Pagina 89 di 105
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 27/01/2012, 1:14
da francilive
Porsche 928 ha scritto:
[OT]Immagino che i 3 film italiani sopracitati abbiano tutti avuto sovvenzioni per essere "opere d'arte"

si si, come il mitico Barbarossa, il famoso film "leghista"

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 27/01/2012, 1:27
da Porsche 928
francilive ha scritto:Porsche 928 ha scritto:
[OT]Immagino che i 3 film italiani sopracitati abbiano tutti avuto sovvenzioni per essere "opere d'arte"

si si, come il mitico Barbarossa, il famoso film "leghista"

[OT]Non avevo dubbi, d'altronde "quel mondo" deve essere una cosa assurda, se sei bravo e non hai conoscenze fai la fame ma se hai l'amico giusto puoi creare anche "opere d'arte" come Immaturi a spese dei contribuenti, bene ma non benissimo direi.

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 27/01/2012, 8:53
da rowiz
Porsche 928 ha scritto:
[OT]Non avevo dubbi, d'altronde "quel mondo" deve essere una cosa assurda, se sei bravo e non hai conoscenze fai la fame ma se hai l'amico giusto puoi creare anche "opere d'arte" come Immaturi a spese dei contribuenti, bene ma non benissimo direi.

Perché 'a spese dei contribuenti'?
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 27/01/2012, 9:00
da Porsche 928
rowiz ha scritto:Porsche 928 ha scritto:
[OT]Non avevo dubbi, d'altronde "quel mondo" deve essere una cosa assurda, se sei bravo e non hai conoscenze fai la fame ma se hai l'amico giusto puoi creare anche "opere d'arte" come Immaturi a spese dei contribuenti, bene ma non benissimo direi.

Perché 'a spese dei contribuenti'?
Perché una parte(molte volte una GROSSA parte) viene sovvenzionato dallo stato italiano perché sono "opere d'arte cinematografica", ma
film robe come "Immaturi" o "Giù al Sud"(anche se non l'ho visto permettetemi di annoverarlo tra le NON opere d'arte), non stiamo parlando di cinema...
Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic
Inviato: 27/01/2012, 9:15
da dipper 2.0
visto "the tree of life"
ma fatemi capire: i dinosauri ?

Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic
Inviato: 27/01/2012, 12:10
da SafeBet
dipper 2.0 ha scritto:visto "the tree of life"
ma fatemi capire: i dinosauri ?

spoiler.
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 27/01/2012, 13:34
da Bluto Blutarsky
francilive ha scritto:Sberl ha scritto:Visto stasera Benvenuti al Nord...caruccio, ma Benvenuti al Sud resta di molto superiore. Voto 6 stiracchiato, ma solo perchè adoro Bisio.
Beati voi che riuscite a vedere quei film. Prima dell'inizio di La Talpa mi è venuto il latte alle ginocchia solo a vedere i trailer di Benvenuti al Nord e Immaturi il viaggio...

A parte tutta la mia solidarietà

, però è parecchio strano che un cinema prima di una spy-story metta i trailer di due commedie. Ormai i distributori stanno attentissimi a queste dinamiche...
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 27/01/2012, 13:45
da Bluto Blutarsky
francilive ha scritto:
Che fare un film muto non fosse una cosa originale perchè li facevano già oltre un secolo fa, siamo tutti d'accordo
L'originalità di Hazanavicius sta nell'aver riscoperto il muto in chiave moderna, con metafore che richiamano alcune condizioni molto attuali. Il tutto parte dalla storia ed è al servizio della storia. Ritengo che il fatto di aver avuto un'idea vincente, sia stato associato ad aver convinto una produzione major a finanziare un film simile. Cosa tutt'altro che facile e scontata, in periodi dove ad Hollywood non si rischia assolutamente nulla, a costo di tirare fuori della roba vista e rivista 50 volte.
Se una sceneggiatura simile fosse arrivata dalle mani di uno Scorsese, che con Hugo Cabret sarà il suo più forte rivale nella corsa agli Oscar, sarebbe stato sicuramente più semplice che non per un carneade come il francese. Che io sappia, Hazanavicius prima di The Artist non aveva fatto grandi cose. Almeno, io non l'avevo mai sentito nominare
Condivido con te, e ribadisco, consigliandone nuovamente la visione, la perfezione della messa in scena e di tutta la parte tecnica, compreso il montaggio.
Non sono un esperto di sonoro, mi piacerebbe sapere il parere di chi ne mastica in quel settore, ma credo che abbiano fatto un lavoro eccezionale anche da quel punto di vista. Il montaggio delle musiche sul girato è davvero molto azzeccato.
No no ma sul fatto che Hazanavicius (alzi la mano chi l'aveva mai sentito nominare) abbia messo in piedi un'operazione coraggiosa e interessante non c'è dubbio. Probabilmente la mia semi-delusione (non delusione totale, i brutti film sono altri, ovvio) è fortemente ancorata alla storia, che personalmente mi ha dato un sapore di già visto, di prevedibilità. Film che trattano del passaggio dal muto al sonoro in fin dei conti ce ne sono stati.
Averlo girato è comunque un merito, ma non dimentichiamo che il film non è prodotto da una major (a meno di non considerare la francese 'Petit Reine' una major), la Weinstein che io sappia ha accettato di distribuirlo in America dopo che il film fu premiato a Cannes. Io la Fox o la Dreamworks che producono film del genere devo ancora vederle. Guarda Malick che per fare The Tree of Life si è rivolto alla piccola Cottonwood Picture... E con questo non dico che non sia giusto così, alla fine sono soldi loro.
Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic
Inviato: 27/01/2012, 14:07
da dipper 2.0
SafeBet ha scritto:dipper 2.0 ha scritto:visto "the tree of life"
ma fatemi capire: i dinosauri ?

spoiler.
spoiler de che ? ci sono i dinosauri !
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 28/01/2012, 0:43
da francilive
Bluto Blutarsky ha scritto:
No no ma sul fatto che Hazanavicius (alzi la mano chi l'aveva mai sentito nominare) abbia messo in piedi un'operazione coraggiosa e interessante non c'è dubbio. Probabilmente la mia semi-delusione (non delusione totale, i brutti film sono altri, ovvio) è fortemente ancorata alla storia, che personalmente mi ha dato un sapore di già visto, di prevedibilità. Film che trattano del passaggio dal muto al sonoro in fin dei conti ce ne sono stati.
Averlo girato è comunque un merito, ma non dimentichiamo che il film non è prodotto da una major (a meno di non considerare la francese 'Petit Reine' una major), la Weinstein che io sappia ha accettato di distribuirlo in America dopo che il film fu premiato a Cannes. Io la Fox o la Dreamworks che producono film del genere devo ancora vederle. Guarda Malick che per fare The Tree of Life si è rivolto alla piccola Cottonwood Picture... E con questo non dico che non sia giusto così, alla fine sono soldi loro.
Verissimo. Ma peraltro, riguardo Tree of Life, mi pare che lo stesso Brad Pitt c'abbia messo direttamente mano al portafogli per poterlo produrre.
Quanto a The Artist hai ragione. Credevo l'avesse prodotto la Warner, anche perchè è stato girato a Hollywood, invece è stato prodotto da una cordata di produttori francesi. La Warner in Francia lo ha solo distribuito, dopo l'anteprima a Cannes.
Quindi il rischio che si sono presi è stato davvero enorme, per un budget relativamente basso, ma comunque superiore ai 10 milioni di dollari.
Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic
Inviato: 28/01/2012, 3:11
da The Answer Palermitano
Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic
Inviato: 28/01/2012, 6:51
da MarcoRVD
Miracolosamente, stasera vado al cinema con gli amici senza dover pagare la tassa immancabile del film del cazzo. Perché o si va a vedere una cagata stile "Love Guru" o niente, di solito. Invece li ho convinti ad andare a vedere Moneyball....sono già pronto per gli insulti all'uscita

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 29/01/2012, 1:35
da Sberl
Alla mia collection blu-ray aggiunti oggi:
- Blade Runner (2 dischi, final cut)
- Gangs of New York
- Jerry Maguire
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 29/01/2012, 2:02
da Dietto
Finita la collezione Nolan con the prestige. poi visto MIssion Impossible. Domani con calma scrivo qualcosa di più approfondito. per ora: la Patton

Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Inviato: 29/01/2012, 11:59
da Dietto
Dietto ha scritto:Finita la collezione Nolan con the prestige. poi visto MIssion Impossible. Domani con calma scrivo qualcosa di più approfondito. per ora: la Patton

Ho scritto una cassata. Pensavo di avere già Insomnia e Following (che non esiste in blu ray) e invece me li so sognati. Recupererò