Sacramento Kee[gan]ngs
-
- Pro
- Messaggi: 5443
- Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: New York Jets
- NHL Team: Winnipeg Jets
- 17
- 187
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
10-2 a gennaio e calendario sfruttato bene.
Ora iniziano le trasferte, vediamo..
Ora iniziano le trasferte, vediamo..
- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Era nell'aria, bisognava solo capire dove volesse andare ma era prevedibile che la destinazione fosse San Antonio, parecchi segnali evidenti (la moglie è pure di quelle parti).
Il rosso era sacrificabile perché ormai era in fase calante, non era più quello di due anni fa.
L'unica cosa buona di questa trade sono le 2 prime e le 5 seconde (visto che la prima di Charlotte è protetta e si trasformerà in due seconde), per il resto facciamo un passo indietro, è innegabile.
Pensavo che avremmo ottenuto uno fra Vassell o Castle dagli Spurs ed invece niente.
Prendiamo LaVine che, nonostante stia distupando un'ottima stagione, ne ha comunque quasi 30, è spesso infortunato, chiamerà 90M per i prossimi due anni e soprattutto abbiamo già un altro over-30 come DDR. Invece di ottenere giovani ci riempiamo di 30enni, bah.
Ho l'impressione che se le cose non funzioneranno (come sicuramenta sarà) uno dei due in estate farà le valigie.
Praticamente adesso abbiamo la coppia realizzativa dei Bulls dell'anno scorso, ovvero DDR e LaVine+Sabonis+Monk. La chimica sarà tutto un programma, Christie avrà il suo bel da fare.
Fox è nel suo prime e in cambio abbiamo ottenuto poco. Nonostante le scelte, dovevamo ottenere di più dagli Spurs che invece sono quelli che escono meglio da questa trade perché con Wemby+Fox stanno costuendo il nucleo del futuro senza sacrificare nessuno dei loro giovani di talento.
Il rosso era sacrificabile perché ormai era in fase calante, non era più quello di due anni fa.
L'unica cosa buona di questa trade sono le 2 prime e le 5 seconde (visto che la prima di Charlotte è protetta e si trasformerà in due seconde), per il resto facciamo un passo indietro, è innegabile.
Pensavo che avremmo ottenuto uno fra Vassell o Castle dagli Spurs ed invece niente.
Prendiamo LaVine che, nonostante stia distupando un'ottima stagione, ne ha comunque quasi 30, è spesso infortunato, chiamerà 90M per i prossimi due anni e soprattutto abbiamo già un altro over-30 come DDR. Invece di ottenere giovani ci riempiamo di 30enni, bah.
Ho l'impressione che se le cose non funzioneranno (come sicuramenta sarà) uno dei due in estate farà le valigie.
Praticamente adesso abbiamo la coppia realizzativa dei Bulls dell'anno scorso, ovvero DDR e LaVine+Sabonis+Monk. La chimica sarà tutto un programma, Christie avrà il suo bel da fare.
Fox è nel suo prime e in cambio abbiamo ottenuto poco. Nonostante le scelte, dovevamo ottenere di più dagli Spurs che invece sono quelli che escono meglio da questa trade perché con Wemby+Fox stanno costuendo il nucleo del futuro senza sacrificare nessuno dei loro giovani di talento.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 

- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14154
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 608
- 887
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
a me non preoccupa l'età di Lavine, a me preoccupano altre coserafaga ha scritto: 03/02/2025, 13:09 Era nell'aria, bisognava solo capire dove volesse andare ma era prevedibile che la destinazione fosse San Antonio, parecchi segnali evidenti (la moglie è pure di quelle parti).
Il rosso era sacrificabile perché ormai era in fase calante, non era più quello di due anni fa.
L'unica cosa buona di questa trade sono le 2 prime e le 5 seconde (visto che la prima di Charlotte è protetta e si trasformerà in due seconde), per il resto facciamo un passo indietro, è innegabile.
Pensavo che avremmo ottenuto uno fra Vassell o Castle dagli Spurs ed invece niente.
Prendiamo LaVine che, nonostante stia distupando un'ottima stagione, ne ha comunque quasi 30, è spesso infortunato, chiamerà 90M per i prossimi due anni e soprattutto abbiamo già un altro over-30 come DDR. Invece di ottenere giovani ci riempiamo di 30enni, bah.
Ho l'impressione che se le cose non funzioneranno (come sicuramenta sarà) uno dei due in estate farà le valigie.
Praticamente adesso abbiamo la coppia realizzativa dei Bulls dell'anno scorso, ovvero DDR e LaVine+Sabonis+Monk. La chimica sarà tutto un programma, Christie avrà il suo bel da fare.
Fox è nel suo prime e in cambio abbiamo ottenuto poco. Nonostante le scelte, dovevamo ottenere di più dagli Spurs che invece sono quelli che escono meglio da questa trade perché con Wemby+Fox stanno costuendo il nucleo del futuro senza sacrificare nessuno dei loro giovani di talento.
1- il suo rapporto con DDR che lo scorso anno era finito ai ferri corti, come reagirà DDR che è andato a Sacto per trovarsi con Fox e ora invece si ritrova con Zach con cui ha litigato lo scorso anno? Idem per Lavine, che stava disputando un ottima stagione, era tornato sereno, e viene spedito dove c'è quel DDR che non è certo il suo migliore amico?
2- playmaking: vero e lampante che DDR+Lavine nei Bulls erano privi di playmaking e quindi Monk + Sabonis sono anni luce avanti rispetto a quello che avevano i Bulls, ma sarà sufficiente il loro apporto con la partenza di Fox che non era solo uno scorer?
3- in attacco da Fox a Lavine è un downgrade netto. Non tanto per il volume dei punti che possono fare, quanto per la tipologia di giocatori che sono. Quindi, chimica e sistemi a parte, downgrade in attacco, e nessun upgrade in difesa... = i kings finiscono fuori anche dal playin?
- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Beh insomma, conta anche quello perché se do via il mio miglior giocatore nel suo prime, in cambio oltre alle scelte vorrei ricevere qualcuno di futuribile e non un 30enne con diversi infortuni alle spalle. Non è proprio il massimo.nolian ha scritto: 03/02/2025, 13:28 a me non preoccupa l'età di Lavine, a me preoccupano altre cose
Sinceramente non ricordavo che l'anno scorso avessero avuto dissapori anche fuori dal campo. Che sul parquet non funzionassero tatticamente era evidente ma sono due cose diverse. DDR sul suo IG ha postato poche ore fa una sua foto insieme a LaVine ai tempi dei Bulls come una sorta di "benvenuto" ma sono piccolezze che lasciano il tempo che trovano.nolian ha scritto: 03/02/2025, 13:281- il suo rapporto con DDR che lo scorso anno era finito ai ferri corti, come reagirà DDR che è andato a Sacto per trovarsi con Fox e ora invece si ritrova con Zach con cui ha litigato lo scorso anno? Idem per Lavine, che stava disputando un ottima stagione, era tornato sereno, e viene spedito dove c'è quel DDR che non è certo il suo migliore amico?
Ad ogni modo, come ben sai, le dirigenze prendono decisioni a prescindere da queste sfumature.
Però di sicuro abbiamo creato una situazione bizzarra.
Effettivamente in questo momento abbiamo la posizione di PG scoperta ma posso dirti che la partenza di Fox non toglierà molto al playmaking perché il nostro primo e vero assist-man è Sabonis (6.5 di media), parte tutto da lui e Monk sta smazzando con una media di 5.9 contro i 6.1 di Fox, quindi siamo lì.nolian ha scritto: 03/02/2025, 13:282- playmaking: vero e lampante che DDR+Lavine nei Bulls erano privi di playmaking e quindi Monk + Sabonis sono anni luce avanti rispetto a quello che avevano i Bulls, ma sarà sufficiente il loro apporto con la partenza di Fox che non era solo uno scorer?
Fox è più scorer che passatore, il vero "playmaker" è sempre stato Sabonis, l'anno scorso ha addiritura chiuso con 8.2 ast contro i 5.6 di Fox.
Ecco, secondo me è questo il vero problema derivante dalla trade perché LaVine non vale quanto Fox. Ecco perché dico che bisognava ricavare di più dagli Spurs. Se ti dò Fox, come minimo devi darmi uno fra Vassell e Castle oltre alle pick.nolian ha scritto: 03/02/2025, 13:283- in attacco da Fox a Lavine è un downgrade netto. Non tanto per il volume dei punti che possono fare, quanto per la tipologia di giocatori che sono.
Personalmente LaVine non mi è mai piaciuto molto, tiratore formidabile per carità ma vuole spesso la palla in mano, ha un QI cestistico bassissimo e in difesa è mediocre.
Sicuramente risolleverà le nostre disastrose % da 3 ma deve ridimensionare un pò il suo ruolo essendoci gente come DDR e Monk.
A mio parere l'unico modo per farlo adattare e produrre senza creare casini è di spingere ancora di più sul run&gun in modo che con il suo catch-and-shoot possa esprimersi al meglio e sfruttare il più possibile gli hand-off con Sabonis.
Se s'interstadisce con i suoi soliti iso è la fine.
Sull'upgrade in difesa ormai mi sono rassegnato, penso che il rim protector di cui abbiamo disperatamente bisogno non arriverà mai.nolian ha scritto: 03/02/2025, 13:28Quindi, chimica e sistemi a parte, downgrade in attacco, e nessun upgrade in difesa... = i kings finiscono fuori anche dal playin?
Faremo i playin? Non lo so ma a questo punto mi aspetto qualsiasi cosa.
Siamo diventati talmente disfunzionali che se LaVine gira nel modo giusto potremmo farne 130-135 a partita oppure (ipotesi più probabile) implodiamo inesorabilmente.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 

- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Questa trade ha decisamente più senso rispetto a quella di LaVine perché finalmente arriva quel 5 solido di cui avevamo bisogno e senza sacrificare nessuno dei nostri.
Sono positivamente sorpreso che siamo stati noi a prenderlo visto che nelle ultime settimane lo davano verso altre mete (Lakers, Bucks, Knicks).
Era anche uno dei pochissimi C rimasti disponibili.
Neanche lui è futuribile (32 anni) ma nel presente va a colmare quella voragine che avevamo nel paint.
Jonas porta solidità, difesa, rimbalzi e tanta sostanza.
Tutte cose che ci servivano come il pane sotto il tabellone.
Inoltre in attacco fa il suo e sa tirare anche da 3.
Del "giocattolo" di due anni fa sono rimasti solo Domas e il monaco.
Con le aggiunte di Jonas e LaVine diventiamo sicuramente più fisici, bisognerà approfittarne soprattutto con squadre poco atletiche o con quintetti piccoli.
Avendo già in casa il miglior rimbalzata della lega, dovremmo prendere vagonate di rimbalzi a partita e generare più scarichi possibili per i tiratori. Ma è solo teoria.
Vedremo.
Riepilogando i nostri scambi.
Out -> Fox - Huerter
In -> LaVine - Valanciunas
Ora siamo questi: Monk-DDR-LaVine-Sabonis-Valanciunas.
Assortimento tutto da testare. Auguri, Doug.
Salvo infortuni, se DDR e LaVine non si rompono le scatole a vicenda e se Christie non perde la bussola, potremmo essere la mina vagante al Play-in.
Sono positivamente sorpreso che siamo stati noi a prenderlo visto che nelle ultime settimane lo davano verso altre mete (Lakers, Bucks, Knicks).
Era anche uno dei pochissimi C rimasti disponibili.
Neanche lui è futuribile (32 anni) ma nel presente va a colmare quella voragine che avevamo nel paint.
Jonas porta solidità, difesa, rimbalzi e tanta sostanza.
Tutte cose che ci servivano come il pane sotto il tabellone.
Inoltre in attacco fa il suo e sa tirare anche da 3.
Del "giocattolo" di due anni fa sono rimasti solo Domas e il monaco.
Con le aggiunte di Jonas e LaVine diventiamo sicuramente più fisici, bisognerà approfittarne soprattutto con squadre poco atletiche o con quintetti piccoli.
Avendo già in casa il miglior rimbalzata della lega, dovremmo prendere vagonate di rimbalzi a partita e generare più scarichi possibili per i tiratori. Ma è solo teoria.
Vedremo.
Riepilogando i nostri scambi.
Out -> Fox - Huerter
In -> LaVine - Valanciunas
Ora siamo questi: Monk-DDR-LaVine-Sabonis-Valanciunas.
Assortimento tutto da testare. Auguri, Doug.
Salvo infortuni, se DDR e LaVine non si rompono le scatole a vicenda e se Christie non perde la bussola, potremmo essere la mina vagante al Play-in.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 

-
- Pro
- Messaggi: 5443
- Iscritto il: 10/11/2011, 11:03
- MLB Team: New York Mets
- NFL Team: New York Jets
- NHL Team: Winnipeg Jets
- 17
- 187
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Intanto massacrati dai Magic in casa.
- Arvydas73
- Pro
- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
- NFL Team: Chicago bears
- NBA Team: LA Clippers
- Squadra di calcio: Sampdoria
- 1354
- 1250
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
con 130 e passa concessi ad una squadra che ne faceva 90 da una decina di partite...
- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Arvydas73 ha scritto: 06/02/2025, 10:43con 130 e passa concessi ad una squadra che ne faceva 90 da una decina di partite...
Esatto. Battiamo i Celtics al Garden e poi ne concediamo 130 ai Magic, assurdo.
La peggiore sconfitta da quando Christie è in panchina. Troppi layup facili e triple non contestate. Il paint sembrava un'autostrada libera.
Prima JV inizia a giocare e meglio è
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 

- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
W un pò inaspettata a Houston.
Bravi a non scioglierci dopo l'uscita di Domas, loro pagano la brutta serata di VanVleet e Thompson.
JV da starter ha dato sostanza con un 15+14 e nonostante mancassero gli assist del connazionale, siamo comunque riusciti a far girare bene la palla tentando di trovare spesso l'open per un buon tiro.
Fultz non mi sta dispiacendo, essendo privi di una PG proverei a farlo partire nello starting per vedere cosa succede dandogli più minuti.
DDR e Brooks continuano a scambiarsi baci e abbracci da quasi un anno ormai.
Dispiace molto per Domas, problema al tendine del ginocchio e prima di domani/dopodomani non sapremo quanto dovrà stare fuori.
E' il nostro miglior giocatore, se dovessimo perderlo per il resto della stagione saranno ortaggi amari.
Bravi a non scioglierci dopo l'uscita di Domas, loro pagano la brutta serata di VanVleet e Thompson.
JV da starter ha dato sostanza con un 15+14 e nonostante mancassero gli assist del connazionale, siamo comunque riusciti a far girare bene la palla tentando di trovare spesso l'open per un buon tiro.
Fultz non mi sta dispiacendo, essendo privi di una PG proverei a farlo partire nello starting per vedere cosa succede dandogli più minuti.
DDR e Brooks continuano a scambiarsi baci e abbracci da quasi un anno ormai.
Dispiace molto per Domas, problema al tendine del ginocchio e prima di domani/dopodomani non sapremo quanto dovrà stare fuori.
E' il nostro miglior giocatore, se dovessimo perderlo per il resto della stagione saranno ortaggi amari.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 

- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Queste 4 L di fila credo che abbiano pregiudicato quasi irrimediabilmente il nostro eventuale accesso/percorso al play-in.
L'elemento più preoccupante è però lo scarto di 20-30 punti subìto nelle ultime partite, praticamente non difendiamo, l'unico che si sbatte è Ellis ma è un predicatore nel deserto.
E' vero che ora ci aspetta una streak di 7 partite in casa ma 5 di queste sono contro squadre di alta classifica (Grizzlies, Cavs, Bucks, Celtics, Thunder). Ho timore che sarà un massacro.
Al momento le dirette rivali, ovvero Warriors,Wolves e Clippers sono decisamente più solide e hanno anche un calendario meno proibitivo rispetto al nostro.
L'elemento più preoccupante è però lo scarto di 20-30 punti subìto nelle ultime partite, praticamente non difendiamo, l'unico che si sbatte è Ellis ma è un predicatore nel deserto.
E' vero che ora ci aspetta una streak di 7 partite in casa ma 5 di queste sono contro squadre di alta classifica (Grizzlies, Cavs, Bucks, Celtics, Thunder). Ho timore che sarà un massacro.
Al momento le dirette rivali, ovvero Warriors,Wolves e Clippers sono decisamente più solide e hanno anche un calendario meno proibitivo rispetto al nostro.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 

- nolian
- Hero Member
- Messaggi: 14154
- Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
- 608
- 887
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
domanda: come è variato il vostro attacco dopo la trade?
- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Sostanzialmente prima si correva di più, adesso ci sono più iso, l'attacco è diventato più lento e disgiunto. Ci affidiamo maggiormente ai singoli (DDR-LaVine-Monk) rispetto alla coralità.
Quando però facciamo girare bene la palla riusciamo a segnare caterve di canestri. La partita contro i Grizzlies (35 assist) n'è un'esempio.
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 

-
- Rookie
- Messaggi: 701
- Iscritto il: 25/11/2021, 17:08
- NBA Team: Boston Celtics
- Squadra di calcio: Juventus
- 47
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
A me piace tantissimo Devin Carter, che mi sembra il play classico di cui la squadra ha bisogno e che potrebbe anche essere la PG titolare dell'anno prossmo.
Così Monk potrebbe ritornare a fare il 6 uomo (come una volta), aumentando l'impatto della second unit.
Così Monk potrebbe ritornare a fare il 6 uomo (come una volta), aumentando l'impatto della second unit.
- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Lumen ha scritto: 20/03/2025, 11:06 A me piace tantissimo Devin Carter, che mi sembra il play classico di cui la squadra ha bisogno e che potrebbe anche essere la PG titolare dell'anno prossmo.
E' molto atletico e difensivamente valido, sta facendo vedere buone cose nei pochi minuti in cui viene impiegato, sembra un giocatore di sostanza ma credo sia un pò prematuro immaginarlo già come PG titolare perché è carente in fase di regia, non dà ancora l'impressione di saper far girare una squadra. Quando ha palla in mano sembra che non sappia cosa fare e di solito scarica sul compagno più vicino oppure va per la soluzione personale che non è sempre la scelta giusta. Come visione di gioco è ancora acerbo.
Però sembra promettente, se sviluppato bene potrebbe diventare una buona PG.
Lumen ha scritto: 20/03/2025, 11:06 Così Monk potrebbe ritornare a fare il 6 uomo (come una volta), aumentando l'impatto della second unit.
In effetti con l'aggiunta di LaVine, Monk come 6° uomo sarebbe preferibile perché dalla second unit non segna nessuno. Christie deve sempre mantenere 1-2 titolari altrimenti restiamo fermi come punteggio.
Il problema è che quando DDR e LaVine non sono in serata, l'unico che ci tiene a galla è proprio Monk (soprattutto adesso che Sabonis è rotto).
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 

- rafaga
- Rookie
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 03/05/2013, 1:53
- NBA Team: Sacramento Kings
- 4
- 35
Re: Sacramento Kee[gan]ngs
Intanto dopo aver vinto contro i fortissimi Cavs perdiamo contro i Bulls 
Stavolta la partita l'ha persa Christie, nel 4Q ha fatto giocare Lyles da 5 con la conseguenza di ritrovarci a volte con LaRavia nel paint a marcare il loro lungo di turno. Un'oscenità.
Il rosso ci ha fatto lo scherzetto con un bel 25+7. Da noi negli ultimi mesi era sempre slump e non ne metteva una neanche wide-open, che gli hanno dato a Chicago? Le pillole del coraggio?

Stavolta la partita l'ha persa Christie, nel 4Q ha fatto giocare Lyles da 5 con la conseguenza di ritrovarci a volte con LaRavia nel paint a marcare il loro lungo di turno. Un'oscenità.
Il rosso ci ha fatto lo scherzetto con un bel 25+7. Da noi negli ultimi mesi era sempre slump e non ne metteva una neanche wide-open, che gli hanno dato a Chicago? Le pillole del coraggio?
"If you don't like that, you don't like Kings basketball! Oh boy!" 
