Pagina 89 di 199

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/12/2017, 17:16
da Luca10
Luca79 ha scritto: 21/12/2017, 10:55
Luca10 ha scritto: 21/12/2017, 9:43 Robot aspirapolvere is the way!

Sì, se hai una casa minimal sono daccordo perché sinceramente nel tempo che sposto le sedie e i tappeti ho già fatto col folletto :icon_paper:

Spostare i tappeti? Scherzi, vero? Non sposti nulla, passa sopra senza il minimo problema ed aspira pure quello!

Le sedie idem, se non le vuoi tirare su ogni volta (e preferisco tirare su le sedie che passare il folletto, fidati), basta anche solo scostarle di mezzo metro dal tavolo per dargli spazio per passare sotto.

I miei usano il robot con una cosa di tre piani.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/12/2017, 18:18
da lele_warriors
Teo ha scritto: 20/12/2017, 18:57 Vorrei farlo, anche perché così togli tempo a quando dovrai fare le pulizie grosse. Per il momento, avendo cane e gatto in 50mq lo fAccio ogni due.

vorresti farlo, ma non lo fai :forza:
a parte questio, che significa pulizie grosse? io solitamente passo l'aspirapolvere (non scopa elettrica che non ho...) diciamo 2 volte la settimana, e ogni 7-10 max 15 giorni passo il mocio. pulizie grosse sarebbero?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/12/2017, 18:24
da Teo
Pulire per terra, mobili, sanitari, vetri

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 21/12/2017, 18:43
da lele_warriors
Teo ha scritto: 21/12/2017, 18:24 Pulire per terra, mobili, sanitari, vetri

ok, che poi già paragonari le finestre ai sanitari...che i secondi penso tu li pulisca ben più spesso...
non capisco però, cosa cambia nei tuoi vetri o sanitari, se passi la scopa elettrica 2 volte in più o meno alla settimana? un conto è il pulire per terra (che poi passare il mocio non vedo cosa cambi, visto che cmq immagino tu lo passi dopo l'aspirapolvere) in cui magari guadagni 2-3 minuti...
io ogni settimana pulisco i sanitari, ma centra niente con l'aspirapolvere...

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 02/01/2018, 17:00
da Luca79
C'è modo di modificare la curva della sonda esterna che regola la temperatura di mandata del riscaldamento della caldaia? E' una riello. Il range va da -5 a +5. Io la tengo sempre sul -5 perché già così mi scalda a sufficienza.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 02/01/2018, 21:04
da Bonaz
Luca79 ha scritto: 02/01/2018, 17:00 C'è modo di modificare la curva della sonda esterna che regola la temperatura di mandata del riscaldamento della caldaia? E' una riello. Il range va da -5 a +5. Io la tengo sempre sul -5 perché già così mi scalda a sufficienza.

La curva di lavoro della caldaia vorrai dire. Si può fare, ma meglio farlo fare ad un tecnico
Lacsonda esterna rileva solo la temperatura. Poi è la caldaia a decidere come lavorare. A -5 decidi di far lavorare la caldaia a 5 punti in meno di come lei lavorerebbe in modo autonomo. Se ti scaldi già bene così eviterei di ritoccare la curva di lavoro :thumbup:

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 02/01/2018, 22:04
da Luca79
Bonaz ha scritto: 02/01/2018, 21:04
Luca79 ha scritto: 02/01/2018, 17:00 C'è modo di modificare la curva della sonda esterna che regola la temperatura di mandata del riscaldamento della caldaia? E' una riello. Il range va da -5 a +5. Io la tengo sempre sul -5 perché già così mi scalda a sufficienza.

La curva di lavoro della caldaia vorrai dire. Si può fare, ma meglio farlo fare ad un tecnico
Lacsonda esterna rileva solo la temperatura. Poi è la caldaia a decidere come lavorare. A -5 decidi di far lavorare la caldaia a 5 punti in meno di come lei lavorerebbe in modo autonomo. Se ti scaldi già bene così eviterei di ritoccare la curva di lavoro :thumbup:

-5 vuol dire ad esempio che lei vorrebbe lavorare a diciamo 32° io la faccio lavorare a 27°? Perché io vorrei abbassare quel 27°

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 02/01/2018, 23:04
da Bonaz
Luca79 ha scritto: 02/01/2018, 22:04
Bonaz ha scritto: 02/01/2018, 21:04

La curva di lavoro della caldaia vorrai dire. Si può fare, ma meglio farlo fare ad un tecnico
Lacsonda esterna rileva solo la temperatura. Poi è la caldaia a decidere come lavorare. A -5 decidi di far lavorare la caldaia a 5 punti in meno di come lei lavorerebbe in modo autonomo. Se ti scaldi già bene così eviterei di ritoccare la curva di lavoro :thumbup:

-5 vuol dire ad esempio che lei vorrebbe lavorare a diciamo 32° io la faccio lavorare a 27°? Perché io vorrei abbassare quel 27°

Più o meno sì, non è così matematico, ma si avvicina.
Perché non stacchi direttamente la sonda e gestisci manualmente tu la temperatura di lavoro? Se sei bravo e costante puoi farlo benissimo. Io l'ho staccata anni fa. Fa molto freddo? Metto il potenziometro a 38 gradi. Fuori c'è il sole e ci sono 11/12 gradi? Metto il potenziometro a 32 gradi, etc etc

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 03/01/2018, 12:54
da darioambro
Domanda: sono in affitto ed ho una caldaia Biasi, da almeno due anni non posso tenere il riscaldamento in funzione e contemporaneamente anche la valvola dell'acqua calda aperta (anche solo leggermente aperta), perchè la pressione della caldaia fa oltre 2-2,5 e si blocca, quindi non ho nè l'uno nè l'altro.
Morale, se devo fare la doccia, devo staccare il riscaldamento, girare la valvola dell'acqua calda ( che arriva subito), fatta la doccia, richiudo la valvola e riattacco il riscaldamento, senza dimenticare che di solito la pressione della caldaia e spesso oltre 2, quindi devo andare con un bicchiere e dare sfiato da un termosifone, portare la pressione a 1.4-1.5 e via dicendo, tutte le volte.

Motivo di tutto ciò? tieni conto che uso un pò il riscaldamento la mattina dalle 7 alle 8, il pomeriggio dalle 16.00/17.00 circa alle 21, dopo stacco perchè la casa è ben calda.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 03/01/2018, 13:18
da Bonaz
Le caldaie moderne si bloccano quando la pressione dell'acqua nell'impianto è troppo bassa (sotto 1 bar) o troppo alta (solitamente 3 bar). Nel tuo caso sembra il secondo caso. Hai la leva per caricare l'impianto aperto oppure potresti avere la valvola di sfogo rotta. Questa, in caso di sovrappressione, per salvaguardare la caldaia scarica l'acqua in eccesso nell'impianto

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 15:37
da BigSleepy
Domandona, visto che molto probabilmente cambierò casa: quanto conviene avere dei fornelli a induzione rispetto ai classici a gas? Pro/contro?

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 15:50
da BomberDede
se devi rifare comunque tutto il pentolame l´unico contro che vedo io è il prezzo del contratto elettrico che dovrà essere con un wattaggio più alto. per il resto sono piuttosto meglio in tutto.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 16:21
da BigSleepy
In realtà il pentolame già ce l'ho, però è pur sempre un costo una tantum.
Da quello che ho capito il vantaggio è più che altro nella velocità di riscaldamento e quindi di cottura dei cibi e nel fatto di non avere tubature di gas in casa, giusto?
Economicamente parlando non ci sono differenze significative, mi pare.

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 16:38
da BomberDede
a me non dispiace neanche il fatto che il piano non scalda, se rovesci quaclosa non si brucia etc. io che ho il piano elettrico lo odio parecchio

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz

Inviato: 18/01/2018, 16:53
da Mr. Sloan
Il piano a induzione e' fantastico. Costa piu' del gas da installare ma meno come costi correnti perche' scalda in maniera piu' efficiente del gas. I dettagli ovviamente dipendono dal costo di gas ed elettricita'.
Per me il vantaggio piu' grosso e' che e' una superficie di vetro liscia, quindi si pulisce piu' velocemente di un cambio gomme in Formula 1. Quello che dice Bomber e' vero, tieni conto comunque che un po' si scalda sotto la pentola, ma niente di paragonabile al gas o al piano alogeno.
Per me l'unico svantaggio e' stato dover rinunciare al paiolo di rame per la polenta. E bisogna stare un minimo attenti con la ghisa, nel senso che si puo' usare senza problemi ma va fatta scaldare lentamente per evitare che si crepi.