Pagina 87 di 100
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 27/03/2010, 19:08
da mr.kerouac
Hank Luisetti ha scritto:
Il movimento in Crisi? Certo, ma ciò nonostante ogni anno sfornano film mediamente migliori..anche i Teutonici ci riescono..in Italia vige l'eccezione..in generale siamo messi parecchio male..
Ps: Kero prima di paralare della cutura Francese..studiala..mi sembra sennò veramente mi sembra una cosa stupida parlarne...
chi ha parlato di cultura francese? e comunque la conosco abbastanza, non preoccuparti
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 27/03/2010, 22:46
da Jamal Crawford
Finalmente è uscito Ong Bak 2 in vendita in dvd e l'ho visto...piccola delusione.
Intendiamoci, si parla comunque di un prodotto di un certo spessore dal punto di vista delle arti marziali, però il primo mi è piaciuto mooooolto di più.
Questo mi ha lasciato l'insipido, fino a 1 ora e 10 non si era visto molto e comunque anche a fine film avevo l'impressione di aver visto un film di tre quarti d'ora..
Il bello del primo Ong Bak è che era essenziale e grezzo: tizio incazzato, va in città, mena tutti e nel farlo fa dei numeri da stropicciarsi gli occhi. Il tutto a un qualcerto ritmo. (e idem The Protector)
In questo usa tante armi bianche ma per quanto mi riguarda preferisco 100 volte i combattimenti senza armi, infatti il combattimento che mi è piaciuto di più è stato quello in stile drunken master della parte centrale.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 27/03/2010, 23:19
da Cammellaio Patto
sorrentino miglior regista d'europa? sulla base di cosa? mi sembra un'affermazione un po' precipitosa. così su due piedi mi vengono in mente almeno aki kaurismki e bela tarr come registi europei di un altro pianeta rispetto a sorrentino.
e poi
questi si ergono ad inventori della civiltà dall'alto di un cazzo
avanti non diciamo abomini come questi! i francesi hanno influenzato più di chiunque altro gli studi e le discipline umanistiche da 200 anni a questa parte, sia nella pratica che nella teoria.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 28/03/2010, 1:08
da ze_ginius
Arrivo lunghissimo, cazzo che bello.
Davvero ben costruito e in grado di descrivere molto bene i rischi delle pulsioni e dei bisogni più profondi che si possono trovare nelle persone (non solo nei giovani studenti del film), dal bisogno di appartenenza ad un gruppo al rifiuto del diverso.
Consigliatissimo.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 28/03/2010, 12:49
da Pozz4ever
ho visto bene? stasera alle 23:40 su la7 bastardi senza gloria???

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 28/03/2010, 13:31
da nefastto
ze_ginius ha scritto:
Arrivo lunghissimo, cazzo che bello.
Davvero ben costruito e in grado di descrivere molto bene i rischi delle pulsioni e dei bisogni più profondi che si possono trovare nelle persone (non solo nei giovani studenti del film), dal bisogno di appartenenza ad un gruppo al rifiuto del diverso.
Consigliatissimo.
visto venerdi sera e condivido il consigliatissimo...anche se penso che mancavamo solo noi a vederlo :D
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 28/03/2010, 14:19
da mr.kerouac
Cammellaio Patto ha scritto:
sorrentino miglior regista d'europa? sulla base di cosa? mi sembra un'affermazione un po' precipitosa. così su due piedi mi vengono in mente almeno aki kaurismki e bela tarr come registi europei di un altro pianeta rispetto a sorrentino.
e poiavanti non diciamo abomini come questi! i francesi hanno influenzato più di chiunque altro gli studi e le discipline umanistiche da 200 anni a questa parte, sia nella pratica che nella teoria.
parere tuo... io kaurismaki lo trovo un pò troppo accademico e spesso fine a sè stesso. soprattutto nelle ultime opere
sulla seconda andrei con calma, vista la presenza della scuola di francoforte ad esempio...
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 28/03/2010, 16:56
da Robyus
nefastto ha scritto:
visto venerdi sera e condivido il consigliatissimo...anche se penso che mancavamo solo noi a vederlo :D
io non l'ho ancora visto, ma sta arrivando :D
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 28/03/2010, 17:06
da Dazed and Confused
Robyus ha scritto:
io non l'ho ancora visto, ma sta arrivando :D
Mi aggiungo alla schiera dei ritardatari. :lol2: Però io lavoro, eh. :gazza:
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 28/03/2010, 21:54
da Emmanuelle
mr.kerouac ha scritto:
se ti interessano un paio di file e di nomi fammi un fischio... ne vale la pena credimi. il momento a cavallo della rivoluzione d'ottobre a mio parere ha prodotto un rapporto quantità/qualità irripetibile e mai visto.
Ok, grazie, senz'altro!
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 28/03/2010, 22:41
da Cammellaio Patto
mr.kerouac ha scritto:
parere tuo... io kaurismaki lo trovo un pò troppo accademico e spesso fine a sè stesso. soprattutto nelle ultime opere
sulla seconda andrei con calma, vista la presenza della scuola di francoforte ad esempio...
su kaurismaki de gustibus ovviamente, mentre sulla seconda parte la francia è probabilmente la nazione che ha dato i maggiori contributi per quantità e qualità in molti studi, senza nulla togliere alle altre grandi scuole.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 29/03/2010, 22:59
da Luke#31
Visto Shutter Island. Sintetizzando il tutto mi è piaciuto ma ci ho messo davvero molto ad ingranare con il film e fino a metà il mio voto parziale non raggiungeva la sufficenza.
Non avevo volutamente e per questioni di spoiler letto praticamente nulla del film e quindi mi ha un pò spiazzato e anche confuso il non sapere bene a cosa andavo incontro.
Ambientazione e fotografia bellissime e pure alcune scene degne di nota, ma anche alcune che sinceramente mi hanno un pò fatto storcere il naso sul momento, ma può anche darsi che sia io a non capire un cazzo di cinema. :D
Ottimi Kingsley e sopratutto Di Caprio. A mio avviso non era un ruolo che gli calzava a pennello ma forse proprio per questo dimostra ancora una volta di saper recitare per davvero.
Il mio voto finale (per quello che conta..) 8.5
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 30/03/2010, 0:23
da francilive
Jamal Crawford ha scritto:
Finalmente è uscito Ong Bak 2 in vendita in dvd e l'ho visto...piccola delusione.
Intendiamoci, si parla comunque di un prodotto di un certo spessore dal punto di vista delle arti marziali, però il primo mi è piaciuto mooooolto di più.
Questo mi ha lasciato l'insipido, fino a 1 ora e 10 non si era visto molto e comunque anche a fine film avevo l'impressione di aver visto un film di tre quarti d'ora..
Il bello del primo Ong Bak è che era essenziale e grezzo: tizio incazzato, va in città, mena tutti e nel farlo fa dei numeri da stropicciarsi gli occhi. Il tutto a un qualcerto ritmo. (e idem The Protector)
In questo usa tante armi bianche ma per quanto mi riguarda preferisco 100 volte i combattimenti senza armi, infatti il combattimento che mi è piaciuto di più è stato quello in stile drunken master della parte centrale.
D'altro canto Tony era stato chiaro. Via la trama, solo azione. E in effetti avrebbe fatto cosa migliore se la storia l'avesse omessa del tutto. Mi sorprende che la scena finale (ossia l'ultima mezzora di filmÂ

) quando c'è Tony contro tutta la Thailandia non ti sia piaciuta. Si tratta di una delle migliori coreografie mai viste, esclusivamente basata sulle weapon, con l'immancabile cameo dell'elefanteÂ

Ora aspettiamo con ansia il 3, dove a giudicare dal trailer, muore, risorge, combatte contro se stesso, insomma, c'ha preso gustoÂ

Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 30/03/2010, 1:23
da SafeBet
francilive ha scritto:
Mi sorprende che la scena finale (ossia l'ultima mezzora di filmÂ

) quando c'è Tony contro tutta la Thailandia non ti sia piaciuta. Si tratta di una delle migliori coreografie mai viste, esclusivamente basata sulle weapon, con l'immancabile cameo dell'elefanteÂ

Ma infatti.
Io non sono un appassionato del genere ma sta scena è infinita dai.
Re: Tutto quello che avreste voluto sapere sul CINEMA e non
Inviato: 30/03/2010, 1:41
da rodmanalbe82
ieri sera ho visto Alice in Wonderland 3D e, vi diro', a me non e' dispiaciuto!
Primi trenta-quaranta minuti un po' troppo veloci, per il resto film godibile :D
p.s. ho preso in Italia il castello errante di Howl, ma PD PM ecc ecc il dvd era rovinato e mi sono "gustato" fino al settimo capitolo!
