Pagina 86 di 130
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 28/10/2015, 17:38
da knaus

Intendi dopo questi 35 milioni di aumento di capitale?
(ho capito cosa vuoi dire, però secondo me soffriamo un po' di sindrome da abbandono)
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 28/10/2015, 17:41
da Paperone
knaus ha scritto:
Intendi dopo questi 35 milioni di aumento di capitale?
(ho capito cosa vuoi dire, però secondo me soffriamo un po' di sindrome da abbandono)
Se tu hai comprato una casa, e ci hai speso 60 milioni (o erano di più?), se il capo cantiere non ti finisce di dipingere, lo cambi e se c'è da spendere altri 5 per aggiungere 4 operai e una idropitturante li spendi

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 28/10/2015, 19:34
da knaus
Non solo li spendi, ma gli fai un contratto fino al 2017 a quanto pare

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/11/2015, 16:58
da knaus
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/11/2015, 17:05
da Rakim
Speriamo non sia solo una sfuriata a se.
Già il fatto che dopo 45 minuti si sia fatto sparire Ferrari mi fa ben sperare. Rossettini molto meglio da terzino che da centrale.
Destro oggi partita importante, già dal primo minuto molto generoso, pronto al sacrificio e ha giocato di sponda per la squadra. Che segni è fondamentale ma se si fa quel tipo di lavoro, e ha dimostrato di poterlo fare, parliamo di un altro tipo di giocatore.
Gastaldello e Masina, nelle ultime tre partite, stanno trovando continuità.
Aaaaah come gioca Giaccherini (cit.)
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 01/11/2015, 17:42
da Paperone
Stavolta è girata bene a noi, anche se la differenza l'hanno anche fatta i cambi, questa volta azzeccati

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 02/11/2015, 0:24
da The King 86
Giaccherinho

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 02/11/2015, 14:00
da RizzK8
Non so se mi spiego (cit.)
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 07/11/2015, 20:03
da knaus
Ma sto Bfc?
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 07/11/2015, 21:01
da BRANDONE
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 08/11/2015, 1:39
da The King 86
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 08/11/2015, 3:44
da T-Time
Tornato Jack titolare, 3 W in 4 partite.
Giocatore più dominante dell'intera serie A

Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 08/11/2015, 21:09
da knaus
Giaccherini convocato in Nazionale. Speriamo non si rompa.
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 13/11/2015, 9:27
da iL_jAsOne
Anche Masina in Under21!!!
Vai Adam!!
Re: Bologna la "Grassa". A new hope.
Inviato: 13/11/2015, 10:56
da knaus
BOLOGNA - Dal Littoriale a Le Mans, il nuovo Dall’Ara sarà un po’ l’uno e un po’ l’altro. Cosa c’entra Le Mans? C’entra, perché la copertura avrà un’aerodinamica che richiama a una fuoriserie, forse anche per ricordare le grandi case automobilistiche nate nel territorio emiliano, dalla Ferrari alla Lamborghini alla Maserati.
Il nuovo Dall'Ara tra passato e futuro
IL RENDERING - Va detto che il progetto è attualmente a Montreal sotto gli occhi di Joey Saputo per l’approvazione e che sarà presentato alla Soprintendenza e al Comune entro tempi brevi, ma se andiamo a vedere quello che è stato l’ultimo lavoro di Gino Zavanella (l’architetto che ha disegnato anche lo Juventus Stadium e al quale è stata affidata la ristrutturazione del Dall’Ara) e cioè il nuovo stadio dell’Nk Rijeka il cui proprietario è Gabriele Volpi, possiamo accorgerci come anche la copertura di quell’opera abbia l’aerodinamica di una fuoriserie. C’è di più, ed è un altro particolare non di sicuro trascurabile: essendo quello stadio situato sul mare e di conseguenza in mezzo a correnti di vento molto forti, la copertura è stata addirittura provata in una galleria del vento virtuale. Ora, attorno al Dall’Ara non ci sono queste correnti, ma tutto lascia pensare che anche questa copertura finisca ugualmente in una galleria del vento simile. E questo soprattutto per un motivo: penetrando meglio nel vento si riducono notevolmente i rischi che lo stadio possa essere scoperchiato, senza dimenticare che il progettista può fare una copertura più leggera, più brillante, con una bella linea e al tempo stesso anche meno costosa.
IL CLUB - Quando Saputo darà la sua benedizione al progetto Zavanella, una volta che la settimana prossima sarà in Italia il chairman potrà dare il via agli iter burocratici, con la consegna (appunto) del progetto stesso sia alla Soprintendenza che al Comune. In pratica, tutto dipenderà dalla risposta della Soprintendenza: se approverà il progetto, il Bologna non costruirà un nuovo stadio, anche perché il desiderio di Saputo è proprio quello di ristrutturare il Dall’Ara, nonostante sappia che ristrutturare costa di più che costruire.
PASSATO E FUTURO - Come abbiamo detto il nuovo Dall’Ara sarà anche un po’ Littoriale. Sì, perché la facciata dovrebbe tornare a essere come era l’originale, considerato che tutto il ferro attorno sarà tolto. Ecco, tutto il vecchio muro in mattoni con la copertura che assomiglia a una fuoriserie come quella dello stadio del Rijeka: almeno a oggi dovete immaginarvelo così il Dall’Ara del futuro. È chiaro che i numeri potranno un po’ cambiare con il tempo, ma il nuovo Dall’Ara dovrebbe avere una capienza attorno ai 30 mila spettatori, il che significa quanto segue: visti gli standard in circolazione che viaggiano sui duemila euro a persona, il costo dell’opera dovrebbe aggirarsi tra i 50 e i 60 milioni.
SI GIOCHEREBBE NEL CANTIERE - Anche alla luce del fatto che l’idea ferma del Bologna è quella di continuare a giocare a Bologna, rendendosi conto di quante sarebbero le controindicazioni di una trasferta anche per le partite interne. Per la ristrutturazione dovrebbe servire su per giù il tempo di due campionati (come d’altra parte sta succedendo a Udine). Cosa potremo trovare dentro il Dall’Ara di domani? Di sicuro sarà potenziata l’ospitalità, con ristoranti e bar, poi dovrebbero essere costruite aree commerciali con negozi mirati, aperti anche nel corso della settimana.