La Russia vale oggi 1,5% delle esportazioni italiane e non ha mai superato il 2%, il livello della Polonia.Dietto ha scritto:alecs ha scritto: 08/06/2018, 19:11
Magari sbaglio persona, ma ho la sensazione che tu possa spiegarmi perché la Russia..cosa ti convince della Russia? Cosa ce ne viene in tasca?
Soldi, quelli che tanto sono cari a Tim (e tutti noi)
https://www.ottopagine.it/av/attualita/ ... ardi.shtml
Oltretutto la maggior parte delle sanzioni russe verso la UE (perchè quelle europee toccano solo marginalmente il commercio) riguarda beni di lusso, il cui consumo è anelastico e quindi poco toccato dal prezzo.
E le diminuzioni delle esportazioni, ribadisco minori dello 0,3% del PIL, guarda caso sono coincise col crollo del rublo, quanto dipenderà dalle sanzioni e quanto dalla crisi russa?
Esportiamo oltre il 30% del PIL, ed i tre paesi verso cui esportiamo di più sono, nell'ordine, Germania, Francia ed USA.
Ecco, io direi che se vogliamo parlare di esportazioni la Russia sia un fattore largamente secondario. Se parliamo di altro le cose cambiano.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk