrivava 2 settimane posta AO, quest'anno invece inizia una settimana prima quindi i tempi di recupero sarebbero stati troppo stretti.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 27/01/2025, 12:59
da Granchio
Pove ha scritto: 27/01/2025, 12:30
Mi sembra normale, anche perchè lo scorso anno Rotterdam arrivava 2 settimane posta AO, quest'anno invece inizia una settimana prima quindi i tempi di recupero sarebbero stati troppo stretti.
Ma tra l’altro lui negli ultimi 2 anni a Rotterdam e’ andato sempre in segno di riconoscenza in quanto Kraijcek che è il direttore del torneo fu il primo a dargli wildcard quando era ragazzino e proprio l’olandese gli ha sempre riconosciuto questa cosa, anche durante la premiazione dello scorso anno.
Alla fine credo che con la partecipazione e la vittoria dello scorso anno abbia pagato il debito (saranno sollevati Van de Zandschulp e Griekspoor che fece fuori in sequenza in quel torneo…)