Pagina 88 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 06/06/2016, 14:37
da PENNY
Prendo la linea da Cagliari, qui tutto a posto con la riconferma al primo turno del miglior sindaco possibile per questa città :notworthy:

Immagine

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 06/06/2016, 20:22
da BomberDede
Neanche io come pap mi aspettavo molto di diverso e non trovò il voto più allarmante di tanto. Però ecco, una domandina su ottobre me la farei eh...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 06/06/2016, 22:10
da garylarson
Paperone ha scritto:Io sono negativo perché vivo male la situazione di Bologna. Non mi aspettavo molto di più, vista anche la forza del candidato, ma non avrei mai ipotizzato che Merola finisse sotto al 40%
dai che merola sta usando le stesse frasi della bartolini nel 1999 dopo il primo turno:
"Abbiamo capito il messaggio che la città ci ha mandato."

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 06/06/2016, 22:18
da Paperone
garylarson ha scritto:
Paperone ha scritto:Io sono negativo perché vivo male la situazione di Bologna. Non mi aspettavo molto di più, vista anche la forza del candidato, ma non avrei mai ipotizzato che Merola finisse sotto al 40%
dai che merola sta usando le stesse frasi della bartolini nel 1999 dopo il primo turno:
"Abbiamo capito il messaggio che la città ci ha mandato."

Bartolini :notworthy: :notworthy: :notworthy:
Ci manca solo che la Borgonzoni scelga Raisi in Giunta :laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 14:15
da Porsche 928
Oh ma com'era la storia che il 40.8% legittimava di fatto Renzi e queste invece "non sono un test nazionale"?

Siamo al "non abbiamo perso, diciamo che abbiamo non vinto" bersaninano o poco ci manca".

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 14:39
da Bluto Blutarsky
Porsche 928 ha scritto:Oh ma com'era la storia che il 40.8% legittimava di fatto Renzi e queste invece "non sono un test nazionale"?

Questa la dissero tutti gli altri (compreso Grillo), ma non Renzi, che se ne era guardato bene. Lui sapeva di essere perfettamente legittimato a governare anche prima del voto delle europee (come chiunque abbia mai aperto la Costituzione sa bene).

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 14:43
da Porsche 928
Bluto Blutarsky ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:Oh ma com'era la storia che il 40.8% legittimava di fatto Renzi e queste invece "non sono un test nazionale"?

Questa la dissero tutti gli altri (compreso Grillo), ma non Renzi, che se ne era guardato bene. Lui sapeva di essere perfettamente legittimato a governare anche prima del voto delle europee (come chiunque abbia mai aperto la Costituzione sa bene).


Io mi ricordo bene che TUTTO il suo entourage (di Renzi) ruppe il cazzo per mesi con il "41% grazie a Renzi ecc ecc ecc"... altro che "altri", ma basta prendere un'intervista qualunque subito dopo quella tornata. Che poi non l'abbia detto LUI in persona, cambia relativamente il nulla.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 15:02
da Bluto Blutarsky
Quindi ha senso rinfacciargli una cosa che non ha mai detto? :gogogo: Scusa, coglione io.

(Se poi vogliamo entrare nel merito: spedire gente a fare presenza in un parlamento a 300 chilometri dal confine italico e scegliere il sindaco che governerà il tuo paese ti sembrano due situazioni paragonabili? Dal punto di vista dei ragionamenti politici che ci stanno dietro c'è la stessa differenza che c'è tra Dark Side of the Moon e un best of di Ramazzotti...)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 15:11
da Giulay27
Bluto Blutarsky ha scritto:Quindi ha senso rinfacciargli una cosa che non ha mai detto? :gogogo: Scusa, coglione io.

(Se poi vogliamo entrare nel merito: spedire gente a fare presenza in un parlamento a 300 chilometri dal confine italico e scegliere il sindaco che governerà il tuo paese ti sembrano due situazioni paragonabili? Dal punto di vista dei ragionamenti politici che ci stanno dietro c'è la stessa differenza che c'è tra Dark Side of the Moon e un best of di Ramazzotti...)

Seguendo questo tuo plausibilissimo ragionamento ammetti implicitamente che questo elezioni valgono più delle europee e che sbaglia Renzi a sottovalutarle, a prescindere da qualsivoglia presunta ammissione.
Il presidente e segretario persiste nell'errore di cercare alleanze al centro e a destra, ignorando le voci della sinistra DEM e voltando le spalle a quei sindaci arancioni che avrebbero potuto garantirgli due facili successi (Pisapia e De Magistris intendo).
Giachetti ha tutta la mia stima come politico, ma non ce l'ho fatta votarlo. Impossibile, per quanto mi riguarda, dare ancora fiducia a questo PD.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 15:20
da Porsche 928
Bluto Blutarsky ha scritto:Quindi ha senso rinfacciargli una cosa che non ha mai detto? :gogogo: Scusa, coglione io.

(Se poi vogliamo entrare nel merito: spedire gente a fare presenza in un parlamento a 300 chilometri dal confine italico e scegliere il sindaco che governerà il tuo paese ti sembrano due situazioni paragonabili? Dal punto di vista dei ragionamenti politici che ci stanno dietro c'è la stessa differenza che c'è tra Dark Side of the Moon e un best of di Ramazzotti...)


No non sei minimamente coglione è che fai orecchie da mercante, oppure pensi che tutto il suo entourage in TUTTE le interviste all'epoca dicessero qualcosa che il premier non pensasse minimamente... dai su.

Sul fatto della differenza tra le 2 votazioni hai perfettamente ragione, questa è molto più "veritiera" a livello nazionale, proprio perché da il senso di come si sia lavorato localmente e quindi poi si traduce assolutamente a livello nazionale.

Oppure pensi che il calo di consensi in questa tornata elettorale sia una "casualità" che non si ripeterà alle prime/prossime nazionali? Io dico che Renzi e il PD dovrebbero come minimo cominciare a preoccuparsi, minimo.

Io ero uno ci quelli che pensava che Fassino non avesse nemmeno bisogno del ballottaggio e invece rischia anche di perdere...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 15:34
da Bluto Blutarsky
Giulay27 ha scritto:
Bluto Blutarsky ha scritto:Quindi ha senso rinfacciargli una cosa che non ha mai detto? :gogogo: Scusa, coglione io.

(Se poi vogliamo entrare nel merito: spedire gente a fare presenza in un parlamento a 300 chilometri dal confine italico e scegliere il sindaco che governerà il tuo paese ti sembrano due situazioni paragonabili? Dal punto di vista dei ragionamenti politici che ci stanno dietro c'è la stessa differenza che c'è tra Dark Side of the Moon e un best of di Ramazzotti...)

Seguendo questo tuo plausibilissimo ragionamento ammetti implicitamente che questo elezioni valgono più delle europee e che sbaglia Renzi a sottovalutarle, a prescindere da qualsivoglia presunta ammissione.
Il presidente e segretario persiste nell'errore di cercare alleanze al centro e a destra, ignorando le voci della sinistra DEM e voltando le spalle a quei sindaci arancioni che avrebbero potuto garantirgli due facili successi (Pisapia e De Magistris intendo).
Giachetti ha tutta la mia stima come politico, ma non ce l'ho fatta votarlo. Impossibile, per quanto mi riguarda, dare ancora fiducia a questo PD.

Premesso che Renzi non mi sembra così ingenuo da sottovalutare questa tornata, dichiarazioni o meno (che comunque non sono state affatto minimizzanti, basta ascoltare la conferenza stampa di ieri). Sul resto ti do ragione: la storia insegna che, a parte rarissime eccezioni (tra cui proprio Renzi alle europee) per avere un duraturo consenso elettorale non bisogna insistere nel raccattare voti altrove, ma piuttosto essere in grado di compattare i propri. E' quello che è stato abilissimo di fare Berlusconi per vent'anni - dividendo il paese in pro e contro di lui - e che sta un po' mancando a Renzi, che preferisce guardare a Verdini piuttosto che alla galassia Sel.
Tanto premesso, secondo me stiamo sottovalutando enormemente un fatto innegabile: l'Italia non è un Paese di sinistra. Mai stato. Il 41% delle europee era l'eccezione, non la regola.

P.s: su Giachetti non mi permetto di suggerire a un romano come comportarsi, perché non ho vissuto sulla mia pelle i disastri fatti in Campidoglio in questi anni. Che però per storia politica, abilità e capacità di stare alla larga da ogni scandalo, Giachetti fosse il miglior candidato che il Pd potesse produrre mi sembra innegabile. La sua sconfitta sarà tutta una questione di loghi.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 15:43
da Bluto Blutarsky
Porsche 928 ha scritto:
No non sei minimamente coglione è che fai orecchie da mercante, oppure pensi che tutto il suo entourage in TUTTE le interviste all'epoca dicessero qualcosa che il premier non pensasse minimamente... dai su.

Sul fatto della differenza tra le 2 votazioni hai perfettamente ragione, questa è molto più "veritiera" a livello nazionale, proprio perché da il senso di come si sia lavorato localmente e quindi poi si traduce assolutamente a livello nazionale.

Oppure pensi che il calo di consensi in questa tornata elettorale sia una "casualità" che non si ripeterà alle prime/prossime nazionali? Io dico che Renzi e il PD dovrebbero come minimo cominciare a preoccuparsi, minimo.

Io ero uno ci quelli che pensava che Fassino non avesse nemmeno bisogno del ballottaggio e invece rischia anche di perdere...

Certo che no, il calo di consensi non è una casualità: è la condizione fisiologica di qualunque governo in carica da un paio d'anni. E ti garantisco che il dato sta preoccupando eccome il premier (a prescindere dalle dichiarazioni di facciata a cui, permettimi, dai troppo peso).

Dico solo che secondo me le amministrative locali sono meno emblematiche delle europee per capire il gradimento generale nei confronti di un governo: alle europee si vota in linea generale un partito, nelle amministrative entrano in gioco tanti di quei fattori che è impossibile paragonare le situazioni. Cagliari è paragonabile a Roma? Torino è paragonabile a Milano? Non c'entrano nulla, ognuno ha la sua specificità. Nelle amministrative voti il candidato sindaco, il programma particolare, a volte il singolo tema (l'inceneritore X, la destinazione d'uso dell'area Y e così via). Altrimenti dovremmo dire che a Milano sono tutti entusiasti di Renzi e a Napoli sono tutti disperati.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 15:50
da Rasheed
più che altro ricorderei certi risultati elettorali alle amministrative quando Berlusconi era fortissimo...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 15:54
da Bluto Blutarsky
Bravo Rasheed.
12 a 2 per il centrosinistra nelle regionali del 2005.
E l'anno dopo Berlusconi quasi si riconferma.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 07/06/2016, 16:00
da Giulay27
Bluto Blutarsky ha scritto:
Giulay27 ha scritto:
Seguendo questo tuo plausibilissimo ragionamento ammetti implicitamente che questo elezioni valgono più delle europee e che sbaglia Renzi a sottovalutarle, a prescindere da qualsivoglia presunta ammissione.
Il presidente e segretario persiste nell'errore di cercare alleanze al centro e a destra, ignorando le voci della sinistra DEM e voltando le spalle a quei sindaci arancioni che avrebbero potuto garantirgli due facili successi (Pisapia e De Magistris intendo).
Giachetti ha tutta la mia stima come politico, ma non ce l'ho fatta votarlo. Impossibile, per quanto mi riguarda, dare ancora fiducia a questo PD.

Premesso che Renzi non mi sembra così ingenuo da sottovalutare questa tornata, dichiarazioni o meno (che comunque non sono state affatto minimizzanti, basta ascoltare la conferenza stampa di ieri). Sul resto ti do ragione: la storia insegna che, a parte rarissime eccezioni (tra cui proprio Renzi alle europee) per avere un duraturo consenso elettorale non bisogna insistere nel raccattare voti altrove, ma piuttosto essere in grado di compattare i propri. E' quello che è stato abilissimo di fare Berlusconi per vent'anni - dividendo il paese in pro e contro di lui - e che sta un po' mancando a Renzi, che preferisce guardare a Verdini piuttosto che alla galassia Sel.
Tanto premesso, secondo me stiamo sottovalutando enormemente un fatto innegabile: l'Italia non è un Paese di sinistra. Mai stato. Il 41% delle europee era l'eccezione, non la regola.

P.s: su Giachetti non mi permetto di suggerire a un romano come comportarsi, perché non ho vissuto sulla mia pelle i disastri fatti in Campidoglio in questi anni. Che però per storia politica, abilità e capacità di stare alla larga da ogni scandalo, Giachetti fosse il miglior candidato che il Pd potesse produrre mi sembra innegabile. La sua sconfitta sarà tutta una questione di loghi.

L'Italia però è molto di sinistra quando si tratta di amministrative.
L'eccezione delle europee è stata tale per via della scarsa conoscenza che si aveva di Renzi sia a sinistra che tra i moderati.
Ora, stante manovre di governo che scontentano un po tutti, il PD sta avendo emorragie importanti di voti da ambo i lati.
Su Giachetti ti quoto.
So benissimo che un sindaco andrebbe votato prima di tutto previa considerazione personale e non di appartenenza.
Eppure stavolta non ce l'ho fatta. Troppe ne hanno combinate Renzi e soci per passarci sopra, anche al netto di mafia capitale.
Ho 12 giorni per provare a cambiare idea, turarmi il naso, coprirmi gli occhi e votare Giachetti al ballottaggio.
Altrimenti altro giro e altra astensione.
MS5 mai nella vita.