Pagina 84 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 12/05/2016, 11:52
da Iovi92
rowiz ha scritto:Oh, due discrete vittorie in settimana per Renzi eh.
Due?
Sicuramente le unioni civili sono una vittoria del suo governo. Si parla di una legge di iniziativa parlamentare che all’inizio trova l’appoggio di PD-M5S-SEL e dopo che il M5S si sfila il governo è stato bravo modificare la legge e coinvolgere Ncd, Ala di Verdini e una parte di FI per far passare la legge.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 12/05/2016, 11:56
da rowiz
Iovi92 ha scritto:
rowiz ha scritto:Oh, due discrete vittorie in settimana per Renzi eh.
Due?
Sicuramente le unioni civili sono una vittoria del suo governo. Si parla di una legge di iniziativa parlamentare che all’inizio trova l’appoggio di PD-M5S-SEL e dopo che il M5S si sfila il governo è stato bravo modificare la legge e coinvolgere Ncd, Ala di Verdini e una parte di FI per far passare la legge.

L'altra era la riforma costituzionale (che forse però era della settimana precedente)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 12/05/2016, 16:49
da Gian Marco
lelomb ha scritto:Che siano vittorie sue nessun dubbio, che siano vittorie per tutti gli italiani nn si è ancora capito, far qualcosa può sembrare sempre meglio di non far niente, e spesso lo è, però poi bisogna pure guardare il merito e anche sto giro è tutta roba monca cui lungo l'iter si è dovuto tagliar con l'accetta... Boh ora che ci siam levati sti due tormentoni ci aspettano 5 mesi continui di campagna elettorale...#moriremotutti


Beh ma i numeri in parlamento non li ha decisi Renzi. Penso che lui sia al primo a dirti che avrebbe voluto qualcosa in più, ma questo mi pare francamente il massimo che si potesse ottenere al momento.

Poi, come diceva qualcuno, riuscire a fare una legge sui diritti civili (la prima) al governo con Ncd non era cosa da tutti eh...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 12/05/2016, 17:52
da lelomb
Gian Marco ha scritto:
lelomb ha scritto:Che siano vittorie sue nessun dubbio, che siano vittorie per tutti gli italiani nn si è ancora capito, far qualcosa può sembrare sempre meglio di non far niente, e spesso lo è, però poi bisogna pure guardare il merito e anche sto giro è tutta roba monca cui lungo l'iter si è dovuto tagliar con l'accetta... Boh ora che ci siam levati sti due tormentoni ci aspettano 5 mesi continui di campagna elettorale...#moriremotutti


Beh ma i numeri in parlamento non li ha decisi Renzi. Penso che lui sia al primo a dirti che avrebbe voluto qualcosa in più, ma questo mi pare francamente il massimo che si potesse ottenere al momento.

Poi, come diceva qualcuno, riuscire a fare una legge sui diritti civili (la prima) al governo con Ncd non era cosa da tutti eh...
Ma di base io son sempre dell'idea che far qualcosa anche se poi si rivela sbagliato sia sempre meglio dell'immobilismo e che in una situazione del genere sia necessario spararla più grossa per poi arrivare al compromesso, però in entrambi i provvedimenti non so se il rapporto sostanza del cambiamento facciata di cambiamento vada oltre al 50:50

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/05/2016, 15:26
da rowiz
lelomb ha scritto: Ma di base io son sempre dell'idea che far qualcosa anche se poi si rivela sbagliato sia sempre meglio dell'immobilismo e che in una situazione del genere sia necessario spararla più grossa per poi arrivare al compromesso, però in entrambi i provvedimenti non so se il rapporto sostanza del cambiamento facciata di cambiamento vada oltre al 50:50

Beh oddio, la Cirinnà qualche piccolo cambiamento lo porta, no?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/05/2016, 15:28
da lelomb
rowiz ha scritto:
lelomb ha scritto: Ma di base io son sempre dell'idea che far qualcosa anche se poi si rivela sbagliato sia sempre meglio dell'immobilismo e che in una situazione del genere sia necessario spararla più grossa per poi arrivare al compromesso, però in entrambi i provvedimenti non so se il rapporto sostanza del cambiamento facciata di cambiamento vada oltre al 50:50

Beh oddio, la Cirinnà qualche piccolo cambiamento lo porta, no?
Indiscutibilmente, ma se guardiamo da dove si è partiti come ci si è arrivati e quanto ancora sia "limitata".. Bhe forse sono un po' utopistico in questi giorni su queste valutazioni.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/05/2016, 15:43
da Iovi92
rowiz ha scritto:
Iovi92 ha scritto: Due?
Sicuramente le unioni civili sono una vittoria del suo governo. Si parla di una legge di iniziativa parlamentare che all’inizio trova l’appoggio di PD-M5S-SEL e dopo che il M5S si sfila il governo è stato bravo modificare la legge e coinvolgere Ncd, Ala di Verdini e una parte di FI per far passare la legge.

L'altra era la riforma costituzionale (che forse però era della settimana precedente)
Giusto, manca però il referendum.
Diciamo che la grande vittoria sulla riforma costituzionale è da dare a Napolitano, che quando fu rieletto obbligò in pratica il parlamento e il governo in carica a modificare la costituzione. Poi Letta per pochi mesi e soprattutto Renzi hanno legato il loro governo a questa riforma... Sicuramente è stato bravo Renzi a portarla avanti dopo che FI si è tirata indietro.

Poi io sono d'accordo con la Cirinnà, meno sulla riforma della costituzione in alcuni punti, infatti non so ancora se votare a favore o contro...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/05/2016, 17:31
da Gian Marco
Iovi92 ha scritto:
rowiz ha scritto:
L'altra era la riforma costituzionale (che forse però era della settimana precedente)
Giusto, manca però il referendum.
Diciamo che la grande vittoria sulla riforma costituzionale è da dare a Napolitano, che quando fu rieletto obbligò in pratica il parlamento e il governo in carica a modificare la costituzione. Poi Letta per pochi mesi e soprattutto Renzi hanno legato il loro governo a questa riforma... Sicuramente è stato bravo Renzi a portarla avanti dopo che FI si è tirata indietro.

Poi io sono d'accordo con la Cirinnà, meno sulla riforma della costituzione in alcuni punti, infatti non so ancora se votare a favore o contro...


Come penso tanta altra gente. Ragion per cui sarebbe stato meglio, secondo me, scorporare i quesiti e permettere alla gente di votare sì per alcuni e no per altri.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 13/05/2016, 19:10
da doc G
rowiz ha scritto:
lelomb ha scritto: Ma di base io son sempre dell'idea che far qualcosa anche se poi si rivela sbagliato sia sempre meglio dell'immobilismo e che in una situazione del genere sia necessario spararla più grossa per poi arrivare al compromesso, però in entrambi i provvedimenti non so se il rapporto sostanza del cambiamento facciata di cambiamento vada oltre al 50:50

Beh oddio, la Cirinnà qualche piccolo cambiamento lo porta, no?

Non una gran legge, ma direi che questo è innegabile.
Si sarebbe potuto far meglio?
Può darsi, ma non lo reputo probabile.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/05/2016, 13:55
da BomberDede
Finalmente M5S vs Pizza viene fuori in tutta la sua assurdità.
Ormai era un pò che la si aspettava. vediamo se avrà ripercussioni elettorali ma, una volta di più, si confermano NON in grado di reggereun ruolo di governo

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/05/2016, 15:03
da Iovi92
BomberDede ha scritto:Finalmente M5S vs Pizza viene fuori in tutta la sua assurdità.
Ormai era un pò che la si aspettava. vediamo se avrà ripercussioni elettorali ma, una volta di più, si confermano NON in grado di reggereun ruolo di governo
Ripercussioni elettorali? Dubito.
Gli elettori di Parma non hanno votato per Pizzarotti, uno sconosciuto di cui non fregava nulla a nessuno, hanno votato per Grillo, e pretendono che Grillo comandi su Pizzarotti. In punta di diritto Pizzarotti ha ragione da vendere a ribellarsi allo "staff", ma per gli elettori no, per gli elettori ha ragione lo "staff", loro hanno votato per il simbolo, mica per Pizzarotti.
Non credo che la vicenda Pizzarotti danneggerà il M5S. Niente affatto, se Pizzarotti verrà cacciato dal movimento, come è probabile, il consenso al movimento aumenterà e aumenterà la fiducia nel potere del marchio che votano questi invasati.

Per dire si dice che FI è un partito azienda (sbagliando) quando FI ha uno statuto e ha degli organi principali previsti dallo statuto come il Congresso Nazionale, il Presidente, il Consiglio Nazionale, l'Ufficio di Presidenza e l’Amministratore Nazionale.
Il M5S ha organi di controllo fuori dal partito (la Casaleggio Associati) che non rispettano le regole se fossero inseriti in una struttura di partito, sono pericolosissimi, sfruttano a loro vantaggio una zona grigia della democrazia, per questo è necessario al più presto fare una legge.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/05/2016, 15:29
da BomberDede
Iovi92 ha scritto:
BomberDede ha scritto:Finalmente M5S vs Pizza viene fuori in tutta la sua assurdità.
Ormai era un pò che la si aspettava. vediamo se avrà ripercussioni elettorali ma, una volta di più, si confermano NON in grado di reggereun ruolo di governo
Ripercussioni elettorali? Dubito.
Gli elettori di Parma non hanno votato per Pizzarotti, uno sconosciuto di cui non fregava nulla a nessuno, hanno votato per Grillo, e pretendono che Grillo comandi su Pizzarotti. In punta di diritto Pizzarotti ha ragione da vendere a ribellarsi allo "staff", ma per gli elettori no, per gli elettori ha ragione lo "staff", loro hanno votato per il simbolo, mica per Pizzarotti.
Non credo che la vicenda Pizzarotti danneggerà il M5S. Niente affatto, se Pizzarotti verrà cacciato dal movimento, come è probabile, il consenso al movimento aumenterà e aumenterà la fiducia nel potere del marchio che votano questi invasati.

Per dire si dice che FI è un partito azienda (sbagliando) quando FI ha uno statuto e ha degli organi principali previsti dallo statuto come il Congresso Nazionale, il Presidente, il Consiglio Nazionale, l'Ufficio di Presidenza e l’Amministratore Nazionale.
Il M5S ha organi di controllo fuori dal partito (la Casaleggio Associati) che non rispettano le regole se fossero inseriti in una struttura di partito, sono pericolosissimi, sfruttano a loro vantaggio una zona grigia della democrazia, per questo è necessario al più presto fare una legge.


però la mia impressione è che una buona base del m5s rifugga a queste logiche e che, piano piano, le pressioni per normalizzarsi stiano diventando sempre più forti. il m5s raccoglie lo scontento proventiente da molti partiti ma anche molti fuggitivi di sinistra che questo tipo di cose difficilmente le manda giù.
non sarebbe strano per me che questa fosse una goccia che fa traboccare il vaso per una parte degli elettori. soprattutto il confronto con Nogarin grida vendetta. non tutti i 5s sono pazzi invasati...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/05/2016, 16:46
da Gian Marco
Iovi92 ha scritto:
BomberDede ha scritto:Finalmente M5S vs Pizza viene fuori in tutta la sua assurdità.
Ormai era un pò che la si aspettava. vediamo se avrà ripercussioni elettorali ma, una volta di più, si confermano NON in grado di reggereun ruolo di governo
Ripercussioni elettorali? Dubito.
Gli elettori di Parma non hanno votato per Pizzarotti, uno sconosciuto di cui non fregava nulla a nessuno, hanno votato per Grillo, e pretendono che Grillo comandi su Pizzarotti. In punta di diritto Pizzarotti ha ragione da vendere a ribellarsi allo "staff", ma per gli elettori no, per gli elettori ha ragione lo "staff", loro hanno votato per il simbolo, mica per Pizzarotti.
Non credo che la vicenda Pizzarotti danneggerà il M5S. Niente affatto, se Pizzarotti verrà cacciato dal movimento, come è probabile, il consenso al movimento aumenterà e aumenterà la fiducia nel potere del marchio che votano questi invasati.

Per dire si dice che FI è un partito azienda (sbagliando) quando FI ha uno statuto e ha degli organi principali previsti dallo statuto come il Congresso Nazionale, il Presidente, il Consiglio Nazionale, l'Ufficio di Presidenza e l’Amministratore Nazionale.
Il M5S ha organi di controllo fuori dal partito (la Casaleggio Associati) che non rispettano le regole se fossero inseriti in una struttura di partito, sono pericolosissimi, sfruttano a loro vantaggio una zona grigia della democrazia, per questo è necessario al più presto fare una legge.


Beh ma mica puoi costringere un associazione di persone (o movimento, che dir si voglia) a costituirsi a partito vero e proprio. Se loro hanno questa "organizzazione" e ottengono consensi in questo modo giustamente continuano su questa strada. Penso che qualunque gruppo abbia diritto alla auto-regolamentazione.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 17/05/2016, 18:29
da Paperone
Pizzarotti ha il suo seguito, se facesse una "scissione" sicuramente avrebbe più di qualcuno che lo seguirebbe
Dirti se sarà il 5% del M5S o lo 0.5% è difficile

Se dovesse vincere il M5S a Bologna (difficile, ma non impossibile), Bugani (candidato Sindaco e fedelissimo di Grillo) ha già detto che gli atti presentati dai Consiglieri, Giunta e Sindaco saranno prima visionati dalla Casaleggio & C :icon_paper:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 18/05/2016, 10:54
da rowiz
Intanto anche a Pomezia sono emerse 'stranezze' in merito alla gestione degli avvisi di garanzia...