Pagina 84 di 100

Re: Libri

Inviato: 26/02/2008, 20:59
da chinasky
thebigdipper ha scritto: ma qualcuno legge i lbri che consigliate qua dentro ?

No.  :forza:

Re: Libri

Inviato: 26/02/2008, 23:15
da polpaol
thebigdipper ha scritto: ma qualcuno legge i lbri che consigliate qua dentro ?

tu si ma solo quando lo faccio io  :truzzo:

Re: Libri

Inviato: 27/02/2008, 16:33
da thebigdipper
polpaol ha scritto: tu si ma solo quando lo faccio io  :truzzo:

hai ragione e ti voglio bene

Re: Libri

Inviato: 08/03/2008, 19:21
da all3n
Oggi pomeriggio sono passato in libreria e ho letto il prologo di Q, mi ha preso di brutto. Finisco Norwegian Wood e poi comincio a leggerlo.

Re: Libri

Inviato: 10/03/2008, 16:39
da Whatarush
NON leggete "Mondo senza fine" di Follett...una soap-opera interminabile e pallosa.

Re: Libri

Inviato: 14/03/2008, 21:21
da Robyus
Letto "Tre millimetri al giorno" di Richard Matheson, il racconto di un uomo, tale Scott Carey che dopo essere stato investito da delle radiazioni inizia progressivamente a rimpicciolirsi, tre millimetri al giorno appunto. Credo di non aver mai letto un libro così agghiacciante e mi ha stupito come Matheson sia riuscito a descrivere la vita, le difficoltà, gli orrori, gli stati d'animo di una persona che giorno dopo giorno diventa sempre più piccola, come se lui stesso l'avesse vissuta veramente un'esperienza del genere. Assolutamente geniale, vabbè dopotutto è colui che ha scritto Io sono leggenda e chissà quanti altri capolavori.

Re: Libri

Inviato: 26/03/2008, 20:02
da Sine
Ho letto la Grammatica di Dio, di Benni.
Ora, tornata la voglia di leggermi la sua follia, ho deciso di recuperare il tempo perduto e ho cominciato Saltatempo.

Sul primo, bellino. Leggero, forse un po' troppo, in due giorni l'avevo finito senza spremermi troppo. Storielle sempre nel suo stile, alcune comunque molto belle, altre un po' meno.
Diciamo che non ho buttato via i soldi, ma non rimarrà comunque nella mia top5.

Re: Libri

Inviato: 27/03/2008, 22:55
da PENNY
Finito l'altro giorno "Diario di scuola" di Pennac.

Non certo al livello di altri suoi capolavori,ma lo stesso un libro leggero,piacevole da leggere.
Descrive bene la vita dei somari,come il sottoscritto che in alcune pagine si è rispecchiato in pieno.
Alla fine tende ad allargare il discorso alla scuola in generale e soprattutto alla classe consumistica formata dai ragazzi odierni.Molto critico in alcuni punti,ma sempre pronto a dare una risposta,spesso più filosofica che efficace.
Non mancano gli aneddoti spassosi e le esperienze di vita vissuta.
Chi lo acquista non butta via i soldi,ma i suoi più accaniti fan potrebbero rimanerne un tantino delusi.


Ho letto ottime cose su "La solitudine dei numeri primi" di Paolo Giordano,qualcuno l'ha letto?

Re: Libri

Inviato: 27/03/2008, 23:16
da iL_jAsOne
film sulla storia del hip hop e le sue origini ? sapete se c'è qualcosa su com è iniziato tutto ?

Re: Libri

Inviato: 28/03/2008, 0:11
da Da Brawl
Sine ha scritto: Ho letto la Grammatica di Dio, di Benni.
Ora, tornata la voglia di leggermi la sua follia, ho deciso di recuperare il tempo perduto e ho cominciato Saltatempo.

Sul primo, bellino. Leggero, forse un po' troppo, in due giorni l'avevo finito senza spremermi troppo. Storielle sempre nel suo stile, alcune comunque molto belle, altre un po' meno.
Diciamo che non ho buttato via i soldi, ma non rimarrà comunque nella mia top5.

Buon divertimento. IMHO il miglior libro di Benni. Bellissimo.

Re: Libri

Inviato: 28/03/2008, 16:54
da darioambro
all3n ha scritto: Oggi pomeriggio sono passato in libreria e ho letto il prologo di Q, mi ha preso di brutto. Finisco Norwegian Wood e poi comincio a leggerlo.

consigliatissimo egidio, qui di appassionati ne trovi parecchi :gogogo:

Re: Libri

Inviato: 01/04/2008, 14:07
da nefastto
Appena finito di leggere "Furore" di John Steinbeck. Decisamente uno dei migliori libri che abbia mai letto per la sua capacità di portarti all'interno della storia grazie anche a uno stile molto descrittivo. Crudo senza esagerare.

Re: Libri

Inviato: 05/04/2008, 22:05
da mookie#22
Ricordo che tempo fa ci fu una discreta discussione su Asimov e scoprii che, come me, ci sono molti estimatori dello scrittore della Trilogia.
Ho sempre e solo letto suoi romanzi di fantascienza, ma al mio ultimo passaggio in libreria ho trovato anche altri romanzi in cui Isaac ha tentato "altre vie", come quella del giallo, ad esempio.

Sto leggendo "Rompicapo in quattro giornate" e l'unico commento che mi sento di fare è... se siete dei grandi ammiratori di Asimov, leggete solo i suoi libri di fantascienza.

Infine, in tempo di elezioni... mi sento di consigliare un romanzo italiano, "Lo stato dell'unione" di Tullio Avoledo (lo stesso de L'elenco telefonico di Atlantide).

Riguardo a Pennac, io sono rimasto alla saga di Monsieur Malaussene... la sta ancora portando avanti?

Re: Libri

Inviato: 07/04/2008, 14:15
da Reverend_Goldberg
Iniziato ieri "Una giornata di Ivan Denisovic", di Solzenicyn, dopo mi aspettano "La casa di Matrjona" e "Alla stazione", dello stesso autore russo.

Re: Libri

Inviato: 07/04/2008, 14:24
da Rocky
Devo leggere, per un esame, "Underworld" di Don Delillo. Qualcuno l'ha letto? Commenti? Non sono molto abituato a leggere libri in generale (per usare un eufemismo), quando l'ho comprato e ho visto il numero di pagine quasi mi viene un infarto...

:forza: