Pagina 89 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 7:56
da SafeBet
Gio ha scritto:
lelomb ha scritto: 10/03/2020, 3:50File e assembramenti, ovviamente senza la minima misura di sicurezza distanza o mascherina che sia, corsa ai supermercati carrefour aperti h24........
La mascherina  meno la si usa e meglio e` ..... almeno per la gente per strada.
 
Perché?

Mio padre, medico di base, mi ha detto di metterla senza alcun dubbio sulla metropolitana.

FFP2 ovviamente.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk


Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 7:58
da pinopao

:notworthy:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 8:00
da negher
SafeBet ha scritto: 10/03/2020, 7:56
Gio ha scritto: La mascherina  meno la si usa e meglio e` ..... almeno per la gente per strada.
 
Perché?

Mio padre, medico di base, mi ha detto di metterla senza alcun dubbio sulla metropolitana.

FFP2 ovviamente.

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

In effetti anche a ma sembra strano.
L'unica cosa che mi viene in mente e per cui non c'è l'obbligo per tutti di portarle è che manchino e debbano essere dirottate agli ospedali che ne hanno più bisogno.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 8:29
da Brian_di_Nazareth
pinopao ha scritto: 10/03/2020, 7:38 https://www.medbunker.it/2020/03/corona ... dendo.html

questo articolo è un buon articolo sul coronavirus e sulla situazione attuale e dice una cosa importante: 

Il rischio individuale di questa malattia (quindi il rischio che corre ogni persona, ogni singolo di ammalarsi e avere gravi danni dalla malattia) è basso. Bassissimo. Non significa nullo e non significa che non morirà nessuno, anzi.
Il rischio di popolazione (le complicanze in generale, il peso su strutture mediche e lavoratori della sanità, lo stress sulla popolazione) è alto, altissimo.
Capita questa differenza le cose saranno messe al loro posto più giusto.


Qui sta il punto sul concetto di "poco più di un influenza": vero dal punto di vista del singolo, non così dal punto di vista della popolazione

Per capirci ancora meglio.
Il rischio di ammalarsi oggi di difterite, in Italia, è molto basso, quasi nullo (anche perché ci vacciniamo). Ma allora perché ci vacciniamo ancora obbligatoriamente e ci battiamo per le vaccinazioni?
Perché il rischio di popolazione è molto alto. Basterebbe UN caso di difterite per causare un caos totale, rappresenterebbe un problema di salute pubblica molto grave. La malattia è gravissima per tutti, soprattutto per le persone più fragili (bambini, anziani, immunodepressi), quindi l'obiettivo non è avere "pochi casi" (sarebbe un dramma!) ma zero. Neanche uno. Per questo, nonostante non si parli di una malattia diffusa, siamo così impegnati per mantenerla tale. Non farlo non è solo rischiare (poco per se, tanto per gli altri), non solo causare dolore e sofferenza (anche a una persona è sempre tanto) ma anche dimostrare un egoismo e una superficialità altissimi, oltre che un bassissimo senso civico. Le malattie infettive, tutte, influenza compresa, sono per definizione pericolose e dannose e se fino a oggi non lo abbiamo capito è perché abbiamo i vaccini, le cure, le strutture sanitarie. Nel caso del Coronavirus non abbiamo vaccini, cure e le strutture sanitarie rischiano di non reggere l'impatto.


E' anche il motivo per cui è complicato chiedere ed ottenere all'X per cento della popolazione (dove X tende a 100) una coscienza di specie.
Se ci fossero i morti per la strada, l'istinto di sopravvivenza del singolo avrebbe il sopravvento, ma così è molto più subdolo.
Non voglio addentrarmi in disquisizioni sociologiche, ma se non abbiamo sviluppato un concetto di branco globale in 10000 anni, dubito lo svilupperemo in una settimana, che si tratti di Italiani, tedeschi , cinesi o americani.

E questo non vuole essere pessimismo cosmico, ma realismo.

Alla fine è più facile che funzioni la leva della paura e della costrizione. Come in Cina, come oggi in Italia.
Che poi...funzioni: mica è detto.
Magari finirà che l'80% della popolazione mondiale prenderà il virus fino a raggiungere l'immunità di gregge...pagando pure un prezzo non trascurabile.

Queste minacce invisibili e, da un certo punto di vista "dolci", sono davvero difficili da contrastare sia con la ragione sia con l'emotività che fatica a scattare.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 8:30
da pinopao
certamente è così
siamo di fronte ad una cosa inedita per due o tre generazioni e che ha anche la diffusione mediatica più vasta immaginabile

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 8:43
da iL_jAsOne
è una situazione talmente estrema che è diventata unica

Noi italiani siamo sempre stati molto bravi a trovar diversivi,ironia , per non appesantirci da problemi seri che ci sono capitate come catastrofi naturali o problemi economici.

Però STAVOLTA questa nostra qualità non si può davvero fare, anzi sono state forzate determinate regole e molti non sono abituati perchè non hanno mai fatto nella loro vita.

Perchè la condivisione è sempre stato un nostro punto di forza in tutti i nostri punti critici, ma riunirci a mangiare a discutere o semplicemente a divertirsi non si può fare ora....

Non mi riferisco al giovane che senza scuola fa videogiochi e netflix, neppure al trentenne come me che fa uguale se non peggio, ma al vecchio settantenne o novantenne che per una vita usciva tutti i giorni perchè sopperiva le sue mancanze di vita e non è abituato a restrinzioni....

quello che usciva per prendere sempre due cose in croce al supermercato e si faceva il bianchino al bar prima di tornar a casa...

ecco il principale segnale secondo me deve esser rivolto a lui, perchè di queste persone care ne abbiamo tante nella nostra vita.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 8:56
da pinopao

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 9:02
da esba
andreaR ha scritto: 10/03/2020, 7:12Immagine
Asteroide is the way…lo dico da un po'.
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 9:12
da Dietto
pinopao ha scritto:
Quindi il collasso non è manco vicino mi pare

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 9:16
da pinopao
eh oddio, bisogna vedere la progressione degli infetti che necessitano di terapie intensive

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 9:18
da albizup
Dietto ha scritto: 10/03/2020, 9:12
pinopao ha scritto:
Quindi il collasso non è manco vicino mi pare

I blu son sono quelli ricoverati in intensiva per covid, ci sono poi persone che sono lì per altre patologie.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 9:19
da alecs
Ma vuol dire che la capacità di Terapia Intensiva per tutti i malati si è più che dimezzata ospitando solo malati di Coronavirus?

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 9:19
da Birdman
Dietto ha scritto: 10/03/2020, 9:12 Quindi il collasso non è manco vicino mi pare
Mi pare che ti pare male. Quelli sono i ricoveri in terapia intensiva da coronavirus, ma come puoi immaginare ci sono pazienti ricoverati per altre patologie.
Oltre al fatto che quel grafico e' fuorviante. Perche' fa sembrare i posti in terapia intensiva come un qualcosa in crescita, quando invece c'e' semplicemente stato uno step una tantum.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 9:20
da pinopao
sì, avrebbe dovuto usare uno scalino anzichè una linea ascendente

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 10/03/2020, 9:26
da Birdman
Dei 3 quotidiani tedeschi online che seguo: uno apre con un dossier sul cambiamento climatico, uno con il caso del 737 in Etiopia e uno con il coronavirus in Italia. Mah :nonsa: