Io giudico negativamente la trade da parte dei Pistons per vari motivi.
Innanzitutto il contratto, lunghissimo e pesantissimo, anche perché nel 2022 avrà 33 anni.
Ribadito ciò, faccio una (lunga) premessa per potermi spiegare. Ogni giocatore ha una capacità atletica che raggiunge il suo ceiling a una certa età, più o meno a 25/26 anni, la componente tecnica ha invece un tempo più lungo di maturazione e si arriva al massimo sui 30 anni. In questi anni di differenza trai due picchi si giocano le chances di spostare di un giocatore, e anche se c'è un leggero calo fisico questo può venire facilmente contrastato da miglioramenti di altra natura. Questo per dire che IMHO Griffin ha già raggiunto il suo ceiling tecnico, realisticamente si può pensare diventi più consistente da tre ma finita lì perché negli altri settori del gioco è già un top, difesa esclusa. Il fisico invece sta mostrando segni di cedimento, mai come quest'anno vive sulle sue percentuali al tiro perché prende più jumpers che mai e questo è un indicatore dei suoi problemi.
https://stats.nba.com/players/touches/? ... CHES&dir=1
https://stats.nba.com/players/touches/? ... CHES&dir=1
Confronto rapido tra questa e la passata stagione, invito a porre particolare attenzione a vedere i punti per touch nelle varie situazioni.
Quest'anno segna di più perché ha aumentato le triple tirate e quindi ha migliorato la selezione dei tiri e la sua efficienza, ma fino a che punto si spingerà BG? Dubito possa arrivare in orbita 40% per potersi prendere più di 5 triple a gara..
Io l'accoppiamento con Drummond lo vedo un po' rischioso, Andre ha fatto un balzo enorme questa stagione in attacco principalmente perché ha più tocchi (+25) e in particolare al gomito è molto produttivo in termini di assist, lato del suo gioco che era stato sottovalutato in passato. Ma se ci metti Griffin, i due rischiano di prestarsi i piedi, io li ritengo probabilmente la miglior coppia di lunghi passatori in questo momento e se si riesce a farli funzionare (molto difficile) massimizzando questa loro capacità i Pistons potrebbero essere parecchio divertenti da vedere, anche più dei neomorti Pelicans.
Peccato che dopo averli fatti funzionare, ci sarà il crollo fisico di BG, che avverrà durante questo contratto e renderà i Pistons indecenti. Anche perché considerando il tipo di giocatore che necessita di essere il fulcro della squadra, chiamerà schemi specifici che però saranno utilizzabile se va bene per 3/4 della stagione dato che almeno una ventina di partite le salta.
E qui si torna all'assunto principale che per me è inequivocabile, cioè che il suo contratto è stata una follia totale e già solo per il pezzo di carta che ha firmato rende Griffin un asset leggermente negativo.
Magari il mio B+ sul lato Clippers si rivelerà errato, ma non ho ancora letto nessuno dar valore all'acquisizione di Tobias Harris che ha un contratto eccellente, Bradley potrebbe essere ancora scambiato ecc. L'argomentazione che Griffin sia stato confermato la scorsa estate ha ben poco valore, ogni transazione ha una storia a se, e da quanto letto pare che Ballmer a inizio anno volesse continuare ad andare avanti a prescindere e che sia stato convinto poco a poco della necessità di cambiare direzione. Chiaramente nella visione complessiva di fine anno il managment dei Clips non avrà un gran voto, ma questa trade per me accorcia i tempi di rebuilding dei Clippers, che altrimenti rischiavano di metterci svariati lustri, e mette una croce sopra ai Pistons.
Detto ciò, io son quello che pensava in estate che lo scambio di Irving non fosse malvagio per i Cavs, anzi, tutti possono sbagliare, ma mi sembra assurdo non rendersi conto quanto sia un problema il contratto di Griffin per i piani futuri di Detroit.
PS oltre a Drummond e Griffin, ci saranno ancora per due stagioni non solo Cesson, ma anche medioman Leuer e Galloway. Ovvero -2.4 milioni di practical cap space per la stagione 2019-2020. Auguri