Pagina 865 di 969

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 26/11/2024, 15:48
da Granchio
lebronpepps ha scritto: 25/11/2024, 12:57 bè Sinner no, trattasi di talento generazionale nel quale il lavoro della federazione centra poco, però il discorso su Berrettini già è diverso

il fatto che ci siano tanti giocatori italiani in top100 e che il livello medio sia così alto è un grande merito della federazione, nonostante Binaghi non sia un personaggio facile da digerire

 

Questo è un argomento molto interessante. Binaghi e’ in sella dal 2000, sulla carta il limite per i presidenti federali è di 3 mandati allungabili a 4. Lui e’ al settimo mandato, quest’anno è stato rieletto come unico candidato (96% di voti), siamo a livelli sovietici. Più longevi di lui ci sono presidenti di sport minori (tiro a volo e pattinaggio), la spiegazione del perché abbiano potuto dare oltre il limite di legge e’ molto lunga e non voglio annoiarvi, sappiate solo che c’entra un ricorso al TAR fatto da un consigliere FIT della Toscana…sostanzialmente Binaghi ha fatto fare questo ricorso ad un suo uomo per trarne beneficio lui stesso
Per cui si, Binaghi è un personaggio con ambiguità evidenti, detto questo i risultati gli danno ragione e gli vanno riconosciuti dei meriti. Intanto è stato intelligente a circondarsi di collaboratori validi che come vi dicevo tempo fa hanno spezzato il paradigma “federazione-centrico” per cui tutti gli under di interesse nazionale hanno potuto evitare di passare sotto il cappello della federazione e del suo centro federale. I circoli sono stati foraggiati e gli è stata data importanza. Poi ci sono i risultati degli ultimi anni (nei quali l’occhio di riguardo di un presidente ATP italiano hanno un peso) con una serie di eventi in Italia, una valanga di soldi nelle casse della Federazione, diritti televisivi etc. Oggi credo che tolto il calcio la FIT sia la federazione più ricca, impensabile 30 anni fa.
Sui risultati sportivi secondo me il grosso dobbiamo ancora vederlo. Dare dei meriti per la generazione attuale è molto borderline: tolto Musetti (e Tartarini) che è stato oggettivamente un progetto della FIT con esborso economico importante, il resto ci entra pochissimo. Sinner si sa, nascosto al mondo da Piatti, Berrettini relativamente late bloomer, per risultati giovanili non era tra gli attenzionati, tirato su privatamente da Santopadre. Discorso simile per Arnaldi o lo stesso Cobolli.
La generazione successiva della quale è leader Cina’ avrà più a che fare con le innovazioni. Il siciliano ad esempio è uno di quelli che è stato aiutato parecchio economicamente ma che è stato lasciato in Sicilia sotto la guida del padre (ex coach della Vinci) senza interferenze esterne. Ora sta lasciando il circuito junior per confrontarsi con i PRO, vediamo cosa viene fuori

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 27/11/2024, 9:43
da IL Poz
Cinà in realtà è già tutto l'anno che riceve WC per challenger italiani, diciamo che recentemente sta iniziando soprattutto in questa trasferta cinese a vincere delle partite.
Interessante anche il 2007 Basile con un rovescio ad una mano bellissimo.
Come doppista in prospettiva, c'è Romanò che è un 2005.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 27/11/2024, 11:50
da Granchio
IL Poz ha scritto: 27/11/2024, 9:43 Cinà in realtà è già tutto l'anno che riceve WC per challenger italiani, diciamo che recentemente sta iniziando soprattutto in questa trasferta cinese a vincere delle partite.
Interessante anche il 2007 Basile con un rovescio ad una mano bellissimo.
Come doppista in prospettiva, c'è Romanò che è un 2005.

Anche De Marchi sembra buono, ma anche lui rovescio a una mano….questi purtroppo non hanno capito che con quel fondamentale ormai ad altissimi livelli non si vince più

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 27/11/2024, 20:03
da T-Time
Granchio ha scritto: 27/11/2024, 11:50
"IL Poz" ha scritto: 27/11/2024, 9:43 Cinà in realtà è già tutto l'anno che riceve WC per challenger italiani, diciamo che recentemente sta iniziando soprattutto in questa trasferta cinese a vincere delle partite.
Interessante anche il 2007 Basile con un rovescio ad una mano bellissimo.
Come doppista in prospettiva, c'è Romanò che è un 2005.

Anche De Marchi sembra buono, ma anche lui rovescio a una mano….questi purtroppo non hanno capito che con quel fondamentale ormai ad altissimi livelli non si vince più
Suppongo siano gli ultimi rigurgiti dell'era Federer, tempo 5-10 anni dovrebbero sparire come le musicassette...

Intanto Nicola non smette di lottare:

Poi, l’attenzione di Pietrangeli si è spostata sulla sua presenza in quel di Malaga e sulla mancata chiamata per la premiazione dell’Italia: “Sia chiaro, non vuole essere una polemica, però… io sono quello che ha giocato più incontri, gli azzurri vincono la Coppa Davis e nessuno mi ha chiamato per la premiazione dell’Italia. Mi è dispiaciuto, sono sincero“. Parole che trasudano un po’ di amarezza: “l’anno scorso c’ero”, ha continuato l’ex capitano di Panatta e Bertolucci (tra gli altri). “Credo che alla gente avrebbe fatto piacere vedere uno di novantuno anni essere lì, anche solo per mera curiosità. Ci sono rimasto un po’ male…“.

Voleva imbucarsi anche quest'anno  :notworthy:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/11/2024, 15:43
da rodmanalbe82
attenzione.... attenzione…..

Iga Swiatek testing positive in her doping test: 


Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/11/2024, 16:18
da Pove
Vediamo quei cialtroni della Wada adesso cosa faranno

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/11/2024, 20:20
da T-Time
Mi sembra un caso che torna comodo a Sinner, perché in qualche modo più grave (l'assunzione dell'integratore è volontaria e non accidentale, per quanto contaminato) a fronte di solo un mese di squalifica
Stiamo a vedere
Il #1 non porta fortuna comunque  :stressato:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 28/11/2024, 20:48
da PerKobe
T-Time ha scritto: 28/11/2024, 20:20 Mi sembra un caso che torna comodo a Sinner, perché in qualche modo più grave (l'assunzione dell'integratore è volontaria e non accidentale, per quanto contaminato) a fronte di solo un mese di squalifica
Stiamo a vedere
Il #1 non porta fortuna comunque  :stressato:

Esattamente il contrario: il n. 1 porta fortuna e pure tanta perché se metti la Bronzetti al posto della Swiatek si becca un anno e via andare.
Se sei n. 1 nel momento in cui ti beccano positivo hai una sorta d'immunità nel tennis per cui se risulti positivo al controllo anti-doping (Sinner pure 2 volte) in qualche modo la fai franca.
Poi la Swiatek va a fare pure il video in cui dice di essere innocente dopo aver patteggiato alla Toti, senza vergogna pure lei.
Ciliegina sulla torta: la settimana di squalifica che le rimane da scontare la fa durante il WTA 125 di Buenos Aires.
Sfortunata soltanto al confronto con Sinner che è ancora a 0 tornei saltati e a 0 giorni di squalifica con una doppia positività in cui è acclarata la negligenza dei due membri dello staff dell'epoca.
Spero che la WADA faccia ricorso pure con lei.

 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/11/2024, 8:19
da frog
PerKobe ha scritto: 28/11/2024, 20:48
T-Time ha scritto: 28/11/2024, 20:20 Mi sembra un caso che torna comodo a Sinner, perché in qualche modo più grave (l'assunzione dell'integratore è volontaria e non accidentale, per quanto contaminato) a fronte di solo un mese di squalifica
Stiamo a vedere
Il #1 non porta fortuna comunque  :stressato:

Esattamente il contrario: il n. 1 porta fortuna e pure tanta perché se metti la Bronzetti al posto della Swiatek si becca un anno e via andare.
Se sei n. 1 nel momento in cui ti beccano positivo hai una sorta d'immunità nel tennis per cui se risulti positivo al controllo anti-doping (Sinner pure 2 volte) in qualche modo la fai franca.
Poi la Swiatek va a fare pure il video in cui dice di essere innocente dopo aver patteggiato alla Toti, senza vergogna pure lei.
Ciliegina sulla torta: la settimana di squalifica che le rimane da scontare la fa durante il WTA 125 di Buenos Aires.
Sfortunata soltanto al confronto con Sinner che è ancora a 0 tornei saltati e a 0 giorni di squalifica con una doppia positività in cui è acclarata la negligenza dei due membri dello staff dell'epoca.
Spero che la WADA faccia ricorso pure con lei.

 

Chi sarebbe l'altro/a che dovrebbe vergognarsi ? 
 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/11/2024, 9:40
da lebronpepps
pensate e fosse capitata in uno sport come il ciclismo una roba del genere cosa si direbbe :forza:

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/11/2024, 10:16
da T-Time
Lasciamo stare Sinner
Swiatek ha comprato in farmacia un farmaco lecito (la melatonina) e l'ha assunto più volte sotto prescrizione medica
Pare che una partita fosse contaminata con tracce infinitesimali di una sostanza illecita (per gli sportivi), ovviamente non presente nel bugiardino. Non un fatto straordinario se in quello stabilimento si producono n farmaci.
Il team legale ha rintracciato la partita, l'ha fatta analizzare e dimostrato la contaminazione accidentale.
È chiaro ed evidente che avere Perry Mason + i RIS di Parma a libro paga fa la differenza rispetto al n° 800 al mondo che prende l'avvocato d'ufficio, ma così va il mondo

Comunque stando così le cose, 1 mese di sospensione per la polacca mi sembra pure troppo. Dov'è la negligenza? Deve far analizzare h24 in laboratorio ogni alimento, bevanda, caramella che mangia sospettando la contaminazione con chissà cosa?
Le altre versioni di chi la sa lunga senza aver letto mezza riga delle carte, solidamente basate sul giustizialismo alla Travaglio e il sentimento popolare, possono essere tranquillamente archiviate nella cartella Idiozie 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/11/2024, 10:46
da frog
T-Time ha scritto: 29/11/2024, 10:16 Lasciamo stare Sinner
Swiatek ha comprato in farmacia un farmaco lecito (la melatonina) e l'ha assunto più volte sotto prescrizione medica
Pare che una partita fosse contaminata con tracce infinitesimali di una sostanza illecita (per gli sportivi), ovviamente non presente nel bugiardino. Non un fatto straordinario se in quello stabilimento si producono n farmaci.
Il team legale ha rintracciato la partita, l'ha fatta analizzare e dimostrato la contaminazione accidentale.
È chiaro ed evidente che avere Perry Mason + i RIS di Parma a libro paga fa la differenza rispetto al n° 800 al mondo che prende l'avvocato d'ufficio, ma così va il mondo

Comunque stando così le cose, 1 mese di sospensione per la polacca mi sembra pure troppo. Dov'è la negligenza? Deve far analizzare h24 in laboratorio ogni alimento, bevanda, caramella che mangia sospettando la contaminazione con chissà cosa?
Le altre versioni di chi la sa lunga senza aver letto mezza riga delle carte, solidamente basate sul giustizialismo alla Travaglio e il sentimento popolare, possono essere tranquillamente archiviate nella cartella Idiozie 

Frega un cazzo, colpevole !!!

Poi detto da uno che ha Kobe nel nickname, lo stupratore che ha riempito di soldi la sua vittima per chiudere il tutto, fa piuttosto ridere.

@PerKobe


P.S. Kobe è stato probabilmente il giocatore che mi ha suscitato le emozioni più grandi in questo millennio.

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/11/2024, 11:01
da PerKobe
frog ha scritto: 29/11/2024, 10:46
T-Time ha scritto: 29/11/2024, 10:16 Lasciamo stare Sinner
Swiatek ha comprato in farmacia un farmaco lecito (la melatonina) e l'ha assunto più volte sotto prescrizione medica
Pare che una partita fosse contaminata con tracce infinitesimali di una sostanza illecita (per gli sportivi), ovviamente non presente nel bugiardino. Non un fatto straordinario se in quello stabilimento si producono n farmaci.
Il team legale ha rintracciato la partita, l'ha fatta analizzare e dimostrato la contaminazione accidentale.
È chiaro ed evidente che avere Perry Mason + i RIS di Parma a libro paga fa la differenza rispetto al n° 800 al mondo che prende l'avvocato d'ufficio, ma così va il mondo

Comunque stando così le cose, 1 mese di sospensione per la polacca mi sembra pure troppo. Dov'è la negligenza? Deve far analizzare h24 in laboratorio ogni alimento, bevanda, caramella che mangia sospettando la contaminazione con chissà cosa?
Le altre versioni di chi la sa lunga senza aver letto mezza riga delle carte, solidamente basate sul giustizialismo alla Travaglio e il sentimento popolare, possono essere tranquillamente archiviate nella cartella Idiozie 

Frega un cazzo, colpevole !!!

Poi detto da uno che ha Kobe nel nickname, lo stupratore che ha riempito di soldi la sua vittima per chiudere il tutto, fa piuttosto ridere.

@PerKobe


P.S. Kobe è stato probabilmente il giocatore che mi ha suscitato le emozioni più grandi in questo millennio.

La positività al doping di Sinner e Swiatek è acclarata, non è questione di opinioni.
Lo sconosciuto Battaglino si difende, sostenendo che il Clostebol gliel'ha passato il fisioterapista dell'ATP durante un massaggio: 4 anni di squalifica.
Sinner si difende, dicendo che il Clostebol gliel'ha passato il suo fisioterapista personale (caso ben più grave a livello di negligenza rispetto al povero Battaglino che non ha neanche i soldi per pagarsi un fisioterapista personale): 0 giorni di squalifica e 0 tornei saltati.
Poi la Swiatek che è attualmente squalificata fino al 5 dicembre, con pena accettata da parte sua, va a fare il video in cui rivendica l'innocenza è una presa in giro e ribadisco è senza vergogna, la Halep, che non sa neanche chi sia Travaglio, è giustamente fuori di sé e sfortunata a farsi beccare positiva quando non era più numero 1, altrimenti l'avrebbe fatta franca pure lei.
Si sta legalizzando il doping nel tennis se sei n. 1/2 perché se non paghi dazio (1 mese per la Swiatek è una sciocchezza e lei accetta di buon grado perché sa benissimo che poteva tranquillamente beccarsi un anno da tennista normale) quando risulti positivo ai controlli antidoping allora c'è sempre una scappatoia in qualunque situazione.


 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/11/2024, 11:05
da anto
PerKobe ha scritto: 28/11/2024, 20:48 Esattamente il contrario: il n. 1 porta fortuna e pure tanta perché se metti la Bronzetti al posto della Swiatek si becca un anno e via andare.
Se sei n. 1 nel momento in cui ti beccano positivo hai una sorta d'immunità nel tennis per cui se risulti positivo al controllo anti-doping (Sinner pure 2 volte) in qualche modo la fai franca.
Poi la Swiatek va a fare pure il video in cui dice di essere innocente dopo aver patteggiato alla Toti, senza vergogna pure lei.
Ciliegina sulla torta: la settimana di squalifica che le rimane da scontare la fa durante il WTA 125 di Buenos Aires.
Sfortunata soltanto al confronto con Sinner che è ancora a 0 tornei saltati e a 0 giorni di squalifica con una doppia positività in cui è acclarata la negligenza dei due membri dello staff dell'epoca.
Spero che la WADA faccia ricorso pure con lei.

Boooooh...
Premessa d'obbligo: scrivo proprio perché io non appartengo alla categoria dilagante degli adoratori di Sinner, per una serie di ragioni, quindi mi interessa zero difenderlo, visto che oltretutto odio le difese a prescindere, anche a costo di mandare a quel paese l'onestà intellettuale.
Non capisco però cosa dici...Veramente...
Del tuo pensiero capisco e condivido in parte una sola cosa: per un numero 1 è più facile, per ragioni economiche, avere gli strumenti per dimostrare un'eventuale propria innocenza.
Non è giusto che il diritto alla difesa sia commisurato alle possibilità economiche dell'accusato; non è giusto, ma purtroppo è sempre stato vero, in ogni ambito giudiziario.
Messo questo concetto in un angolo, in base alle informazioni che si hanno, e non credo che tu ne abbia più del resto del mondo, guardando alla sostanza delle cose, soprattutto alla quantità infinitesimale della sostanza proibita trovata nell'esame di Sinner, tendendo conto che la tesi difensiva di Sinner è stata pienamente accettata, mi spieghi per quale maledetta ragione lo si dovrebbe squalificare???
L'unica risposta che mi viene in mente...Complottismo astratto...
Oppure lavori alla Wada, che sta tenendo in ballo il caso, e sai cose che noi comuni mortali non sappiamo...
Sulla vicenda Swiatek ancora non mi esprimo, perché voglio saperne di più...
 

Re: Tennis Mon Amour - Part VII

Inviato: 29/11/2024, 11:09
da PerKobe
anto ha scritto: 29/11/2024, 11:05
PerKobe ha scritto: 28/11/2024, 20:48 Esattamente il contrario: il n. 1 porta fortuna e pure tanta perché se metti la Bronzetti al posto della Swiatek si becca un anno e via andare.
Se sei n. 1 nel momento in cui ti beccano positivo hai una sorta d'immunità nel tennis per cui se risulti positivo al controllo anti-doping (Sinner pure 2 volte) in qualche modo la fai franca.
Poi la Swiatek va a fare pure il video in cui dice di essere innocente dopo aver patteggiato alla Toti, senza vergogna pure lei.
Ciliegina sulla torta: la settimana di squalifica che le rimane da scontare la fa durante il WTA 125 di Buenos Aires.
Sfortunata soltanto al confronto con Sinner che è ancora a 0 tornei saltati e a 0 giorni di squalifica con una doppia positività in cui è acclarata la negligenza dei due membri dello staff dell'epoca.
Spero che la WADA faccia ricorso pure con lei.

Boooooh...
Premessa d'obbligo: scrivo proprio perché io non appartengo alla categoria dilagante degli adoratori di Sinner, per una serie di ragioni, quindi mi interessa zero difenderlo, visto che oltretutto odio le difese a prescindere, anche a costo di mandare a quel paese l'onestà intellettuale.
Non capisco però cosa dici...Veramente...
Del tuo pensiero capisco e condivido una sola cosa: per un numero 1 è più facile, per ragioni economiche, avere gli strumenti per dimostrare un'eventuale propria innocenza.
Non è giusto che il diritto alla difesa sia commisurato alle possibilità economiche dell'accusato; non è giusto, ma purtroppo è sempre stato vero, in ogni ambito giudiziario.
Messo questo concetto in un angolo, in base alle informazioni che si hanno, e non credo che tu ne abbia più del resto del mondo, guardando alla sostanza delle cose, soprattutto alla quantità infinitesimale della sostanza proibita trovata nell'esame di Sinner, tendendo conto che la tesi difensiva di Sinner è stata pienamente accettata, mi spieghi per quale maledetta ragione lo si dovrebbe squalificare???
L'unica risposta che mi viene in mente...Complottismo astratto...
Oppure lavori alla Wada, e che sta tenendo in ballo il caso, e sai cose che noi comuni mortali non sappiamo...
Sulla vicenda Swiatek ancora non mi esprimo, perché voglio saperne di più...
 

C'è una negligenza dello staff, i due non a caso sono stati licenziati, messa nero su bianco come tesi difensiva da Sinner: se la negligenza di due membri dello staff (quello che compra lo spray contenente la sostanza dopante e quello che la usa senza particolari precauzioni visto che la passa al suo datore di lavoro) che porta ad una doppia positività al doping dell'atleta per cui lavorano non ha conseguenze di alcun tipo per l'atleta stesso allora qualunque caso di doping potrà essere giustificato in futuro.
Cercati Battaglino e leggi la sua storia: è identica a quella di Sinner con la differenza che il massaggio gliel'ha fatto il fisioterapista dell'ATP (non è meno grave?), risultato 4 anni di squalifica.
La WADA fa ricorso esclusivamente perché vuole che la negligenza dello staff pagato dall'atleta ricada anche sull'atleta stesso, niente di più, niente di meno.