Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30365
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 21/06/2018, 16:11

tra l'altro mi ricordo che anche in austria la domenica era tutto chiuso, almeno qualche anno fa. ora non so se sia cambiato...
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 21/06/2018, 16:12

BruceSmith ha scritto: 21/06/2018, 16:08 più che altro, mi chiederei se l'apertura domenicale mette (ulteriormente) in difficoltà i piccoli negozi.

è proprio il modo di consumare che è cambiato, la domenica la gente va al centro commerciale (aria condizionata, gente, parcheggio, varietà) e se domenica è chiuso ci va il lunedi tanto chiudono tardi.
al negozio della sora peppina ci vado se mi fornisce un valore aggiunto (magari mi fa gli orli ai pantaloni se faccio richiesta)
cosi vado da lei per familiarità e pago anche un prezzo superiore la media.
oppure la sora peppina sta sotto casa e il posto è più comodo.

la cosa delle aperture domenicali secondo me non varia la situazione.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 21/06/2018, 16:22

lelomb ha scritto: 21/06/2018, 13:53 Ma quanti argomenti ha per tirare avanti?
Perchè prima o poi finiscono. Spero abbia fatto i conti giusti per far ripartir poi la ruota.

A questo va aggiunta la sparata sulla Fornero che "verrà smontata entro l'anno".
Se ho ben capito (perchè mi rifiuto di assistere a una diretta facebook del suddetto) continua a fare video in cui attacca le ong,
e credo di essere arrivato al 25simo massmediologo che mi spiega che si tratta di un genio della comunicazione.
Certamente è un ottimo piazzista e gioca con la pancia delle persone, ma non ci vedo nemmeno questo curioso talento.
Il momento storico è questo, la gente anche per colpa dei media che non informano "ma raccontano cose" è completamente impreparata sul tema dei migranti e ancora di più sulla flat tax. Galleggia e si culla nel nazionalismo tipo sostanza dopante.
si carica, legge che pure una volpe in giro sui giornali e si carica peggio.
Oggi in prima sul fatto un titolo superpartes sulla querelle salvini-saviano (perfino i servizi di moda della cancellieri avevano più enfasi) poi cambia la prima pagina e a leggere sembra che la merkel telefoni a conte preoccupata e desiderosa di rassicurare. :forza:
e un meraviglioso articolo in prima a sinistra: "il pd non è di sinistra".
Sintesi: è colpa di renzi tutto questo perchè ha impostato male il referendum.
Ora, se lo leggo sul forum posso anche capire, ma su un giornale?
poi l'articolo cambia e arriva una reprimenda su orban.

domani salvini fa una altra sparata e magari stavolta gli torna indietro il boomerang.
e riparte lo spiegone del massmediologo che spiega che salvini non ne azzecca più una.
like criminologi alle trasmissioni di qualche tempo fa.

Avatar utente
Maxy_690
Senior
Senior
Messaggi: 2335
Iscritto il: 06/01/2009, 22:39
MLB Team: #BringBackThe'Spos
NHL Team: Habs
Località: Roma
485
277

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Maxy_690 » 21/06/2018, 16:30

Nel mio piccolo posso affermare che se passasse un decreto del genere la "mia" attività ne perderebbe molto. Stiamo in una zona in cui il99% delle farmacie rimangono aperte la domenica solo in caso di turnazione obbligatoria, e stare aperti quelle 6/7 ore la domenica mattina ci permette di beccare tanta gente in più (molte volte anche di passaggio, stando su una strada che da Roma porta al mare). Ora, al di là del mio orticello, non vedo perchè arrivare a dover costringere le attività a star chiusi la domenica. Molte attività lontane dalla grande distribuzione ne traggono sicuramente giovamento, soprattutto considerando quanto vanno i supermercati H24 rispetto a quelli con orario normale. Il concetto di trovare sempre aperto vuol dire molto, e può aiutare i commercianti anche al di fuori di quella che è la vendita diretta nel giorno festivo. Ovviamente discorso a parte si fa per ristoranti, bar, stabilimenti balneari ecc. che lavorerebbero la metà senza i giorni festivi.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30365
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 21/06/2018, 16:39

ma io ho specificato, che centri commerciali, località balneari e situazioni particolari sono un discorso a parte, mi pare chiaro.
mica si chiude tutto la domenica e festa finita, semplicemente non trovo assurda una certa regolazione e valutare che la domenica qualcosa possa restare chiuso.
i criteri non li so (una turnazione, tot esercenti ogni domenica, che ne so..), ma mica bisogna tenere tutto aperto/chiuso, ci sono le mezze misure eh.
quando era tutto chiuso di domenica, ma pure di lunedì, i commercianti vivevano bene cmq eh, forse pure meglio, non è che facessero la fame.
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da ghista » 21/06/2018, 16:44

Più che sulle attività in sè bisogna lavorare sui contratti dei lavoratori. Se metti un limite di tot ore festive di lavoro al mese, le aziende si dovranno per forza adeguare

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 21/06/2018, 16:51

mi sembra un problema abbastanza nonsense, pure io ho lavorato i fine settimana, sono reperibile spesso anche nei festivi, quando è capitato ho fatto i turni la notte e non ho mai pensato che fosse strano.
se parli con uno che guida la metro a capodanno sembra uno costretto ai lavori forzati.
il discorso contrattuale poi resta abbastanza complicato, ma i contratti commerciali di solito pagano bene i festivi.

questa ansia di diritti a destra e sinistra (che sono sacrosanti ma devi attualizzare a gig ecomomy e realtà mondiale)
continua a lasciarmi perplesso.
I "riders" del 2000 erano quelli che lavoravano a un call center pagati a telefonata.
il 50% non ci cavava un ragno dal buco perchè era a cottimo, il 30% tirava su stipendi da 2 milioni delle vecchie lire, il 20% ci tirava su uno stipendio più che discreto.
il contratto era a progetto, non ho visto fregarsene nessuno.
apro una app che mi mette in conttato con chi offre lavoro (ce ne sono una marea) e il principio è lo stesso del cottimo.

io un riders pagato a ora (ciao core, addio consegne) col contratto determinato lo trovo un controsenso in termini.
a una certa questi se ne vanno e i ristoranti si arrangiano col nero.

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Angyair » 21/06/2018, 16:58

Da marito di una che ha lavorato sempre nel commercio il problema principale risiede nel fatto che ormai i giorni di chiusura obbligatoria si sono annullati (Pasqua, Natale e, forse, ferragosto, ma ormai vedi negozi per la casa aperti anche a Santo Stefano e pasquetta) collegato al fatto che i contratti dei dipendenti prevedono 1 domenica di riposo al mese in generale, ovviamente non è considerata straordinario ma giorno lavorativo normale. E questo per i negozi un po' più grandi o nei centri commerciali che hanno la turnazione perchè in quelli più piccoli (o dove il contratto non c'è o è solo parziale, e non credete che siano pochi) si finisce soltanto per lavorare di più.
Stare chiusi tutte le domeniche è francamente ormai anacronistico specie con l'online che cresce sempre di più (e in Italia non è ancora a grandi livelli), ma il problema resta, come spesso in Italia, il poco controllo sul rispetto delle regole.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 21/06/2018, 17:05

Quello delle rispetto delle regole (storico tallone d'achille nazionale) è uno dei temi principali da affrontare.
Ci sono i negozi aperti 24ore (spesso gestori stranieri) e negozianti ultracontrollati.
Ci sono quelli che rispettano le normative e chi no.
il tema della concorenza sleale uccide i piccoli negozi. E invece?

si parla di chiusure domenicali e contratto per i riders.
mah.

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da DOMA » 21/06/2018, 17:13

dreamtim ha scritto: 21/06/2018, 16:51

io un riders pagato a ora (ciao core, addio consegne) col contratto determinato lo trovo un controsenso in termini.
a una certa questi se ne vanno e i ristoranti si arrangiano col nero.

no nattimo...vuoi ripristinare il cottimo €/consegna? secondo te è meritocrazia? per me è spostare qualsiasi rischi dì'impresa sul lavoratore.

L'esercente che vende paga un fisso, indipendentemente da quanto sfrutta il servizio.
L'app incassa dall'esercente, non paga contributi, malattia, INAIL, qualsiasi minima spesa assistenziale, ed elargisce la paga al rider solo se consegna...

Il rider dovrebbe star lì connesso alla app, sperando qualcuno lo chiami a Vergate sul Membro per consegnare per 2€/consegna..sotto la pioggia magari...o con -3 °C
Con il suo mezzo, ricordiamo, per strada, con tutti rischi annessi e connessi.
Non credi che solo per lo scazzo di star connessi a sta app in attesa di una chiamata, posso meritarmi un minimo, minimo riconoscimento? 2-3-5€ quello che sarà. Rifiuto 2 consegne in un'ora - 7consegne in una sessione di lavoro? Perchè voglio far il furbetto e prendermi il fisso senza scazzarmi?
Ok, qui ha senso venir penalizzato/estromesso/pagar una penale per tutelare il datore di lavoro (la App).

Nei centri periferici deliveroo foodora etc non esistono, ogni pizzeria ha il suo fattorino, spesso in nero.
Non dico che sia corretto, ma già "regolarizzarlo" con una cosa simile ai voucher sarebbe un passo avanti.

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30365
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6154
4967

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lele_warriors » 21/06/2018, 17:22

DOMA ha scritto: 21/06/2018, 17:13
dreamtim ha scritto: 21/06/2018, 16:51

io un riders pagato a ora (ciao core, addio consegne) col contratto determinato lo trovo un controsenso in termini.
a una certa questi se ne vanno e i ristoranti si arrangiano col nero.

no nattimo...vuoi ripristinare il cottimo €/consegna? secondo te è meritocrazia? per me è spostare qualsiasi rischi dì'impresa sul lavoratore.

L'esercente che vende paga un fisso, indipendentemente da quanto sfrutta il servizio.
L'app incassa dall'esercente, non paga contributi, malattia, INAIL, qualsiasi minima spesa assistenziale, ed elargisce la paga al rider solo se consegna...

Il rider dovrebbe star lì connesso alla app, sperando qualcuno lo chiami a Vergate sul Membro per consegnare per 2€/consegna..sotto la pioggia magari...o con -3 °C
Con il suo mezzo, ricordiamo, per strada, con tutti rischi annessi e connessi.
Non credi che solo per lo scazzo di star connessi a sta app in attesa di una chiamata, posso meritarmi un minimo, minimo riconoscimento? 2-3-5€ quello che sarà. Rifiuto 2 consegne in un'ora - 7consegne in una sessione di lavoro? Perchè voglio far il furbetto e prendermi il fisso senza scazzarmi?
Ok, qui ha senso venir penalizzato/estromesso/pagar una penale per tutelare il datore di lavoro (la App).

Nei centri periferici deliveroo foodora etc non esistono, ogni pizzeria ha il suo fattorino, spesso in nero.
Non dico che sia corretto, ma già "regolarizzarlo" con una cosa simile ai voucher sarebbe un passo avanti.
vedo che ne sai (e io no), ma mi spieghi bene come funziona sta cosa con le app? tipo just eat per dire...
il discorso di chi paga cosa (contributi, paga, inps...) e il rapporto con il ristorante che sfrutta appunto l'app e ha i fattorini per consegnare...
perchè io penso di concordare con te, per quello che ho capito. è assurdo fare ovviamente un contratto a tempo indeterminato o cosa, ma è anche assurdo quello che appunto dici te, che ti pagano un cazzo, sentivo manco l'assicurazione, mezzo a spese tue, e anche se ti fai il culo ti porti 4-5 euro all'ora a caso...
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 21/06/2018, 17:48

DOMA ha scritto: 21/06/2018, 17:13
dreamtim ha scritto: 21/06/2018, 16:51

io un riders pagato a ora (ciao core, addio consegne) col contratto determinato lo trovo un controsenso in termini.
a una certa questi se ne vanno e i ristoranti si arrangiano col nero.

no nattimo...vuoi ripristinare il cottimo €/consegna? secondo te è meritocrazia? per me è spostare qualsiasi rischi dì'impresa sul lavoratore.

L'esercente che vende paga un fisso, indipendentemente da quanto sfrutta il servizio.
L'app incassa dall'esercente, non paga contributi, malattia, INAIL, qualsiasi minima spesa assistenziale, ed elargisce la paga al rider solo se consegna...

Il rider dovrebbe star lì connesso alla app, sperando qualcuno lo chiami a Vergate sul Membro per consegnare per 2€/consegna..sotto la pioggia magari...o con -3 °C
Con il suo mezzo, ricordiamo, per strada, con tutti rischi annessi e connessi.
Non credi che solo per lo scazzo di star connessi a sta app in attesa di una chiamata, posso meritarmi un minimo, minimo riconoscimento? 2-3-5€ quello che sarà. Rifiuto 2 consegne in un'ora - 7consegne in una sessione di lavoro? Perchè voglio far il furbetto e prendermi il fisso senza scazzarmi?
Ok, qui ha senso venir penalizzato/estromesso/pagar una penale per tutelare il datore di lavoro (la App).

Nei centri periferici deliveroo foodora etc non esistono, ogni pizzeria ha il suo fattorino, spesso in nero.
Non dico che sia corretto, ma già "regolarizzarlo" con una cosa simile ai voucher sarebbe un passo avanti.

Io a cottimo ci ha lavorato, esattamente come ho lavorato nel weekend e a 20 lavoravo a progetto in un call center.
se avevao da studiare non ci andavo e non guadagnavo. Senza obblighi.
Le condizioni sono chiare dal principio, i pagamenti regolari e ti fanno scegliere gli orari.
il fattorino della pizza australiano è pagato esattamente allo stesso modo, esattamente come un programmatore che accetta un lavoro via app viene pagato a cottimo.
sono prestazioni pagate a consegna, personalmente ho anche consegnato la pizza e ci ho sempre guadagnato.
Se tu senti un interviste di moti riders ci sono quelli che sfondano il tetto due duemila euro e che senza cottimo non consegnano nulla.
poi bisogna cercare di estendere tutele e assicurazioni, e capire la natura del lavoro che fai.
se consegni e fuori fa -3 non mi puoi dire sorpreso.

se pretendi diventino lavoratori dipendenti, licenziano tutti e lavorano in nero.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 21/06/2018, 18:09

Le chiusure domenicali sono davvero anacronistiche imho
Alla fine una regolamentazione seria dovrebbe bastare ed avanzare per far girare al meglio le cose per negozi, dipendenti e consumatori
Perché altrimenti, come altri han fatto notare, ogni categoria potrebbe lamentarsi




Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13544
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 21/06/2018, 18:15

Io non riesco a capire perchè ogni argomento diventi di colpo un sistema per fare demagogia.
Se tira l'argomento riders allora preparano una legge quadro dove le aziende devono garantire il mezzo, l'assicurazione antinfortunio (in questo caso sacrosanta), una paga oraria e un rapporto subordinato.
Ci sono persone che stanno dentro un ufficio per 10 ore a 800 euro con la ritenuta d'acconto, stagisti pagati per finta e contratti di prova che non finiscono mai.
la risposta è inquadrare un lavoro a cottimo come un lavoro subordinato?

non è che la domanda è un altra?
non sarà che molta gente pretende di farne un lavoro con un reddito di buon livello semplicemente perchè non ci sono alternative?
fin qua la convienenza era la flessibilità e la libertà di fare come e quanto conveniva.
e benvenuto lavoro in nero. bah

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Paperone » 21/06/2018, 23:23

Secondo me il punto è un altro
C'è bisogno che tutti i negozi siano aperti sempre? Secondo me no
Come per le farmacie, si può pensare ad una turnazione, compresi i centri commerciali, fermo restando alcune specificità come località turistiche

Avendoci lavorato, posso dire che la domenica non ti porta più fatturato, perché le persone anziché comprare un altro giorno venivano la domenica
Spesso era un momento di primo contatto, per poi ritornare durante la settimana. E anche da noi non ci furono nuove assunzioni, che era uno dei motivi che spinsero a liberalizzare

PS: per l'online la domenica è il giorno in cui si vende di meno, perché la gente non sta davanti al pc
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”