un'altra traduzione assurda. You Will Meet A Tall Dark StrangerTeo ha scritto:Ma quanto schifo fa "E incontrerai l'uomo dei tuoi sogni"? Poi con quel doppiaggio!
La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic del
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To

- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8510
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 264
- 2643
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
You will meet a tall dark stranger non fa cosi' schifo, non sara' il meglio di Allen ma e' un filmetto gradevole. Evitero' di riguardarlo in italiano :D
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7878
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1191
- 3465
- Contatta:
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Mr. Sloan ha scritto:You will meet a tall dark stranger non fa cosi' schifo, non sara' il meglio di Allen ma e' un filmetto gradevole. Evitero' di riguardarlo in italiano :D
Nemmeno a me era dispiaciuto, dei film che ha fatto negli anni 2000 (a parte Match Point) secondo me è uno dei più vedibili. Ovvio che i fasti di Broadway Danny Rose, Manhattan e Crimini e Misfatti sono lontani, ma sarebbe ingeneroso continuare a parametrare l'ultimo Allen con i film degli anni 70-80...
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- alessio14
- Senior
- Messaggi: 2388
- Iscritto il: 14/05/2003, 16:25
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Boston Celtics
- Squadra di calcio: SS Lazio 1900
- Località: Firenze
- 18
- 236
- Contatta:
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Bluto Blutarsky ha scritto:Mr. Sloan ha scritto:You will meet a tall dark stranger non fa cosi' schifo, non sara' il meglio di Allen ma e' un filmetto gradevole. Evitero' di riguardarlo in italiano :D
Nemmeno a me era dispiaciuto, dei film che ha fatto negli anni 2000 (a parte Match Point) secondo me è uno dei più vedibili. Ovvio che i fasti di Broadway Danny Rose, Manhattan e Crimini e Misfatti sono lontani, ma sarebbe ingeneroso continuare a parametrare l'ultimo Allen con i film degli anni 70-80...
Esatto, così come il Woody Allen di quei film era un'altra cosa rispetto al Woody Allen di Prendi i soldi e scappa, Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso e Il dormiglione...
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic
midnight in paris mi hanno detto che è guardabile, ha una buona idea sotto ed il cast la inscena piuttosto bene.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic
THE ARTIST
La dimostrazione che non tutto è ancora stato scritto, che le idee sono infinite, arriva proprio dalla più grande sorpresa di questa stagione cinematografica, in grado di raccogliere un clamoroso successo sia di critica che di pubblico, nonostante sia partito in sordina e abbia avuto una distribuzione tutt'altro che capillare.
Un film muto che parla dritto al cuore, riuscendo a generare emozioni vere. successioni di stati d'animo. in The Artist c'è tutto. Comico e tragico. Allegro e Malinconico. Dolce e Amaro. Tanti opposti che finiscono per incocriarsi. Due nemesi che scoprono di vivere un'attrazione (quasi) fatale.
Regia tecnicamente eccellente. Una cura nei particolari quasi votata all'ossessione, che conferma la straordinaria qualità di questo progetto.
Le nomination che ha ottenuto ieri le merita davvero tutte.
Devo ancora vedere Moneyball e soprattutto Hugo, ma salvo clamorose sorprese per me il film dell'anno (dopo Fast and Furious 5 ovviamente) è proprio The Artist.
Consigliatissimo
La dimostrazione che non tutto è ancora stato scritto, che le idee sono infinite, arriva proprio dalla più grande sorpresa di questa stagione cinematografica, in grado di raccogliere un clamoroso successo sia di critica che di pubblico, nonostante sia partito in sordina e abbia avuto una distribuzione tutt'altro che capillare.
Un film muto che parla dritto al cuore, riuscendo a generare emozioni vere. successioni di stati d'animo. in The Artist c'è tutto. Comico e tragico. Allegro e Malinconico. Dolce e Amaro. Tanti opposti che finiscono per incocriarsi. Due nemesi che scoprono di vivere un'attrazione (quasi) fatale.
Regia tecnicamente eccellente. Una cura nei particolari quasi votata all'ossessione, che conferma la straordinaria qualità di questo progetto.
Le nomination che ha ottenuto ieri le merita davvero tutte.
Devo ancora vedere Moneyball e soprattutto Hugo, ma salvo clamorose sorprese per me il film dell'anno (dopo Fast and Furious 5 ovviamente) è proprio The Artist.
Consigliatissimo
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7878
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1191
- 3465
- Contatta:
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
'The Artist' non è male, ma l'ultima volta che l'avevo visto era a colori e c'era un tizio che cantava con un ombrello in mano...
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
:huh:Bluto Blutarsky ha scritto:'The Artist' non è male, ma l'ultima volta che l'avevo visto era a colori e c'era un tizio che cantava con un ombrello in mano...
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7878
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1191
- 3465
- Contatta:
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
francilive ha scritto::huh:Bluto Blutarsky ha scritto:'The Artist' non è male, ma l'ultima volta che l'avevo visto era a colori e c'era un tizio che cantava con un ombrello in mano...
No, niente, era solo un'allusione alle somiglianze con 'Cantando sotto la pioggia'. Il motore narrativo è lo stesso (il passaggio al sonoro e le conseguenze sugli attori del muto) e anche alcune delle soluzioni. Personalmente - così apriamo anche il dibattito - non l'ho trovato così innovativo; possiamo definirlo coraggioso per la scelta muto+b\n, ma la storia mi ha dato spesso un sapore di già visto, e l'idea di girarlo riprendendo gli stilemi del muto è una soluzione vintage che ci può stare, soprattutto considerata l'idea portante del film, ma che molto poco inventa.
Nulla da dire sulla perfezione della messa in scena e sull'efficacia di alcune sequenze (quella del sogno "sonoro" è splendida), ma nel complesso non ci ho visto l'originalità di cui ho tanto letto.
Se devo pensare a registi che nell'ultimo anno hanno provato ad inventare forme nuove penso a Malick o al limite a Sorrentino, anche se non ho amato particolarmente i loro film che reputo non all'altezza della loro ambizione...
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
-
- Moderator
- Messaggi: 10554
- Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
- MLB Team: St. Louis Cardinals
- NFL Team: St. Louis Rams
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- NHL Team: St. Louis Blues
- Località: Brescia
- 18
- 1020
- Contatta:
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Visto stasera Benvenuti al Nord...caruccio, ma Benvenuti al Sud resta di molto superiore. Voto 6 stiracchiato, ma solo perchè adoro Bisio.
Most improved forumist 2009

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016
Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025
- SafeBet
- Global Moderator
- Messaggi: 7749
- Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
- Località: Chattanooga, Tennessee
- 829
- 1801
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
mi son riletto tutte le 88 pagine. così, giusto sputtanare la rotella del mouse definitivamente.
grazie di esistere topic del cinema.
una decina di titoli li ho messi in lista.
grazie di esistere topic del cinema.
una decina di titoli li ho messi in lista.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Beati voi che riuscite a vedere quei film. Prima dell'inizio di La Talpa mi è venuto il latte alle ginocchia solo a vedere i trailer di Benvenuti al Nord e Immaturi il viaggio...Sberl ha scritto:Visto stasera Benvenuti al Nord...caruccio, ma Benvenuti al Sud resta di molto superiore. Voto 6 stiracchiato, ma solo perchè adoro Bisio.

-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
Che fare un film muto non fosse una cosa originale perchè li facevano già oltre un secolo fa, siamo tutti d'accordoBluto Blutarsky ha scritto: Nulla da dire sulla perfezione della messa in scena e sull'efficacia di alcune sequenze (quella del sogno "sonoro" è splendida), ma nel complesso non ci ho visto l'originalità di cui ho tanto letto.

L'originalità di Hazanavicius sta nell'aver riscoperto il muto in chiave moderna, con metafore che richiamano alcune condizioni molto attuali. Il tutto parte dalla storia ed è al servizio della storia. Ritengo che il fatto di aver avuto un'idea vincente, sia stato associato ad aver convinto una produzione major a finanziare un film simile. Cosa tutt'altro che facile e scontata, in periodi dove ad Hollywood non si rischia assolutamente nulla, a costo di tirare fuori della roba vista e rivista 50 volte.
Se una sceneggiatura simile fosse arrivata dalle mani di uno Scorsese, che con Hugo Cabret sarà il suo più forte rivale nella corsa agli Oscar, sarebbe stato sicuramente più semplice che non per un carneade come il francese. Che io sappia, Hazanavicius prima di The Artist non aveva fatto grandi cose. Almeno, io non l'avevo mai sentito nominare

Condivido con te, e ribadisco, consigliandone nuovamente la visione, la perfezione della messa in scena e di tutta la parte tecnica, compreso il montaggio.
Non sono un esperto di sonoro, mi piacerebbe sapere il parere di chi ne mastica in quel settore, ma credo che abbiano fatto un lavoro eccezionale anche da quel punto di vista. Il montaggio delle musiche sul girato è davvero molto azzeccato.
-
- Hero Member
- Messaggi: 21043
- Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
- MLB Team: Florida Marlins
- NFL Team: Buffalo Bills
- NBA Team: Brooklyn Nets
- NHL Team: New Jersey Devils
- Località: Torino
- 2916
- 1976
- Contatta:
Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il Topic
Cito un'agenzia di oggi, che annuncia il ritiro dalle scene del coprotagonista di The Artist
Non me ne voglia Uggie. Niente contro i jack russell, ma per me il Golden Collar Award di quest'anno andrebbe assegnato a Milù, il fido virtuale di Tintin

Roma, 26 gen. (Adnkronos) - Uggie, la star canina di 'The Artist', starebbe per appendere al chiodo il collare. Secondo quanto riportato dal daily The Hollywood Reporter, lo strepitoso jack russell ammirato al fianco di Jean Dujardin apparirà al Golden Collar Awards e poi si ritirerà dalla carriera cinematografica. All'età di 10 anni, i suoi trainer Omar Von Muller e Sarah Clifford di Animal Savvy danno l'abbandono delle scene di Uggie per imminente.
''Non forziamo i nostri cani a recitare - dice la Clifford - e sebbene Uggie si diverta ancora inizia a manifestare qualche debolezza''. Non che non possa lavorare ancora in cortometraggi e spot tv, ma, prosegue la sua istruttrice, ''è arrivato al punto di dire 'voglio solo stare al sole a bordo piscina''', ovvero basta film che lo impegnino sul set per dei mesi.
Ma buon sangue non mente: il successore di Uggie è in famiglia, ovvero il suo fratello e prote'ge' Dash. E dopo la Palm Dog di Cannes 64 e l'Oscar mancato, anche lo Spielberg di War Horse era a favore dell'introduzione di una ''categoria animale'', suo malgrado, Uggie è lo strafavorito ai Golden Collar Awards, ovvero gli Academy Awards canini, in programma il 13 febbraio.
Non me ne voglia Uggie. Niente contro i jack russell, ma per me il Golden Collar Award di quest'anno andrebbe assegnato a Milù, il fido virtuale di Tintin

-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Re: La Settima Arte, Da Wim Wenders a Joe D'Amato: Il To
francilive ha scritto:Beati voi che riuscite a vedere quei film. Prima dell'inizio di La Talpa mi è venuto il latte alle ginocchia solo a vedere i trailer di Benvenuti al Nord e Immaturi il viaggio...Sberl ha scritto:Visto stasera Benvenuti al Nord...caruccio, ma Benvenuti al Sud resta di molto superiore. Voto 6 stiracchiato, ma solo perchè adoro Bisio.
ASSOLUTAMENTE!



Visto il trailer del primo("Benvenuti al sud") non mi e` nemmeno venuta voglia di "pescarlo", tanto sembrava già una pessima copia del buon "Giù al Nord (Bienvenue chez les Ch'tis)".
Gli altri 2 "sequel" sono addirittura peggiori.
[OT]Immagino che i 3 film italiani sopracitati abbiano tutti avuto sovvenzioni per essere "opere d'arte"
