Pagina 868 di 969

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 02/12/2024, 20:31
da Pove
Granchio ha scritto:Ci prendiamo anche la location per le finali di Davis, da Málaga ci si sposta probabilmente a Bologna
Gaudenzi strizza l’occhio a Binaghi, non so quanto faccia piacere in giro per il mondo ma sempre meglio che in Asia

Tra l’altro credo unico modo per avere una chance di far venire Sinner anche a sto giro. Con location Italia, lui che sarà già a Torino per le Finals, forse un pensiero ce lo fa. Diversamente secondo me avrebbe detto “questa volta passo”
Oltretutto leggevo che Binaghi vorrebbe farle disputare addirittura a Bolzano dopo Bologna..non ha via d'uscita :forza:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 03/12/2024, 7:43
da Granchio
Pove ha scritto: 02/12/2024, 20:31
"Granchio" ha scritto:Ci prendiamo anche la location per le finali di Davis, da Málaga ci si sposta probabilmente a Bologna
Gaudenzi strizza l’occhio a Binaghi, non so quanto faccia piacere in giro per il mondo ma sempre meglio che in Asia

Tra l’altro credo unico modo per avere una chance di far venire Sinner anche a sto giro. Con location Italia, lui che sarà già a Torino per le Finals, forse un pensiero ce lo fa. Diversamente secondo me avrebbe detto “questa volta passo”
Oltretutto leggevo che Binaghi vorrebbe farle disputare addirittura a Bolzano dopo Bologna..non ha via d'uscita :forza:

Si ho letto…spettacolo…della serie “dai Jannik, puoi venire anche in motorino”

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 03/12/2024, 10:41
da negher
Granchio ha scritto: 03/12/2024, 7:43
Pove ha scritto: 02/12/2024, 20:31 Oltretutto leggevo che Binaghi vorrebbe farle disputare addirittura a Bolzano dopo Bologna..non ha via d'uscita :forza:

Si ho letto…spettacolo…della serie “dai Jannik, puoi venire anche in motorino”

Per quello dovrebbero giocare a Montecarlo......

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 05/12/2024, 14:34
da Pove
TAS permettendo...


Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 05/12/2024, 14:37
da frog
Pove ha scritto: 05/12/2024, 14:34 TAS permettendo...



Per la gioia di Tallon, Rotterdam tappa fissa.  :biggrin:

Niente Montecarlo, chissà se il furto dell'anno scorso ha influito nella scelta. :penso:

Probabilmente preferisce prendersi una pausa più lunga al rientro dagli USA

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 05/12/2024, 14:41
da Pove
Quest'anno a Rotterdam sarà dura fare three-peat, ho letto che ci sarà anche Alcy
 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 05/12/2024, 14:42
da frog
Pove ha scritto: 05/12/2024, 14:41 Quest'anno a Rotterdam sarà dura fare three-peat, ho letto che ci sarà anche Alcy
 


Indor Sinner al 100 % è superiore anche al miglior Alcaraz, almeno fino a quest'anno.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 05/12/2024, 14:45
da Pove
Non so, io contro Alcy mi sento sempre sfavorito.

Poi ho sbagliato, in realtà sarebbe al max double, non three-peat, visto che due anni fa fece solo finale contro Medvy che era ancora lo spauracchio imbattibile.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 06/12/2024, 11:18
da frog
Intanto pare che Tsitsi stia uscendo di melone



  https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/1 ... m/7793446/

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 09/12/2024, 21:38
da Elway
Anche Kyrgios non è messo bene a uscite (e quando mai lo è stato direte voi?)

Ora se ne esce che ha la battuta migliore del circuito e il QI tennistico più grande di Federer, Djoko, Rafa e Murray cioè proprio gente che non sono professionisti, sono presi dalla strada (cit.)

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/12/2024, 15:12
da joesox
SINNER, sentenza del Tas nel 2025

Quale sarà il caso di riferimento?
  • Se fosse quello di Marco Bortolotti, positivo al clostebol e completamente assolto senza neanche fare l’udienza, non si capirebbe nemmeno perché la Wada abbia fatto ricorso. 
  • O il caso Palomino? L’ex difensore dell’Atalanta fu assolto per una contaminazione da clostebol, anche se Nado, l’agenzia antidoping italiana, aveva fatto ricorso al Tas. 
  • O vogliamo prendere il caso di Gabriel Santos? Il nuotatore brasiliano, positivo al clostebol, che è stato sospeso dalla Fina ma assolto dal Tas perché la contaminazione è stata accidentale e l’atleta non ha avuto alcuna colpa o negligenza. 
  • Ci sono altri casi, certo. Riccardo Moraschini, ex giocatore Olimpia Milano, fu invece squalificato per un anno, sempre clostebol e sempre contaminazione involontaria (non riuscì a fare ricorso al Tas in tempo utile per beneficiare di una eventuale sentenza di assoluzione). 
  • Stefano Battaglino, tennista, è stato squalificato per quattro anni per il clostebol. Non è riuscito a dimostrare che la contaminazione è stata accidentale. Anche qui c’era di mezzo un massaggio, probabilmente, ma il fisioterapista non ha rilasciato testimonianze, il fatto è avvenuto in un Paese dove non si vendono prodotti che contengono il clostebol e nessuno ha spiegato come ci fosse dunque arrivato. Nel caso Sinner c’è stata una ricostruzione dei fatti puntuale, documentata e con testimonianze.

Il nuovo codice Wada dal 2027

Se la giurisprudenza è questa, è tutta favorevole a Sinner. Ci saranno anche altri casi, nella linea accusatoria di Wada, e non sempre riguardanti il clostebol. Ma è evidente che ci sia l’esigenza di una uniformità di giudizio. Lo ha detto la Wada, annunciando in anticipo le novità che entreranno nel nuovo codice, a partire dal 2027. Non ci saranno più "prodotti contaminati", in vari modi e con varie sostanze, che portano a sentenze spesso diverse. Ci sarà una "fonte contaminata" attraverso, cibo o bevande, esposizione o contatto con persone o oggetti. Si cerca uniformità, appunto. Sempre il direttore generale Niggli ha spiegato nei giorni scorsi che si sta pensando a soglie di tolleranza per le contaminazioni. I laboratori riescono ormai a rintracciare quantità infinitesimali. Nel caso di Sinner: 86 e 76 picogrammi per millilitro di clostebol. Quanto è piccolo un picogrammo? È un bilionesimo di grammo. Proviamo a scriverlo in numeri: 0,000000000001 grammi. C’è un’ampia letteratura scientifica che dimostra come queste quantità non siano compatibili con la volontà di doparsi, non hanno alcun effetto, non aiutano nemmeno a battere le ciglia. Ci sarà il problema di individuare le soglie di tolleranza per ogni sostanza, ma rimane il fatto che i casi come quello di Sinner non saranno più punibili, non saranno doping, non ne sapremo mai nulla. Oggi tutto viene stabilito e deciso in base al codice attualmente in vigore, ma forse è il caso di cercare uniformità ed evitare ingiustizie da subito.
 
Anche perché Olivier Niggli ha detto alla France-Presse che la prima preoccupazione della Wada è proteggere la reputazione di un atleta. Pensava alla furia denigratoria dei social media, alla tendenza recente di non comunicare eventuali positività prima della conclusione dell’inchiesta e dell’emissione di una sentenza. C’è di molto peggio. Proviamo a pensare ad una condanna per un atleta per una presunta e casuale negligenza di qualcuno vicino a lui, senza alcuna attinenza con il doping e con il suo significato per come viene percepito. Per quantità talmente piccole che la Wada stessa ritiene vadano considerate insignificanti e non punibili. Che fine farebbe la reputazione di un atleta, del suo sport? Di tutto il mondo dello sport, verrebbe da dire. E che fine farebbe la reputazione della Wada e del sistema antidoping in generale? È vero, il codice antidoping richiede la massima attenzione ai giocatori per tutto ciò che fanno e che accade intorno a loro. Anche i giocatori hanno diritto a richiedere la massima attenzione a chi deve salvaguardare la loro integrità e quella degli eventi sportivi a cui partecipano.

(Sky)


In pratica si prenderà una squalifica senza essersi dopato.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 15/12/2024, 21:22
da T-Time
frog ha scritto: 06/12/2024, 11:18 Intanto pare che Tsitsi stia uscendo di melone

 https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/1 ... m/7793446/

Era in un circuito, ho cercato qualche media italiano che lo riportasse, ma nisba nada zero 

"The video featuring the Aston Martin at speeds exceeding 250km/h was recorded on a closed, straight road within a professional racing track, ensuring all safety measures were in place."

Elway ha scritto: 09/12/2024, 21:38 Anche Kyrgios non è messo bene a uscite (e quando mai lo è stato direte voi?)

Ora se ne esce che ha la battuta migliore del circuito e il QI tennistico più grande di Federer, Djoko, Rafa e Murray cioè proprio gente che non sono professionisti, sono presi dalla strada (cit.)

Questo invece sì che è un mentecatto:
https://www.tennisitaliano.it/kyrgios-s ... r-vincere/

Magari Nick, magari
È la volta buona che scommetto un centone sull'under 25 game 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 16/12/2024, 8:58
da frog
T-Time ha scritto: 15/12/2024, 21:22
frog ha scritto: 06/12/2024, 11:18 Intanto pare che Tsitsi stia uscendo di melone

 https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/1 ... m/7793446/

Era in un circuito, ho cercato qualche media italiano che lo riportasse, ma nisba nada zero 

"The video featuring the Aston Martin at speeds exceeding 250km/h was recorded on a closed, straight road within a professional racing track, ensuring all safety measures were in place."



Che pollo sono stato :dohut0:
, chissà come mai non mi sorprendo nel vedere che il fatto quotidiano non ci abbia messo molto a sputare sentenze. :icon_paper:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 21/12/2024, 20:13
da nkola
Fonseca sembra davvero un gran talento...

Per il resto stadio mezzo vuoto..bah.. per queste competizioni non è bello...

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 21/12/2024, 20:53
da Pove
Eh beh, Fonseca vale almeno 15 slam..