BomberDede ha scritto:Finalmente M5S vs Pizza viene fuori in tutta la sua assurdità.
Ormai era un pò che la si aspettava. vediamo se avrà ripercussioni elettorali ma, una volta di più, si confermano NON in grado di reggereun ruolo di governo
Ripercussioni elettorali? Dubito.
Gli elettori di Parma non hanno votato per Pizzarotti, uno sconosciuto di cui non fregava nulla a nessuno, hanno votato per Grillo, e pretendono che Grillo comandi su Pizzarotti. In punta di diritto Pizzarotti ha ragione da vendere a ribellarsi allo "staff", ma per gli elettori no, per gli elettori ha ragione lo "staff", loro hanno votato per il simbolo, mica per Pizzarotti.
Non credo che la vicenda Pizzarotti danneggerà il M5S. Niente affatto, se Pizzarotti verrà cacciato dal movimento, come è probabile, il consenso al movimento aumenterà e aumenterà la fiducia nel potere del marchio che votano questi invasati.
Per dire si dice che FI è un partito azienda (sbagliando) quando FI ha uno statuto e ha degli organi principali previsti dallo statuto come il Congresso Nazionale, il Presidente, il Consiglio Nazionale, l'Ufficio di Presidenza e l’Amministratore Nazionale.
Il M5S ha organi di controllo fuori dal partito (la Casaleggio Associati) che non rispettano le regole se fossero inseriti in una struttura di partito, sono pericolosissimi, sfruttano a loro vantaggio una zona grigia della democrazia, per questo è necessario al più presto fare una legge.