Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Pubblicati i tabelloni di Playoffs e Alternative Playoffs.
A Charlotte dopo una partenza da 6-21 abbiamo addrizzato un po' la mira nelle restanti partite con 16 vittorie. Scollinata la quota anti tanking adesso vediamo se riusciamo a combinare qualcosa nel playoff dei poveri.
E poi pensiamo al draft dove abbiamo raccattato un'altra scelta interessante via San Josè..
A Charlotte dopo una partenza da 6-21 abbiamo addrizzato un po' la mira nelle restanti partite con 16 vittorie. Scollinata la quota anti tanking adesso vediamo se riusciamo a combinare qualcosa nel playoff dei poveri.
E poi pensiamo al draft dove abbiamo raccattato un'altra scelta interessante via San Josè..
-
- Senior
- Messaggi: 2752
- Iscritto il: 28/08/2014, 11:24
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Chicago Bears
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: Chicago Blackhawks
- 714
- 301
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
cmq vadano sono veramente contento che Chicago sia finalmente ritornata ai PO 

Winning cures more ills than penicillin (V.Fangio)
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
ESITI FINALI
Ancora complimenti a chi ha avuto accesso ai PO, in particolare a team che li mancavano da un bel pò come Chicago e Seattle
Ora inizierà una mini-stagione dove tutto quello successo in questi 4 mesi conta abbastanza poco e si andrà avanti più che le preghiere e le maledizioni che con altro
Naturalmente c'è una favorita sopra tutti, Boston (basta chiedere a Chicago l'esito di gara1 dei PO).
Per tutti gli altri team della Eastern è quasi una gita ciclo-turistica e un fare da paggetti al super-team.
Nella Western con una SLC a pieno regime sarebbe la stessa cosa della Eastern ma al momento non è così quindi porte un pò più aperte per tutti i team con probabilmente il team più in forma del momento, PHO, fuori dai PO per un niente. Davvero peccato per PHO e tutti i suoi infortuni che hanno portato a un inizio di stagione sottotono ma onore a chi il posto se l'è guadagnato con costanza in tutta la stagione,
Per quanto riguarda i PO alternativi, siamo in una situazione abbastanza simile. Un team che ha davvero molto di più di qualsiasi altro, PHO, e gli altri a fare da comprimari a meno di clamorosissime sorprese.
Eastern Conference W-L PPGM PPGA
Boston Crusaders 49-7 253.05 200.00 Qualificata ai PO (seed #1 Eastern e di tutti i PO)
Philadelphia SweetKillaz 46-10 253.66 199.91 Qualificata ai PO (seed #2 Eastern)
Miami Godfathers 37-19 214.18 200.96 Qualificata ai PO (seed #3 Eastern)
Chicago BluesBrothers 31-25 206.12 200.48 Qualificata ai PO (seed #4 Eastern)
Detroit Goodfellaz 30-26 205.71 205.48 Qualificata ai PO Alternativi (seed #2)
Indiana BadBoys 22-34 188.36 209.20 Qualificata ai PO Alternativi (seed #6)
Charlotte Bobgoats 22-34 191.50 208.80 Qualificata ai PO Alternativi (seed #7)
Tampa Hellraisers 18-38 189.39 206.84
Cleveland Cadavaliers 7-49 164.70 222.09
Orlando Tragic 5-51 140.70 205.88
Western Conference W-L PPGM PPGA
Salt Lake City Beards 39-17 242.52 212.89 Qualificata ai PO (seed #1 Western)
Vancouver Huskies 37-19 225.41 209.43 Qualificata ai PO (seed #2 Western)
Las Vegas Samurai 35-21 235.02 215.00 Qualificata ai PO (seed #3 Western)
Seattle Antimafia 33-23 221.57 214.07 Qualificata ai PO (seed #4 Western)
Phoenix Hyperstars 32-24 225.66 211.34 Qualificata ai PO Alternativi (seed #1)
San Francisco Showtime 27-29 212.80 217.14 Qualificata ai PO Alternativi (seed #3)
Houston Foxes 25-31 210.09 213.64 Qualificata ai PO Alternativi (seed #4)
San Diego Perfect Waves 24-32 199.57 206.38 Qualificata ai PO Alternativi (seed #5)
San Jose Underwood 21-35 198.95 209.18 Qualificata ai PO Alternativi (seed #8)
Denver Snowflakes 20-36 200.89 211.14
Tirando le somme finali ben 15 team su 20 hanno avuto almeno una partita da 270 o più punti e questo implica che in questa stagione i team di livello alto erano veramente tanti. A questo aggiungiamo che ben 6 diversi team hanno scollinato quota 300 almeno una volta, quota 300 è sempre stata un quota da pochissimi e che definiva la super-élite della stagione.
Lista aggiornata dei super-punteggi:
- 346 l'innominabile (game52)
- 334 Salt Lake City (game39)
- 333 Boston (game10)
- 324 Boston (game33)
- 319 Phoenix (game51)
- 318 l'innominabile (game17)
- 316 Seattle (game43)
- 315 Boston (game30)
- 314 Vancouver (game46)
- 308 l'innominabile (game43), Seattle (game44)
- 319 Phoenix (game55)
- 306 l'innominabile (game54)
- 305 l'innominabile (game48)
- 303 Phoenix (game25), Salt Lake City (game42)
- 300 Salt Lake City (game37), l'innominabile (game50)
- 299 Las Vegas (game12)
- 298 Salt Lake City (game24)
- 296 Phoenix (game52)
- 294 Salt Lake City (game3), San Francisco (game19), l'innominabile (game31, game55)
- 293 l'innominabile (game47), Phoenix (game54)
- 291 Las Vegas (game19), Boston (game29), Salt Lake City (game29), l'innominabile (game38)
- 290 l'innominabile (game49)
- 289 Houston (game52), Boston (game56)
- 288 Seattle (game41)
- 287 Seattle (game45)
- 286 Las Vegas (game9), l'innominabile (game51)
- 285 Boston (game4, game47, game54), Las Vegas (game21)
- 284 Boston (game53)
- 283 Boston (game39)
- 282 Boston (game34, game36), Salt Lake City (game40)
- 280 San Jose (game1), Phoenix (game37,game38), l'innominabile (game45)
- 279 Boston (game20), Salt Lake City (game25), l'innominabile (game53), Phoenix (game53)
- 278 Las Vegas (game14), Boston (game52)
- 277 Houston (game11), l'innominabile (game36, game41)
- 275 San Francisco (game3), San Jose (game7), Chicago (game9), Vancouver (game11)
- 274 Boston (game15), Salt Lake City (game23), l'innominabile (game33)
- 273 San Diego (game12), Boston (game18)
- 272 San Jose (game2), Houston (game17), Chicago (game33), Boston (game40, game44), l'innominabile (game42, game44)
- 271 Miami (game25), Indiana (game31), Las Vegas (game56)
- 270 l'innominabile (game18,game27), Chicago (game29), Denver (game37)
Ancora complimenti a chi ha avuto accesso ai PO, in particolare a team che li mancavano da un bel pò come Chicago e Seattle


Ora inizierà una mini-stagione dove tutto quello successo in questi 4 mesi conta abbastanza poco e si andrà avanti più che le preghiere e le maledizioni che con altro



Naturalmente c'è una favorita sopra tutti, Boston (basta chiedere a Chicago l'esito di gara1 dei PO).
Per tutti gli altri team della Eastern è quasi una gita ciclo-turistica e un fare da paggetti al super-team.
Nella Western con una SLC a pieno regime sarebbe la stessa cosa della Eastern ma al momento non è così quindi porte un pò più aperte per tutti i team con probabilmente il team più in forma del momento, PHO, fuori dai PO per un niente. Davvero peccato per PHO e tutti i suoi infortuni che hanno portato a un inizio di stagione sottotono ma onore a chi il posto se l'è guadagnato con costanza in tutta la stagione,
Per quanto riguarda i PO alternativi, siamo in una situazione abbastanza simile. Un team che ha davvero molto di più di qualsiasi altro, PHO, e gli altri a fare da comprimari a meno di clamorosissime sorprese.
Eastern Conference W-L PPGM PPGA
Boston Crusaders 49-7 253.05 200.00 Qualificata ai PO (seed #1 Eastern e di tutti i PO)
Philadelphia SweetKillaz 46-10 253.66 199.91 Qualificata ai PO (seed #2 Eastern)
Miami Godfathers 37-19 214.18 200.96 Qualificata ai PO (seed #3 Eastern)
Chicago BluesBrothers 31-25 206.12 200.48 Qualificata ai PO (seed #4 Eastern)
Detroit Goodfellaz 30-26 205.71 205.48 Qualificata ai PO Alternativi (seed #2)
Indiana BadBoys 22-34 188.36 209.20 Qualificata ai PO Alternativi (seed #6)
Charlotte Bobgoats 22-34 191.50 208.80 Qualificata ai PO Alternativi (seed #7)
Tampa Hellraisers 18-38 189.39 206.84
Cleveland Cadavaliers 7-49 164.70 222.09
Orlando Tragic 5-51 140.70 205.88
Western Conference W-L PPGM PPGA
Salt Lake City Beards 39-17 242.52 212.89 Qualificata ai PO (seed #1 Western)
Vancouver Huskies 37-19 225.41 209.43 Qualificata ai PO (seed #2 Western)
Las Vegas Samurai 35-21 235.02 215.00 Qualificata ai PO (seed #3 Western)
Seattle Antimafia 33-23 221.57 214.07 Qualificata ai PO (seed #4 Western)
Phoenix Hyperstars 32-24 225.66 211.34 Qualificata ai PO Alternativi (seed #1)
San Francisco Showtime 27-29 212.80 217.14 Qualificata ai PO Alternativi (seed #3)
Houston Foxes 25-31 210.09 213.64 Qualificata ai PO Alternativi (seed #4)
San Diego Perfect Waves 24-32 199.57 206.38 Qualificata ai PO Alternativi (seed #5)
San Jose Underwood 21-35 198.95 209.18 Qualificata ai PO Alternativi (seed #8)
Denver Snowflakes 20-36 200.89 211.14
Tirando le somme finali ben 15 team su 20 hanno avuto almeno una partita da 270 o più punti e questo implica che in questa stagione i team di livello alto erano veramente tanti. A questo aggiungiamo che ben 6 diversi team hanno scollinato quota 300 almeno una volta, quota 300 è sempre stata un quota da pochissimi e che definiva la super-élite della stagione.
Lista aggiornata dei super-punteggi:
- 346 l'innominabile (game52)
- 334 Salt Lake City (game39)
- 333 Boston (game10)
- 324 Boston (game33)
- 319 Phoenix (game51)
- 318 l'innominabile (game17)
- 316 Seattle (game43)
- 315 Boston (game30)
- 314 Vancouver (game46)
- 308 l'innominabile (game43), Seattle (game44)
- 319 Phoenix (game55)
- 306 l'innominabile (game54)
- 305 l'innominabile (game48)
- 303 Phoenix (game25), Salt Lake City (game42)
- 300 Salt Lake City (game37), l'innominabile (game50)
- 299 Las Vegas (game12)
- 298 Salt Lake City (game24)
- 296 Phoenix (game52)
- 294 Salt Lake City (game3), San Francisco (game19), l'innominabile (game31, game55)
- 293 l'innominabile (game47), Phoenix (game54)
- 291 Las Vegas (game19), Boston (game29), Salt Lake City (game29), l'innominabile (game38)
- 290 l'innominabile (game49)
- 289 Houston (game52), Boston (game56)
- 288 Seattle (game41)
- 287 Seattle (game45)
- 286 Las Vegas (game9), l'innominabile (game51)
- 285 Boston (game4, game47, game54), Las Vegas (game21)
- 284 Boston (game53)
- 283 Boston (game39)
- 282 Boston (game34, game36), Salt Lake City (game40)
- 280 San Jose (game1), Phoenix (game37,game38), l'innominabile (game45)
- 279 Boston (game20), Salt Lake City (game25), l'innominabile (game53), Phoenix (game53)
- 278 Las Vegas (game14), Boston (game52)
- 277 Houston (game11), l'innominabile (game36, game41)
- 275 San Francisco (game3), San Jose (game7), Chicago (game9), Vancouver (game11)
- 274 Boston (game15), Salt Lake City (game23), l'innominabile (game33)
- 273 San Diego (game12), Boston (game18)
- 272 San Jose (game2), Houston (game17), Chicago (game33), Boston (game40, game44), l'innominabile (game42, game44)
- 271 Miami (game25), Indiana (game31), Las Vegas (game56)
- 270 l'innominabile (game18,game27), Chicago (game29), Denver (game37)
- Albo34
- Senior
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
- NBA Team: Boston Celtics
- 8
- 102
- Contatta:
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Cleveland chiude a 7w, quota che pochi pronosticavano ad inizio stagione quando ci davano addirittura borderline PO.
Qualche giocatore chiave sottotono e parecchi infortuni hanno mandato presto la stagione a sud al punto che queste 7 vittorie sono addirittura un gran traguardo per come si erano messe le cose a un certo momento.
Il bicchiere mezzo pieno riguarda la multa che sarà abbastanza limitata e gli asset per ripartire che ci sono, per cui estate movimentata a Cleveland e roster in evoluzione.
In bocca al lupo a tutti anche se già sappiamo chi ha già l’anello al dito, la famosa squadra che non si può nominare :D
Qualche giocatore chiave sottotono e parecchi infortuni hanno mandato presto la stagione a sud al punto che queste 7 vittorie sono addirittura un gran traguardo per come si erano messe le cose a un certo momento.
Il bicchiere mezzo pieno riguarda la multa che sarà abbastanza limitata e gli asset per ripartire che ci sono, per cui estate movimentata a Cleveland e roster in evoluzione.
In bocca al lupo a tutti anche se già sappiamo chi ha già l’anello al dito, la famosa squadra che non si può nominare :D
- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
GBL sei vergognoso 
Buoni PO a tutti, e forza Boston andiamo a spaccare i culi ai gufi

Buoni PO a tutti, e forza Boston andiamo a spaccare i culi ai gufi




- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
In attesa dell'assegnazione del titolo, anche se abbastanza scontata
, metto giù un pò di dati storici della dinasty (con asterisco i team attivi al momento):
Dal 2005-06 a oggi cioè da quando si hanno dati quindi escludendo le prime 2 stagioni (2003-04, 2004-05) delle quali si sanno solo vincitori e finalisti ma niente altro
Errata Corrige




Dal 2005-06 a oggi cioè da quando si hanno dati quindi escludendo le prime 2 stagioni (2003-04, 2004-05) delle quali si sanno solo vincitori e finalisti ma niente altro
Codice: Seleziona tutto
TEAM STAGIONI PO TITOLI %PO W L GAMES %W
*Detroit Goodfellaz 14 8 1 57,14 449 317 766 58,62
Memphis Pelvis 12 9 1 75,00 440 214 654 67,28
*Charlotte Bobgoats 14 8 1 57,14 438 328 766 57,18
*Boston Crusaders 14 7 0 50,00 433 333 766 56,53
*Philadelphia SweetKillaz13 7 0 53,85 402 308 710 56,62
Dallas Snipers 12 6 2 50,00 400 254 654 61,16
New Orleans Mushrooms 11 7 1 63,64 353 245 598 59,03
*Chicago Bluesbrothers 14 5 0 35,71 346 420 766 45,17
*Denver Stuprators/Snowflakes14 4 0 28,57 344 422 766 44,91
*Cleveland Cadavaliers 13 5 0 38,46 341 369 710 48,03
*Miami Godfathers 13 4 0 30,77 336 374 710 47,32
*Indiana Badboys 14 4 0 28,57 331 435 766 43,21
*Phoenix Hyperstars 14 3 0 21,43 311 455 766 40,60
Los Angeles Knights 11 5 1 45,45 286 312 598 47,83
*Seattle Antimafia 13 2 0 15,38 276 434 710 38,87
New York Ruckers 12 2 1 16,67 273 381 654 41,74
Salt Lake City Eagle Owls9 3 2 33,33 238 248 486 48,97
Orlando Alcholic 9 3 1 33,33 237 249 486 48,77
San Antonio RedLuk's 8 3 1 37,50 219 211 430 50,93
*Las Vegas Samurai 5 3 0 60,00 153 127 280 54,64
Las Vegas Metals 8 4 0 50,00 198 232 430 46,05
*Salt Lake City Beards 5 2 1 40,00 163 117 280 58,21
*Tampa Hellraisers 5 1 0 20,00 138 142 280 49,29
*Houston Foxes 3 1 0 33,33 89 79 168 52,98
*Vancouver Huskies 2 1 0 50,00 65 47 112 58,04
*San Diego Perfect Waves2 1 0 50,00 60 52 112 53,57
*San Jose Underwood 3 0 0 0,00 59 109 168 35,12
San Francisco Dons 3 0 0 0,00 46 122 168 27,38
Seattle Mezzogiorno 1 1 0 100,00 41 15 56 73,21
Houston Rockers 1 0 0 0,00 37 19 56 66,07
Cleveland Mules 1 1 0 100,00 34 22 56 60,71
*San Francisco Showtime 2 0 0 0,00 34 78 112 30,36
Philadelphia 86ers 1 1 0 100,00 23 33 56 41,07
Washington Devils 1 0 0 0,00 23 33 56 41,07
New York Sboroners 1 0 0 0,00 21 35 56 37,50
Minneapolis Knights 1 0 0 0,00 20 36 56 35,71
*Orlando Tragic 1 0 0 0,00 5 51 56 8,93
Errata Corrige
-
- Senior
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: 12/10/2013, 16:01
- 111
- 61
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Anche a Las Vegas tiriamo le somme dopo la regalar season:
Terminata l’offseason e il mercato FAs con la convinzione di avere un roster solido ma ancora troppo acerbo per competere ad altissimo livello, ci cade subito una brutta tegola sulla testa con l’infortunio a Dejounte Murray, del quale contavamo di ricavare i primi frutti concreti, dopo averlo cresciuto amorevolmente.
La squadra però reagisce bene, nonostante le prime due sconfitte contro SLC e Chicago.
I punteggi sono buoni con il quartetto Dipo-Capela-LaVine-Richardson a guidare la crescita dei giovani. Anche Fultz e Parker fanno il loro e si intravede lo spiraglio per lottare x qualcosa di importante.
Di qui la decisione di investire due prime future per rinforzare il roster con gli arrivi del veterano Bledsoe e dell’emergente Siakam, mossa quest’ultima che si rivelerà la migliore di tutta la stagione.
La squadra vola con 250 pts di media nelle prime 14 e, nonostante una piccola flessione coincisa col primo infortunio di Oladipo e l’accantonamento del duo Parker-Fultz, si prende il volo nella Pacific Division con un record di 24-10. Le concorrenti ai playoffs però si rinforzano tutte mentre noi, senza più prime da investire e con Parker e Fultz senza mercato, non riusciamo a muovere nulla.
Il vantaggio è comunque consistente e la squadra continua a girare, grazie soprattutto ad uno stellare Capela e al MIP 2018 Siakam. Siamo 28-14 e il titolo divisionale sembra quasi certo quando si fa male Capela e, un paio di gare dopo, Dipo e il suo ginocchio ci abbandonano.
Senza i nostri due migliori giocatori, tutto torna in discussione, con Seattle e Phoenix che volano e accorciano le distanze velocemente.
Non si può però mollare ed il calendario ci viene incontro con le vittorie su Orlando e Houston prima del rush finale.
Ci serve una sola W per lockare la postseason e sembra arrivata con una grande prestazione vs Boston quando Bledsoe dà forfait e perdiamo x una manciata di punti.
Non c’è tempo però di abbattersi e dopo la prevedibile scoppola vs Phila arrivano le ottime prestazioni contro Indiana e Denver e le vittorie che ci assicurano la postseason.
Rimane il tanto agognato titolo della Pacific che sfioriamo nella gara contro la supercalda Phoenix, ma centriamo proprio all’ultima nello scontro diretto contro Seattle, trascinati da quei Jackson, Isaac e Robinson che saranno la nostra spina dorsale futura.
Si chiude 35-21, nonostante la terza peggior difesa (215 pts) e con un’ottima media di 235 pts e col primo titolo divisionale della storia dei Samurai.
Un successo!
Ora ai playoffs, qualsiasi cosa arrivi va bene.
Siamo partiti malissimo con una gara1 vincibilissima ormai andata e una super Vancouver in gara2 che quasi sicuramente ci porterà sul baratro dello 0-2.
Ma questa squadra non si è mai arresa in stagione e speriamo trovi nuova linfa dal rientro di Capela.
Keep fighting insomma!
Terminata l’offseason e il mercato FAs con la convinzione di avere un roster solido ma ancora troppo acerbo per competere ad altissimo livello, ci cade subito una brutta tegola sulla testa con l’infortunio a Dejounte Murray, del quale contavamo di ricavare i primi frutti concreti, dopo averlo cresciuto amorevolmente.
La squadra però reagisce bene, nonostante le prime due sconfitte contro SLC e Chicago.
I punteggi sono buoni con il quartetto Dipo-Capela-LaVine-Richardson a guidare la crescita dei giovani. Anche Fultz e Parker fanno il loro e si intravede lo spiraglio per lottare x qualcosa di importante.
Di qui la decisione di investire due prime future per rinforzare il roster con gli arrivi del veterano Bledsoe e dell’emergente Siakam, mossa quest’ultima che si rivelerà la migliore di tutta la stagione.
La squadra vola con 250 pts di media nelle prime 14 e, nonostante una piccola flessione coincisa col primo infortunio di Oladipo e l’accantonamento del duo Parker-Fultz, si prende il volo nella Pacific Division con un record di 24-10. Le concorrenti ai playoffs però si rinforzano tutte mentre noi, senza più prime da investire e con Parker e Fultz senza mercato, non riusciamo a muovere nulla.
Il vantaggio è comunque consistente e la squadra continua a girare, grazie soprattutto ad uno stellare Capela e al MIP 2018 Siakam. Siamo 28-14 e il titolo divisionale sembra quasi certo quando si fa male Capela e, un paio di gare dopo, Dipo e il suo ginocchio ci abbandonano.
Senza i nostri due migliori giocatori, tutto torna in discussione, con Seattle e Phoenix che volano e accorciano le distanze velocemente.
Non si può però mollare ed il calendario ci viene incontro con le vittorie su Orlando e Houston prima del rush finale.
Ci serve una sola W per lockare la postseason e sembra arrivata con una grande prestazione vs Boston quando Bledsoe dà forfait e perdiamo x una manciata di punti.
Non c’è tempo però di abbattersi e dopo la prevedibile scoppola vs Phila arrivano le ottime prestazioni contro Indiana e Denver e le vittorie che ci assicurano la postseason.
Rimane il tanto agognato titolo della Pacific che sfioriamo nella gara contro la supercalda Phoenix, ma centriamo proprio all’ultima nello scontro diretto contro Seattle, trascinati da quei Jackson, Isaac e Robinson che saranno la nostra spina dorsale futura.
Si chiude 35-21, nonostante la terza peggior difesa (215 pts) e con un’ottima media di 235 pts e col primo titolo divisionale della storia dei Samurai.
Un successo!

Ora ai playoffs, qualsiasi cosa arrivi va bene.
Siamo partiti malissimo con una gara1 vincibilissima ormai andata e una super Vancouver in gara2 che quasi sicuramente ci porterà sul baratro dello 0-2.
Ma questa squadra non si è mai arresa in stagione e speriamo trovi nuova linfa dal rientro di Capela.
Keep fighting insomma!

-
- Pro
- Messaggi: 4739
- Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
- NBA Team: Miami Heat
- Località: bologna
- 87
- 254
- Contatta:
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
MOLTO DELUSO.
Avevo aspettative molto più alte su questa squadra e mi ha deluso il periodo no di Irving all'inizio e un calendario non semplice in un momento fondamentale del campionato tra game 30 e game 45 dove ho incontrato tante squadre che hanno fatto più di 220 o 240 ftp contro di me.
Stagione anomala e dinasty che cambia nei suoi punteggi e nei suoi punti di forza.
dovrò rivedere tante cose da qui all'estate e ovviamente se vi arriva qualche pm verso maggio, sono io con qualche idea su come portare alla svelta e nuovamente questa squadra ai playoff e al titolo: unica cosa che punto e che mi ritiene soddisfatto a fine stagione.
Ora playoff alternativi. Li gioco testando quelli con il contratto l'anno prossimo, vediamo se meritano la fiducia della proprietà
Avevo aspettative molto più alte su questa squadra e mi ha deluso il periodo no di Irving all'inizio e un calendario non semplice in un momento fondamentale del campionato tra game 30 e game 45 dove ho incontrato tante squadre che hanno fatto più di 220 o 240 ftp contro di me.
Stagione anomala e dinasty che cambia nei suoi punteggi e nei suoi punti di forza.
dovrò rivedere tante cose da qui all'estate e ovviamente se vi arriva qualche pm verso maggio, sono io con qualche idea su come portare alla svelta e nuovamente questa squadra ai playoff e al titolo: unica cosa che punto e che mi ritiene soddisfatto a fine stagione.
Ora playoff alternativi. Li gioco testando quelli con il contratto l'anno prossimo, vediamo se meritano la fiducia della proprietà


-
- Rookie
- Messaggi: 635
- Iscritto il: 08/04/2017, 1:04
- NBA Team: New York Knicks
- 86
- 74
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Molto soddisfatti della nostra stagione, qui a Vancouver: in appena due anni di Dynasty il 58% di vittorie totali ci da' carica e fiducia per il futuro.
La squadra si è dimostrata solidissima con la striscia perdente maggiore ferma a 5 sconfitte tra G26 e G30. Per il resto siamo riusciti a condurre una stagione sempre sopra il 50% senza praticamente mai riuscire a schierare lo starting 10 migliore a causa dei piccoli infortuni che ci hanno colpito con regolarità, nulla di grave ma quest'anno quasi tutti i nostri tesserati il loro acciacco lo hanno avuto. Soddisfatto anche della trade di dicembre: sacrificata ancora una volta la scelta di quest'anno per il "bene maggiore", abbiamo ottenuto il sorprendente - in positivo - Forbes e Kanter che speriamo possa ritornare a un livello discreto in termini di produzione per farci fare il salto definitivo ai Playoff.
Lo sprint finale di 13 vittorie consecutive ci ha poi permesso di assicuraci quanto meno il fattore campo al primo turno dove incroceremo le lame con un'arcigna Las Vegas. Peccato non essersi svegliati un po' prima per provare a dare l'assalto a SLC.
Aspettando il rientrante Dinwiddie, siamo pronti a rompere le scatole alle più accreditate alla vittoria finale
La squadra si è dimostrata solidissima con la striscia perdente maggiore ferma a 5 sconfitte tra G26 e G30. Per il resto siamo riusciti a condurre una stagione sempre sopra il 50% senza praticamente mai riuscire a schierare lo starting 10 migliore a causa dei piccoli infortuni che ci hanno colpito con regolarità, nulla di grave ma quest'anno quasi tutti i nostri tesserati il loro acciacco lo hanno avuto. Soddisfatto anche della trade di dicembre: sacrificata ancora una volta la scelta di quest'anno per il "bene maggiore", abbiamo ottenuto il sorprendente - in positivo - Forbes e Kanter che speriamo possa ritornare a un livello discreto in termini di produzione per farci fare il salto definitivo ai Playoff.
Lo sprint finale di 13 vittorie consecutive ci ha poi permesso di assicuraci quanto meno il fattore campo al primo turno dove incroceremo le lame con un'arcigna Las Vegas. Peccato non essersi svegliati un po' prima per provare a dare l'assalto a SLC.
Aspettando il rientrante Dinwiddie, siamo pronti a rompere le scatole alle più accreditate alla vittoria finale

- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
A Phila reale, come me, bestemmiano.. A Phila della dinasty invece i gufi stappano quello buono






- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
MattBellamy ha scritto: 20/02/2019, 22:01A Phila reale, come me, bestemmiano.. A Phila della dinasty invece i gufi stappano quello buono![]()
News creata ad arte quindi una montatura.
La vera notizia sarebbe questa:
La dirigenza di Boston ha intimato, non si sa con quali mezzi, a Joellone di dichiarare alla stampa di un suo fantomatico infortunio in modo da tenersi fresco e in gran spolvero per le finali di Conference e le Finals.
Naturalmente tutto questo è avvenuto una volta appurato che il passaggio del primo turno PO fosse in ghiaccio.
Quindi non vedo cosa ci sia da preoccuparsi o da festeggiare






-
- Hero Member
- Messaggi: 20794
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18393
- 7236
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Si riparte con Wade che mette i sigilli a una gara 1 da 291 cacciata fuori da non si sa bene manco dove, ma c'è già aria di sconfitta in G2.
Speriamo di riprenderci subito il fattore campo in un G3 che sembra poter esser positiva dato il 40ello di Louwill e il DNP di Leonard per Seattle
Speriamo di riprenderci subito il fattore campo in un G3 che sembra poter esser positiva dato il 40ello di Louwill e il DNP di Leonard per Seattle
- MattBellamy
- Pro
- Messaggi: 5971
- Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
- MLB Team: Chicago Cubs
- NHL Team: Washington Capitals
- Località: Parma
- 62
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Ti ci devo mandare col diretto o preferisci con uno scalo?goldenboylepre ha scritto: 21/02/2019, 8:57MattBellamy ha scritto: 20/02/2019, 22:01A Phila reale, come me, bestemmiano.. A Phila della dinasty invece i gufi stappano quello buono![]()
News creata ad arte quindi una montatura.
La vera notizia sarebbe questa:
La dirigenza di Boston ha intimato, non si sa con quali mezzi, a Joellone di dichiarare alla stampa di un suo fantomatico infortunio in modo da tenersi fresco e in gran spolvero per le finali di Conference e le Finals.
Naturalmente tutto questo è avvenuto una volta appurato che il passaggio del primo turno PO fosse in ghiaccio.
Quindi non vedo cosa ci sia da preoccuparsi o da festeggiare![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()



- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5102
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
MattBellamy ha scritto: 22/02/2019, 12:03 Ti ci devo mandare col diretto o preferisci con uno scalo?
Non c'è bisogno, parlano i numeri per te.
333 in game1 con il magico trio Greek Freak - Joellone - Beal da oltre 150 punti in 3, in game2 la stessa cosa per far capire che è la norma più che l'eccezione.
Quindi non capisco di cosa ti dovresti lamentare, vincerai l'anello senza nemmeno sudare


-
- Hero Member
- Messaggi: 20794
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18393
- 7236
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Sto anno mancava giusto Towns, zero gare saltate in 4 anni di carriera, coinvolto in un incidente in auto, che finisce nel concussion protocol...

Ci avviamo verso uno scialbo 1-3 portiamo a casa almeno il punto della bandiera e probabilmente il punteggio più alto della serie, utili come un buco senza culo, ma va bhe.



Ci avviamo verso uno scialbo 1-3 portiamo a casa almeno il punto della bandiera e probabilmente il punteggio più alto della serie, utili come un buco senza culo, ma va bhe.